Anni incendiari

Vallecchi

Vallecchi

Visualizzazione di 5 risultati

  • 0 out of 5

    Anni incendiari

    14.00

    Nell’arco breve del primo ‘900, sull’orlo entusiasta della modernità, divampò uno straordinario incendio nell’arte e nella letteratura, nel pensiero e nelle ideologie, che rapidamente si propagò nell’Europa delle nazioni e nella storia mondiale. Epicentro di questa scossa creativa fu l’Italia, Firenze e Milano in particolare. Il decennio del futurismo non fu solo un laboratorio degli anni a venire ma anche il cimitero del futuro, l’arco in cui si bruciarono in anticipo sulla vita e sulla storia i serbatoi di speranza e i sogni d’avvenire che si spargeranno per tutto il ‘900. Marcello Veneziani scandaglia le tappe di questi anni incredibili, del decennio che uccise il passato e sconvolse il futuro.

    Brossura 14,5 x 21 cm. pag. 210

    Stampato nel 2009 da Vallecchi

    Quick view
  • 0 out of 5

    Attualità – Vodka cola

    27.00

    Vodka-Cola. Un titolo ricavato dall’amalgama delle due bevande più popolari dei due imperi che si sono divisi il mondo. Accordi, connessioni, manipolzioni: la strategia dei pochi per dominare economicamente il mondo. E’ forse il primo libro che parla esplicitamente di mondialismo e del ruolo della Trilaterale. Un contributo decisivo alla conoscenza delle grandi forze che nel segreto hanno manovrato i destini del mondo.

    Brossura, 15 x 22,5 cm. pag. 336

    Stampato nel 1978 da Vallecchi

    Condizioni del libro: usato in buone condizioni. Piccole tracce del tempo nelle ultime pagine nell’angolo a destra della quarta di copertina

    Quick view
  • 0 out of 5

    Fascismo – Disperata

    69.00

    Questa cronaca della 15a Squadriglia B.T. “La Disperata”, precisa come un saggio, è appassionante e lirica, come un romanzo di avventure, è sicuramente il libro più famoso scritto da Alessandro Pavolini, egli stesso membro della squadriglia al comando di Galeazzo Ciano. Dal Preludio, quando a Genova, nella primavera 1935 salpa una nave con a bordo i ragazzi che vanno verso la loro avventura africana, al termine del conflitto, quando un foglietto sgualcito battuto a macchina proclama: “Annuncio al popolo italiano e al mondo che la guerra è finita…”, 350 pagine da leggere d’un fiato, ricordando che sono state scritte da uno dei protagonisti più noti del fascismo, le cui opere sono state tra l’altro presentate nelle seguenti strutture: lo stadio di Firenze, la stazione di Santa Maria Novella, il Teatro comunale di Firenze, il Maggio Musicale Fiorentino, la Mostra del Cinema di Venezia, il Circuito del Mugello, i Littorali della Cultura. Edizione originale del 1937 della Vallecchi. Molto rara.

    Brossura, 16 x 22 cm. pag. 318

    Stampato nel 1937 da vallecchi

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    L’impero dei gangsters. Con Al Capone a Chicago ai tempi del proibizionismo

    14.00

    Erano gli anni in cui il traffico, non ancora caotico di Chicago, veniva quasi quotidianamente sconvolto da improvvise, forsennate sparatorie: i proiettili rimbalzavano sul selciato e sui muri delle case, contro le lanterne e i vetri dei negozi, tra il fuggi fuggi dei passanti e il cozzare delle automobili che abbiamo imparato a riconoscere nei fil di Stanlio e Ollio. Gli anni del proibizionismo detto l’avvio a un costume di illegalità diffusa negli Stati Uniti e in alcune città in particolare come Chicago, che abbiamo imparato a conosce attraverso una miriade di romanzi e film cinematografici. Ma… a quei tempi si sparava davvero!!!

    Brossura, 13,5 x 21,5 cm. pag. 422 + 16 pagine fuori testo con foto b/n

    Stampato nel 1968 da Vallecchi

    Condizioni del libro: usato in buone condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Marina – Uomini contro navi. Arditi all’attacco

    28.00

    Pegolotti ha scritto questo libro sulla storia dei mezzi d’assalto italiani, con criteri del tutto nuovi. Partendo dal presupposto che in vicende come quelle dei “siluri umani”, l’elemento umano fu fondamentale, ha ricercato e a suo modo intervistato i protagonisti, almeno quelli che sono usciti vivi dalle temerarie imprese. I vari racconti (ogni parte infatti ha un suo sviluppo, un suo protagonista principale) vengono ad avere cosi dimensioni paricolari, con naturale vantaggio di tutto il libro, che acquista ad ogni pagina un interesse particolare. Si assiste così al forzamento dei principali porti del Mediterraneo: Malta, Suda, Alessandria, Gibilterra. Non manca la ricostruzione altrettanto interessante dei preparativi, delle esercitazioni e delle lunghe marce di avvicinamento agli obbiettivi.

    Rilegato, 14 x 22 cm. pag. 190 + 32 pagine fuori testo con 36 foto b/n

    Stampato nel 1967 da Vallecchi

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni con sovracopertina

    Quick view