Visualizzazione di 5 risultati
-
Azione immediata – Cosa significa diventare uno dei SAS i soldati più micidiali al mondo (romanzo)
€12.00Andy McNab
Il resoconto di dieci anni trascorsi nello Special Air Service, l’unità d’assalto più temuta del mondo. Un’avventura che vede Andy McNab impegnato in rischiose missioni in ogni parte del mondo: dalle giungle del Borneo ai deserti dell’Africa, dall’Irlanda del Nord, contro l’Ira, alle foreste pluviali dell’America Latina, contro i narcotrafficanti. Perché gli uomini del SAS, addestrati per ogni tipo di missione e nelle condizioni ambientali più estreme, sono sempre pronti all’azione immediata: agiscono in silenzio e con rapidità, e al massimo livello di efficienza.
-
Dentro la Legione Straniera – La vera storia del corpo militare più duro del mondo
€11.00Già quattro anni dopo la sua creazione, avvenuta nel 1831 per volontà di Luigi Filippo, la Legione Straniera ha adottato il principio di “amalgamare” le nazionalità all’interno delle sue unità; come risultato, nei suoi 168 anni di vita, essa ha visto fondersi cento nazionalità diverse, unite da un unico scopo: sacrificare tutto per la Legione. È da questo sacrificio che nasce il mito del legionario che abbandona ogni cosa, affetti familiari compresi, e trascorre prima sedici, durissime, settimane nell’addestramento di base e poi almeno cinque anni all’interno del corpo. Ma chi sono davvero i legionari? Che cosa li ha spinti a tagliare i ponti col passato? E come si vive dentro la Legione?
Brossura, 13 x 19,5 pag. 328 + 16 pagine fuori testo con foto b/n e cartine
Stampato nel 2013 da TEA
-
Dove gli uomini diventano eroi
Il prezzo originale era: €10.00.€5.00Il prezzo attuale è: €5.00.Jon Krakauer Prezzo di listino 10.00 (sconto 50%)
È facile comprendere perché Jon Krakauer sia rimasto affascinato dalla figura di Pat Tillman al punto da dedicargli un libro: al pari di Chris McCandless, protagonista di Nelle terre estreme, Pat Tillman è un giovane eroe moderno, un idealista, un anticonformista, una figura avventurosa e tragica. Campione di football, a poco più di vent’anni firma un contratto da tre milioni e seicento dollari, ha i capelli lunghi, gira in bicicletta e rifiuta il telefonino. A otto mesi dall’attentato dell’undici settembre, fa la scelta della vita: si arruola nei Rangers e parte per l’Iraq. Vuole difendere il suo Paese. Lo fa ma con un distacco critico dalle scelte politiche e strategiche di Bush. Dopo l’Iraq, viene mandato in Afghanistan, dove muore, a ventisette anni, ucciso da fuoco amico. Su di lui fioriranno leggende, la propaganda se ne impadronirà mettendo a tacere le reali circostanze della sua morte. Attraverso diari, lettere, interviste agli amici e ai famigliari, Krakauer indaga su una figura così complessa e sorprendente e offre al lettore un mosaico sfaccettato e straordinariamente ricco di un ragazzo che nella vita cercava qualcosa di diverso, di profondo, forse di incomprensibile…
Brossura 13 x 20 cm. pag. 466
Stampato nel 2011 da TEA
-
Pattuglia Bravo Two Zero
€10.001991. Durante la Guerra del Golfo un gruppo di soldati inglesi, la pattuglia Bravo Two Zero, è incaricato di distruggere alcune rampe di missili Scud in territorio iracheno. Il comando è affidato al sergente Andy Mcnab. Mentre stanno perlustrando il deserto, gli otto vengono avvistati. Fuggono, ma sono braccati e per un errore la pattuglia si divide per non riunirsi mai più. Alcuni muoiono, altri sono catturati e sottoposti a torture. Il libro racconta la storia vera di questa pattuglia della SAS (Special Air Service).
Brossura, 13 x 20 cm. pag. 382 alcune foto a colori
Stampato nel 2009 da TEA
-
Tiratore scelto – La storia vera di una leggenda delle truppe speciali
€10.00Questa è una storia vera. La vicenda di un ragazzo dell’America degli anni ’60 dotato di quella particolare combinazione di doti, precisione, capacità di confondersi con il territorio e aspettare il momento giusto, che possono fare un grande cacciatore o un campione di tiro sportivo. Ma Carlos Hathcock vive durante gli anni del coinvolgimento americano in Vietnam e diventa tiratore scelto nel corpo dei Marines. Raggiunta l’Indocina con l’incarico di istruttore, si rende conto che la sua abilità paradossalmente può salvare molte vite. Colpire con precisione e freddezza bersagli selezionati può aiutare i suoi compagni, disorientare il nemico. In breve Carlos diventa un esploratore-cecchino e, con il suo “osservatore” Burke, entra nella foresta per cominciare una sua guerra personale. In seguito naascerà sotto la sua supervisione la prima scuola di tiro di precisione del corpo dei Marines. Quella di Carlos è la storia della guerra in Vietnam vista non attraverso la cronaca o la politica ma attraverso una straordinaria vicenda umana, diventata leggenda tra gli appassionati di racconti bellici.
Brossura, 13 x 19,5 cm. pag. 334 + 8 pagine fuori testo con 14 foto b/n
Stampato nel 2008 da TEA