Ammo and Ballistics 5th Edition. For Hunters Shooters and Collectors

Safari Press

Safari Press

 

Visualizzazione di 3 risultati

  • 0 out of 5

    Ammo and Ballistics 5th Edition. For Hunters Shooters and Collectors

    33.00

    Oltre ad esprimere in maniera semplice e concisa quei concetti, generalmente complessi, inerenti i coefficienti di balistica e di energia dei proiettili, rispetto alle cariche di lancio, questa edizione riveduta analizza e studia 190 calibri diversi: dal 0,17 Mach 2 al .700 Nitro Express. Contiene informazioni sui fucili, pistole, calibri, produttori. Vengono analizzati la tipologia del proiettile, il peso e il tipo di costruzione. La parte fondamentale del volume è rappresentata da oltre 1.400 tabelle con i dati balistici per ogni calibro e i relativi carichi per tutte le munizioni esaminate: da caccia commerciale, o ricaricate, vendute negli Stati Uniti. Le tabelle includono la velocità del proiettile, l’energia espressa, il fattore vento, e coeficenti balistici fino a 500 metri.

    Brossura, 21,5 x 28 cm. pag. 518 illustrato con circa 108 foto b/n e dati balistici di oltre 2600 cartucce per oltre 190 diversi calibri sportivi in vendita negli USA.

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2013 da Safari Press

    Quick view
  • 0 out of 5

    Metallic Cartridge Reloading – Pursuit of the Perfect Cartridge

    45.00

    Mic McPherson, autore di libri sulla ricarica, di centinaia di articoli, consulente della Bullet Barnes ha scritto uno di quei libri fuori dall’ordinario, che contiene letteralmente tutto quello che c’è da sapere su come ricaricare i proiettili per fucile o pistola dall’A alla Z. McPherson ha dovuta sparare centinaia di migliaia di colpi per arrivare ad avere un livello di competenza straordinario. Il volume in questione prende in esame tutti gli aspetti del processo di ricarica: il bossolo, il mantenimento, il miglioramento e il caricamento del caso, gli inneschi, il caricamento del propellente, il caricamento dei proiettili, balistica interna ed esterna e moltissime altre informazioni. L’Autore spiega passo dopo passo, anche con l’ausilio di centinaia di illustrazioni in b/n e a colori, le modalità di ricarica, in modo da ottenere il massimo delle prestazioni e della precisione, adottando nel contempo tutte le precauzioni necessarie.

    Brossura, 21,5 x 28 cm. pag. 425 illustrato con 32 pagine di foto a colori e circa 378 foto b/n

    testo in lingua inglese

    Stampato nel 2013 da safari press

    Quick view
  • 0 out of 5

    Soviet Weapons of the Afghan War

    139.00

    Vladyyslav Besedovskyy – Oleksandr Danylishyn

    Questo è il primo volume di una serie che esamina in modo esaustivo gli arsenali sviluppati e impiegati dall’Unione Sovietica nella guerra in Afghanistan. La maggior parte delle armi utilizzate dall’esercito sovietico durante il suo ultimo conflitto “esterno” negli anni ’80 è trattata in questo volume. Sebbene il libro esamini principalmente le armi da fuoco, il suo ambito si estende oltre i fucili AK-47 convenzionali, come ci si aspetterebbe in un manoscritto di tale natura. Questa pubblicazione comprende un’ampia gamma di armi, dalle pistole in dotazione agli ufficiali sovietici alle mitragliatrici pesanti e ai lanciagranate. A differenza di libri volumi di questa tipologia, questo enfatizza l’applicazione pratica degli armamenti durante il conflitto piuttosto che i loro aspetti tecnici. Un notevole sforzo è stato dedicato all’esame di memorie e alla conduzione di interviste con i veterani per completare questa pubblicazione. Il libro prende in esame le seguenti categorie di armi utilizzate durante la guerra sovietico-afghana: pistole, fucili di precisione, fucili automatici, mitragliatrici, lanciagranate e armamento pesante.

    Rilegato, 31 x 31 cm. pag. 436 interamente illustrato con foto a colori di grandi dimensioni

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2024 da Safar Publishing

    Quick view