Ritterkreuz numero speciale II/2011 – La Polizei-Division sul fronte di Leningrado 1941

Ritterkreuze

Visualizzazione di 97-106 di 106 risultati

  • 0 out of 5

    Ritterkreuz numero speciale II/2011 – La Polizei-Division sul fronte di Leningrado 1941

    12.00

    La storia della Polizei-Division dalle origini al 1941, con particolare riferimento ai combattimenti sul fronte dell’Est, tra l’estate e l’autunno del 1941, accompagnata dalla traduzione di una pubblicazione dell’epoca, scritta da un corrispondente di guerra al seguito della divisione: una eccezionale ed inedita testimonianza dei combattimenti e delle marce che portarono i reparti della Polizei-Division fino alle porte di Leningrado, piena di enfasi e di propaganda, essendo comunque una pubblicazione di regime, ma in ogni caso interessante dal punto di vista storico. Da segnalare una importante sezione uniformologica con tavole a colori. Il lavoro è corredato da più di un centinaio di foto, provenienti dagli archivi di tutto il mondo, da pubblicazioni dell’epoca e da collezioni private.

    Brossura punto metallico, 21 x 30 cm. pag. 66 illustrato con circa 175 foto b/n e 5 cartine

    Stampato nel 2011 da Ritterkreuz

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ritterkreuz numero speciale III/2010 – Den Norske Legion

    12.00

    La storia completa dei volontari norvegesi che tra il 1941 ed il 1943, inquadrati nella Legione volontarii Norvegese (Den Norske Legion), furono impegnati sul Fronte dell’Est, nell’area di Leningrado, fianco a fianco con i loro camerati tedeschi e gli altri volontari europei, uniti nella lotta contro il Bolscevismo. Il lavoro è corredato da numerose foto, provenienti dagli archivi di tutto il mondo, da pubblicazioni dell’epoca e da collezioni private.

    Brossura punto metallico, 21 x 29,7 cm. pag. 66 interamente illustrate con circa 200 foto b/n

    Stampato nel 2010 dall’Associazione Culturale Ritterkreuz

    Quick view
  • 0 out of 5

    SS-Frw.Sturmbrigade Langemarck

    Il prezzo originale era: €10.00.Il prezzo attuale è: €7.00.

    AA.VV.              Prezzo di listino  10.00 (sconto 30%)

    Tradotto per la prima volta in italiano dal tedesco, questo libretto di propaganda fu stampato nel 1944 dal servizio di propaganda della Waffen SS in collaborazione con l’unità di corrispondenti di guerra SS ‘Kurt Eggers’, per encomiare il valore dei volontari fiamminghi della SS-Freiwilligen-Sturmbrigade ‘Langemarck’ sul fronte dell’Est. Quasi interamente fotografico, con molte foto inedite, il volume riporta anche alcuni interessanti rapporti di guerra redatti dai corrispondenti di guerra della Waffen SS.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 50 completamente illustrato in b/n

    Stampato nel 2018 da Ritterkreuz

    Quick view
  • 0 out of 5

    Totenkopf – 3.SS-Panzer-Division Vol.II 1943-1945

    35.00

    In questo secondo volume, viene ripercorsa la storia della Totenkopf dall’estate del 1943, dopo l’impegno nell’operazione Zitadelle: i reparti SS furono impegnati duramente prima sul fronte del Mius, poi nuovamente nel settore intorno a Kharkov, sul fiume Dnepr e sul fronte rumeno. Nel corso del 1944 la Totenkopf fu impegnata sul fronte polacco, inquadrata nel IV.SS-Pz.Korps e all’inizio del 1945, fu trasferita sul fronte ungherese per partecipare prima alle operazioni di rilievo della guarnigione di Budapest e poi all’operazione Risveglio di Primavera. Dopo la controffensiva sovietica in Ungheria, i reparti della divisione, insieme alle altre forze tedesche si ritirarono in Austria, partecipando ai combattimenti per Vienna e infine scontrandosi con le forze americane tra la fine di aprile e l’inizio di maggio del ’45. Come per tutti gli altri volumi di questa collana, la storia dettagliata della divisione è accompagnata da numerose testimonianze, documenti, estratti dai bollettini ufficiali e dal diario di guerra della divisione e da centinaia di foto e mappe.

    Brossura, 21 x 29 cm. pag. 228 con centinaia di foto, mappe e documenti

    Stampato nel 2016 da Ritterkreuz

    Quick view
  • 0 out of 5

    Volontari germanici sul fronte dell’Est – Testimonianze e foto dei corrispondenti di guerra della Waffen SS

    Il prezzo originale era: €16.00.Il prezzo attuale è: €11.20.

    Traduzione integrale di un volume pubblicato nel 1943, durante la Seconda Guerra Mondiale, dalla propaganda tedesca e dedicato ai volontari stranieri arruolati nelle forze armate germaniche, ricco di testimonianze, foto e disegni. Le imprese e le gesta dei volontari europei sul fronte dell’Est, vengono raccontate attraverso i rapporti e le foto dei corrispondenti di guerra della Waffen SS. Un volume unico nel suo genere, una vera e propria testimonianza di guerra vissuta, che ci porta direttamente in prima linea al fianco dei volontari germanici, facendoci rivivere le difficoltà e gli orrori delle battaglie combattute sul fronte dell’Est. Naturalmente, essendo un prodotto della propaganda tedesca di quel periodo, il testo enfatizza le gesta dei volontari germanici, demonizzando invece il nemico, con l’intento di incentivare il reclutamento di nuovi giovani europei per la Waffen SS nella lotta contro il bolscevismo e la Russia sovietica. Un testo quindi da analizzare e giudicare nel giusto contesto storico, che è stato tradotto e impaginato insieme alle foto e ai disegni, rispettando la versione originale, senza aggiungere o togliere nulla, inserendo solo delle note esplicative laddove servivano e alla fine del testo, inserendo tre foto aggiuntive relative al Frikorps Danmark.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 98 con numerose foto e illustrazioni b/n

    Stampato nel 2017 da Ritterkreuze

    Quick view
  • 0 out of 5

    Waffen SS in guerra vol. 4: battaglie dimenticate 1939-1945

    30.00

    Quarto ed ultimo volume di questa collana, unica opera in lingua italiana dedicata alla storia militare della Waffen SS, con la vera storia dei suoi reparti combattenti attraverso le principali battaglie e campagne della Seconda Guerra Mondiale, con testimonianze e rapporti operativi inediti, resoconti dettagliati dei combattimenti il tutto corredato da mappe e materiale iconografico assolutamente inedito proveniente per la maggior parte da collezioni private e mai pubblicato. In questo quarto sono state riprese alcune battaglie ed operazioni che non avevano trovato spazio nei precedenti volumi o sulle quali non eravamo ancora in possesso di adeguate e precise informazioni, così come viene descritta la storia di alcuni reparti, che sul finire della guerra furono particolarmente impegnati in prima linea, con un occhio di riguardo anche al fronte italiano, con la storia operativa della 29.SS, della Karstjäger, della 16.SS ‘Reichsführer’. Vengono inoltre trattati la storia delle divisioni SS ungheresi, gli assedi di Breslau, i combattimenti sulla testa di ponte di Schwedt, i Kampfgruppe Nicolussi-Leck e ‘Böhmen und Mähren’, la repressione della rivolta in Slovacchia, completata la storia operativa della Polizei-Division fino al 1945, della Handschar nel periodo 44-45, della 35.SS, l’impiego della 15.SS e della 20.SS in Germania e tanto altro ancora. Come al solito abbiamo cercato di documentare quanto più possibile la narrazione delle battaglie e dei reparti, con le testimonianze dirette dei protagonisti il tutto corredato da centinaia di foto per la maggior parte inedite.

    Brossura 21 x 29 cm. pag. 212 con oltre 300 foto b/n

    Stampato nel 2012 da Ritterkreuz

    Quick view
  • 0 out of 5

    Waffen SS in guerra Vol. I 1939- 1943

    35.00

    Le battaglie combattute dai reparti Waffen SS dal 1939 al 1943, dalla campagna di Polonia, alla Francia, Balcani, fronte dell’est, con ampi e dettagliati resoconti sulle varie divisioni e con numerose testimonianze dei protaganisti direttamente dai campi di battaglia. Il tutto corredato da centinaia di foto, in larga parte inedite, provenienti da collezioni private e da archivi pubblici, che accompagnano il lettore nella trattazione degli eventi.

    Brossura, 21 x 29,5 cm. pag. 241 illustrato con circa 408 foto b/n e 20 cartine

    Stampato nel  2012 edizione riveduta e aggiornata

    Quick view
  • 0 out of 5

    Waffen SS in guerra Vol. II 1943-1944

    35.00

    La vera storia dei reparti combattenti della Waffen SS attraverso le principali battaglie e campagne della Seconda Guerra Mondiale, con testimonianze e rapporti operativi inediti, resoconti dettagliati dei combattimenti il tutto corredato da mappe e materiale iconografico assolutamente inedito proveniente per la maggior parte da collezioni private e mai pubblicato. In questo secondo volume viene preso in esame il biennio 1943-1944, partendo dalle battaglie sul fronte di Leningrado dal gennaio 1943, l’impegno della divisione SS Prinz Eugen nei Balcani, la formazione delle nuove formazioni come la Handschar, la Hitlerjugend, la Nordland, la Galizien e le varie Brigate SS, l’operazione Zitadelle, le battaglie sul fronte ucraino tra l’agosto ed il dicembre 1943, l’impegno del III.SS-Panzer-Korps sul fronte di Oranienbaum e a Narva, la Wiking e la Wallonie nella sacca di Korsun-Cerkassy, l’impegno dei legionari SS italiani sul fronte di Anzio, la Reichsführer in Italia, le divisioni SS lettoni, la divisione SS estone, il II.SS-Panzer-Korps (Hohenstaufen e Frundsberg) sul fronte dell’est, l’assedio di Kowel.

    Brossura, 21 x 29,5 cm. pag. 240 illustrato con circa 480 foto b/n e 34 mappe

    Stampato nel  2016 da Ritterkreuz

    Quick view
  • 0 out of 5

    Waffen SS in guerra Vol. III 1944-1945

    35.00

    La vera storia dei reparti combattenti della Waffen SS attraverso le principali battaglie e campagne della Seconda Guerra Mondiale, con testimonianze e rapporti operativi inediti, resoconti dettagliati dei combattimenti, il tutto corredato da mappe e materiale iconografico assolutamente inedito proveniente per la maggior parte da collezioni private e mai pubblicato. In questo terzo volume viene preso in esame il biennio 1944-1945, le ultime battaglie offensive e difensive dall’assedio di Kowel alla battaglia di Berlino. Oltre all’impegno degli SS-Panzerkorps, l’opera presenta, come sullo sfondo, la formazione delle nuove unità SS, soprattutto i reparti stranieri, che si batterono ferocemente fino al termine della guerra, superando in valore i loro stessi camerati tedeschi, limitandosi ai reparti impegnati in prima linea, senza trattare quelli impegnati come forze di sicurezza nelle retrovie.

    Brossura, 21 x 29,5 cm. pag. 290 illustrato con circa 600 foto b/n e 60 mappe

    Stampato nel 2011 da Ritterkreuz

    Quick view
  • 0 out of 5

    Waffen SS. Prinz Eugen – 7. SS-Freiwilligen Gebirgs Division

    39.00

    Massimiliano Afiero

    La storia di una delle divisioni più conosciute della Waffen SS. Nata come formazione da montagna per essere impegnata esclusivamente sul fronte dei Balcani, come forza di sicurezza e nella lotta contro le forze partigiane, si batté sempre con valore e ferocia sul campo di battaglia, guidata da comandanti energici e coraggiosi, come Artur Phleps e Otto Kumm. Dopo le numerose operazioni antiguerriglia in Bosnia, Croazia, Montenegro e Serbia, sul finire della guerra fu impegnata contro i reparti regolari dell’esercito bulgaro e contro le forze dell’Armata Rossa, dovendo coprire la ritirata delle forze tedesche che ripiegavano dalla Grecia e dall’Albania, dimostrandosi sempre all’altezza della situazione. Fu una delle poche formazioni della Waffen SS ad essere impegnata in alcune azioni offensive nell’ultimo periodo della guerra, portate a termine con successo. Accusata di aver commesso numerosi crimini contro le popolazioni civili, i suoi membri conobbero una tragica fine, soprattutto quelli che finirono nelle mani dei partigiani comunisti. Solo pochi superstiti riuscirono infatti a raggiungere l’Austria e ad arrendersi agli alleati occidentali.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 162 illustrato con circa 368 foto b/n e 32 mappe e riproduzioni di documenti

    Stampato nel 2010 da Ritterkreuz

    Condizioni del libro: Nuovo (abbiamo recuperato alcune copie di questo libro esaurito da tempo)

    Quick view