Ritterkreuz Numero 29 – Settembre 2013

Ritterkreuze

Visualizzazione di 49-96 di 106 risultati

  • 0 out of 5

    Ritterkreuz Numero 29 – Settembre 2013

    9.00

    Waffen SS in guerra (54a parte): Wiking, estate-autunno 1943

    di Massimiliano Afiero

    SS-Sturmbannführer Herbert Schulze
    di Cesare Veronesi
    Impiego della 16.SS ‘Reichsführer-SS’ in Italia 1a parte di Charles Trang
    L’SS-Panzer-Abteilung 4 ‘Polizei’ di Antonio Guerra
    Album di guerra 2a parte , SS-Oscha. Kurt Kluwin
    di Carlo Fattoretto
    SS-Sturmbannführer Sepp Krafft di Scott Revell
    Semicingolati della Waffen SS, 3a parte di Stefano Canavassi
    Modellismo e Waffen SS: Schwimmwagen, Belgio 1944 di Andrea Dalla Bona

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ritterkreuz Numero 3 – Maggio 2009

    9.00

    Waffen SS in guerra (28a parte), di M.Afiero

    La Polizei alla conquista di Luga, di Charles Trang

    Brigata Wallonie, di Erik Norling

    Landstorm Nederland (2a parte), di M.Afiero

    Johannes-Rudolf Mühlenkamp, di M.C.Yerger

    Le Armi Anticarro della Waffen SS (4a parte), di S.Canavassi

    Il Panzer-Kampfabzeichen, di M.Bianchi

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ritterkreuz Numero 30 – Novembre 2013

    9.00

    Waffen SS in guerra (55a parte): Wiking, autunno-inverno 1943-44 di Massimiliano Afiero

    SS-Standartenführer Max Schäfer di Cesare Veronesi

    Impiego della 16.SS ‘Reichsführer-SS’ in Italia 2a parte di Charles Trang

    La controffensiva della 1./s.SS-Pz.Abt.101 a Mantes di Sergio Volpe

    I cannoni d’assalto della Das Reich 1a parte di Antonio Guerra

    Album di guerra 3a parte , SS-Oscha. Kurt Kluwin di Carlo Fattoretto

    Semicingolati della Waffen SS, 4a parte di Stefano Canavassi

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ritterkreuz Numero 31 – Gennaio 2014

    9.00

    Waffen SS in guerra (56a parte): Prinz Eugen 1944 di Massimiliano Afiero

    La Legione volontaria francese attraverso le foto di un SS-Kriegsberichter di Chris Chatelet

    L’8 Settembre 1943 del 97° Battaglione Camicie Nere di Francesco Manganelli

    SS-Hauptsturmführer Walter Seebach di Cesare Veronesi

    SS-Freiwilligen Legion Flandern di Charles Trang

    I cannoni d’assalto della Das Reich 2a partedi Antonio Guerra

    Album di guerra 4a parte , SS-Oscha. Kurt Kluwin di Carlo Fattoretto

    Artiglieria della Waffen SS, 1a parte di Stefano Canavassi

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ritterkreuz Numero 32 – Marzo 2014

    9.00

    Waffen SS in guerra (57a parte): volontari estoni nella Waffen SS di Massimiliano Afiero

    Il Deutschland in Polonia, settembre 1939 di Sergio Volpe

    La Legione musulmana del Sandjak di Antonio Guerra

    Waffen-Sturmbannführer Paul Maitla di Cesare Veronesi

    Album di guerra 5a parte , SS-Oscha. Kurt Kluwin di Carlo Fattoretto

    SS-Freiwilligen-Legion ‘Niederlande’ di Charles Trang

    La schw.Pz.Kompanie della Totenkopf di Massimiliano Afiero

    Marzo 1944: volontari italiani sul fronte di Nettunia di Andrea Lucidi

    Artiglieria della Waffen SS, 2a parte di Stefano Canavassi

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ritterkreuz Numero 33 – Maggio 2014

    9.00

    Waffen SS in guerra (58ª parte): i reparti di cavalleria SS sul fronte dell’Est di Massimiliano Afiero

    SS-Sturmbannführer Heinz Macher di Cesare Veronesi

    La 29.Waffen-Gr.-Division der SS (russ. Nr.1)di Charles Trang

    I Tigre della Totenkopf 2ª partedi Massimiliano Afiero

    Le bombe a mano tedesche nella 2GM 1ª partedi Francesco Zanardi

    I reparti Flak della 9.SS-Pz.Div. ‘Hohenstaufen’ 1ª partedi Pierre Tiquet

    Artiglieria della Waffen SS, 3ª partedi Stefano Canavassi

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ritterkreuz Numero 34 – Luglio 2014

    9.00

    Waffen SS in guerra (59a parte): i reparti di cavalleria SS sul fronte dell’Est, 1942-1943 di Massimiliano Afiero

    SS-Untersturmführer August Zingel di Antonio Guerra

    I camionettisti del Gruppo ‘Paris’ di P.Crippa e D. Burini

    I Tigre della Totenkopf 3a parte di Massimiliano Afiero

    Le bombe a mano tedesche nella 2GM 2a parte: la Eihandgranate 39 di Francesco Zanardi

    I reparti Flak della 9.SS-Pz.Div. ‘Hohenstaufen’ 2a parte di Pierre Tiquet

    La pistola Walther P.38 di Francesco Zanardi

    Artiglieria della Waffen SS, 4a parte di Stefano Canavassi

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ritterkreuz Numero 35 – Settembre 2014

    9.00

    Waffen SS in guerra (60a parte): i reparti di cavalleria SS sul fronte dell’Est, 1943-1944 di Massimiliano Afiero
    La Wiking sulla testa di ponte di Dnepropetrovsk di Charles Trang
    La Legione Tagliamento sul fronte dell’Est di Stefano Fabei
    SS-Standartenführer Rudolf Lehmann di Cesare Veronesi
    Le bombe a mano anticarro tedesche 1a parte di Francesco Zanardi
    I Tigre della Totenkopf 4a parte di Massimiliano Afiero
    Panzerkampfwagen 35(t) di Stefano Canavassi
    Francobolli ed etichette di propaganda di Rene Chavez
    L’uniforme di servizio nera delle SS Verfügungstruppe Wehrmacht Militaria forum

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ritterkreuz Numero 37 – Gennaio 2015

    9.00

    Liberate Budapest: l’operazione Konrad, gennaio 1945 di Antonio Guerra

    SS-Untersturmführer Ludwig Köchle di Marco Rossi

    Waffen SS in guerra, 62a parte: la 14a divisione SS ucraina, 1944 di Massimiliano Afiero

    La Reichs-Gr.Div. Hoch- und Deutschmeister in Italia, 1a part e di Alexandre Sanguedolce

    I Tigre della Totenkopf 6a parte di Massimiliano Afiero

    SS-Untersturmführer Konrad Heubeck di Cesare Veronesi

    Le mine anticarro tedesche, 1a parte di Corrado Curci

    Carro Ansaldo P 26/40 2a parte di Stefano Canavassi

    Uniformi: l’evoluzione della modello 1936 Wehrmacht Militaria forum

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ritterkreuz Numero 38 – Marzo 2015

    9.00

    Operazione ‘risveglio di primavera’, marzo 1945 di Antonio Guerra

    SS-Obersturmführer Heinz Nowotnik di Cesare Veronesi

    Waffen SS in guerra, 63a parte: la Wiking sul fronte polacco, estate 1944 di Massimiliano Afiero

    Volontari svizzeri nella Waffen SS di Sergio Volpe

    Il 31° Reggimento Carristi nei Balcani dopo l’Armistizio di Paolo Crippa

    La Reichs-Gr.Div. Hoch- und Deutschmeister in Italia, 2a parte di Alexandre Sanguedolce

    Carro Ansaldo P 26/40 3a parte di Stefano Canavassi

    Le mine anticarro tedesche, 2a parte di Corrado Curci

    Modellismo e storia militare: Panzer Leutnant, inverno 1943 di A. e A. Tallillo

    Decorazioni: il Distintivo d’onore della RSI G.Carstulovich, A.Raspagni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ritterkreuz Numero 39 – Maggio 2015

    9.00

    L’inferno di Berlino, aprile-maggio 1945 di Sergio Volpe

    SS-Untersturmführer Jacques Leroy di Massimiliano Afiero

    Waffen SS in guerra, 64a parte: la Prinz Eugen sul fronte balcanico, 1944 di Massimiliano Afiero

    L’avanzata della Wiking in Ucraina: ottobre 1941 di Charles Trang

    Operazione ‘risveglio di primavera’, marzo 1945: 2a parte di Antonio Guerra

    Decima MAS e mezzi corazzati… di Paolo Crippa

    Le mine anticarro tedesche, 3a parte di Corrado Curci

    L’ansa del Don, la fine della 2a armata ungherese di Alexandre Sanguedolce

    Luftfaust-A, Luftfaust-B / Fliegerfaust di Stefano Canavassi

    Modellismo e storia militare: Un cosacco ‘italiano’ di A. e A. Tallillo

    Prodotto nel 2015 da Ritterkreuz

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ritterkreuz Numero 4 – Luglio 2009

    9.00

    Waffen SS in guerra (29a parte): Operazione Zitadelle, 3a partedi M.Afiero

    La Florian Geyer a Nyiregyhaza di Charles Trang

    Brigata Wallonie (2a parte) di Erik Norling

    La 32a divisione SS ’30 Januar’ di M.Afiero

    Josef “Sepp” Dietrich di Andrea Lombardi

    Unterscharführer Harald Nugiseks di Antonio Guerra

    SS-Oberscharführer Ernst Krause di Harm Wulf

    Col fucile in spalla! di Massimiliano Falconi

    Le Armi Anticarro della Waffen SS (5a parte) di S.Canavassi

    L’Allgemeines Sturmabzeichen di M.Bianchi

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ritterkreuz Numero 40 – Luglio 2015

    9.00

    L’inferno di Berlino, aprile-maggio 1945 2a parte di Sergio Volpe

    SS-Hauptsturmführer Helmut Scholz di Cesare Veronesi

    Waffen SS in guerra, 65a parte: la SS-Polizei-Division 1943-44 di Massimiliano Afiero

    L’avanzata della Wiking in Ucraina, autunno 1941 2a parte di Charles Trang

    Operazione ‘risveglio di primavera’, marzo 1945: 3a parte di Antonio Guerra

    Armi: la Luger P08 di Francesco Zanardi

    Unità corazzate italiane nel Dodecaneso di Paolo Crippa

    Le mine anticarro tedesche, 4a parte di Corrado Curci

    Il battaglione Fulmine a difesa dei confini orientali di Riccardo Maculan

    Modellismo e storia militare: Sturmmann, 1.SS-Pz.Gr.Div. ‘LSSAH’ di A. e A. Tallillo

    Prodotto nel 2015 da Ritterkreuz

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ritterkreuz Numero 41 – Settembre 2015

    9.00

    Dall’Ungheria all’Austria, marzo-aprile 1945 di Antonio Guerra

    SS-Hauptsturmführer Heinrich Schmelzer di Cesare Veronesi

    Waffen SS in guerra, 66a parte: la SS-Polizei-Division in Grecia 1944 di Massimiliano Afiero

    L’avanzata della Wiking in Ucraina, novembre 1941 di Charles Trang

    Il battaglione Fulmine a difesa dei confini orientali, 2a parte di Riccardo Maculan

    Le mine anticarro tedesche, 5a parte di Corrado Curci

    Il Mauser Kar98K di Francesco Zanardi

    Kübelwagen di Stefano Canavassi

    Modellismo e storia militare: carrista del gruppo corazzato ‘Leonessa’ di A. e A. Tallillo

    Prodotto nel 2015 da Ritterkreuz

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ritterkreuz Numero 42 – Novembre 2015

    9.00

    La Wiking in Ucraina, novembre-dicembre 1941 di Charles Trang

    SS-Hauptsturmführer Bruno Hinz di Marina Bolis

    I reparti controguerriglia della R.S.I., 1a parte di Paolo Crippa

    Waffen SS in guerra 67a parte: formazione e impiego della Landstorm Nederland di Massimiliano Afiero

    Il battaglione Fulmine nella battaglia di Tarnova di Riccardo Maculan

    Sturmgewehr 44 di Francesco Zanardi

    Schwimmwagen di Stefano Canavassi

    Modellismo e storia militare: Alpino del Battaglione Tirano di A. e A. Tallillo

    Prodotto nel 2015 da Ritterkreuz

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ritterkreuz Numero 43 – Gennaio 2016

    9.00

    La Wiking nel bacino del Donetz, febbraio 1943 di Charles Trang

    L’ultimo saluto: ricordo di Giuseppe Vassalli A cura della redazione

    Waffen SS in guerra 68a parte: la Frundsberg ad Arnhem, 1944 di Massimiliano Afiero

    SS-Sturmbannführer Rudolf Ternedde di Michele Raucci

    Per l’Onore d’Italia: I paracadutisti della R.S.I. di Sergio Corbatti

    La difesa di Berlino di Jean-Marie Croisile

    I reparti controguerriglia della R.S.I., 2a parte di Paolo Crippa

    I fucili G 41 di Francesco Zanardi

    Sd.kfz.2 Kettenkrad di Stefano Canavassi

    Prodotto nel 2015 da Ritterkreuz

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ritterkreuz Numero 44 – Marzo 2016

    9.00

    La battaglia di annientamento di Uman di A.Guerra e C.Veronesi

    La Compagnia “Mezzi Pesanti – Pietro Del Buffa” di Paolo Crippa

    Waffen SS in guerra 69a parte: la Hohenstaufen ad Arnhem, 1944 di Massimiliano Afiero

    SS-Obersturmbannführer Otto Meyer di Cesare Veronesi

    Per l’Onore d’Italia: I paracadutisti della R.S.I. 2a parte di Sergio Corbatti

    Il fucile Walther G 43 di Francesco Zanardi

    Il mimetismo nella Waffen-SS: 1936-1945 di Alessandro Di Vietri

    Brossura, 21 x 29,5 cm. pag. completamente illustrato con foto b/n

    Stampato nel 2016 da Ritterkreuz

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ritterkreuz Numero 45 – Maggio 2016

    9.00

    Pisa sulla linea del fuoco: luglio-agosto 1944, 1a parte di Giorgio Barsotti

    SS-Brigadeführer Fritz Schmedes di Cesare Veronesi

    Waffen SS in guerra 70a parte: la Hohenstaufen ad Arnhem, 1944 di Massimiliano Afiero

    I volontari calmucchi nell’esercito tedesco di Sergio Volpe

    La difesa di Berlino, 2a parte di Jean-Marie Croisile

    I sidecar tedeschi di Stefano Canavassi

    VolkssturmGewehr di Francesco Zanardi

    Il mimetismo nella Waffen-SS, 2a parte

    Brossura, 21 x 29,5 cm. pag. 50 illustrato con foto e cartine b/n

    Stampato nel 2016 da Ritterkreuz

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ritterkreuz Numero 46 – Luglio 2016

    9.00

    Oder. Vita o Morte! di Tomasz Borowski

    Pisa sulla linea del fuoco: luglio-agosto 1944, 2a parte di Giorgio Barsotti

    Waffen SS in guerra 71a parte: SS-Karstwehr-Bataillon, autunno-inverno 1943/44 di Massimiliano Afiero

    La difesa di Berlino, 3a parte di Jean-Marie Croisile

    Volontari islandesi nella Waffen-SS di Massimiliano Afiero

    Lo Sturmgewehr 45 di Francesco Zanardi

    Il mimetismo nella Waffen-SS, 3a parte di Alessandro Di Vietri

    Brossura, 21 x 29,5 cm. pag. 50 illustrato con foto e cartine b/n

    Stampato nel 2016 da Ritterkreuz

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ritterkreuz Numero 47 – Settembre 2016

    9.00

    Praga in fiamme, maggio 1945! di Antonio Guerra

    SS-Oberscharführer Stefan Strapatin di Sergio Volpe

    Waffen SS in guerra 72a parte: SS-Karstwehr-Bataillon, 1944 di Massimiliano Afiero

    La Wiking nel bacino del Donetz, febbraio 1943 – 2a parte di Charles Trang

    SS-Sturmbannführer Heinz Werner di M. Bolis e C. Veronesi

    Il Fucile Gewehr 33/40 di Francesco Zanardi

    Il mimetismo nella Waffen-SS, 4a parte di Alessandro Di Vietri

    Reparti corazzati croati e sloveni 1941 – 1945 di Paolo Crippa

    Brossura, 21 x 29,5 cm. pag. 50 illustrato con foto e cartine b/n

    Stampato nel 2016 da Ritterkreuz

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ritterkreuz Numero 48 – Novembre 2016

    9.00

    La Wiking nella battaglia di Izjum, estate 1943 di Charles Trang

    SS-Oberführer Helmut Dörner di Cesare Veronesi

    Waffen SS in guerra 73a parte: formazione della 24.Waffen-Gebirgs Division der SS di Massimiliano Afiero

    Il Barbarigo sul fronte di Anzio 1a parte di Massimiliano Afiero

    L’SS-Kampfgruppe Wagner e la battaglia per Tartu di Antonio Guerra

    I Cosacchi di Hitler, 1a parte di Sergio Volpe

    I mitra MAB di Francesco Zanardi

    Stampato nel 2016 da Ritterkreuz

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ritterkreuz Numero 49 – Gennaio 2017

    9.00

    La Wiking nella battaglia di Izjum, estate 1943 – 2a parte di Charles Trang

    SS-Brigadeführer Gustav Lombard di Antonio Guerra

    Waffen SS in guerra 74a parte: formazione ed impiego della Brigata SS Nederland di Massimiliano Afiero

    La Guardia Territoriale Slovena di Paolo Crippa

    Il Barbarigo sul fronte di Anzio – 2a parte di Massimiliano Afiero

    I Cosacchi di Hitler, 2a parte di Sergio Volpe

    FG 42: il fucile dei paracadutisti tedeschi di Francesco Zanardi

    Il mimetismo nella Waffen-SS, 5a parte di Alessandro Di Vietri

    Stampato nel 2017 da Ritterkreuz

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ritterkreuz Numero 5 – Settembre 2009

    9.00

    Waffen SS in guerra (30a parte): Operazione Zitadelle, 4a parte di M.Afiero

    L’ultima battaglia della Frundsberg di Alberto Peruffo

    Brigata Wallonie (3a parte) di Erik Norling

    La 32a divisione SS ’30 Januar’ (2a parte) di M.Afiero

    La Reichsführer SS sul fiume Senio di Sergio Corbatti

    Paul Hausser di Andrea Lombardi

    Otto Hermann Fegelein di Giorgio Barsotti

    Le Armi Anticarro della Waffen SS (6a parte) di S.Canavassi

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ritterkreuz Numero 50 – Marzo 2017

    9.00

    La Wiking nella battaglia di Izjum, estate 1943 – 3a parte di Charles Trang

    SS-Brigadeführer Joachim Ziegler di Cesare Veronesi

    Waffen SS in guerra 75a parte: la Brigata SS Nederland sulla testa di ponte di Narva di Massimiliano Afiero

    Il Barbarigo sul fronte di Anzio – 3a parte di Massimiliano Afiero

    I volontari estoni nell’esercito finlandese di Alexandre Sanguedolce

    Con Léon Degrelle, sul fronte dell’Est a cura della redazione

    La Compagnia “Mazza di Ferro” del 2° Rgt M.D.T. di Paolo Crippa

    EMP 35 – Erma Maschinenpistole di Francesco Zanardi

    I Cosacchi di Hitler, 3a parte di Sergio Volpe

    Brossura, 21 x 29,5 cm. pag. 50 illustrato con foto e cartine b/n

    Stampato nel 2017 da Ritterkreuz

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ritterkreuz Numero 51 – Maggio 2017

    9.00

    I combattimenti difensivi della Wiking nell’estate del 1944 di Charles Trang

    SS-Hauptsturmführer Heinz Jürgens di Cesare Veronesi

    Waffen SS in guerra 76a parte: formazione ed impiego della 12.SS-Pz.Div. ‘Hitlerjugend’ di Massimiliano Afiero

    Il Barbarigo sul fronte di Anzio – 4a parte di Massimiliano Afiero

    I Cosacchi di Hitler, 4a parte di Sergio Volpe

    Spagnoli nella Waffen SS di Eduardo M. Gil Martínez

    La pistola mitragliatrice MP 38 di Francesco Zanardi

    Brossura, 21 x 29,5 cm. pag. 50 illustrato con foto e cartine b/n

    Stampato nel 2017 da Ritterkreuz

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ritterkreuz Numero 52 – Luglio 2017

    9.00

    I combattimenti difensivi della Wiking nell’estate del 1944, 2a parte di Charles Trang

    SS-Standartenführer Wolfgang Joerchel di Cesare Veronesi

    Waffen SS in guerra 77a parte: impiego della 12.SS-Pz.Div. ‘Hitlerjugend’ in Normandia di Massimiliano Afiero

    L’Esercito Nazionale Repubblicano di Carlo Cucut

    Il ripiegamento del battaglione Fenet, marzo 1945 di Antonio Guerra

    I Cosacchi di Hitler, 5a parte di Sergio Volpe

    Der Maschinenpistole 40 und 41 di Francesco Zanardi

    Gruppo Corazzato del “Leoncello (13)” di Paolo Crippa

    Brossura, 21 x 29,5 cm. pag. 50 illustrato con foto e cartine b/n

    Stampato nel 2016 da Ritterkreuz

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ritterkreuz Numero 53 – Settembre 2017

    9.00

    La 18.SS-Pz.Gr.Div. ‘Horst Wessel’ in Galizia, estate 1944 di Antonio Guerra

    SS-Obersturmführer Ola Olin di Cesare Veronesi

    Waffen SS in guerra 78a parte: impiego della 12.SS-Pz.Div. ‘Hitlerjugend’ in Normandia di Massimiliano Afiero

    La 1a Divisione Bersaglieri “ITALIA” di Carlo Cucut

    La SS-Gebirgs-Division ‘Nord’ di Charles Trang

    Il Battaglione “Moschettieri delle Alpi” di Paolo Crippa

    Mitragliatrici ZB 26 e ZB 30 di Francesco Zanardi

    Brossura, 21 x 29,5 cm. pag. 50 illustrato con foto e cartine b/n

    Stampato nel 2016 da Ritterkreuz

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ritterkreuz Numero 54 – Novembre 2017

    9.00

    I combattimenti difensivi della Wiking nell’estate 1944 di Charles Trang

    SS-Sturmbannführer Werner Poetschke di Cesare Veronesi

    Waffen SS in guerra 79a parte: impiego della 12.SS-Pz.Div. ‘Hitlerjugend’ in Normandia di Massimiliano Afiero

    La 2a Divisione Granatieri “LITTORIO” di Carlo Cucut

    La 18.SS-Pz.Gr.Div. ‘Horst Wessel’ in Galizia di Antonio Guerra

    Maschinengewehr 37(t) – MG 37(t) di Francesco Zanardi

    La legione croata sul fronte dell’Est di Sergio Volpe

    Brossura, 21 x 29,5 cm. pag. 50 illustrato con foto e cartine b/n

    Stampato nel 2017 da Ritterkreuz

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ritterkreuz Numero 55 – Gennaio 2018

    9.00

    – La 18.SS-Pz.Gr.Div. ‘Horst Wessel’ in Galizia di Antonio Guerra

    – SS-Obersturmbannführer Hans Weiss di Cesare Veronesi

    – Waffen SS in guerra 80a parte: la Nordland sul fronte Baltico di Massimiliano Afiero

    – 7,5 cm leichte Infanteriegeschütz 18 di Corrado Curci

    – La 2a Divisione Granatieri “LITTORIO”, 2a parte di Carlo Cucut

    – La Walther PPK di Francesco Zanardi

    – Le forze corazzate ungheresi nella 2GM di Eduardo M. Gil Martínez

    Brossura, 21 x 29,5 cm. pag. 50 illustrato con foto e cartine b/n

    Stampato nel 2018 da Ritterkreuz

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ritterkreuz Numero 56 – Marzo 2018

    9.00

    – Le battaglie per Varsavia – Estate-autunno 1944 di Charles Trang

    – SS-Standartenführer Hans Lingner di Cesare Veronesi

    – Waffen SS in guerra 81a parte: la Prinz Eugen nei Balcani, estate-autunno 1944 di Massimiliano Afiero

    – In Memoriam Fernand Kaisergruber a cura della redazione

    – Le forze corazzate ungheresi nella 2GM, 2a parte di Eduardo M. Gil Martínez

    – La 2a Divisione Granatieri “LITTORIO”, 3a parte di Carlo Cucut

    – Waffen SS Grenadier Mario Lucchesini di Alessio Polignano

    – Il Mauser Gewehr 98 di Francesco Zanardi

    – L’ultima autoblinda italiana della 2GM di Paolo Crippa

    Brossura, 21 x 29,5 cm. pag. 50 illustrato con foto e cartine b/n

    Stampato nel 2018 da Ritterkreuz

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ritterkreuz Numero 57 – Maggio 2018

    9.00

    – Albert Kesselring e la campagna d’Italia di P. R. di Colloredo Mels

    – SS-Sturmbannführer Ernst August Krag di Cesare Veronesi

    – Raggruppamento reparti della Charlemagne di Antonio Guerra

    – Waffen SS in guerra 82a parte: La Prinz Eugen nei Balcani 1944-1945 di Massimiliano Afiero

    – La 3a Divisione Fanteria Marina “San Marco” di Carlo Cucut

    – Le forze corazzate ungheresi nella 2GM, 3a parte di Eduardo M. Gil Martínez

    – Le battaglie per Varsavia – Estate-autunno 1944 – 2a parte

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 50 ricamente illustrato con foto e cartine b/n

    Stampato nel 2018 da Ritterkreuz

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ritterkreuz Numero 58 – Luglio 2018

    9.00

    Impiego della divisione Nord, inverno 1942-1943 di Charles Trang

    – SS-Brigadeführer Heinz Harmel di Cesare Veronesi

    – Waffen SS in guerra 83a parte: 21.Waffen-.Geb.Div. ‘Skanderbeg’ di Massimiliano Afiero

    – La 3a Divisione Fanteria Marina “San Marco”, 2a parte di Carlo Cucut

    – La Milizia Volontaria Anti Comunista (M.V.A.C.) di Paolo Crippa

    – Browning GP 35, una ‘straniera’ tra le SS di Francesco Zanardi

    – Carri Tigre sul fronte italiano, Gennaio – giugno 1944

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 50 ricamente illustrato con foto e cartine b/n

    Stampato nel 2018 da Ritterkreuz

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ritterkreuz Numero 59 – Settembre 2018

    9.00

    – La 15.Waffen-Gren.-Div. der SS (lettische Nr.1) di Charles Trang

    – SS-Brigadeführer Sylvester Stadler di Cesare Veronesi

    – Waffen SS in guerra 84a parte: la Nordland in Pomerania 1945 di Massimiliano Afiero

    – Le Milizie di Sicurezza nell’O.Z.A.V. di Paolo Crippa

    – SS-Hauptsturmführer Hans-Gösta Pehrsson di Massimiliano Afiero

    – Volontari finlandesi nella Wiking di Sergio Volpe

    – Konepistooli Suomi KP-31di Francesco Zanardi

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 50 ricamente illustrato con foto e cartine b/n

    Stampato nel 2018 da Ritterkreuz

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ritterkreuz Numero 6 – Novembre 2009

    9.00

    Waffen SS in guerra (31a parte): la SS-Polizei Division sul fronte di Leningrado, 1942 di M.Afiero

    La Leibstandarte in Italia di Charles Trang

    Prime operazioni dell’SS-Karstwehr-Bataillon di S. Corbatti e M. Nava

    La Brigata Wallonien (4a parte) di Erik Norling

    L’SS-West Korps di Carlos Caballero Jurado

    Herbert Otto Gille di Andrea Lombardi

    Maschinengewehr 39 e Maschinengewehr 39/41 di S.Canavassi

    Il Verwundeten Abzeichen di Marcello Bianchi

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ritterkreuz Numero 60 – Novembre 2018

    9.00

    La 15.Waffen-Gren.-Div. der SS (lettische Nr.1) 2a parte di Charles Trang

    – SS-Standartenführer Karl Gesele di Cesare Veronesi

    – Waffen SS in guerra 85a parte: 10.SS ‘Frundsberg’: 1944-1945 di Massimiliano Afiero

    – I Battaglioni CC. NN. Squadristi in Balcania di P. R. di Colloredo Mels

    – Gli ultimi combattimenti della ‘Nederland’ di Antonio Guerra

    – La pistola Mauser C96 di Francesco Zanardi

    – Le forze corazzate rumene nella Seconda Guerra Mondiale di Eduardo M. Gil Martínez

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 50 ricamente illustrato con foto e cartine b/n

    Stampato nel 2018 da Ritterkreuz

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ritterkreuz Numero 61 – Gennaio 2019

    9.00

    L’occupazione della Grecia 1941-1944 di Alexandre Sanguedolce

    SS-Obergruppenführer Artur Phleps di Cesare Veronesi

    Waffen SS in guerra 86a parte: 10.SS ‘Frundsberg’: 1945 di Massimiliano Afiero

    Achtung Banditen! Guerriglia e controguerriglia di P. R. di Colloredo Mels

    Le forze corazzate rumene nella Seconda Guerra Mondiale 2a parte di Eduardo M. Gil Martínez

    SS-Panzer-Brigade ‘Westfalen’ di Charles Trang

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 50 ricamente illustrato con foto e cartine b/n

    Stampato nel 2019 da Ritterkreuz

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ritterkreuz Numero 62 – Marzo 2019

    9.00

    La ‘Florian Geyer’ sul fronte ungherese: 1944-1945 di Charles Trang

    – SS-Gruppenführer Heinz Lammerding di Cesare Veronesi

    – Waffen SS in guerra 87a parte: la ‘Hohenstaufen’ 1944-45 di Massimiliano Afiero

    – Il 1° Battaglione “Granatieri di Sardegna” della RSI di Paolo Crippa

    – SS-Oberscharführer Ernst Barkmann di Sergio Volpe

    – I cannoni semoventi tedeschi armati con il 15 cm sIG-33, 1a parte di Antonio Guerra

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 50 riccamente illustrato con foto e cartine b/n

    Stampato nel 2019 da Ritterkreuz

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ritterkreuz Numero 63 – Maggio 2019

    9.00

    La legione olandese sul fronte dell’Est, album fotografico di Sergio Volpe

    – SS-Hauptsturmführer Karl Kloskowski di Cesare Veronesi

    – Waffen SS in guerra 89a parte: la SS-Sturmbrigade ‘Wallonien’ di Massimiliano Afiero

    – I volontari rumeni nella Waffen-SS di Alexandre Sanguedolce

    – Battaglione Volontari di Sardegna ‘Angioy’ di Paolo Crippa

    – 38.Waffen-Grenadier-Division der SS ‘Nibelungen’ di Charles Trang

    – L’SS-Panzer-Regiment 11 ‘Hermann von Salza’ di Wolfgang Gast

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 50 riccamente illustrato con foto e cartine b/n

    Stampato nel 2019 da Ritterkreuz

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ritterkreuz Numero 64 – Luglio 2019

    9.00

    – La legione olandese sul fronte dell’Est, album fotografico di Sergio Volpe

    – SS-Hauptsturmführer Karl Kloskowski di Cesare Veronesi

    – Waffen SS in guerra 89a parte: la SS-Sturmbrigade ‘Wallonien’ di Massimiliano Afiero

    – I volontari rumeni nella Waffen-SS di Alexandre Sanguedolce

    – Battaglione Volontari di Sardegna ‘Angioy’ di Paolo Crippa

    – 38.Waffen-Grenadier-Division der SS ‘Nibelungen’ di Charles Trang

    – L’SS-Panzer-Regiment 11 ‘Hermann von Salza’ di Wolfgang Gast

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 50 riccamente illustrato con foto e cartine b/n

    Stampato nel 2019 da Ritterkreuz

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ritterkreuz Numero 66 – Novembre 2019

    9.00

    L’aggressione sovietica alla Finlandia, Novembre 1939 di Massimiliano Afiero

    SS-Obergruppenführer Wilhelm Bittrich di Sergio Volpe

    Waffen-SS in guerra 91a parte: la 24 ‘Karstjäger’ Division der SS di Massimiliano Afiero

    Il Battaglione Monte Cervino, 1941-1943 di P. R. di Colloredo Mels

    La 18.SS ‘Horst Wessel’ sul fronte della Galizia di Antonio Guerra

    1° Battaglione “Ettore Muti” di Firenze 1943 – 1945 di Paolo Crippa

    Lo schwere SS-Panzer-Abteilung 102/502 di Charles Trang

    Brossura, 21 x 29,5 cm. pag. 50 illustrato con foto e cartine b/n

    Stampato nel 2016 da Ritterkreuz

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ritterkreuz Numero 7 – Gennaio 2010

    9.00

    Waffen SS in guerra (32a parte): la SS-Polizei Division sul fronte di Leningrado, 1943 di M.Afiero

    La Leibstandarte in Italia (2a parte) di Charles Trang

    ‘Un pitale colmo di… ‘ di Giorgio Barsotti

    SS-Obersturmbannführer Franz Hack di Antonio Guerra

    La battaglia per il Reichstag di Marco Linguardo

    La Brigata Wallonien (5a parte) di Erik Norling

    Anatomia di un Soldbuch della Waffen SS di Marcello Bianchi

    Herbert Otto Gille di Andrea Lombardi

    Maschinengewehr 42 di Stefano.Canavassi

    Distintivi Nazionali Vol. Stranieri della Waffen-SS di Massimiliano Falconi

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ritterkreuz Numero 8 – Marzo 2010

    9.00

    Waffen SS in guerra (33a parte): la Wiking in Ucraina, primavera-estate 1943 di M.Afiero

    Il battesimo del fuoco della Nordland in Croazia di Erik Norling

    Festung Breslau, l’assedio di Breslavia di Alberto Peruffo

    Volontari Valloni a Breslau di M.Afiero

    I Tigre della Das Reich di Antonio Guerra

    SS-Sturmbannführer Adolf Hans Pittschellis di Giorgio Barsotti

    Controffensiva sul fronte del Mius di Charles Trang

    Colline di Ghemme, Piemonte febbraio 1945 di Giuseppe Vassalli

    Maschinengewehr 42, 2a parte di Stefano Canavassi

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ritterkreuz Numero 9 – Maggio 2010

    9.00

    André Bayle: presente! di Chris Chatelet

    Waffen SS in guerra (34a parte): il Kampfgruppe Schuldt sul fronte del Don, 1943 di M.Afiero

    La Franz.-SS-Freiwilligen-Sturmbrigade Nr.8 di Chris Chatelet

    I Tigre della Das Reich (2a parte) di Antonio Guerra

    Controffensiva sul fronte del Mius (2a parte) di Charles Trang

    SS-Sturmbannführer Walter Reder di Giorgio Barsotti

    Le unità Flak della Waffen SS di Stefano Canavassi

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ritterkreuz numero speciale I/2009 – Italiani nella Waffen SS

    12.00

    La storia dei volontari italiani arruolati nella varie formazioni della Waffen SS, dopo l’8 settembre 1943. Oltre alla storia dei reparti più conosciuti e già trattati dalla storiografia ufficiale, come la Legione SS italiana, la 24a divisione SS Karstjäger, viene trattata anche la storia dei reparti più sconosciuti mandati a combattere sul fronte dell’est, in Normandia, sul Baltico, ecc. Il tutto accompagnato da numerose testimonianze inedite dei principali protagonisti rilasciate solo ultimamente. Un lavoro di ricerca unico nel suo genere, che si avvale dei contributi dei principali storici in ambito europeo.

    Brossura punto metallico, 21 x 30 cm. pag. 66 completamente illustrato con circa 128 foto b/n

    Stampato nel 2009 dall’Associazione Ritterkreuz

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ritterkreuz numero speciale I/2010 – 1940: la divisione SS Totenkopf in Francia

    12.00

    Pubblicato nel 1942, con il titolo “Damals”, questo album fotografico aveva lo scopo di rivalutare in Germania l’immagine della SS-Totenkopf-Division, una grande unità motorizzata delle Waffen-SS, molto particolare e il cui nucleo era stato formato nel 1939 da un nucleo di personale dei campi, le SS-Totenkopfverbande. Con questo libro, attraverso i testi e le immagini, si dimostrava che, nel 1940, sui campi di battaglia in Francia, questa divisione aveva mostrato gli stessi valori militari delle migliori divisioni della Wehrmacht. Album fotografico

    Brossura punto metallico, 21 x 30 cm. pag. 66 interamente illustrato con circa 97 foto b/n

    Stampato nel 2010 da Ritterkreuz

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ritterkreuz numero speciale I/2011 – Otto Skorzeny

    12.00

    Quella di Otto Skorzeny è sicuramente una delle figure più controverse ed appassionanti della Seconda Guerra Mondiale, alla quale molti storici hanno dedicato articoli e libri, per esaltare o denigrare le sue azioni che nel bene o nel male furono comunque straordinarie: la liberazione del Duce sul Gran Sasso, l’operazione “Panzerfaust” nell’ottobre del 1944, l’operazione “Grifone” durante l’offensiva nelle Ardenne fino all’eroica difesa della testa di ponte di Schwedt sull’Oder. Non bisogna però dimenticare tutte le altre missioni, di minor successo, che furono concepite grazie al lavoro coordinato dell’unità di Skorzeny con la sezione “S” (sabotaggio) dell’Amt-VI del Sicherheitsdienst, il servizio di sicurezza delle SS, che fu creata presso l’unità di stanza a Friedenthal, come il tentativo di lancio di paracadutisti in Persia per tentare di sollevare le tribù locali contro gli inglesi o il tentativo di sabotare il canale di Suez attraverso un aviolancio di esperti in esplosivi, così come tutte le altre missioni oltre le linee nemiche dove furono impegnate le varie SS-Jägdverbande create ed organizzate dallo stesso Skorzeny.

    Brossura punto metallico, 21 x 30 cm. pag. 66 interamente illustrato con circa 118 foto b/n e 4 cartine

    Stampato nel 2011 da Ritterkreuz

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ritterkreuz numero speciale II/2010 – Michael Wittmann

    12.00

    Michael Wittman è sicuramente il più grande asso delle truppe corazzate delle Waffen-SS. Una carriera folgorante, contrassegnata fin dall’inizio da successi ecclatanti, frutto però di valore, coraggio e spirito di sacrificio sul campo di battaglia, affrontando il nemico sempre a viso aperto e senza risparmiarsi. Ancora oggi le tattiche di impiego della Panzertruppen tedesche sono oggetto di studio presso le accademie militari di tutto il mondo e figuere come quella di Wittmann, sono tra quelle maggiormente prese ad esempio per la grande prova offerta in prima linea. Per la realizzazione di questa monografia si è fatto ricorso, oltre alla documentazione di fonte tedesca e Alleata, alle testimonianze dei protagonisti rilasciate nel dopoguerra: Agte, Kurowski, Bernage, Simpson e altri ancora.

    Brossura punto metallico, 21 X 30 cm. pag. 66 interamente illustrato con circa 165 foto b/n e 11 cartine

    Stampato nel 2010 da Associazione Ritterkreuz

    Quick view