Storia delle crociate Vol. 2 – Dalla restaurazione di Isacco l’Angelo alle ultime crociate contro i turchi (1203-1590)

Res Gestae

Visualizzazione di 97-107 di 107 risultati

  • 0 out of 5

    Storia delle crociate Vol. 2 – Dalla restaurazione di Isacco l’Angelo alle ultime crociate contro i turchi (1203-1590)

    25.00

    In “Storia delle crociate” Michaud riassume un immenso materiale cronachistico con stile narrativo, facendo rivivere personaggi divenuti ormai leggendari come Goffredo di Buglione, il Saladino, Riccardo Cuor di Leone e Federico Barbarossa. Attorno a questi si muove la massa di uomini e donne comuni che seguì i potenti in territori sconosciuti, facendo delle crociate un immenso romanzo d’avventura. Il libro è impreziosito da 100 tavole di Gustave Doré.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 286 con alcune illustrazioni

    Stampato nel 2020 da Res Gestae

    Quick view
  • 0 out of 5

    Storia di Attila e degli Unni

    28.00

    La società unna prima, dopo e durante l’ascesa di Attila, il temibile condottiero che fu capace di costituire e di governare un vastissimo impero che si estese dall’Europa centrale fino alle sponde del Mar Caspio. Edward Arthur Thompson ricostruisce le origini di questo popolo dalle radici misteriose e analizza la figura leggendaria di Attila: guerriero spietato per i romani, uomo impavido e valoroso per i suoi sudditi. Le vittorie, le conquiste, la politica estera, infine il crollo dell’Impero. L’epopea di un popolo rivive attraverso le gesta del temibile flagello di Dio, l’uomo che mise in ginocchio l’Impero Romano.

    Brossura, 11 x 17 cm. pag. 403 con alcune foto b/n

    Stampato nel 2016 da Res Gestae

    Quick view
  • 0 out of 5

    Storia economica e sociale dell’Impero romano

    32.00

    Michael Rostovzev

    Storia economica e sociale dell’Impero romano, offre un’analisi dettagliata e illuminante delle strutture economiche e delle interazioni sociali che hanno plasmato una delle civiltà più influenti della storia. Lo studio approfondisce le trasformazioni che hanno avuto luogo dall’origine dell’Impero fino all’epoca di Costantino, evidenziando come le pratiche commerciali, le relazioni e le istituzioni politiche abbiano influenzato il quotidiano dei cittadini romani. La ricerca di Rostovzev non solo arricchisce la nostra comprensione della storia romana, ma fornisce anche preziosi spunti su come le esperienze del passato continuino a influenzare il presente. Grazie a un’accurata documentazione e a un’analisi critica, quest’opera rimane un pilastro per studiosi e appassionati di storia antica, permettendo di apprezzare la complessità e la grandezza della società romana.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Storia mondiale dei conflitti navali (1571-1944) – Da Lepanto alla riconquista del pacifico

    28.00

    La storia moderna delle guerre riconosce un ruolo preponderante agli scontri navali. Chi riusciva a conquistare il dominio dei mari poteva costringere alla pace anche gli agguerriti eserciti che avevano combattuto sulla terra ferma. Da Lepanto ad Abukir, da Trafalgar a Tsuchima, senza dimenticare il naufragio della “invincibile Armada” di Filippo II, il libro ricostruisce le singole vicende e il loro contesto e traccia i profili di quei grandi protagonisti Don Giovanni d’Austria, gli inglesi Drake e Nelson, gli olandesi Tromp e de Ruyter, il francese Suffen e il giapponese Togo – che maggiormente hanno contribuito all’evoluzione tecnica della guerra sui mari.

    Brossura, 22 x 21,5 cm. pag. 303 interamente illustrato in b/n

    Stampato nel 2014 da Res Gestae

    Quick view
  • 0 out of 5

    Storia segreta della guerra di Corea

    28.00

    Quando fu pubblicato nel 1952, “Storia segreta della Guerra di Corea” venne boicottato, incontrando un silenzio stampa completo e assoluto. Ripubblicato nel 1970, durante la Guerra del Vietnam, venne poi tradotto in italiano, spagnolo e giapponese. Libro controverso, la sua pubblicazione durante il conflitto coreano (1950-1953) fu un atto di coraggio giornalistico. Isidor F. Stone vi sollevava domande imbarazzanti e sgradite, ma necessarie, sull’origine del conflitto, sul ruolo giocato dagli Stati Uniti nel fermo tentativo di contenere “l’ondata rossa” nel Sud-est asiatico e sull’accordo con la Corea del Sud per trascinare il conflitto, sabotando i colloqui di pace.

    Brossura, 14 x 21 cm. pag. 564

    Stampato nel 2017 da Res Gestae

    Quick view
  • 0 out of 5

    Storie di mercenari e di capitani di ventura Vol. II

    19.00

    La storia dei mercenari s’identifica con la storia tout court. Non appena il suolo è calpestato da truppe regolari subito si sentono risuonare anche i passi cadenzati dei soldati per mestiere e senza padrone. In un’approfondita e avvincente panoramica, Adar ne ricostruisce le storie dalla Grecia Antica ai giorni nostri: da Ciro il Giovane a Giovanni dalle Bande Nere, fino alle famiglie e alle dinastie di mestiere, come quella dei cavalieri francesi Drengot, le personalità e le tecniche raccontano l’evoluzione della guerra e i suoi aspetti segreti. Capitani di ventura e mercenari, operatori dei disegni politici dei potenti ma, a volte, molto di più.

    Brossura, 11 x 17 cm. pag. 248 con 8 illustrazioni fuori testo

    Stampato nel 2015 da Res Gestae

    Quick view
  • 0 out of 5

    Storie di mercenari e di capitani di ventura Vol. III

    19.00

    La storia dei mercenari s’identifica con la storia tout court. Non appena il suolo è calpestato da truppe regolari subito si sentono risuonare anche i passi cadenzati dei soldati per mestiere e senza padrone. In un’approfondita e avvincente panoramica, Adar ne ricostruisce le storie dalla Grecia Antica ai giorni nostri: da Ciro il Giovane a Giovanni dalle Bande Nere, fino alle famiglie e alle dinastie di mestiere, come quella dei cavalieri francesi Drengot, le personalità e le tecniche raccontano l’evoluzione della guerra e i suoi aspetti segreti. Capitani di ventura e mercenari, operatori dei disegni politici dei potenti ma, a volte, molto di più.

    Brossura, 11 x 17 cm. pag. 248 con 8 illustrazioni fuori testo

    Stampato nel 2015 da Res Gestae

    Quick view
  • 0 out of 5

    Storie di mercenari e di capitani di ventura. Vol. I

    19.00

    La storia dei mercenari s’identifica con la storia tout court. Non appena il suolo è calpestato da truppe regolari subito si sentono risuonare anche i passi cadenzati dei soldati per mestiere e senza padrone. In un’approfondita e avvincente panoramica, Adar ne ricostruisce le storie dalla Grecia Antica ai giorni nostri: da Ciro il Giovane a Giovanni dalle Bande Nere, fino alle famiglie e alle dinastie di mestiere, come quella dei cavalieri francesi Drengot, le personalità e le tecniche raccontano l’evoluzione della guerra e i suoi aspetti segreti. Capitani di ventura e mercenari, operatori dei disegni politici dei potenti ma, a volte, molto di più.

    Brossura, 11 x 17 cm. pag. 248 con 8 illustrazioni fuori testo

    Stampato nel 2015 da Res Gestae

    Quick view
  • 0 out of 5

    Una vita in cielo – Autobiografia del primo aviatore che ha superato il muro del suono

    19.00

    Chuck Yeager è per molti il più grande pilota moderno, il primo ad avere rotto una barriera che sembrava invalicabile: il muro del suono. Da semplice meccanico a collaudatore e poi pilota, la vita di Yeager è una storia di autentica passione. Per più di sessant’anni ha sorvolato i cieli di tutti gli angoli del globo, inclusa l’Unione Sovietica durante la Guerra Fredda.

    Brossura, 14 x 21 cm. pag. 331

    Stampato nel 2014 da Res Gestae

    Quick view
  • 0 out of 5

    Vita di Garibaldi Vol. 1: 1807-1860

    20.00

    Tra i biografi di Garibaldi, Jessie White è senz’altro quella più di parte. Tuttavia, la sua prosa vivace e il taglio giornalistico rendono i due volumi dedicati all’Eroe dei due mondi un affresco partecipato del Risorgimento italiano. D’altronde, Jessie White, col marito Marco era stata testimone oculare e attrice di primo piano di buona parte degli eventi che narrava. Era stata col marito militante mazziniana e poi garibaldina, più volte arrestata e imprigionata, anche per anni, da vari regimi della restaurazione. La vita di Garibaldi, nelle pagine della White, diviene un avvincente resoconto degno della penna di un Salgari, e si coniuga con le vite di Mazzini, Pisacane, Cavour e decine di altri più o meno noti personaggi dell’Unità d’Italia.

    Brossura, 14 x 21 cm. pag. XV + 284

    Stampato nel 2014 da Res Gestae

    Quick view
  • 0 out of 5

    Vita di Garibaldi Vol. 2: 1860-1882

    20.00

    Tra i biografi di Garibaldi, Jessie White è senz’altro quella più di parte. Tuttavia, la sua prosa vivace e il taglio giornalistico rendono i due volumi dedicati all’Eroe dei due mondi un affresco partecipato del Risorgimento italiano. D’altronde, Jessie White, col marito Marco era stata testimone oculare e attrice di primo piano di buona parte degli eventi che narrava. Era stata col marito militante mazziniana e poi garibaldina, più volte arrestata e imprigionata, anche per anni, da vari regimi della restaurazione. La vita di Garibaldi, nelle pagine della White, diviene un avvincente resoconto degno della penna di un Salgari, e si coniuga con le vite di Mazzini, Pisacane, Cavour e decine di altri più o meno noti personaggi dell’Unità d’Italia.

    Brossura, 14 x 21 cm. pag. 301

    Stampato nel 2014 da Res Gestae

    Quick view