Roman imperial armour

Oxbow Books

Oxbow Books 

Visualizzazione di 4 risultati

  • 0 out of 5

    Roman imperial armour

    45.00

    L’impero Romano dipendeva dal potere delle sue armate per difendere i confini imperiali, quando dominava gran parte dell’Europa, del Nord Africa e del medio oriente. Il loro successo era in larga misura fondato sull’addestramento e sulla completa disciplina dei soldati, che erano equipaggiati con le più avanzate armi ed armature dell’epoca. Questo volume, dedicato proprio alla storia della produzione di queste armature, presenta, prima di prendere in esame le singole parti, una attenta analisi dei metalli con cui erano fabbricate, dall’estrazione alla trasformazione. Il volume è corredato da grafici, disegni, tabelle e fotografie sia in bianco e nero che a colori.

    Brossura 17 x 24 cm. pag. 180 con 123 illustrazioni b/n +8 tavole a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2012 da Oxbow Books

    Quick view
  • 0 out of 5

    Roman Military Architecture on the Frontiers – Armies and Their Architecture in Late Antiquity

    69.00

    L’esercito romano era una delle organizzazioni più stupefacenti nel mondo antico, e gran parte del successo dell’impero romano può essere attribuito ai suoi soldati. Resti archeologici e testi antichi forniscono testimonianze dettagliate che hanno permesso agli studiosi di comprendere e ricostruire l’organizzazione e le attività dell’esercito. Questo interesse ha tradizionalmente lavorato in tandem con lo studio delle frontiere romane. Storicamente, il periodo imperiale, e in particolare l’emergere delle frontiere, è stato al centro di molte ricerche. Gli ultimi decenni hanno portato un crescente interesse non solo verso l’esercito romano, ma anche riguardo la tarda antichità on generale. Lo scopo di questo volume tende a dimostrare che, mentre gli studiosi classici alle prese con le ricerche sull’esercito tardo romano propendono per le scoperte supportate da un ricco corpus di iscrizioni inerenti magari installazioni militari facilmente identificabili, la nuova tipologia di ricerca, sta rivelando delle dinamiche, meno prevedibili, che si adeguano a un mondo che cambia, sia in termini di minacce esterne, sia verso le proprie strutture interne. Il dinamismo e l’ingegnosità dell’esercito tardo romano fornisce una boccata d’aria fresca dopo l’uniformità soffocante dei suoi antenati. L’esercito tardo romano era un elemento vitale e influente nel tardo impero, e dopo il suo sviluppo attraverso il 3° secolo, è stato formalmente riorganizzato sotto Diocleziano e Costantino in due grandi forze: i Limitanei stanziati nelle vicinanze delle frontiere, mentre i Comitatensi rappresentavano le truppe mobili schierate più all’interno per poter intervenire a secondo delle necessità.

    Rilegato, 21,5 x 28 cm. pag. 208 con numerose illustrazioni b/n e colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2015 da Oxbow Books

    Quick view
  • 0 out of 5

    Roman military equipment – from the Punic Wars to the fall of Rome

    30.00

    Generalmente si considera che l’ascesa di Roma verso l’impero sia dovuta all’efficienza e all’abilità militare dei suoi eserciti e alla superiorità tecnologica nei confronti dei nemici barbari. Ma quanto veramente “avanzato” era l’equipaggiamento dei Romani? Quali erano le sue origini e come si è evoluto? L’autore di questo libro ha raccolto un gran numero di testimonianze partendo da tutti i reperti che presentnoa un’immagine di quello che era l’equipaggiamento dell’esercito dell’Impero Romano. Sia le illustrazioni specificatamente disegnate per questo libro che il testo sono stati ampiamente rivisti in questa seconda edizione di questa dettagliata e autorevole opera, pubblicata per la prima volta nel 1993.

    Brossura 17,5 x 24 cm. pag. 321 illustrato con foto b/n e a colori

    Stampato nel 2011 da Oxbow Books

    Quick view
  • 0 out of 5

    Wearing the cloak

    36.00

    Diviso in nove capitoli il libro affronta in modo stimolante l’argomento dei tessuti di abbigliamento militare ed altri equipaggiamenti del soldato romano: un affascinante salto nel mondo dei soldati romani, a cominciare dal suono del battere delle loro cinture fino ai loro acquisti presso i tessitori egiziani. Frutto di una accurata ricerca in fonti differenti, dalle antiche scritture a antiche opere d’arte, da reperti iconografici a reperti archeologici, il libro risponde a domande sul tipo di tessuto utilizzato – lana o cotone – su chi avesse accesso all’equipaggiamento più prestigioso, a perché siano stati fatti ritrovamenti in acquitrini ai confini dell’Impero Romano. Il volume è accompagnato da alcune fotografie di reperti archeologici e da disegni che ricostruiscono il ritratto di alcuni soldati.

    Cartonato 19 x 25 cm. pag. 144 con diverse foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2012 da Oxboow Books

    Quick view