Visualizzazione di 2 risultati
-
Bande Regolari e Irregolari nella campagna A.O. (1935/36) – Appunti di uniformologia – Quaderno n.1
€20.00Nel 1935/36, in occasione del conflitto italo-etiopico, vennero mobilitati dal Regio Esercito Italiano circa novantamila militari nativi dell’Eritrea e della Somalia: una percentuale non indifferente di essi si trovava inquadrata nelle Bande. Foto e figurini e documenti (Museo dell’Araba Fenice in Parma) corredano e costituiscono l’interesse di questo primo quaderno d’appunti che pur limitandosi al periodo della Campagna militare vera e propria e non volendo pretendere di esaurire l’argomento contiene pur sempre numerosi elementi inediti di sicura importanza.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 86 con numerose foto e documenti b/n e colori
Stampato nel 2019 da Museo dell’Araba Fenice Parma
-
Penne di Falco – La cavalleria dell’Africa orientale (1888-1941)
€24.00La prima monografia specifica sui reparti di cavalleria coloniale dell’A.O.I., che prende in esame le uniformi e i colori distintivi utilizzati dai celebri Squadroni di “Penne di falco”, dalla costituzione di questa specialità nel 1888 fino alla caduta dell’impero. Con un ricco corredo documentale, fotografico e illustrativo.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 88 riccamente illustrato b/n e colori
Stampato nel 2019 da Museo dell’Araba Fenice Parma