Marine Force Recon

MBI Publishing

MBI Publishing

Visualizzazione di 4 risultati

  • 0 out of 5

    Marine Force Recon

    Il prezzo originale era: €24.00.Il prezzo attuale è: €12.00.

    Fred J. Pushies                                    Prezzo di listino  24.00 (sconto 50%)

    I “Marine Force Recon”, rappresentano l’elite nell’ambito dei Marines americani. Entrare nel corpo dei Marines, significa affrontare dei cicli di addestramento particolarmente impegnativi e duri, atti a formare non solo militarmente, ma anche caratterialmente la “recluta”. Entrare a far parte dell’elite di un corpo, già considerato per le caratteristiche accennate, qualitativamente al di sopra della media, significa avere delle qualità particolari, fisiche e psicologiche. I candidati devono superare delle prove durissime in ambienti diversi: giungla, deserto e ambiente artico, devono imparare ad infiltrarsi in territtorio nemico, a cammufarsi, a essere dei perfetti cecchini, a compiere delle missioni precluse alla maggior parte dei soldati “normali”.

    Brossura 20 x 22 cm. pag. 128 interamente illustrate con circa 124 foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2003 da MBI Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    Northrop P-61 Black Widow and F-15 Reporter

    12.50

    Miroslav Balous

    Il P-61 fu il primo aereo statunitense specificamente progettato come caccia notturno. Era grande come un bombardiere medio, ma era anche estremamente maneggevole. Il P-61 ha volato nei cieli dell’Europa, ma è stato utilizzato principalmente nel Pacifico e arrivò ad equipaggiare tutti i 14 gruppi statunitensi di caccia notturni. La chiave del successo di questo velivolo è stato sicuramente il suo radar: il Western Electric radar SCR-720. Nel 1946, 36 aerei con un design leggermente modificato sono stati costruiti come l’F-15 Reporter e utilizzati come fotoricognitori. Il P-61 è stato messo fuori servizio dall’USAF nel 1952 e l’ultimo F-15 è stato dismesso nel 1955. La presente monografia può essere interessante sia per gli appassionati di aviazione ma, anche per i modellisti, grazie alla richezza dei dettagli riportati nella parte iconografica.

    Brossura, 21 x 29 cm. pag. 72 illustrato con circa 200 tra foto b/n del tempo di guerra, foto a col dai musei attuali, a profili a col e al tratto, disegni e spaccati.

    Testo in lingua inglese/ceco

    Stampato nel 2003 da MBI Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    U.S. Army Special Forces

    Il prezzo originale era: €24.00.Il prezzo attuale è: €12.00.

    Fred Pushies                                      Prezzo di listino  24.00 (sconto 50%)

    Nel 2002, le forze armate degli Stati Uniti hanno festeggiato il mezzo secolo di servizio esemplare delle loro “forze speciali”. Questa monografia mostra, attraverso tutta una serie di fotografie in b/n e a colori, l’evolversi nel tempo di questi reparti, il loro addestramento, le missioni, le attrezzatur particolari e specializzate, l’armamento, i veicoli e le divise. Soldati davvero particolari, che oltre a saper combattere, sono tutti dotati di qualche specializzazione, linguistica, medica, psicologica ecc. Oltre ovviamente a quelle prettamente militari come tiratore scelto, esperti in comunicazioni, in csduta libera, somozzatori e decine di altre ancora.

    Brossura, 20,5 x 22 cm. pag. 127 completamente illustrato con circa 77 foto a colori e 27 b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2001 da MBI Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    US Air Force Special Ops

    Il prezzo originale era: €20.00.Il prezzo attuale è: €10.00.

    Prezzo di listino  20.00 (sconto 50%)

    Il volume ripercorre la storia delle forze speciali dell’US Air Force, a partire dalla II G.M. passando per la guerra di Corea e del Vietnam, dove largo fu l’impiego di aerei dedicati alle “Spec Ops” (piccoli ricognitori, “cannoniere volanti” come gli AC-47 e gli AC-130 ed elicotteri). Dopo alcune vicissitudini negative, tipo il pasticcio accaduto in Iran nel tentativo di liberare gli ostaggi all’ambasciata americana, tutte le unità americane destinate a questo tipo di interventi sono state oggetto di ampie ristrutturazioni. Oggigiorno il personale che opera in questi reparti, è altamente addestrato alle operazioni speciali, e la dotazione in fatto di equipaggiamento individuale, armamento e mezzi aerei ad ala fissa e rotante è all’avanguardia. Il reparto opera in stretta colloborazione con tutte le altre forze speciali americane.

    Brossura, 20,5 x 22 cm. pag. 128 completamente illustrato con circa 100 foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2000 da MBI Publishing

    Quick view