Un giorno per morire – Una generazione nella guerra civile 1943-45

Lo Scarabeo

Visualizzazione di 49-51 di 51 risultati

  • 0 out of 5

    Un giorno per morire – Una generazione nella guerra civile 1943-45

    12.40

    Con questo libro l’Autore traccia uno spaccato della Guerra Civile che ha insanguinato l’Italia dal 1943 al 1945; i numerosi personaggi che danno vita alle singole storie non sono personaggi di pura fantasia, essi appartengono – pur in una dimensione romanzata – ad esperienze realmente vissute, trasmesse oralmente dai superstiti. Personaggi di una tragedia che lascerà i vivi con gli occhi spalancati su un mondo piagato, stravolto da una violenza a volte cieca, insondabile. Storia vissuta di studenti e contadini, di “vecchi” soldati che non vogliono arrendersi, di entusiasmi e fatalismi sullo sfondo di scontri cruenti di una maledetta guerra che annuncia le stragi di Aprile. E’ un racconto sofferto quello che si dipana lungo le pagine del libro, cogliendo squarci di vita e di morte di un tempo che non concede pause né momenti di quiete.

    Brossura, 16 x 23,5 cm. pag. 112 con alcune illustrazioni b/n

    Stampato nel 2006 da Lo Scarabeo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Una valle, un Reggimento

    16.20

    Silvia Mengoli

    La storia del IV Reggimento alpini della Divisione “Littorio”. vngono ricordati con dovizia di particolari l’addestramento in Germania, i mesi in prima linea in Valle D’Aosta per contrastare i tentativi mai troppo nascosti delle forze francesi di occupare porzioni di territorio italiano, compito quest’ultimo che si rivelera’ di importanza cruciale anche per gli equilibri del dopoguerra.

    Brossura, pag. 136 con 176 fotografie b/n nel testo

    Stampato nel 2000 da Lo Scarabeo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Viaggio di nozze e di guerra – Da Savona a Piazzale Loreto le memorie di un giovane ufficiale della GNR

    Il prezzo originale era: €11.60.Il prezzo attuale è: €6.96.

    Luciano Chitarrini      Prezzo di listino: 11.60 (sconto 40%)

    Durante la guerra civile, esplosa dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943, decine di migliaia di volontari della repubblica Sociale Italiana e partigiani di varia estrazione politica sono stati protagonisti di tanti dolorosi, e per molti versi anche atroci, eventi. Migliaia furono i morti sia tra i combattenti sia, purtroppo tra i civili. Questo è il racconto autobiografico di un ufficiale della RSI della Guardia Nazionale Repubblicana, delle sue esperienze militari e del suo matrimonio celebrato proprio l’ultimo giorno di guerra.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 102 illustrato con circa 56 foto e disegni b/n

    Stampato nel 2007 da Lo Scarabeo

    Quick view