Armi da Fuoco – Armi corte da combattimento. Storia tecnica utilizzo

Libritalia

Visualizzazione di 3 risultati

  • 0 out of 5

    Armi da Fuoco – Armi corte da combattimento. Storia tecnica utilizzo

    40.00

    Uno dei lavori di riferimento in lingua italiana sulle armi corte da combattimento. Tradotto su licenza della Blandford Books inglese, casa editrice scomparsa da tempo, il volume offre una panoramica completa delle armi semiautomatiche e dei revolver utilizzati per il tiro sportivo e la difesa personale, anche attraverso l’utilizzo di moltissime immagini in b/n e molti spaccati (sempre in b/n) delle armi stesse, che permettono di evidenziere i dettagli e i meccanismi interni di pistole revolver. Libro ormai introvabile da molti anni.

    Brossura, 22 x 29 cm. pag. 224 completamente illustrato con foto e disegni b/n

    Stampato nel 1997 da Libritalia

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Armi da Fuoco – Armi del Terzo Reich

    45.00

    Uno dei lavori di riferimento in lingua italiana sulle armi leggere del terzo Reich. Tradotto su licenza della Arms and Armour inglese, casa editrice scomparsa da tempo, il volume offre una panoramica completa delle armi utilizzate dai soldati tedeschi nel periodo 1939-1945, anche attraverso l’utilizzo di moltissime immagini in b/n e molti spaccati (sempre in b/n) delle armi stesse, che permettono di evidenziere i dettagli e i meccanismi interni di pistole, fucili, mitra, fucili d’assalto, mitragliatrici e armi anticarro portatili. Libro ormai introvabile da molti anni.

    Brossura, 22 x 29 cm. pag. 173 con circa 245 foto e illustrazioni b/n

    Stampato nel 1997 da Libritalia

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni. Timbro di ex-libris

    Quick view
  • 0 out of 5

    Armi da Fuoco – Il libro della Luger. L’enciclopedia delle pistole Borcherdt-Luger 1885-1985

    69.00

    Oggetto di questo studio è una delle più importanti armi da fianco militari del mondo. La produzione della Luger, rinominata parabellum nel 1901, occupa tre quarti di secolo: costruita per la prima volta nel 1901, la sua produzione continuò fino alla Seconda Guerra Mondiale, riprendendo poi nel 1970 per continuare ancora oggi. Pur se nata nel 1898 come arma in calibro 7.65mm, è nel calibro 9mm che la Luger ha costruito e mantenuto la propria reputazione. Il passaggio di calibro avvenne nel 1902, per conferirle un maggio potere d’arresto. L’esercito svizzero adotto l’arma nel 1900, ma fu l’adozione da parte dell’esercito imperiale tedesco e della marina imperiale che portò la produzione a centinaia di migliaia di esemplari. Il volume traccia la storia delle origini e della produzione di questa formidabile arma, delle sue numerose varianti e modelli. Interamente illustrato con fotografie, disegni e modelli esplosi dell’arma. Interamente illustrato con immagini d’epoca b/n, spaccati dell’arma, marchi dei banchi di prova ed esplosi. Raro.

    Brossura, 22 x 29 cm. pag. 288 con numerose foto e disegni tecnici b/n

    Stampato nel 1997 da Libritalia

    Condizioni del libro: usato in buone condizioni

    Quick view