Berlin 1945

L' Homme Libre

L’ Homme Libre

Visualizzazione di 10 risultati

  • 0 out of 5

    Berlin 1945

    Il prezzo originale era: €24.00.Il prezzo attuale è: €16.80.

    Con la guida del compianto Henri Mounine (miglior specialista della storia francese ed europea relativamente ai volontari Waffen SS sotto uniforme tedesca) nel scrivere la sceneggiatura, Marc de Witte, giovane designer belga di 24 anni, ci dà la prima vignetta raffigurante l’ultima disperata lotta dei superstiti della 33 Divisione “Charlemagne” che, assieme ad altri reparti “stranieri” e tedeschi, nell’aprile-maggio del 1945, difese sino all’ultimo, la capitale del Reich assediata dai sovietici. Un lavoro notevole, sia in termini di grafica che di testo.

    Rilegato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 48 completamente illustrato a colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2006 da L’ Homme Libre

    Quick view
  • 0 out of 5

    Berlin 1945

    24.00

    Con la guida del compianto Henri Mounine (miglior specialista della storia francese ed europea relativamente ai volontari Waffen SS sotto uniforme tedesca) nel scrivere la sceneggiatura, Marc de Witte, giovane designer belga di 24 anni, ci dà la prima vignetta raffigurante l’ultima disperata lotta dei superstiti della 33 Divisione “Charlemagne” che, assieme ad altri reparti “stranieri” e tedeschi, nell’aprile-maggio del 1945, difese sino all’ultimo, la capitale del Reich assediata dai sovietici. Un lavoro notevole, sia in termini di grafica che di testo.

    Rilegato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 48 completamente illustrato con disegni a colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2017 da Edition de l’Homme Libre

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ccombattants Du Front – Legion des Volontaires Norvegiens de la Waffen SS 1941-1943

    23.00

    Traduzione in lingua francese di un libro pubblicato in Norvegia nel 1943 con il titolo di “Legionsminner-Trekk Av Den Norske Legions Historie”, realizzato dall’SS-PK E. Christiansen, per le edizioni Wikind di Oslo. La presente edizione francese è arrichita da circa 200 fotografie che molstrano alcuni delle migliaia di norveggesi che aderirono, nell’ambito delle Waffen-SS, a quella crociata anti-bolscevicca europea contro l’Unione Sovietica. Peraltro, molti di loro non attesero l’entrata in guerra della Germania per iniziare le ostilità contro il comunismo, partecipando infatti alle ostilità durante la guerra russo-finlandese. Ottimo anche l’impianto iconografico.

    Brossura, 14 x 21 cm. pag. 212 illustrato con foto b/n

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2015 da ‘Homme Libre

    Quick view
  • 0 out of 5

    Il Reste le Drapeau Noir et les Copains

    16.00

    Ristampa di un libro di memorie pubblicato inizialmente nel 1953. Mathieu Laurier è lo pseudonimo di Pierre Vigouroux, giornalista e attivista del partito francese nazional-collettivista prima della Seconda Guerra Mondiale, nel 1941 si arruola nella L.V.F. e viene ferito gravemente davanti a Mosca. Il suo spirito libertario e sciovinista gli valse più di qualche problema con la gerarchica disciplina della Wehrmacht, molto poco restia ad accettare le “stravaganze” e gli “anarchismi” di non pochi volontari francesi…

    Brossura, 14 x 21 cm. pag. 112

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2006 da l’Homme Libre

    Quick view
  • 0 out of 5

    La Peau de l’Aurochs (Romanzo)

    23.00

    Scritto da Saint Loup, dopo la guerra, questo romanzo ci fa vivere la lotta per la sopravvivenza di una comunità di montagna, di fronte agli invasori, alla natura e alla “civiltà” che in ultima analisi dimostrano essere la minaccia più letale.

    Brossura, 14 x 21 cm. pag. 234

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 1999 da L’Homme Libre

    Quick view
  • 0 out of 5

    Le Lansquenet

    30.00

    Libro inedito di Saint Loup sulle “avventure” di un giovane legionario durante la guerra d’Indocina. La straordinaria penna dell’ex-volontario francese che combattè nelle file tedesche sul fronte russo, si cimenta con il racconto di un’altra “guerra crudele”, combattuta valorosamente da molti giovani francesi e da “non pochi” elementi stranieri (in particolar modo Tedeschi e Italiani) che prestavano servizio nella legione Straniera. Ancora una guerra persa dalla Francia, ma che vide iniziare a germogliare un pensiero rivoluzionario nelle file dell’esercito che raggiunse il suo apice durante la guerra d’Algeria.

    Rilegato, 14,5 x 21,5 cm. pag. 336

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2019 da L’ Homme Libre

    Quick view
  • 0 out of 5

    Le soleil se couchait a l’Est

    18.00

    Veterano della Divisione “Charlemagne”, Luigi Weber Levast racconta in un saggio che si legge come un romanzo, la tremenda e tragica avventura di un ragazzo di Lione, alle prese con il conflitto più temibile di tutti i tempi. Già volontario nella Guardia Franca della Milizia, il nostro protagonista passa poi nelle file della “Charlemagne” e combatte per le strade di Berlino contro la marea sovietica. I primi anni del dopoguerra li passa nelle carceri della Repubblica, considerato, al pari di non pochi altri francesi, un reietto agli occhi del nuovo stato democratico.

    Brossura, 14 x 21 cm. pag. 166

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2008 da L’Homme Libre

    Quick view
  • 0 out of 5

    Les mouvements d’extreme-droite en France de 1940 a 1944

    25.00

    Autore di numerose opere politiche e storiche notevoli, François Duprat era soprattutto un attivista nazionalista. Questo libro illuminerà il lettore sulla vita politica in Francia, nel periodo dell’occupazione tedesca, periodo che vide fiorire decine di movimenti della collaborazione e nazionalisti. Dalla sconfitta del 1940, si delineò un vastissimo sistema di collaborazione che andava dai partiti politici antisemiti e antimassoni a quelli che propugnavano una vera alleanza con i circoli nazionalsocialisti tedeschi, in funzione antiliberale e anticomunista. La vittoria alleata, fece mutare gli schieramenti e molti francesi che pur avevano visto nella collaborazione una buona occasione per rimettersi in piedi, cambiarono ben presto casacca, inneggiando alle vittoriose truppe alòleate.

    Brossura, 15 x 21 cm. pag. 324

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 1999 da L’Homme libre

    Quick view
  • 0 out of 5

    Soldats de la Leibstandarte

    76.00

    Questo importante volume completamente illustrato, dedicato all’SS-Brigadefuhrer Mohnke e a 62 soldati di quella che fu la divisione più importante delle waffen-SS: la “Leibstandarte”, si basa sul racconto di Mohnke stesso e le testimonianze dei veterani. Moltissime fotografie sono assolutamente inedite, salvate dalla guerra nei modi più impensabili, nascoste dentro a delle bottiglie, dentro a delle scatole chiuse ermeticamente sotto al pavimento o in solaio, alcune documentazioni di ordini da campo sono state tratte da copie a carbone, e tante altre notizie provengono da diari privati. Assolutamente consigliato per gli estimatori del libro fotografico di storia militare e delle waffen-SS.

    Rilegato, 23 x 31 cm. pag. 368 completamente illustrato con foto b/n

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2015 da Editions de l’Homme Libre

    Quick view
  • 0 out of 5

    Un million de Waffen-SS

    29.00

    Il presente lavoro di Leon Degrelle, completamente inedito, si può definire quasi un libro di future intenzioni, da parte del capo rexista, forse il volontario “non germanico” più rispettato dallo stesso Adolf Hitler

    Rilegato, 14,5 x 21,5 cm. pag. 192 con alcune foto e documenti b/n

    Testo in lingua francese

    Stampato da L’ Homme Libre

    Quick view