Visualizzazione di 5 risultati
-
L’ascesa del populismo – La rivolta contro le elites
€15.00L’Italia uscita dalle elezioni politiche del 4 marzo 2018 è una nuova Italia? Tra bugie e realtà, tra falsi miti e inganni, l’Italia si ritrova, ora più che mai, a dover difendere la propria dignità di Stato, partendo dalla costituzione di un vero “Partito della Nazione” che sia in grado di rigenerare l’idea – il valore – di democrazia, di sovranità popolare e nazionale. La battaglia non è più tra destra e sinistra, ma tra popolo ed establishment, tra comunità nazionale e apolidia della globalizzazione, tra Stato-Nazione e anti-status liberista. Attraverso questo viaggio nella Storia contemporanea del Bel paese e dell’Europa, si delinea uno scenario che mai ci si aspetterebbe e che nessun media racconta chiaramente.
Brossura, 12,5 x 19 cm. pag. 144
Stampato nel 2018 da Historica
-
La Wehrmacht in Italia 1943-1945 nella ricostruzione storica – Fregi Copricapi Equipaggiamenti
€24.00Con il termine Reenacment si indica, generalmente, un hobby che conta in Italia e nel mondo una moltitudine di appassionati. Tale termine sta a significare “Far Rivivere”. In effetti, proprio il “Ricreare” il “Ricostruire” momenti di vita del passato è lo scopo primario di tutti gli appassionati del settore, attraverso lo studio rigoroso delle regole, del vestiario e delle usanze del periodo storico che si intende rievocare. A questo scopo esistono in Italia numerosi gruppi che con assoluto rigore storico, e nel rispetto filologico degli avvenimenti si dedicano a questa attività , e tra questi , un posto di rilievo è occupato dai gruppi che si occupano di storia militare, dai romani ai giorni nostri. Historica xx Secolo si inserisce a pieno titolo tra i gruppi che hanno per oggetto di studio e ricerca, tutto ciò che riguarda la storia militare del secolo scorso con particolare interesse per i fatti d’armi avvenuti in Italia durante il secondo conflitto mondiale. Il presente volume, interamente fotografico, è dedicato alla Wehrmacht in Italia nel periodo 1943-45 e, specificatamente a fregi, copricapo ed equipaggiamenti. Interamente illustrato con foto-ricostruzioni a colori.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 64 con numerose foto b/n e colori
Stampato nel 2015 da Historica
-
Quis contra nos? – Storia della Reggenza del Carnaro da D’Annunzio alla Costituzione di Fiume
€18.00Lo Statuto della Reggenza italiana del Carnaro (1920), redatta da Alceste De Ambris e da Gabriele d’Annunzio, costituisce un peculiare documento giuridico che, durante la sua breve vita, ha svolto le funzioni di Costituzione della Fiume dannunziana. Fiume, in quel periodo, avrebbe dovuto essere trasformata, nelle logiche dei suoi occupanti, nella “città di vita”, una città ideale in cui le stesse basi delle istituzioni e del diritto avrebbero dovuto essere ripensate. Il testo ha esercitato una profonda, anche se spesso taciuta, influenza su variegate esperienze giuridiche posteriori. Questo testo vuole proporne una rilettura, per analizzarne le origini, l’influenza successiva, ma anche per tracciarne un bilancio a quasi cento anni dalla sua redazione.
Brossuara, 12,5 x 19 cm. pa. 302
Stampato nel 2018 da Historica
-
WW2 Living History Battlefields Set – Il Rapido
€12.00Una collana innovativa realizzata “da Reenactors per i Reenactors”, che unisce storia militare e Ricostruzione Storica in fascicoli interamente fotografici. Obiettivo della serie è quello di diventare il riferimento iconografico in Italia per tutti colori che voglio entrare nel suggestivo mondo della Ricostruzione Storica, attingendo indicazioni, consigli ed esempi pratici.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 40 illustrato con foto b/n e alcune foto a colori
Stampato nel 2019 da Historica
-
WW2 Living History Battlefields Set – Roma 44
€22.00Primo volume di una collana commemorativa che unisce la Ricostruzione storica alla Storia militare, crea quel connubio ideale per avvicinare il lettori a fatti troppo lontani per essere apprezzati e compresi in tutta la loro pienezza. La ricostruzione degli eventi bellici è stata condotta in maniera meticolosa: uniformi, mezzi, situazioni; tutto è stato riportato in vita così come doveva essere 70 anni fa, affinchè si abbia un’idea precisa degli eventi militari che caratterizzarono la guerra sul territorio italiano in quei mesi del 1944.
Brossura punto metallico 21 x 30 cm. pagg. 40 completamente illustrato b/n
Stampato nel 2013 da “Historica XX Secolo”