Paracadutisti – Parà. Storie e battaglie dei paracadutisti di tutto il mondo Vol. I – II

FPE Milano

Visualizzazione di 2 risultati

  • 0 out of 5

    Paracadutisti – Parà. Storie e battaglie dei paracadutisti di tutto il mondo Vol. I – II

    160.00

    Vera “opera omnia” sulla nascita e l’impiego delle truppe paracadutiste di tutto il mondo, dalla loro nascita fino ai primi anni cinquanta che sancirono, in ambito nazionale, la rinascita delle truppe aviotrasportate dopo la sconfitta militare della Seconda guerra Mondiale. Gli autori di questi due volumi: Edoardo Sala, veterano del paracadutismo italiano e Nino arena, volontario nella RSI, hanno svolto un lavoro enorme, analizzando tutte le unità di paracadutisti dei vari paesi coinvolti nei conflitti, le battaglie, le tattiche di addestramento e, le vicissitudini in generale di queste truppe scelte che si sono sempre contraddistinte per il loro ardire, la volontà di sacrificio e l’abnegazione con cui hanno sempre affrontato il combattimento, anche quando si sono trovate in condizione di netta inferiorità. Basta ricordare la “Folgore” italiana in Africa del Nord, i paracadutisti alleati ad Arnhem e i parà francesi in Indocina. Il volume presenta un apparato iconografico enorme, con centina e centinaia di foto d’epoca in b/n ed alcune anche a colori. Un libro di riferimento per chiunque ami il paracadutismo e le gesta di questi “soldati speciali”. Raro.

    Rilegato, 23,5 x 31,5 cm. pag. 744 + 730 riccamente illustrato con foto b/n

    Stampato nel 1967 da FPE Milano

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni, piccole tracce di umidità sul bordo inferiore di uno dei volume e parziale distacco della copertina rigida dal frontespizio.

    Quick view
  • 0 out of 5

    R.S.I. – Storia della guerra civile in Italia 1943-1945

    175.00

    Eccezionale e praticamente introvabile “Storia della Guerra Civile in Italia 1943-1945” scritta da Giorgio Pisano’ in tre volumi e stampata in prima edizione dalle Edizioni F.P.E. di Milano (il primo volume nel 1965, il secondo e il terzo nel 1966). Dalla presentazione dell’autore: “Che cosa accadde veramente in Italia dopo l’8 settembre 1943? Quanto costo’, in lacrime, sangue, orrori e distruzioni la lotta tra italiani? Quanti furono i partigiani e quanti i fascisti? Quanti i caduti da ambo le parti? Per rispondere a questi e agli altri innumerevoli interrogativi connessi a quel tragico periodo, ecco questa nostra Storia della guerra civile in Italia, realizzata passando al vaglio, con obiettiva spregiudicatezza, tutto cio’ che si verifico’ dalla data dell’armistizio al maggio del 1945 su quella parte del territorio italiano rimasto sotto il controllo della Repubblica Sociale Italiana. La materia e’ stata ordinata in tre volumi: il primo e’ dedicato alle origini della lotta e alla ricostruzione degli avvenimenti svoltisi dal settembre 1943 alla primavera del 1944; il secondo e il terzo inquadrano la situazione nei suoi termini piu’ vasti dal punto di vista politico-militare e rievocano le fasi della lotta, in ogni singola provincia, dalla primavera del 1944 a quella del 1945. Il tutto sulla base di migliaia di episodi inediti e ampiamente documentati. Ne e’ scaturita cosi’ un’opera di eccezionale valore storico e documentario, unica nel suo genere.” – Ogni capitolo e’ corredato da una documentazione fotografica che comprende migliaia di immagini. I volumi sono anche corredati da una importante bibliografia di 5 pagine, da un indice dei nomi di 33 pagine, da un indice delle localita’ di 8 pagine e dagli indici di tutte le formazioni militari italiane e straniere e delle istituzioni citati nel corso dell’opera. Opera imperdibile per gli appassionati del periodo.

    3 Volumi rilegati, 23,5 x 31,5 cm. pag. pagine complessive 1860 con centinaia di foto b/n

    Stampato nel 1966 da FPE Milano

    Condizione dei volumi: Ottimo stato di conservazione

    Quick view