Visualizzazione di 41 risultati
-
An Eclipse Without a Future – The Battles for North Germany 1945
€89.00Questo volume descrive in grande dettaglio i combattimenti durante l’ultimo mese della Seconda Guerra Mondiale nella Germania settentrionale tra i fiumi Weser e Elbe. I resti delle forze armate tedesche combatterono disperatamente una gigantesca battaglia di ritirata che non aveva alcun obiettivo pratico. Presi nella morsa tra gli eserciti americani e britannici che correvano verso Est e l’imminente sfondamento sovietico, i soldati tedeschi dell’esercito e delle Waffen-SS hanno combattuto disperatamente, solo per recuperare qualche parvenza di pace onorata. I soldati tedeschi vennero sostenuti da formazioni straniere volontarie, Hitlerjugend e Volkssturm (questi ultimi di scarso valore militare). La maggior parte dei soldati germanici, combatterono sino alla fine, infliggendo pesanti perdite agli alleati occidentali e ai sovietici, onorando il loro giuramento di difendere la Patria fino all’estremo sacrificio. Il presente volume, vuole essere un omaggio al sicrificio del soldato tedesco, che, al di là dell’aspetto ideologico, combattè senza risparmiarsi sino a quanto non venne firmato il trattato di resa.
Rilegato, 16 x 23,5 cm. pag. 604 con circa 462 foto b/n, 106 mappe e 5 ordini di battaglia
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2015 da Fedorowicz
-
Battleground Italy 1943-1945 -The German Armed Forces in the Battle for the Boot
€69.00La campagna d’Italia fu una delle più dure della guerra; l’esercito Tedesco operò una strenua e tenace difesa del territorio montagnoso – vedi per esempio la battaglia per Monte Cassino – e non si arrese che 6 giorni dopo la fine della guerra. Il libro, che mostra tutti gli aspetti della “battaglia per lo Stivale”, comprese le operazioni della Luftwaffe e la piccola guerra sul mare della Kriegsmaribe, è frutto di lunghe ricerche e di interviste a molti veterani tedeschi di questa campagna, dai comuni soldati agli alti ufficiali, che hanno contribuito con i loro drammatici raccontipersonali.
Cartonato, 16 x 23,5 cm. pag. 545 illustrato con circa 300 foto b/n e 24 mappe
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2004 da Fedorowicz
-
Bridgehead Kurland – The Six Epic Battles of Heeresgruppe Kurland
€64.00Accompagnato da 80 pagine di fotografie e 15 di mappe e illustrazioni, è l’appassionante racconto dei poco conosciuti combattimenti contro l’Armata Rossa dell’unità dell’Esercito Kurland negli ultimi mesi della Seconda Guerra Mondiale. Nel libro vengono presentati affascinanti aspetti della campagna sul fronte dell’Est, offre panoramiche strategiche, spiega il ruolo avuto dalla Luftwaffe e dalla Kriegsmarin, porta testimonianza di molti combattimenti.
Cartonato, 15,5 x 23,5 cm. pag. 332 delle quali 70 di foto e 15 di mappe
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2002 da Fedorowicz
-
Das Reich I 1934-1939 – 2 SS Panzer Division Das Reich
€55.00Importante opera che alla fine sarà composta da 5 volumi, originariamente pubblicata in lingua tedesca e ora tradotta in inglese, che fornisce una minuziosa descrizione delle operazioni svolte dalla 2ª SS Panzer-Division “Das Reich” nel corso della Seconda Guerra Mondiale, dalla sua costituzione all’epilogo nel maggio 1945. Questo primo volume analizza la nascita, lo sviluppo e l’impiego della Sturmmdivision delle Waffen-SS durante gli anni 1934-1939, cioè nel periodo anteguerra.
Cartonato, 16 x 23,5 cm. pag. 304 illustrato con circa 112 foto b/n e varie cartine
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1990 da J.J. Fedorowicz Publishing
-
Das Reich II 1940-1941 – 2 SS Panzerdivison Das Reich
€56.00Importante opera che alla fine sarà composta da 5 volumi, originariamente pubblicata in lingua tedesca e ora tradotta in inglese, che fornisce una minuziosa descrizione delle operazioni svolte dalla 2ª SS Panzer-Division “Das Reich” nel corso della Seconda Guerra Mondiale, dalla sua costituzione all’epilogo nel maggio 1945. Questo secondo volume prende in esame le operazioni svolte dalla divisione delle waffen-SS dalla campagna olandese nel 1940, attraverso le campagne di Francia e Jugoslavia, fino all’agosto 1941 in Russia.
Cartonato, 16 x 23,5 cm. pag. 400 illustrato con con circa 108 foto b/n e varie mappe
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1995 da J.J. Fedorowicz Publishing
-
Das Reich III 1941-1943 – 2 SS Panzer Division Das Reich
€58.00Importante opera che alla fine sarà composta da 5 volumi, originariamente pubblicata in lingua tedesca e ora tradotta in inglese, che fornisce una minuziosa descrizione delle operazioni svolte dalla 2ª SS Panzer-Division “Das Reich” nel corso della Seconda Guerra Mondiale, dalla sua costituzione all’epilogo nel maggio 1945. Questo terzo volume è il resoconto giorno per giorno di tutte le missioni e operazioni svolte dalla fine dell’estate del 1941 all’inizio del 1943: la partecipazione alla campagna di Russia, i combattimenti su suolo tedesco e in Francia. Illustrato con 85 foto in b/n e 19 mappe.
Cartonato, 15,5 x 23,5 cm. pag. 496 illustrato con circa 85 foto b/n e 19 mappe
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2002 da J.J. Fedorowicz Publishing
-
Das Reich IV 1941-1943 – 2 SS Panzer Division Das Reich
€59.00Importante opera che alla fine sarà composta da 5 volumi, originariamente pubblicata in lingua tedesca e ora tradotta in inglese, che fornisce una minuziosa descrizione delle operazioni svolte dalla 2ª SS Panzer-Division “Das Reich” nel corso della Seconda Guerra Mondiale, dalla sua costituzione all’epilogo nel maggio 1945. Questo quarto volume, presenta il resoconto giornaliero degli avvenimenti del 1943 che videro coinvolta questa divisione. Ampia trattazione della battaglia di Karkov, dell’Operazione Citadel e delle battaglie lungo il fiume Mius. Illustrato con un centinaio di fotografie in b/n.
Cartonato, 15,5 x 23,5 cm. pag. 360 illustrato con circa 102 foto b/n e 15 mappe
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2008 da J.J. Fedorowicz Publishing
-
Das Reich V 1943-1945
€79.00Quinto e ultimo volume di una importante opera, originariamente pubblicata in lingua tedesca e ora tradotta in inglese, che fornisce una minuziosa descrizione delle operazioni svolte dalla 2a SS Panzer-Division “Das Reich” nel corso della Seconda Guerra Mondiale, dalla sua costituzione all’epilogo nel maggio 1945. Questo volume presenta le azioni della divisione dalla fine del 1943 al maggio 1945, in Russia, in Normandia, a Caen, nella sacca della Falaise, nell’offensiva delle Ardenne, in Ungheria, in Austria e in Cecoslovacchia. Moltissimi membri della “Das Reich” furono insigniti della Croce di Cavaliere e nel corso della guerra contribuirono a formare i quadri delle ultime Divisioni SS. Il volume è completato da 74 fotografie originali, 24 cartine e numerose appendici.
Cartonato 16 x 23,5 cm. pag. 458 con 74 foto b/n e 24 mappe
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2012 da Fedorowicz Publishing
-
Drama between Budapest and Vienna – The Final Battles of the 6. Panzer-Armee in the East – 1945
€135.00Georg Maier
Scritta da un ex vice-capo della 6. SS-Panzer-Armee, questa non è solo la monumentale storia dell’unità ma anche un ampio racconto dei poco conosciuti combattimenti nella parte sud del Fronte dell’Est nei mesi finali di guerra. Il libro offre un’affascinante sguardo d’insieme sulle operazioni utilizzando fonti importanti – documenti, diari di guerra e testimonianze di comandanti veterani – mostra come furono prese le decisioni ad alto livello, analizza le lotte politiche di alcuni generali e i discussi ordini di Hitler. Il libro comincia con il brutale combattimento, continua con l’offensiva – giorno per giorno – del lago Balatonper terminare con la difesa di Vienna. Allegato volume di 30 mappe.
Cartonato 23,5 x 31 cm. pag. 510 con 40 foto b/n + allegato volume di 32 pag. di mappe
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2004 da Fedorowicz
-
European Volunteers – 5. SS Panzer-Division Wiking
€90.00La 5ª SS-Panzerdivision “Wiking” fu costituita nel dicembre 1940, inizialmente denominata “Germania”, venne rinominata “Wiking” nel gennaio 1941. Il mese successivo, un gruppo di volontari finlandesi venne aggregato alla divisione. Trasferita sul Fronte Orientale, la divisione venne assegnata al Gruppo Armate Sud, e inviata in Galizia il 29 giugno 1941, impressionando i generali della Wehrmacht per l’aggressività e la destrezza nell’assalto. In agosto la “Wiking” si trovava lungo il Dneper, nel tentativo di stabilire una testa-di-ponte; ben presto le prime unità corazzate riuscirono a sfondare la resistenza sovietica e superare Rostov; con il sopraggiungere dell’inverno, la divisione prese posizione lungo la linea del fiume Mius. La successiva offensiva tedesca della primavera ed estate del 1942 spinse la divisione in pieno caucaso, nel tentativo di raggiungere i campi petroliferi intorno a Baku, dove rimase fino alla primavera dell’anno successivo. In questo periodo, come normalmente avveniva per tutti i reparti militari tedeschi, diverse unità vennero trasferite: primo fra tutti il Reggimento “Nordland”, che divenne il nucleo per la nuova divisione “Nordland”, in seguito anche i reparti estoni e lituani furono trasferiti nella nuova divisione. Nell’ottobre 1943 la divisione fu trasformata in divisione corazzata e nell’estate e nell’autunno del 1943 venne dapprima impegnata nell’area di Kharkov, successivamente, col collasso della linea del Dneper la Wiking rimase intrappolata nella sacca di Korsum-Sevcenkovsij. I pochi superstiti della sacca di vennero riuniti per formare un Kampfgruppe (gruppo di combattimento) e vennero trasferiti in polonia per un periodo di riposo; allo stesso tempo però i sovietici continuarono nella loro marcia di avvicinamento alla Germania, pertanto la “Wiking”, insieme con la “Totenkopf”, la 19. Panzer-Divisione della Wehrmacht e la 1. Fallschirm-Panzer-Division “Herman Goering” della Luftwaffe, riuscì, a fronte di enormi sacrifici a co
-
European Volunteers – The 5 SS-Panzer-Division “Wiking”
€75.00La 5. SS-Panzer-Division “Wiking”, composta da volontari, molti dei quali stranieri, soprattutto nordici – Danesi, Norvegesi, Finlandesi, Estoni – è stata una delle divisioni di elite delle Waffen-SS, non altrettanto famosa quanto le consorelle “Leibstandarte”, “Totenkopf” e “Ds Reich”, rappresentò ugualmente un’efficace forza di combattimento altamente motivata che prese parte ad alcuni dei più feroci combattimenti della guerra: le fasi iniziali dell’Operazione barbarossa (Dniieper, Rostow nel 1941), nel luglio 1942 raggiunse le zone petrolifere del caucaso; nel 1943 prese parte a molti combattimenti cruenti anche se manco all’Operazione “Cittadella”. Nel 1944 ad esempio fu impiegata nelle battaglie di Lublino, Kovel, Varsavia, Budapest (Lago Balaton) per consegnarsi poi al termine del conflitto agli Americani in Austria. L’autore fornisce interessanti informazioni su battaglioni, reggimenti e unità minori della divisione. il volume fornisce ben 318 pagine dedicate alla storia dettagliata dei combattimenti e delle campagne, 31 mappe e 111 foto e un’appendice con documenti, forza divisionale, decorati con Ritterkreuz, glossari ecc.
Rilegato, 16 x 23,5 cm. pag. 470 illustrato con circa 11o foto b/n e 18 cartine
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2006 da Fedorowicz
-
Field Uniforms of German Army Panzer Forces in World War 2
€89.00Quest’opera, frutto di un lungo lavoro di ricerca in musei e collezioni private e di raccolta di testimonianze sofferte di veterani dei due schieramenti, dedicato ai collezionisti e a chi si interessa della storia militare della Seconda Guerra Mondiale, si occupa in particolare delle uniformi da campo delle forze corazzate tedesche. Il volume offre dettagliate informazioni sulle uniformi, i copricapi e le insegne, accompagnando il testo con centinaia di fotografie, una parte di queste a colori, inoltre alcune appendici riportano l’Organizzazione Panzer all’interno delle Divisioni.
Rilegato, 23,5 x 31 cm. pag. XIV + 314 con circa 322 foto b/n e 60 foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1993 da Fedorowicz
-
Field Uniforms of Germany’s Panzer Elite
€95.00Quest’opera, frutto di un lungo lavoro di ricerca in musei e collezioni private e di raccolta di testimonianze sofferte di veterani dei due schieramenti, dedicato ai collezionisti e a chi si interessa della storia militare della Seconda Guerra Mondiale, si occupa in particolare delle uniformi da campo delle elite delle unità corazzate tedesche. Il volume offre dettagliate informazioni sulle uniformi, i copricapi e le insegne, accompagnando il testo con centinaia di fotografie, una parte di queste a colori, inoltre alcune appendici riportano tavole con le formazioni e le organizzazioni.
Rilegato, 23,5 x 31 cm. pag. XII + 322 completamente illustrato con circa 444 foto b/n e 113 foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1998 da Fedorowicz
-
German Armor and Special Units of WWII
€115.00Questo importante volume completamente illustrato, seria opera di consultazione per appassionati di storia militare, è un autentico album fotografico dedicato agli equipaggiamenti “specializzati” utilizzati dalle forze di terra tedesche nel corso della Seconda Guerra Mondioale. Una particolare attenzione è stata dedicata ai “Kustenjager” della Divione “Brandenburg”, di cui si sono scritte molte storie troppo di fantasia. Molta documentazione, soprattutto fotografica, proviene da collezioni private, le fotografie, quasi tutte inedite, alcune dei particolari, sono accompagnate da concise ma esaustive didascalie. Inoltre il volume è completato da 16 tavole a colori con i profili dei mezzi.
Rilegato 22 x 30 cm. pag. 382 completamente illustrato con circa 573 foto b/n + 16 tavole a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2002 da J.J. Fedorowicz Publishing
-
Horst Wessel – The Combat History Of The 18. SS-Panzer-Grenadier-Division
€95.00Questo volume copre le storie di combattimento di due unità, la 1.SS-Infanterie Brigade (MOT) e il 18.SS-Panzer-Grenadier-Division “Horst Wessel “. Il 1.SS-Infanterie Brigade (MOT) venne impiegato al centro e al Sud del Fronte orientale, a partire dall’inizio della guerra contro l’Unione Sovietica nel giugno 1941 fino alla fine 1943/inizio 1944. Il suo percorso di combattimento avenne attraverso le seguenti aree: Lwow (Leopoli), Korosten, Kremenchug, Brjansk, Kursk, Borissov, Newel, Smolensk, Bobruisk. All’inizio del 1944 l’unità fu trasferita a Stablach, nella Prussia orientale per essere riorganizzata. Durante questa fase, fu deciso che, i resti della brigata sarebbero stati utilizzati come nucleo della nuova 18.SS-Panzer-Grenadier-Division “Horst Wessel”, venendo trasferiti in Croazia, nella primavera del 1944, dove sarebbe stata costituita la nuova divisione. la storia di questa unità è abbastanza particolare, non riuscì mai ad avere l’organico preffisato e, neanche le dotazioni in equipaggiamento e armamento che in teoria le erano stati assegnati, furono quasi sempre aleatorie. L’intento era di formare l’unità con personale Ungherese Volksdeutsche, questione che, inizialmente, creò problemi con lo stato di Ungheria. Solo una nuova legge ungherese rese possibile per i tedeschi-ungheresi, di arruolarsi nella neo-costituita unità. Mentre la formazione era ancora in fase di addestramento, dovette inviare in zona d’operazione gruppi di combattimento a partecipare a varie battaglie, una pratica che continuò fino alla fine della guerra. Come risultato, la divisione non combattè mai, a ranghi completi. In generale, il suo percorso di combattimento fu il seguente: Marzo 1944 – Impiego in Ungheria (operazione Margarethe), Maggio 1944 – trasferimento al Batschka, luglio-agosto 1944 – combattimento difensivo in Galizia, settembre/ottobre 1944 – combattimenti contro l’insurrezione in Slovacchia, novembre 1944 – combattimenti a Jaszbereny, Ungheria – nel dicembre 1944 – sui
-
Hot motors cold feet – A Memoir of Service with the Motorcycle Battalion of SS-Division ‘Reich’ 1940-1941
€49.00Accompagnato da più di 100 fotografie originali, quasi tutte inedite, il libro è un appassionante racconto personale di un soldato che ha prestato servizio al fronte con il battaglione motociclisti della divisione delle waffen-SS “Das Reich” dal 1940 al 1941, inizialmente come portaordini durante la campagna dei Balcani e in seguito nell’Operazione Barbarossa. Scritta con uno stile avvincente, è la storia accattivante e talvolta anche divertente di questi motociclisti con le loro BMW o le loro NSU, attraverso terreni, territori e combattimenti inimmaginabili, e offre veramente uno sguardo su questo tipo di servizio in una divisione d’elite delle Waffen-SS.
Cartonato, 15,5 x 23,5 cm. pag. 280 illustrato con circa 110 foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2004 da Fedorowicz
-
In Good Faith -The History of the 4. SS-Polizei Panzer-Grenadier Division Vol. 2 1943-1945
€75.00Questo volume, frutto di un lungo lavoro di ricerca su frammenti di diari di guerra, fra cui quello di un reggimento di fanteria e un battaglione di artiglieria, rapporti di combattimento originali e un gran numero di racconti di prima mano dei veterani, traccia la storia completa della 4. ss Polizei Panzer-Grenadier Division, una delle meno conosciute formazioni da combattimento delle Waffen-SS. Il volume, secondo di due tomi, si occupa delle operazioni in cui fu impegnata la divisione dal 1943 al 1945, da quelle sul Don alla Battaglia di Berlino. Il libro è accompagnato da molte fotografie originali, alcune cartine e da molte appendici di cui parecchie dedicate agli ordini di battaglia e altre alle onorificenze a alle insegne divisionali.
Cartonato, 16 x 23,5 cm. pag. 600 illustrato con circa 32 foto b/n e 40 cartine
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2009 da Fedorowicz Publishing
-
In Good Faith -The History of the 4. SS-Polizei Panzer-Grenadier Division Vol.1 1939-1943
€65.00Questo lavoro frutto di un lungo lavoro di ricerca su frammenti di diari di guerra, fra cui quello di un reggimento di fanteria e un battaglione di artiglieria, rapporti di combattimento originali e un gran numero di racconti di prima mano dei veterani, traccia la storia completa della 4.SS Polizei Panzer-Grenadier Division, una delle meno conosciute formazioni da combattimento delle Waffen-SS. Il volume, primo di due tomi, concerne la formazione della divisione nel 1939, il suo impiego nella “Drole-guerre” all’inizio della campagna di Francia e più avanti nella stessa campagna, infine le operazioni sul fronte dell’Est, dove crebbe la sua reputazione di unità specializzata nella lotta antipartigiana. Il libro è accompagnato da molte fotografie originali, alcune cartine e da diverse appendici di cui alcune dedicate agli ordini di battaglia.
Cartonato, 16 x 23,5 cm. pag. 436 illustrato con circa 83 foto b/n e 28 cartine
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2003 da Fedorowicz Publishing
-
In the firestorm of the last years of the war – II. SS-Panzerkorps with the 9. and 10. SS-Divisions Hohenstaufen and Frundsberg
€69.00Presentata dai veterani del II SS-Panzerkorps questa è la completa storia del periodo di guerra di questo corpo. Completato da fotografie e piantine l’opera ricostruisce nel dettaglio ogni operazione, dalla formazione della 9 e 10 SS-Division con la riorganizzazione in Panzerdivision, al fronte russo, attraverso il contrattaco di Caen, l’offensiva delle Ardenne,, fino alla fine in Austria. Il volume è completato da ordini di battaglia, lista delle onorificenze, bibliografia e glossario.
Cartonato 15,5 x 23,5 cm. pag. 488 con circa 58 foto b/n e 28 mappe
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1999 da Fedorowicz
-
Michael Wittmann and the Tiger Commanders of the Leibstandarte (Waffen-SS – Corazzati))
€160.00Questo importante lavoro nell’edizione originale dell’editore canadese Fedorowicz, pone l’accento su uno dei personaggi “mitici” nella storia dei reparti corazzati delle Waffen-SS, l’uomo che guidò sino alla fine il battaglione di punta della Divisione “Leibstandarte” equipaggiata con i carri “Tigre”. Lo descrive come era, nel corso di quegli anni, nei suoi carri armati, riporta le sue battaglie, le sue vittorie, le sue sofferenze, la sua incredibile vita. Le informazioni contenute in questo libro sono state accuratamente controllate e ogni documento originale valutato. Lo studio è stato fatto su diari e collezioni di membri della Compagnia e del Battaglione, lettere, materiale vario di archivio, racconti in prima persona di veterani. L’opera è completata da un notevole numero di fotografie, cartine e, in allegato gli ordini di battaglia delle unità prese in considerazione. Pur essendo stato ristampato in edizione econonica il presente lavoro, nella sua veste originale di pregio, rappresenta un pezzo desiderato da molti collezionismi. Perfetto stato come nuovo.
Rilegato, 23,5 x 31 cm. pag. 568 illustrato con circa 700 foto b/n, 34 mappe e 4 ordini di battaglia
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2005 da Fedorowicz
-
Operation Zitadelle July 1943 – The Decisive Battle of World War II
€79.00Unternehmen Zitadelle (operazione “Cittadella”) è stata l’ultima possibilità per le forze tedesche dell’est di strappare la supremazia all’Armata Rossa, tagliando un numero considerevole delle loro forze all’interno del saliente di Kursk. La battaglia si sviluppò in una lotta titanica quando i tedeschi scatenarono ripetutamente attacchi feroci e i sovietici si difesero tenacemente. Il culmine dell’offensiva furono i grandi scontri corazzati a Prochorowka (Prokorovka) il 12 e 13 luglio 1943, la più grande azione di questo tipo nella storia della guerra. Ci sono resoconti dettagliati dello scontro corazzato nei resoconti delle tre dvisione delle waffen-SS coinvolte. L’autore, Franz Kurowski, ha intervistato molti dei partecipanti tedeschi alla battaglia e numerosi resoconti personali drammatici sono riportati in primo piano, la maggior parte dei quali sono pubblicati in questo volume per la prima volta. Vengono analizzati tutti gli aspetti della battaglia, comprese le operazioni di entrambe le forze aeree. Inoltre è incluso un resoconto della controffensiva sovietica contro il saliente di Orel, una specie di “Kursk russo”, in cui i sovietici tentarono di tagliare un gran numero di forze tedesche. Questo libro è un avvincente racconto di una delle battaglie più cruciali della Seconda Guerra Mondiale.
Rilegato, 15,5 x 23,5 cm. pag. 438 illustrato con 44 pagine di foto b/n, 22 mappe e 18 pagine di appendici.
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2019 da Fedorowicz
-
Panzerkampfgruppe Strachwitz – A Photographic Study of the Battles for the Ostsack and Westsack Narva 1944
€40.00Questo libro presenta la cronaca fotografica dei mezzi corazzati tedeschi alla fine della Seconda Guerra mondiale, in particolare nel settore nord del Fonte dell’Est nel corso della battaglia intorno alla testa di ponte di Narva. L’intento di questo lavoro è di offrire fotografie inedite di alta qualità che siano particolarmente interessanti per modellisti, collezionisti e appassionati di veicoli militari, in particolare fotografie delle forze militari tedesche nella fase avanzata della guerra, particolarmente difficili da reperire. La maggior parte di queste è stata scattata dai famosi corrispondenti per la propaganda, che nel libro sono state presentate nella loro sequenza originale.
Rilegato, 31 x 23,5 cm. pag. 120 interamente illustrato con circa 140 foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2008 da Fedorowicz
-
Posen 45 – Bastion on the Warthe
€79.00Durante il 12-14 gennaio 1945 l’Esercito russo, attraversato il fiume Vistola, si diresse verso il fiume Oder e quindi sulla strada per Berlino. Spazzate via le difese, nel tentativo di rallentare l’assalto russo, Hitler dichiarò una serie di città chiave come fortezze. Posen era uno di queste. Questo volume è il resoconto del lungo assedio della città d’all’inizio del 1945, quando venne dichiarata Festung (Fortezza) dallo stesso Hitler, il 20 gennaio; i suoi soldati dovevano difenderla a costo della morte. Le forze preposte a questo compito immane erano costituite da una variegata mescolanza di unità tedesche della Wehrmacht, alcune unità Lettoni, supportate da alcune decine di mezzi corazzati: Sturmgeschütze, un Tiger I, due Panthers, un Hetzer e alcuni SPW. Il tutto, per un totale, approssimativo, di di 15.000 soldati. Le prime unità russe raggiunsero Posen il 22 gennaio e la separarono dal resto delle forze tedesche. Durante il mese successivo di aspri combattimenti, 36.000 soldati sovietici combatterono duramente contro i difensori della città, fino alla resa finale degli ultimi difensori della cittadella il 23 febbraio 1945. Seguì un periodo di estrema brutalità, in cui i sopravvissuti tedeschi furono sottoposti a percosse e omicidi, oltre a un’estenuante marcia di propaganda attraverso la città, seguita da un duro lavoro nei campi di internamento nell’Unione Sovietica, da cui molti non tornarono. Il presente lavoro è anche un’eccellente raccolta di testimonianze di prima mano di molti soldati che, illustrano i brutali combattimenti all’interno della città. Vengono anche citate le vicende del solitario carro “Tigre” che si spostava da una parte all’altra della città per rintuzzare le sortite russe, fino a quando non velle immobilizzato dal fuoco sovietico
Rilegato, 16 x 23,5 cm. pag. 480 illustrato con circa 45 mappe, 48 foto e 14 documenti
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2018 da Fedorowicz
-
Prinz Eugen – The History of the 7. SS Mountain Division ‘Prinz Eugen’
€55.00Frutto di un lungo lavoro di ricostruzione storica attraverso frammenti di diari del reggimento di artiglieria, del battaglione pionieri e del battaglione comunicazioni, di ricerca negli Archivi Militari di Friburgo, e con l’aiuto dei diari personali del Generale Arthur Phleps – diciassette in tutto di cui, purtroppo, quattro persi – questo libro non solo descrive la storia della 7ª Divisione da montagna “Prinz Eugen” delle Waffen-SS nel modo più obiettivo possibile, ma offre anche delle riflessioni storiche sulla guerra e la politica nella ex-yugoslavia che, chiarisce di molto gli avvenimenti a cui è andata incontro 5 decenni più tardi la ex-repubblica socialista del maresciallo Tito. Il volume è accompagnato dalle cartine delle operazioni e da 70 fotografie originali.
Cartonato, 15,5 x 23,5 cm. pag. 388 con 70 foto b/n e 24 cartine
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1995 da Fedorowicz Publishing
-
Soldiers of the Leibstandarte – SS-Brigadefuehrer Wilhelm Mohnke and 62 Soldiers of Hitler’s Elite Division
€95.00Questo importante volume completamente illustrato, dedicato all’SS-Brigadefuhrer Mohnke e a 62 soldati di quella che fu la divisione più importante delle waffen-SS: la “Leibstandarte”, si basa sul racconto di Mohnke stesso e le testimonianze dei veterani. Moltissime fotografie sono assolutamente inedite, salvate dalla guerra nei modi più impensabili, nascoste dentro a delle bottiglie, dentro a delle scatole chiuse ermeticamente sotto al pavimento o in solaio, alcune documentazioni di ordini da campo sono state tratte da copie a carbone, e tante altre notizie provengono da diari privati. Il volume è accompagnato da due pagine a colori che riproducono alcune mostrine delle uniformi. Assolutamente consigliato per gli estimatori del libro fotografico di storia militare e delle waffen-SS.
Rilegato, 23,5 x 31 cm. pag. 354 interamente illustrato con circa 700 foto b/n, 165 immagini di documenti
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2008 da J.J. Fedorowicz Publishing
-
Soldiers of the Waffen-SS – Many Nations One Motto
€99.00Questo grande volume riproduce ben ottocento fotografie originali d’epoca in bianco e nero, tutte dedicate alla Waffen-SS, dal soldato semplice, agli ufficiali fino ai personaggi di spicco che si sono fatti un nome nei campi di battaglia di tutta l’Europa. Vengono altresì presi in considerazione molti volontari di origine non tedesca. Moltissime anche le foto dedicate agli equipaggiamenti e agli armamenti. La maggior parte del materiale fotografico è inedito o comunque è inserito per la prima volta in un contesto organico. Il testo è destinato a diventare un “classico” sulle Waffen-SS. Riguardo la qualità delle immagini, è sicuramente uno dei volumi fotografici più belli e meglio riusciti per quanto riguarda l’argomento trattato.
Rilegato, 23,5 x 31 cm. pag. 420 illustrato con circa 800 foto b/n e 25 riproduzioni di documenti
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1999 da Fedorowicz
-
SS Armor on the Eastern Front 1943-1945
€115.00Il volume, interamente illustrato, presenta le divisioni corazzate delle Waffen-SS sul Fonte dell’Est e in Ungheria, dalla SS-Panzer-Division “Leibstandarte SS Adolf Hitler”, alla “Wiking”, dalla “Totenkopf” alla “Das Reich”, insieme a un certo numero di altre formazioni, con le loro armi e i loro veicoli. L’opera, ordinata secondo le fondamentali operazioni di: Zhitomir, Cherkassy Pocket, tarnopol, Kamenets/Podolsk, Breakthrough to Kovel, Warsavia e Budapest, accanto a più di 400 davvero “splendide” fotografie professionali talvolta a tutta pagina, scattate dai famosi corrispondenti di guerra e recentemente riscoperte, riproduce mappe, diagrammi e 16 tavole a colori con i profili dei mezzi corazzati. Per l’accuratezza delle immagini e la ricerca storica il volume si indirizza a appassionati e studiosi di storia militare. Assolutamente da non perdere.
Rilegato, 23,5 x 31 cm. pag. 296 con oltre 400 foto b/n, 8 mappe, 16 pag. di profili a colori, 12 tabelle di organigrammi
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2006 da Fedorowicz
-
Sturmgeschutze Vor!
€89.00Una storia esaustiva di tutti gli Sturmgeschütz-Abteilung e Sturmgeschütz-Brigaden dell’esercito tedesco, costituiti e impiegati in combattimento durante la Seconda Guerra Mondiale. Il lavoro è stato redato utilizzando, quando disponibili, i diari delle unità tedesche. Il volume presenta numerose appendici, inclusa una sezione sui cannoni d’assalto delle Waffen-SS. Le foto presentano numerosi scatti d’epoca di StuG e includono anche i ritratti di tutti gli assegnatari della Knights Cross. Di ogni unità Dtug ne viene delineata la storia e, quando possibile, l’insegna. Oltre alle numerose illustrazioni d’epoca il libro riporta 15 pagine di profili a colori e tre pagine di disegni tecnici. Molte delle informazioni presenti in questo volume, sono notizie di prima mano, riportate per la prima volta su un testo.
-
The Battle of Kharkov – Winter 1942-1943
€125.00Questo volume, completamente illustrato, accompagna le innumerevoli, suggestive fotografie, moltissime delle quali inedite, con approfondite e chiare didascalie. Attraverso queste fotografie il libro ci mostra la fanteria, le unità di supporto, le uniformi e gli equipaggiamenti, senza dimenticare le personalità di spicco. Le 32 pagine di tavole a colori riproducono i profili dei mezzi corazzati e non con le loro insegne e le armi, le insegne delle divisioni e delle batterie, i profili degli aerei e alcune cartine delle operazioni.
Rilegato, 23 x 31 cm. pag. 410 completamente illustrato con circa 640 foto b/n + 32 pagine fuori testo di tavole a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2000 da Fedorowicz
-
The Combat History of Schwere Panzer-Abteilung 507
€99.00Helmut Schneider
Questo libro, importante opera di consultazione per storici ed appassioanti, scritto con la collaborazione di diversi veterani del battaglione, testimoni in prima linea, ne traccia la storia delle operazioni dal 1943 alla fine della seconda Guerra Mondiale. Il volume è illustrato da più di 130 fotografie originali in bianco e nero e 3 a colori, molte delle quali inedite e reperite nel mondo intero, da 11 pagine di tavole a colori con i profili dei mezzi in servizio, dala riproduzione di documenti originali ed è completato da un’appendice con gli organigrammi del battaglione.
Rilegato 22 x 30 cm. pag. 222 interamente illustrate con foto b/n + 12 tavole a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2003 da J.J. Fedorowicz Publishing
-
The Combat History of Schwere Panzer-Abteilung 508
€79.00Kurt Hirlinger
Questa volume, scritto con la collaborazione di alcuni veterani del battaglione, diviso in sezioni – compagnia comando, compagnia sussistenza e tre compagnie di carri – ritraccia le operazioni, difficili per i carri armati per la configurazione del terreno, in Germania e nel nord dell’Italia, nell’ultimo periodo della Seconda Guerra Mondiale. Il libro, pregevole opera di consultazione per storici e appassionati, completamente illustrato da quasi 200 fotografie, metà delle quali inedite e recuperate da fonti differenti nel mondo intero, è accompagnato da 6 pagine di diagrammi degli organigramma delle unità e da dieci pagine di tavole a colori, disegnate dal famoso artista specializzato in mezzi militari, Jean Restayn, con i profili e le mimetizzazioni dei vari mezzi in servizio.
Rilegato 22 x 30 cm. pag. 188 interamente illustrate con foto b/n + 10 tavole a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2001 da J.J. Fedorowicz Publishing
-
The Combat History of Schwere Panzerjager Abteilung 654
€145.00Il schwere Panzerjäger-Abteilung 654 venne costituito nel settembre 1943 a partire dal Panzerjäger-Abteilung 654 ed era dotato di semoventi Ferdinand cacciacarri. Nel mese di giugno fu trasferito al fronte orientale, dove rimase fino alla fine dell’anno, come II./Panzerjäger-Regiment 656. Nel 1944 divenne la prima unità ad essere equipaggiata con i Jagdpanther (unica unità dotata solo di questo tipo di mezzo), i primi due veicoli di questo tipo raggiunsero la scuola di Mielau a fine marzo, ma la formazione avenne anche utilizzando dei Bergepanthers a causa della mancanza di veicoli. Al 15 giugno, l’unità, aveva ancora ricevuto solo otto Jagdpanther ma, gli elementi utilizzabili dell’unità erano già stati caricati sui treni e inviati in Normandia per l’impiego contro l’avanzata degli anglo-americani. Inizialmente l’unità venne aggregata alla Panzer-Lehr-Division (27-29 giugno) e in seguito al XXXXVII Panzer-Korps. Il 1° luglio erano disponibili 25 Jagdpanther pronti per l’azione. Più tardi, nel mese di luglio l’unità cacciacarri venne aggregata al LXXIV Armeekorps. Il 1° agosto risultavano disponibili solo 8 Jagdpanther pronti per l’azione con 16 in riparazione. Il 9 settembre 1944 gli fu ordinato di ritirarsi al campo Grafenwohr per essere riorganizzato con una dotazione complessiva di 45 Jagdpanther. Nel mese di novembre, con 16 Jagdpanther disponbili, l’unità entrò nuovamente in azione sul fronte occidentale, questa volta con LXIII Armeekorps. Il 1° dicembre il gruppo annoverava 25 Jagdpanther pronti per l’azione. Delle molte centinaia di illustrazioni che propone questo volume, almeno una novantina sono assolutamente inedite. Imperdibile per un appassionato di mezzi corazzati tedeschi.
Rilegato, 23 x 31 cm. pag. 600 illustrato con oltre 700 foto, 50 diagrammi e 40 pagine di profili a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2001 da Fedorowicz
-
The Crimean Campaigns 1941-1944
€75.00Il volume descrive le battaglie per la Crimea durante la Seconda Guerra Mondiale su due livelli: tattico e strategico. Gli ottimi racconti di piccole azioni, sono ben inseriti nella descrizione generale degli intensi combattimenti per la penisola del Mar Nero. Tutte le fasi importanti di questo fronte di battaglia sono esaminati, tra cui la penetrazione attraverso l’Istmo di Perekop nel 1941, il combattimento sul Tschatyrlyk, e il perseguimento di Sebastopoli, dove i tedeschi furono fermati dalle potenti difese della città. Dopo alcune battute d’arresto, dopo 4 settimane di assedio brutale Sebastopoli fu conquistata il 1° luglio 1942 e l’occupazione tedesca durò fino al 1944, quando l’esercito sovietico riprese la Crimea ai primi del maggio 1944. Il capitolo finale del libro racconta del tentativo dei difensori tedeschi di lasciare la città, ormai indifendibile, via mare. Purtroppo l’intrasigenza di Hitler fece si che ben pochi soldati tedeschi poterono rivedere la loro patria.
446 pagine, 81 foto, 12 b / w mappe e un pieghevole separata con diverse mappe di colore.
Rilegato, 16 x 23,5 cm. pag. 336 con circa 81 foto b/n, 12 mappe e un foglio allegato con mappe a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2014 da Fedorowicz
-
The Eyes of the Division – The Reconnaisance-Battalion of the 17.SS Panzer-Grenadier-Division ‘Gotz von Berlichingen’
€60.00L’Autore di questo volume era un membro del battaglione di ricognizione della Divisione “Das Reich”. Venne evacuato, dopo essere stato ferito sul fronte davanti a Mosca. Dopo un lungo recupero, frequentò la scuola ufficiali. Promosso Untersturmführer, venne assegnato al battaglione da ricognizione (SS-Panzerafklärungs-Abteilung 17) della 17.SS-Panzergrenadier-Division “Götz von Berlichingen”, dislocata sul fronte della Normandia. da comandante di plotone, passò di grado e il suo racconto, riportato in questo volume, inizia poco prima dello sbarco alleato nel giugno 1944. L’autore racconta l’inizio delle operazioni di ricognizione, prima e durante le prime fasi dell’invasione, i combattimenti, confusi, nell’area di Carentan-Coutances-St.Lô, sulla penisola di Cherbourg, la ritirata dal Roncey Pocket, e attraversata Parigi, i combattimenti intorno Metz. Quì Helmut Ghunther fu ferito e dovette lasciare l’unità. Ricoverato a Dresda, ebbe la sventura di assistere al terribile bombardamento apocalittico della città. Fatto prigioniero dagli americani, racconta il duro trattamento ricevuto dai suoi carcerieri e, attraverso i ricordi dei suoi camerati, descrive i combattimenti dell’SS-Panzeraufklärungs-Abteilung 17, a partire dai fatti di Metz finoi alla resa tedesca.
Rilegato, 16 x 23,5 cm. pag. 250 con circa 68 foto b/n, 11 mappe e 8 documenti
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2012 da Fedorowicz
-
The Finnish Volunteer Battalion of the Waffen-SS
€55.00Il battaglione di volontari finlandesi delle Waffen-SS è stata una formazione con una storia molto particolare. I suoi membri furono appunto volontari, transfughi dalla Finlandia alla Germania sotto gli occhi attenti dei russi. Ma la particolarità sta nel fatto che la formazione di questo reparto, fu supportato inizialmente da molte fazioni politiche finlandesi, che però in seguito fecero il possibile per far rientrare il battaglione in Finlandia. A differenza di altre legioni di volontari provenienti da vari paesi, infatti il battaglione finnico non ha combattuto fino alla fine della guerra. In realtà, dopo il ritorno in patria, i soldati che erano inquadrati nell’unità, furono immediatamente arruolato nell’esercito finlandese e combatterono ancora contro i sovietici. Quando la Finlandia concluse il trattato di pace con questi ultimi, le ex-SS finniche combatterono contro le truppe tedesche in ritirata dalla Finlandia. Il battaglione, si unì alla Divisione SS-Wiking nel gennaio 1942 combattendo nella Russia meridionale e nel Caucaso fino all’aprile 1943 quando fu rimandato in patria. I suoi menbri dimostrarono di essere degli ottimi soldati combattendo alla pari degli altri contingenti nordici della “Wiking”. Questo volume vuole essere un omaggio alla memoria di questi coraggiosi soldati.
Rilegato, 16 x 23,5 cm. pag. 256 con circa 40 foto b/n e 5 mappe
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2013 da Fedorowicz
-
The history of the Panzerkorps Grossdeutschland Vol. 1
€60.00Questo primo volume di una importante opera in tre tomi sulla completa storia delle unità del Panzercorps GD, che, ovviamente, comincia con le origini di questo Reggimento di fanteria tra le due guerre, si occupa in particolare di tutte le battaglie della guerra nell’est fino al 1942. Ogni operazione presa in considerazione è accompagnata da analisi dettagliate, cartine e ordini di battaglia.
Cartonato, 16 x 23,5 cm. pag. 478 con diverse illustrazioni e mappe
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1992 da Fedorowicz
-
The history of the Panzerkorps Grossdeutschland Vol. 3
€60.00Questo terzo volume di una importante opera in tre tomi sulla completa storia delle unità del Panzercorps GD, che ne riporta una sintesi della formazione, organizzazione e potenza, si occupa in particolare delle operazione delle Panzer-Grenadier-Division Brandeburg e Kurmark. Ogni operazione presa in considerazione è accompagnata da analisi dettagliate, cartine e ordini di battaglia.
Cartonato 16 x 23,5 cm. pag. 507 con circa 30 mappe e illustrazioni
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2000 da Fedorowicz
-
The Struggle for Pomerania – The Last Defensive Battles in the East
€89.00La lotta per la Pomerania: Le ultime battaglie difensive sul fronte orientale descritte in dettaglio: i combattimenti nella provincia baltica della Pomerania e la sua evacuazione dal gennaio al maggio 1945. Intrappolate tra le armate sovietiche che premevano verso Danzica e il Mar Baltico da Est e quelle che passavano attraverso ill fiume Oder, da Ovest, le forze militari tedesche e la popolazione civile erano quasi circondate per intero. La mancanza di leadership da parte delle autorità civili e militari, la mancanza di risorse, e le forze insufficienti per difendere la provincia, lasciavano poche speranze agli abitanti della provincia e alle unità militari dislocate nel settore. Il volume descrive con attenzione la difesa della provincia, alcuni degli scontri più cruenti: l’assedio di 21 giorni di Schneidemühl, l’assedio di Kolberg, i combattimenti per la Fortezza di Stettino e gli incroci sull’Oder, la battaglia per l’area difensiva di Swinemünde, la ritirata attraverso il fiume Oder, la battaglia di Greifswald e il ritiro definitivo dall’antica provincia germanica. L’Autore ben evidenzia gli aspetti militari della campagna ma, anche la difficile situazione della popolazione civile terrorizzata dall’avanzata implacabile dei sovietici.
Rilegato, pag. 440 pag. illustrato con circa 38 foto, 10 mappe e 1 mappa a colori ripiegata
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2016 da Fedorowicz
-
The Three Battles of Vitebsk (Volume 1)
€95.00The Three Battles of Vitebsk, è il primo libro di tre a occuparsi delle battaglie di Vitebsk in Bielorussia dal luglio 1943 al maggio 1944. Una lotta largamente ignorata a causa dell’importanza dell’Operazione Zitadelle (svoltasi contemporaneamente) e delle sue conseguenze nel sud della Russia, tuttavia a Vitebsk vennero impiegate un numero di truppe tedesche e sovietiche, con conseguenti perdite significative per entrambe le parti. Le mosse operative furono iniziate dai sovietici, che volevano catturare Vitebsk, un’importante centro di rifornimento tedesco, e poi dirigersi a nordovest verso il Mar Baltico, tagliando l’Armeegruppe Nord. Questo volume analizza i combattimenti da settembre a dicembre del 1943, in particolare i disperati combattimenti della 3.Panzer Armee nel tentativo di attestarsi sulla Linea Panther. Inizialmente le forse tedesche, seppur designate come forze corazzate, erano costituite essenzialmente, dal neo-costituito Fallschirmjäger-Korps. A questa forza iniziale venne affiancata la 20. Divisione-Panzer, un battaglione Tiger e alcune altre unità anticarro. Questo volume è una “registrazione fotografica”, testuale e cartografica dei combattimenti. Particolarmente belle sono le fotografie e le tavole a colori di Jean Restayn, che è anche l’autore del testo. Molte delle foto sono a piena pagina, fatto molto apprezzato dai modellisti, come le bellissime tavole a colori che, oltre a mostrare le diverse colorazioni, spesso riportano anche i simboi delle unità di appartenenza.
Rilegato, 23,5 x 31 cm. pag. 192 interamente illustrato con 250 foto b/n (molte a piena pagina), 32 pagine di tavole di corazzati a colori, 6 ordini di battaglia e 6 mappe.
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2016 da Fedoriwicz
-
Totenkopf Tigers
€105.00Questo studio traccia la storia della Compagnia Tiger della 3. SS-Panzer-Division “Totenkopf”. Nell’autunno 1942, una compagnia di carri pesanti Tiger venne creata per ciascuna delle SS- Panzergernadier-Division Leibstandarte Adolf Hiltler, Das Reich e Totenkopf, e mentre le prime vennero utilizzate per costituire un battaglione Tigre indipendente, la compagnia Totenkopf rimase con la propria divisione fino alla fine della guerra. La troviamo nella battaglia di Karkov all’inizio del 1943, nell’Operation Zitadelle in luglio e a Mius alla fine di luglio ed agosto, poi vicino alla Dniepr alla fine di settembre, poi a Ingulez, a Kirovograd, Balta e in Romania dove rimase fino alla fine di maggio 1944. Venne trasferita poi in Polonia e da qui partecipò all’offensiva di Budapest, e infine si consegnò agli Americani l’8 maggio 1945. Completamente illustrato e accompagnato da diversi allegati il libro narra le vicende dei 500 uomini che servirono in questa unità e il cui 50% circa venne ucciso, preso prigioniero o ferito.
Cartonato, 23 x 31 cm. pag. 306 interamente illustrato con circa 448 foto b/n, 55 cartine + 16 pagine di profili a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2011 da Fedorowicz Publishing
-
Waffen SS. Like a Cliff in the Ocean – A History of the 3. SS-Panzer-Division Totenkopf
€125.00Questo notevole libro, scritto da Karl Ullrich – Croce di Cavaliere con foglie di quercia e ultimo comandande della SS-Panzer-Division “Wiking” mostra la storia completa della Divisione “Totenkopf” delle waffen-SS. a partire dalla sua formazione nel 1939 fino ai suoi ultimi amari giorni della terribile lotta contro l’avanzata massiccia dell’Armata Rossa sul fronte Est. La Divisione divenne famosa nel corso della difesa della sacca di Demjansk, per la Battaglia di Kharkov e l’Operazione Cittadellla. Il volume, che si presenta quasi come un diario giornaliero, riporta un grande numero di documenti relativi alla storia divisionale: diari di guerra, ordini operativi e mappe delle operazioni, il tutto accompagnato da diverse fotografie originali d’epoca.
Cartonato, 23 x 31 cm. pag. 328 con oltre 120 foto b/n, riproduzioni di documenti ufficiali, e decine di mappe al tratto e a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2002 da Fedorowicz Publishing
Condizioni del libro: usato in condizioni perfette, come nuovo