Se oggi vi parlo – Berlino Sportpalast 3 ottobre 1941

Effepi

Visualizzazione di 241-263 di 263 risultati

  • 0 out of 5

    Se oggi vi parlo – Berlino Sportpalast 3 ottobre 1941

    16.00

    Se oggi vi parlo nuovamente dopo tanti mesi, non accade per giustificarmi di fronte ad uno di quegli uomini di Stato che poco tempo fa si meravigliavano del mio lungo silenzio. I posteri potranno un giorno riflettere e constatare che cosa sia stato più importante in questi tre mesi e mezzo, se i vuoti discorsi del signor Churchill o le mie azioni…”.

    Brossura, 14 x 21 cm. pag. 56 con 24 foto b/n. In allegato il cd audio del discorso originale

    Stampato nel 2011 da Effepi

    Quick view
  • 0 out of 5

    Singapore 1942 – Genesi e crollo di una strategia imperiale e della Gibilterra dell’Estremo Oriente

    38.00

    Intorno al 1920 nacque, in funzione dichiaratamente antigiapponese, la “Strategia di Singapore”. Essa consisteva in un piano articolato in tre punti. In caso di guerra con il Giappone la guarnigione di Singapore avrebbe resistito il tempo necessario per consentire ad una flotta inglese di raggiungere le acque della Malacca e da lì ripartire alla volta dell’arcipelago del Giappone per strangolarlo bloccandogli i rifornimenti. L’idea, pur non eccelsa in sé, necessitava di larghi mezzi e della certezza di avere sempre una flotta disponibile da inviare in Estremo Oriente. Per mettere in pratica questa strategia, anche senza voler considerare l’azione di contrasto del nemico, occorrevano, oltre alle navi, stazioni di rifornimento sparse lungo la rotta per la Malesia e la creazione, a Singapore, di una base in grado di difendersi, rifornire la flotta e consentirle le riparazioni del caso. Si stimavano indispensabili 8 corazzate, 8 incrociatori da battaglia, 4 portaerei, 10 incrociatori, 40 cacciatorpediniere, 36 sommergibili e varie navi ausiliarie. Nel 1920, accettata l’idea, partirono i lavori che durarono quasi vent’anni e impegnarono enormi quantità di denaro, basti pensare che l’isola, oltre alle difese, alle batterie costiere, ai bacini di carenaggio doveva avere depositi di nafta per 1.270.000 tonnellate. Nacque così il mito dell’invincibilità di Singapore, alimentato dal governo e condiviso ben presto dagli ambienti militari e dall’opinione pubblica fino al drammatico epilogo del febbraio 1942.

    Brossura 17 x 24 cm. pag. 272 oltre 150 illustrazioni b/n, 3 tavole a colori + DVD

    Stampato nel 2014 da Effepì

    Quick view
  • 0 out of 5

    Soldati del Reich

    25.00

    Wolfgang Willrich

    Inviato nel 1940 sul fronte francese eseguì i ritratti del Generale Guderian e di Erwin Rommel. Nel 1941 fu con i paracadutisti del battaglione d’assalto di Koch e poi in Norvegia e Finlandia con la fanteria di montagna, nel 1943 in Italia col Generale Kesserling ed infine in Russia. Durante queste missioni eseguì moltissimi ritratti di personaggi famosi (Hans Ulrich Rudel, Hanna Reitsch, Ferdinand Schörner, Mölders, Galland, Dietl) come di semplici soldati. Nel 1943 uscì il capolavoro “Des Reiches Soldaten” che raccoglieva i ritratti militari eseguiti da Willrich sui vari fronti: fanti, paracadutisti, marinai famosi o sconosciuti che con il loro valore stupirono il mondo.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 68 con 49 tavole b/n e colori

    Stampato nel 2013 da Effepì

    Quick view
  • 0 out of 5

    Sonderkommando Auschwitz Milkos Nyizli – Anatomia di una falsa testimonianza

    38.00

    Dal 1988 la documentazione su Auschwitz si è accresciuta enormemente e consente ora di vagliare la testimonianza di Nyiszli (l’assistente del Dott. Mengele) in modo molto più approfondito.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 388 con alcune foto e documenyi b/n

    Stampato nel 2018 da Effepi

    Quick view
  • 0 out of 5

    Spade nei cieli – I primi cinque anni della luftwaffe

    28.00

    «Al primo posto devo mettere colui pel quale mi è difficile esprimere un adeguato ringraziamento per i meriti che legano indissolubilmente il suo nome al Movimento nazionalsocialista, allo Stato e soprattutto all’Aviazione militare tedesca. A pochi mortali fu dato, nel corso della loro vita, di creare dal nulla uno strumento militare e di svilupparlo al punto di farne l’arma più potente del suo genere. Il Feldmaresciallo Göring ha già dato personalmente, quale creatore della Luftwaffe, il massimo contributo alla ricostruzione delle nostre Forze Armate. I suoi meriti sono senza eguali! Lo nomino pertanto Maresciallo del Reich della Grande Germania e gli conferisco la Gran Croce dell’Ordine della Croce di Ferro». Adolf Hitler. Una storia fotografica che ripercorre i primi cinque anni di vita della rinata aviazione tedesca.

    In allegato DVD con filmati sull’organizzazione e le operazioni eseguite in quegli anni dalla Luftwaffe.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 174 completamente illustrato con circa 247 foto b/n, 26 illustrazioni e 4 cartine

    Stampto nel 2013 da Effepì

    Quick view
  • 0 out of 5

    Sta con il Fuhrer o contro di lui? – Il mio ruolo a Berlino il 20 luglio 1944. II Edizione accresciuta

    18.00

    «Penso al complotto dei generali tedeschi contro Hitler il 20 luglio 1944. Non posso, ve lo confesso, pensare senza commozione al destino di quegli uomini. Sapevano cosa rischiavano, e nessuna decisione fù più drammatica della loro, nessuna fine più atroce. Tuttavia non posso dire su loro altro che questo: qualunque sia il rispetto che il loro carattere mi ispira, il loro atto fù un atto di tradimento e la loro condanna fù meritata e necessaria». – Maurice Bardèche – Il volume riporta le memorie del Generale Otto Remer, incaricato da Hitler della repressione in seguito all’attentato del luglio 1944.

    Brossura, 14 x 21 cm. pag. 114 con 2 illustrazioni e 37 foto b/n. In allegato Dvd con il processo ai congiurati del 20 luglio 1944

    Stampato nel 2013 da Effepi

    Quick view
  • 0 out of 5

    Storia della Grande Guerra d’Italia – CD ROM

    20.00

    In occasione del primo centenario dello scoppio del conflitto proponiamo al lettore la Storia della Grande Guerra d’Italia di Isidoro Reggio. L’opera, articolata in 24 volumi per quasi 5.000 pagine, ricostruisce passo per passo la I Guerra Mondiale analizzandone dettagliatamentegli aspetti politici e militari.

    CD ROM

    Prodotto nel 2014 da Effepì

    Quick view
  • 0 out of 5

    Storia di Roma durante i primi V secoli – Dalle origini alle guerre Puniche

    20.00

    Il cd-rom contiene i 4 volumi in 5 tomi (per oltre 2.000 pagine) dell’opera del grande studioso Ettore Pais sulla storia critica dei primi 5 secoli di Roma.

    Prodotto nel 2013 da Effepi

    Quick view
  • 0 out of 5

    Storia generale della Marina Militare CD-ROM

    20.00

    Augusto Vittorio Vecchi, più conosciuto come Jack La Bolina, fu ufficiale della Marina Militare e scrittore. Nel CD riproponiamo la sua Storia generale della Marina Militare, opera in tre volumi per complessive 1.364 pagine, e due suoi lavori intitolati rispettivamente: Leggende di mare e Nuove leggende di mare. Nel complesso quasi 2.000 pagine di uno scrittore un tempo amatissimo ed oggi quasi dimenticato.

    CD-ROM

    Stampato nel 2014 da Effepì

    Quick view
  • 0 out of 5

    Strali dal Tigullio – I testi di “Il Popolo di Alessandria” “Fiamma Repubblicana” “L’Idea Sociale” “Marina Repubblicana” “La Provincia Lavoratrice”

    22.00

    Attilio Cucchi (a cura di)

    Quanto mai attuale e provocatorio ancora oggi quel ragionare d’economia, storia e politica, d’arte e di onestà, da parte di uno degli intellettuali più interessanti del secolo scorso, di un artista che rivoluzionò l’arte poetica del suo paese e non solo (THE CANTOS), che in un lungo periodo della sua vita elesse l’Italia come sua patria dell’anima e dell’intelletto. Una cultura sterminata che si spingeva dalla Provenza dei Trovatori alla Cina confuciana, dall’antichità romana e di Dante alla modernità dei suoi tempi e del Futurismo. Nonostante ciò, un uomo che la passione politica spinse (come molti vollero senz’altro dire) “dalla parte sbagliata”

    Brossura, 14 x 21 cm., pag. 190 alcune illustarzioni b/n

    Stampato nel 20017 da effepì

     

    Quick view
  • 0 out of 5

    Sturmabteilung – Il libro d’onore della SA.

    22.00

    Il “Libro d’onore della SA”, dell’Obersturmfuhrer Koch, pubblicato nel 1934, vuole ricordare, dopo l’assunzione del potere da parte del Nazionalsocialismo, le lotte e i pericoli affrontati dalla SA, così mantenendo vivo il ricordo dei caduti, dei feriti e di tutti gli SA-Mann che tanto avevano contribuito al successo del Movimento. Allegato al libro il DVD del film SA-Mann Brand del 1933.

    Brossura, 17 x 24 pag. 78 illustrato con circa 118 foto b/n. DVD allegato

    Stampato nel 2013 da Effepì

    Quick view
  • 0 out of 5

    Sudetenland 1933 – 1939 – Dal Partito Tedesco dei Sudeti al Partito Nazionalsocialista

    25.00

    Il volume qui riprodotto, fu pubblicato nel 1939 a cura di Franz Höller, il responsabile della propaganda del Gau dei Sudeti, e ripercorre gli eventi che culminarono con l’accorpamento del Sudetenland al Reich tedesco. Allegato al volume un DVD con molti filmati d’epoca. Molte immagini – quelle relative agli eventi posteriori alla fine del conflitto – sono di una estrema crudezza che, se da un lato lascia chiaramente intendere le sofferenze della popolazione civile di origine e lingua tedesca e dei soldati della Wehrmacht caduti prigionieri o arresisi, dall’altro non depone a favore della “civiltà” e dell’umanità dei cechi e della loro classe dirigente.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 120 interamente illustrato con circa 186 foto b/n + DVD

    Stampato nel 2014 da Effepì

    Quick view
  • 0 out of 5

    Trenta regole di guerra per il popolo tedesco

    13.00

    “Stiamo combattendo per la nostra vita. Se vinciamo, saremo in grado di riparare ai danni e al dolore che questa guerra ha provocato in un tempo relativamente breve, impiegando tutta la nostra forza. Se perdiamo, ciò rappresenterà la fine della nostra Nazione e della nostra storia”.

    Joseph Goebbels

    Brossura 14 x 21 cm. pag. 66

    Stampato nel 2012 da Effepi

    Quick view
  • 0 out of 5

    Trionfo a Occidente – Nach der Beendigung des Westfeldzugs. 19 luglio 1940

    16.00

    Adolf Hitler

    Traduzione il lingua italiana del discorso che Adolf Hitler pronunciò il 19 luglio 1940 dinnanzi al Reichstag convocato in seduta straordinaria per celebrare la vittoriosa campagna di Francia.

    Brossura 14 x 21 cm. pag. 42 + 12 di foto b/n. Allegato dvd

    Stampato nel 2010 da Effepi

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ual Ual Somalia 1934

    22.00

    “I superstiti di quel manipolo che difese i 359 pozzi d’acqua dalla bestiale furia dei barbari eviratori, i quali alle numerose colpe aggiunsero quella di prestar fede alle blandizie di falsi amici, sono in parte eroicamente caduti nel selvaggio Ogaden; gli altri combattono sui fronti Nord e Sud dell’Africa Orientale. hanno una sola certezza: la vittoria; un solo desiderio: essere degni dei compagni del giorno di Ual Ual.

    Brossura 14 x 21 cm. pag. 184 + 20 di illustrazioni b/n

    Stampato nel 2009 da Effepi

    Quick view
  • 0 out of 5

    Un proscritto all’UFA – I film di Ernst Salomon

    20.00

    L’impegno di von Salomon come sceneggiatore risulta dunque una sorta di paragdima delle varie tendenze che hanno caratterizzato la cinematografia nazionalsocialista, tesa all’emulazione del modello propagandistico sovietico incarnato dalla Potemkin, all’intrattenimento e alla competizione con quello americano, imitato non di rado con alterne fortune. Lo scrittore stesso testimonia di come tutto fosse iniziato a causa della sua militanza nei Corpi franchi, condizione che ne faceva in un certo qual modo un esperto, e nel Questionario indica il 1936 come anno d’inizio dell’attività di soggettista…

    Brossura, 14 x 21 cm. pag. 75

    Stampato nel 2016 da Effepi

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ungheria bolscevica – Note di uno che ce stato

    15.00

    le vicende in Ungheria nell’immediato dopo-guerra. La presa del potere degli ambienti bolscevicchi legati all’Unione Sovietica. le follie ideologiche e i massacri nell’Ungheria di Bela Kun.

    Brossura, 14 x 21 cm. pag. 148 con alcune foto b/n

    Stampato nel 2019 da Effepi

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniformi e abbigliamento dell Esercito degli Stati Confederati

    18.00

    Il libro è la ristampa anastatica delle disposizioni relative alle uniformi dell’Esercito Confederato emanate dal Ministero della Guerra di Richmond. In appendice i testi dei principali inni e canti sudisti. Al volume è inoltre allegato un CD audio contenete 18 brani musicali confederati: da Dixie a The Rose of Alabamy, da Oh Susanna a The yellow Rose of Texas, da Irish Brigade a To arms in Dixie, da Wearing the Gray a The battle cray of Free- dom, da Good save the South a Bonnie blue flag e a molti altri.

    Brossura 17 x 24 cm. pag. 66 interamente illustrate in b/n, allegato cd Canti e inni confederati

    Stampato nel 2012 da Effepi

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uomini veri – Storie e gesta dei paracadutisti tedeschi

    22.00

    “Il loro operato sul campo di battaglia olandese, fino al ricongiungimento con le vittoriose truppe avanzanti, è un vero canto epico…”; “A Creta hanno portato le nostre bandiere alla vittoria…”; “I paracadutisti sono pervasi da un indomabile spirito offensivo”. Queste sono alcune delle citazioni che il comandante della Luftwaffe, Hermann Goring, pronunciò parlando del corpo dei paracadutisti, uomini intrepidi, coraggiosi, irruenti di fronte al nemico. Il volume in oggtto, con un DVD allegato, è la riproposizione di un libro propagandistico d’epoca, stampato in Germania per far conoscere al popolo tedesco le gesta dei loro fanti alati.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 90 completamente illustrato con foto b/n + 6 tavole a colori. In allegato Dvd

    Stampato nel 2015 da Effepi

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uscire dal XX secolo – Un’idea nuova per il Terzo Millenio

    15.00

    Nel corso dei due secoli che possiamo definire “modernità”, per la prima volta nella storia gli uomini si sono divisi sulla base di ideologie, ovvero su visioni della vita, teorizzazioni, rappresentazioni della realtà e della vita, costruzioni concettuali da cui scaturivano amicizie o inimicizie irrevocabili…

    Brossura, 14 x 21 cm. pag. 94 con alcune foto b/n

    Stampato nel 2018 da Effepi

    Quick view
  • 0 out of 5

    Werwolf – Il manuale dei Lupi Mannari

    12.00

    I Winke für Jagdeinheiten, sono stati redatti da alcuni dei capi più competenti delle unità tedesche di antiguerriglia, di quelle Ban – denkampfverband, impegnate principalmente in Russia, dove riscossero, a dispetto delle circostanze, non pochi successi. Il manuale, nato dunque a contrario, ma frutto di una pluriennale esperienza, fu stampato tra la fine del 1944 e il gennaio 1945.

    Brossura, 14 x 21 cm. pag. 102 con alcune illustrazioni e foto b/n

    Stampato nel 2017 da Effepi

    Quick view
  • 0 out of 5

    ZOG Governi di occupazione ebraica

    45.00

    E’ vero che l’acronimo ZOG andrebbe tradotto con”Governi di occupazione sionista”, d’altro canto questi scritti sono dichiaratamente non “politicamente corretti”, in realtà solo non così’ ipocriti da usare il termine sionista al posto di ebraico. Il termine ZOG viene usato per indicare i Governi della maggior parte delle nazioni bianche influenzate dal sionismo, meri fantocci dell’Alta Finanza, il cui scopo ultimo è quello di arrivare ad un mondo senza nazioni, vuoto di razze e culture. Il saggio presenta paese per paese in ordine alfabetico con la relativa documentazione.

    Brossura, 14 x 21 cm. pag. 698 con varie illustrazioni b/n

    Stampato nel 2013 da Effepi

    Quick view