Leviatano – Il capolavoro della filosofia politica

Edizioni Associate

Edizioni Associate

Visualizzazione del risultato

  • 0 out of 5

    Leviatano – Il capolavoro della filosofia politica

    9.90

    Nel Leviatano (figura ripresa dal mostro biblico descritto nel libro di Giobbe) Hobbes espone la propria teoria della natura umana, della società e dello stato. A causa della scarsità dei beni disponibili, gli uomini ingaggiano una guerra di tutti contro tutti e l’uomo è un lupo divoratore per ogni altro uomo. Tuttavia gli uomini hanno un comune interesse ad arrestare la guerra, così formano delle società stipulando un contratto sociale. Il Patto di Società sancisce la nascita della civiltà mentre il Patto di Soggezione stabilisce che ciascun individuo rinunci al proprio diritto originale (su tutto e su tutti) e lo ceda a un terzo (il Sovrano) verso il quale è obbediente.

    Brossura, 14 x 21 cm. pag. 253

    Stampato nel 2012 da Edizioni Associate

    Quick view