Visualizzazione di 2 risultati
-
Seconda Guerra Mondiale – La battaglia d’Italia
€16.00Nei piani degli stati maggiori degli alleati, doveva essere una campagna veloce che avrebbe permesso alle loro truppe di giungere rapidamente alla Pianura padana e di li ai confini alpini del Reich. L’esercito italiano dopo la perdita della Sicilia, era ormai preda ad un collasso irreversebile, Il governo Badoglio, dopo la “defenestrazione” di Mussolini, aveva avviato pressanti richieste di armistizio ed era pronto a cambiare campo. Le truppe tedesche, fatte affluire precipitosamente da Hitler in Italia, non sembravano in grado, per numero e per armamento di opporre una resistenza efficace. Le cose andarono molto diversamente: a partire dallo sbarco alleato di Salerno e di Anzio, attraverso le terribili battaglie di cassino e della Linea Gotica, la risalita dello stivale si rivelò ardua e causa di terribili perdite. Il presente volume ricostruisce giorno per giorno, battaglia per battaglia questa sanguinosa guerra di attrito e di logoramento.
Brossura, 13,5 x 20 cm. pag. 419 con 59 mappe + 16 pagine fuori testo con 30 foto b/n
Stampato nel 1978 da Edizioni Accademia
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni
-
Seconda Guerra Mondiale -La fine del Terzo Reich – Dalla battaglia di Stalingrado a Berlino con l’Armata rossa
€22.00Il maresciallo dell’Unione Sovietica Vassilli Ciuikov descrive in questo libro la lotta del popolo russo nella Seconda Guerra Mondiale, dai giorni in cui la lotta sembrava disperata fino alla conquista di Berlino. Non si limità però a parlarci di fatti bellici, per la prima volta un autore russo osa levare la sua voce contro la condotta di guerra dell’esercito sovietico. La critica del maresciallo si rivolge principalmente contro Stalin e Zukov, che accusa di incompetenza militare e mancanza di tempestività nel giudicare la situazione venutasi a dterminare il quel periodo e di avere, con il loro atteggiamento, ritardato la fine della guerra di almeno un mese, provocando alle forze russe inutili perdite. Aspro il suoi giudizio anche sulla condotta militare dei generali tedeschi. Testo ormai introvabile da anni.
Brossura, 13,5 x 20 cm. pag. 529 + 8 pagine fuori testo con foto b/n
Stampato nel 1979 da Edizioni Accademia