Quattromila studenti alla guerra

Dino Editore

Visualizzazione del risultato

  • 0 out of 5

    Quattromila studenti alla guerra

    39.00

    Una delle tante pagine di storia militare italiana, ignorata per più di mezzo secolo, riguarda un fenomeno inconsueto e probabilmente irripetibile nelle pur doviziose cronache della Seconda Guerra Mondiale: l’arruolamento volontario di oltre quattromila ragazzi tra i 17 e i 20 anni nei reparti in armi della repubblica Sociale italiana. Buona parte di essi andarono, come scrisse uno di loro, “a rifarsi una Patria”, scegliendo il combattimento sui vari fronti della penisola tagliata in due e insidiata da vecchi e nuovi nemici, anche da Nord, da Ovest e soprattutto da Est, sui confini orientali che sbarravano la strada alla minacciata invasione comunista. Gli altri chiesero e ottennero di frequentare, esibendo i rispettivi titoli di studio, i Corsi Allievi Ufficuiali nelle 9 scuole aperte a partire dal marzo 1944, dal Comando Generale della Guardia nazionale Repubblicana a, Fontanellato, Lucca, Modena, Oderzo, Orvieto, Rivoli, Siena, Varese e Vicenza.

    Rilegato, 16 x 23 cm. pag. 397 + 70 pagine fuori testo con foto b/n e colori

    Stampato nel 1987 da Dino Editore

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni condizioni con sovracopertina

    Quick view