Visualizzazione di 19 risultati
-
Fabrication d’un jambette en damas – dvd
€25.00Un “jambette” è il nome che viene dato a un coltello a serramanico ad un chiodo il cui manico ricurvo ricorda vagamente la forma di una gamba. A Parigi il più importante nome del jambette era “Eustache Dubois”, coltelliere che ha reso questa lama celebre. Questo DVD permette di vedere le differenti tappe di fabbricazione di un coltello pieghevole in damasco (acciaio ottenuto con una tecnica particolare) forgiato e montato alla foggia di Dubois. Il video, che è stato interamente realizzato da Jean-Luc Soubeyras, fabbro e specialista in fabbricazione di armi medioevali, è indirizzato sia a principianti che a esperti ed appassionati del ferro e del fuoco.
Dvd a colori in lingua francese della durata di 41 minuti
-
Guide pratique du couteau vol. 2
€30.00Il coltello è uno dei più antichi oggetti creati dall’uomo, concepito per essere utilizzato per tantissimi compiti specifici e questo spiega la varietà di modelli sul mercato. Questa guida pratica, completamente illustrata con fotografie e disegni, offre le chiavi e le conoscenze tecniche di base necessarie per poter abbordare questo mondo. Studia punti come gli acciai, la forma delle lame, i meccanismi, i dispositivi di apertura, l’affilatura: un vero concentrato di informazioni per curiosi, appassionati o anche professionisti.
Brossura 16,5 x 22 cm. pag. 310 illustrate con foto b/n
Testo in lingua francese
Stampato nel 2011 da Crépin-Leblond
-
Guide pratique du Garand
€36.00Fin dalla sua progettazione il Garand continua ad essere il “miglior fucile della Seconda Guerra Mondiale”. Questa guida pratica, dedicata ai tiratori sportivi e agli appassionati di armi, oltre ad una presentazione della storia del Garand e delle sue diverse varianti di produzione, riporta una nomenclatura commentata dell’arma, uno smontaggio completo, l’analisi delle sue caratteristiche meccaniche e un commento dettagliato della loro incidenza sul ricarico delle cartucce, senza dimenticare un insieme di consigli pratici sull’utilizzo del fucile nel tiro sportivo. Il libro è accompagnato da diverse fotografie necessarie alla comprensione del testo.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 184 illustrato con circa 173 foto b/n
Testo in lingua francese
Stampato nel 2004 da Crépin-Leblond
-
Histoire des pistolets Mauser
€39.00Nel 1896 Mauser si è imposto come fabbricante all’avanguardia introducendo una pistola semi-automatica potente e dalle speciali prestazioni, tanto che modelli C 96 sono ancora in servizio in certe unità di polizia cinese. La Mauser 1896 è la prima pistola semi-automatica di grosso calibro ad ottenere un autentico successo commerciale ed è stata prodotta per più di quarant’anni. Ma Mauser ha fabbricato anche altri modelli: 1910, 1914, 1934, W.T.P. e H.S.c. che non hanno nulla da invidiare ad altri modelli della concorrenza, senza dimenticare la P 08 e la P 38. Questo bel volume, completamente illustrato, traccia la storia e mostra i modelli fabbricati fino al 1999 a Oberndorf.
Cartonato, 23 x 30 cm. pag. 176 interamente illustrato con foto a colori e disegni
Testo in lingua francese
Stampato nel 2009 da Crépin-Leblond
-
Histoire technique et tactique du projectile
€42.00Nella stesura di quest’opera l’autore si è sforzato di volgarizzare tutti gli elementi necessari alla comprensione del proiettile, dai suoi dati materiali al contesto storico della sua utilizzazione. Il libro presenta successivamente i proiettili della Preistoria, dell’Antichità e el Medioevo, in seguito abborda l’età della polvere da sparo, che sfocerà nella messa a punto dei proiettili moderni. L’opera, completamente illustrata a colori, attraverso 290 fotografie, per la maggior parte di pezzi autentici appartenenti ad una collezione, offre una idea visiva e concreta dei proiettili nella storia, ne presenta i parametri tecnici e fisici e mostra le conseguenze dell’evoluzione dei proiellili nella storia della tattica.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 216 con circa 290 foto a colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2005 da Crépin-Leblond
-
L’Arc composite ou l’arc oriental
€40.00L’arco composito o arco orientale, che resta intimamente legato, nell’inconscio collettivo, all’arco di Ulisse piuttosto che a quello dei Mongoli e dei Saraceni, senza dubbio fu una delle armi più avanzate della sua epoca. In questo volume sono presentate successivamente la storia, l’anatomia, le tecniche di fabbricazione e di tiro di questo arco. Illustrato da più di 270 fotografie, offre numerose informazioni storiche e tecniche a appassionati e praticanti di arceria così come agli appassionati di storia antica.
Brossura, 16,5 x 22 cm. pag. 240 con circa 191 foto e 7 tavole a colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2007 da Crépin-Leblond
-
L’U.S. M1
€45.00Questa terza edizione, completamente rivista, dedicata alla carabina americana M 1, risponde a numerose domande su questa bella arma, amata dai paracadutisti per il suo calcio pieghevole, la sua precisione, la sua leggerezza e maneggevolezza, anche se poco potente. L’opera, completamente illustrata da belle fotografie d’epoca in bianco e nero, chiarissime fotografie attuali a colori dei particolari, disegni tecnici e riproduzioni di documenti originali, espone tutto ciò che si deve sapere, dall’annedoto al minimo dettaglio tecnico, sulla sua storia, la fabbricazione, l’invenzione del suo sistema di funzionamento e gli accessori. Si tratta dunque di una completa opera non solo di consultazione per appassionati, storici e collezionisti.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 176 interamente illustrato con foto b/n e colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2004 da Crépin-Leblond
-
Le Katana
€40.00La Katana è diventata il simbolo per eccellenza della figura del samurai. Essa non rappresenta una semplice anche se efficace arma, ma contempla un aspetto spirituale a partire dalla fabricazione della stessa, fino all’utilizzo secondo precisi dettami tradizionali. In questo lavoro l’autore si è sforzato di rendere accessibile a un pubblico non specialistico, la comprensione di quest’arma nel suo contesto storico e nella sua utilizzazione. Per inciso sono prese in esame la storia, l’anatomia, la terminologia e nella parte finale la tecnica di fabricazione, dall’estrazione dei mettalli fino alla forgia delle lame. Abbondantemente illustrato con circa 400 foto a colori.
Rilegato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 184 con circa 400 foto a colori
Volume in lingua francese
Stampato nel 2007 da Crépin-Leblond
-
Le longbow ou le grand arc occidental
€40.00Attualmente l’arco “Longbow”, nella sua forma moderna viene utilizzato nel tiro sportivo e nella caccia, malgrado la forte concorrenza dell ‘arco a puleggie. Il nostro arco ha una storia di 12.000 anni, ma ebbe il suo momento d’oro durante la guerra dei cent’anni tra inglesi e francesi. Quest’arma rese possibile il successo inglese e la corrispondente disfatta francese nelle battaglie di Crecy, Poitiers e Anzicourt. Il libro presenta in successione la storia, la tecnica di fabricazione e le modalità di tiro del Longbow, mentre la seconda parte del libro è dedicata ai siti storici. Con le sue 320 foto a colori rappresenta un pezzo di storia preistorica e mediovale.
Brossura, 16,5 x 22 cm. pag. 270 con circa 320 foto foto a colori
Volume in lingua francese
Stampato ne 2007 da Crépin-Leblond
-
Le M 16
€40.00Quest’opera, interamente illustrata, invita alla scoperta della storia del fucile in lega leggera e materiale plastico usato per la prima volta nel 1965 a santo Domingo dai parà dell’82° Airbone. Si tratta dell’M 16, sviluppato da un costruttore aeronautico su un progetto di Eugene Stoner. Rimaneggiato più volte è stato prodotto in più di dieci milioni di esemplari e viene utilizzato nel mondo in 80 paesi. L’opera presenta tutte le principali varianti, gli accessori e le munizioni.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 159 interamente illustrato con circa 400 foto b/n e colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2002 da Crépin-Leblond
-
Le MAS 49 et les fusils semi-automatiques francais de 1894 a 1979
€45.00Quest’opera è una autentica rivelazione per chi è appassionato di armi automatiche. Alla fine del 1800 in Francia vennero fatte numerose scoperte dopo l’invenzione della polvere senza fumo: armi automatiche e semi-automatiche e cartucce molto moderne; ma vennero tenute segrete e non brevettate per non attirare l’attenzione oltre frontiera. Questo lungo e attento lavoro di ricerca che mette in luce queste importanti scoperte, completamente illustrato da fotografie, disegni, schede tecniche, manuali e spaccati, è certamente una indispensabile opera di consultazione per appassionati di storia militare e collezionisti.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 232 interamente illustrato con circa 310 tra foto e disegni b/n
Testo in lingua francese
Stampato nel 2003 da Crépin-Leblond
-
Le Mauser 98 et ses derives
€33.00Poco dopo il 1870 i fratelli Mauser mettono a punto un fucile ad un colpo che rivoluziona l’armamento degli eserciti europei e che qualche anno dopo verrà trasformato in modello a ripetizione. Nel 1898 l’arma raggiunge il più alto grado di perfezione e diventa regolamentare in Germania e da quel momento in poi verrà declinato in multiple versioni e sarà utilizzato in tutti i continenti. Questo volume, completamente illustrato con fotografie, disegni e grafici, presenta tutte le versioni con i rispettivi accessori, dalle baionette alle cartucce.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 120 illustrato con circa 110 foto e disegni b/n
Testo in lingua francese
Stampato nel 2003 da Crépin-Leblond
-
Les 5 chapitres – Encyclopedie de la defense corporelle au Moyen Age du V au XV siecle
€45.00Questo libro, frutto di un lungo lavoro di ricerca da parte di un autodidatta appassionato di armamenti del Medioevo, si occupa della storia, evoluzione, utilizzo ed efficacità dell’armamento difensivo, cioè tutti gli elementi di protezione del combattente contro i colpi dell’avversario. Il libro è stato redatto nell’ottica del combattente reenector, quindi le informazioni pratiche e tecniche sono determinanti, partendo dallo studio di tutta l’iconografia esistente sul Medioevo: manoscritti, schizzi, sigilli, sculture, affreschi, vetrate, incisioni, tappezzerie, ecc. Il testo è completamente illustrato da disegni al tratto.
Brossura 21 x 30 cm. pag. 400 interamente illustrate con disegni b/n
Testo in lingua francese
Stampato nel 2005 da Crépin-Leblond
-
Les couteaux corses
€44.00Fin dal paleolitico i Corsi sono stati affascinati dalle armi, i ritrovamenti archeologici attestano la fabbricazione di coltelli sull’isola fin dall’inizio del suo popolamento. Compagni inseparabili dei Corsi, che attribuirono loro a lungo poteri soprannaturali, coltelli, pugnali, daghe, stiletti furono massicciamente importati e fabbricati in Corsica, e accanto a questi i pastori delle regioni montagnose continuarono a fabbricare coltelli da lavoro utilizzando le risorse locali.Ora, dopo un periodo di declino,è rinata l’arte della coltelleria corsa, grazie a una nuova generazione di artigiani di gran talento che hanno saputo coniugare il patrimonio tradzionale con le moderne tecnologie. Questo splendido volume, dedicato a collezionisti e appassionati, accompagna la storia di questa coltelleria con circa 200 fotografie completamente a colori.
Cartonato 21 x 30 cm. pag. 200 interamente illustrate con circa 200 foto a colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2002 da Crépin-Leblond
-
Les damas ou l’art du feu et de l’acier
€44.00Questo testo, “Il damasco o l’arte del fuoco e dell’acciaio”, tratta la materia essenziale alla fabbricazione di autentiche lame artistiche: l’acciaio damasco, che risulta dall’associazione di tre metalli, il ferro, l’acciaio e il nichel. Questa tecnica risale all’inizio dell’età del ferro e, dando prova di grande longevità, è ancora praticata oggi. In quest’opera , fortemente illustrata da splendide fotografie inedite, dedicata ad amatori, professionisti della coltelleria o collezionisti, si trovano tutte le informazioni possibili sia tecniche che storiche. Vengono trattati successivamente l’ambiente storico e fisico del damasco, le tecniche di base e quelle più evolute. Vengono poi prese in considerazione le singole lame quasi mitiche come il kriss della Malesia, le katane dei samurai, la spada lunga occidentale dai galli ai vichinghi.
Rilegato, 20 x 30 cm., pag.192 interamente illustrato con circa 315 foto a colori
Stampato nel 2003 da Crépin-Leblond
-
Les Fusils Lee-Enfield
€36.00Questa bella opera, interamente illustrata con fotografie d’epoca in bianco e nero, fotografie a colori dei particolari, scattate espressamente per questo lavoro, e riproduzioni di documenti originali, è una guida completa ai fucili Lee-Enfield, il più vecchio meccanismo che si può trovare su un’arma ancora in servizio, dopo ben 120 anni. Inventato nel 1879 da un orologiaio scozzese emigrato in America, perfezionato a più riprese, in Gran Bretagna divenne infine il Lee-Enfield, declinato in diverse versioni e utilizzato dalle truppe britanniche e da quelle di altri paesi nel corso della Seconda Guerra Mondiale. Benchè rimpiazzato dopo gli anni ’50 da materiale più moderno i fucili con questo meccanismo vengono ancora utilizzati per competizione da tiratori scelti.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 136 interamente illustrato con foto b/n e colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2006 da Crépin-Leblond
-
Les mitraillettes Sten
€35.00Jean Huon
Fabbricata in periodo di crisi utilizzando materiali di recupero, la mitraglietta Ste, è probabilmente l’arma più rustica che sia mai stata fatta. Inizialmente destinata ad armare la Home-Guard in Gran Bretagna, presto si comprese che poteva anche equipaggiare le forze armate, ma anche numerosi movimenti di resistenza europei. La sua produzione impegnò decine di imprese in Gran Bretagna, Canada, Nuova Zelanda e Australia, e poi numerosi altri paesi ne produssero delle copie o dei pezzi di ricambio. Questo libro traccia l’intera storia della Sten, a partire dalla prima Mark 1 fino alla lussuosa Mark V. l’opera, molto interessante per tutti gli appassionati di armi, è completata da decine e decine di bellissime illustrazioni – fotograifie a colori e in bianco e nero e dettagliatissimi disegni.
Brossura 21 x 30 cm. pag. 142 interamente illustrate con foto e disegni b/n e colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2006 da Crépin-Leblond
-
Les pistolets automatiques etrangers 1900-1950
€35.00Studio su alcune armi che hanno conosciuto fortune diverse nel corso del secolo appena passato e che, per la maggior parte, sono state frutto di una produzione laboriosa, costata lunghe ore di studio e di perfezionamento sia delle armi che degli attrezzi utilizzati. Tra il 1900 e il 1950, fertile periodo di guerre, rivoluzioni e avventure romantiche, la pistola automatica, facile da acquisire, era fortemente ricercata come arma d’avanguardia, con una potenza di fuoco temibile, pittosto ben concepita per garantire la sicurezza e, soprattutto, il vantaggio di chi la utilizzava. Soppiantate poi da pistole-mitragliatrici e fucili da assalto, sono diventate magnifiche armi da collezione, presentate in questa opera con fotografie e schede tecniche.
Brossura 20 x 23 cm. pag. 192 interamente illustrate con foto a colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2000 da Crépin-Leblond
-
Munitions militaires russes pour armes legeres 1868-2007
€45.00Questa bella opera vuole contribuire alla conoscenza delle munizioni russe, che sono i prodotti di un’industria che figura tra le più importanti del mondo, studio questo un poco trascurato per via della scarsità delle informazioni e del segreto rigoroso che circondava le ricerche nel paese. Il libro copre l’intero sviluppo e la successiva produzione dal suo esordio, all’epoca degli zar, fino ai giorni nostri. Accompagnato da centinaia di fotografie e altrentanti disegni tecnici il volume offre a tecnici e appassionati tutti gli elementi necessari a una visione chiara di questo argomento.
Brossura, 15,5 x 22,5 cm. pag. 295 completamente illustrato con foto e disegni b/n
Testo in lingua francese
Stampato nel 2007 da Crépin-Leblond