Le Guide Du Landser

Caraktere Editions

Visualizzazione del risultato

  • 0 out of 5

    Le Guide Du Landser

    55.00

    Il soldato tedesco del 1939 è l’erede diretto di quello del 1918 e l’Heer (l’esercito) immerge le sue radici, le sue tradizioni e le sue specificità uniformologiche in quelle degli eserciti imperiali dei secoli passati: i Gebirgsjäger sono i discendenti delle truppe di montagna austriache, le truppe corazzate, anche nella loro iconografia, sono riconducibili agli ussari prussiani; si trovano innumerevoli similitudini che “collegano” il soldato tedesco del secondo conflitto mondiale (perlomeno nell’aspetto esteriore) con i commilitoni dei secoli precedenti. Anche le Waffen-SS, i cui capi disapprovano il conservatorismo dell’esercito, si approprieranno delle loro tradizioni militari, dando ad alcune delle loro unità il nome di grandi dinastie e condottieri tedeschi del passato. Conoscere questi dettagli consente di “leggere” una fotografia vintage: riconoscere un’unità, una divisa, un’arma o una decorazione può essere usato per datare una fotografia, sapere dove è stata scattata, capire cosa rappresenta. Questo volume si prefigge il compito di aiutare i collezionisti alle prime armi o, con una esperienza temporale relativamente breve. La prima parte del volume decodifica l’uniforme del soldato tedesco (Heer), quella delle Waffen-SS e della Luftwaffe, evidenziando il simbolismo delle uniformi, i copricapi, il camuffamento, l’equipaggiamento individuale e tutte le eccezioni che molto spesso corrispondono alle tradizioni militari. La seconda parte elenca le decorazioni principali ricevute e indossate dai soldati tedeschi. Infine, un’ultima parte descrive in dettaglio l’armamento leggero in dotazione al soldato tedesco: Lüger P08, Panzerfaust, Tellermine, bombe a mani, l’MG-34 e 42, MP40 Schmeisser, Mauser, Stg44, ecc. Questo libro delle edizionin Caraktère, splendidamente illustrato con foto originali in b/n di altissima qualità e numerose immagini a colori, fornisce uno strumento indispensabile a chi si vuole avvicinale al collezionismo della militaria germanica del sec

    Quick view