AMX Ghibli

Aviation Collectables Company

Aviation Collectables Company 

Visualizzazione di 16 risultati

  • 0 out of 5

    AMX Ghibli

    18.50

    Terzo fascicolo della collana “Italian Aviation Series” dedicato all’AMX traccia le origini, lo sviluppo e l’aggiornamento ACOL, mostra l’impiego operativo con il 2°, 3°, 51° e 32° Stormo, in particolare le operazioni belliche. Nelle pagine centrali sono riprodotti 6 profili esatti nel disegno e nei particolari, oltre a un profilo dell’AMX utilizzato in Afghanistan nella penultima di copertina. Troviamo poi un capitolo di note modellistiche corredate da fotografie del modello, in fase di montaggio e finito, tabelle con le caratteristiche tecniche, gli armamenti e tutte le Matricole Militari dell’AMX utilizzati dell’Aeronautica Militare e, oltre a 112 fotografie, 28 riproduzioni di patch, lo spaccato del motore e la riproduzione di diversi documenti.

    Brossura con punto metallico 21 x 30 pag. 64 completamente illustrato

    Testo bilingue inglese/italiano

    Stampato nel 2012 da Aviation Collectables Company

    Quick view
  • 0 out of 5

    Aviazione – Tornado IDS -ECR

    28.00

    Bella monografia dedicata alll’origine, allo sviluppo e all’impiego del mitico Tornado, uno dei più riusciti prodotti dell’industria militare europea, la cui nascita si può far risalire al 1968 quando i rappresentanti delle aviazioni militari di Germania, Italia, Canada, Olanda e Belgio raggiunsero un accordo di massima per lo studio e lo sviluppo di un velivolo da combattimento multiruolo, cioè in grado di ricoprire i ruoli dello strike edella ricognizione. La pubblicazione è completamente e dettagliatamente illustrata con fotografie e tavole a colori con i diversi profili, le diverse decorazioni, i patch dei numerosi gruppi di volo e alcuni particolari tecnici come la strumentazione o lo spaccato del motore ed è completata da un capitolo dedicato ai modellisti.

    Punto metallico 21 x 29,7 cm. pag. 64 interamente illustrate con foto b/n e colori + 6 profili a colori

    Testo bilingue italiano-inglese

    Stampato nel 2001 da Aviastore

    Condizioni della monografia: come nuova

    Quick view
  • 0 out of 5

    Cent’anni di aviazione navale – Italian Naval Aviation: the First 100 Years

    24.00

    Il libro è stato scritto con la collaborazione della Marina Militare in occasione dei 100 anni dell’aviazione navale italiana. Composto da 28 capitoli che illustrano la storia dei “marinai con le ali”, dal pioniere Mario Calderaia fino ai programmi futuri quali l’introduzione degli UAS e del nuovo F-35 “lighting II”. Ad ogni reparto è dedicato un capitolo di approfondimento. Utili appendici finali illustrano i dettagli tecnici degli aeromobili e delle navi dotate di ponte di volo della Marina Militare.

    Brossura, 21 x 29,5 cm. pag. 128 completamente illustrato con circa 161 foto a colori, 21 foto b/n,166 distintivi di reparto a colori e 10 profili di aerei a colori

    Testo in lingua italiano/inglese

    Stampato nel 2013 da Aviation Collectables Company

    Quick view
  • 0 out of 5

    Cent’anni di Tigri – A brief history of Italian 21st Squadron “Tiger”

    18.50

    La storia del 21° Gruppo, uno dei Reparti più famosi ed importanti della nostra Aeronautica Militare. Dalla nascita in Macedonia, ai combattimenti in Russia e in Patria, la ricostruzione, gli anni con l’indimenticabile F-104 Starfighter, Il passaggio sul Tornado ADV e gli anni dell’HH-212 ICO. Una storia da non perdere nell’anno del centenario del 21° Gruppo!

    Brossura, 21 x 29,8 cm. pag. 64 riccamente illustrato con circa 20 fotografie in b/n, 122 fotografie a colori e 17 riproduzioni di patch

    Testo in lingua italiana/inglese

    Stampato nel 2018 da Aviation Collectables Company

    Quick view
  • 0 out of 5

    G.222

    18.50

    Nuovo fascicolo della collana “Italian Aviation Series” dedicato al G.222, ultimo grande aeroplano progettato e costruito interamente in Italia, nonché ultimo progetto a portare la firma dell’ing. Giuseppe Gabrielli, per anni spina dorsale dei gruppi da trasporto dell’Aeronautica Militare. Nato negli anni Sessanta, durante un periodo di grandi innovazioni tecnologiche, il G.222 ha conosciuto un discreto successo commerciale anche nell’esportazione. Nelle pagine centrali sono riprodotti 6 profili esatti nel disegno e nei particolari. Troviamo poi un capitolo di note modellistiche corredate da fotografie del modello, in fase di montaggio e finito, tabelle con le caratteristiche tecniche, innumerevoli fotografie, lo spaccato del motore e la riproduzione di diversi documenti.

    Brossura con punto metallico 21 x 30 pag. 64 completamente illustrato con circa 113 fotografie in b/n e a colori, 14 documenti e/o pubblicità dell’epoca e 6 profili

    Testo bilingue inglese/italiano

    Stampato nel 2013 da Aviation Collectables Company

    Quick view
  • 0 out of 5

    G.80/G.82 – Il primo addestratore a reazione.The first italian jet trainer

    15.00

    Il velivolo della FIAT, sebbene prodotto in ridotto numero di esemplari, è stato un importante banco prova soprattutto per lo sviluppo e la crescita dell’industria aeronautica nazionale nel dopoguerra. Finalmente un intero libro dedicato totalmente al G.80, e alla successiva versione G.82, a colmare una lacuna nella storia dei velivoli utilizzati dalla nostra Aeronautica Militare

    Brossura, 21 x 29,5 cm. pag. 52 completamente illustrato con foto, profili e disegni a colori e b/n

    Tsto in lingua italiano/inglese

    Stampato nel 2016 da Aviation Collectables Company

    Quick view
  • 0 out of 5

    G.91Y Yankee

    18.50

    Finalmente un intero libro dedicato all’indimenticabile bimotore uscito dalla penna di Giuseppe Gabrielli, il G.91Y è l’ultimo caccia-bombardiere-ricognitore progettato e costruito interamente in Italia! Una monografia da non perdere! Tra gli argomenti presi in considerazione: Le origini e lo sviluppo; Il servizio con l’Aeronautica Militare; Alcune note modellistiche; Dati tecnici e matricole Militari. La monografia, come le altre della stessa collana, è ottimamente illustrata in b/n e a colori.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 64 93 fotografie a colori 16 fotografie in bianco e nero 12 riproduzioni di documenti dell’epoca 4 profili a colori 24 fotografie inserite nel capitolo modellismo (compresi i particolari)

    Testo bilingue italiano/inglese

    Stampato nel 2017 da Aviation Collectables Company

    Quick view
  • 0 out of 5

    HU-16A Albatross

    18.50

    l’HU-16A Albatross ha ricoperto un ruolo fondamentale nella nascita della specialità nell’ Aeronautica Militare, rappresentando la spina dorsale del SAR, agli albori. La monografia prende in esame le origini e lo sviluppo del velivolo, il servizio con l’Aeronautica Militare italiana, i dati tecnici e le matricole militari, note e dettagli modellistici. Il lavoro è supportato da 64 fotografie a colori, 51 in b/n, 5 riptoduzioni di documenti d’epoca, 30 foto nei capitoli dedicati al modellismo, 4 profili a colori.

    Brossura, 21 x 29,5 cm. pag. 64. Interamente illustrato a colori e b/n

    Testo italiano/inglese

    Stampato nel 2017 da Aviation Collectables Company

    Quick view
  • 0 out of 5

    Il meraviglioso – A brief history of Italian 9th Squadron

    18.50

    La storia del IX Stormo Caccia dell’Aeronautica Militare, dalla formazione alla fine della Prima Guerra Mondiale, attraverso l’impiego operativo durante il secondo conflitto mondiale, per arrivare al secondo dopoguerra fino ai giorni nostri.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 62 riccamente illustrato con foto a colori e b/n

    Testo in lingua italiana/inglese

    Stampato nel 2019 da Aviation Collectables Company

    Quick view
  • 0 out of 5

    Il Thunderjet in Italia – Una storia per immagini

    27.00

    Ventuno capitoli che descrivono nel dettaglio il mitico F-84G Thunderjet, dalla genesi del progetto all’utilizzo negli USA con l’USAF, attraverso la guerra di Corea, per arrivare alla consegna e all’impiego in Italia. Luigino Caliaro descrive con precisione l’utilizzo dell’F-84 nelle Aerobrigate non tralasciando un capitolo dedicato alle gare di tiro della 56a TAF, tipiche degli anni cinquanta. Tutte le pattuglie acrobatiche cha hanno usato il Thunderjet sono raccontate così come una parte importante del libro è dedicata al cockpit, agli armamenti, al volo, al motore e alla colorazione dell’F-84G. Un ultimo capitolo dedicato alla costruzione di un F-84G in scala 1/48 chiude il libro

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 96 illustrato con circa 170 fotografie a colori e in b/n 17, riproduzioni di pubblicità e/o documenti dell’epoca 6 profili a colori

    Testo italiano/inglese

    Stampato nel 2015 da Aviation Collectibles Company

    Quick view
  • 0 out of 5

    Italian Aviation Series – Br.1150 Atlantic

    18.50

    La nascita e lo sviluppo dell’antisommergibile francese, l’impiego nel 30° e 41° Stormo dell’Aeronautica Militare. Gli armamenti, l’equipaggio e gli aggiornamenti, quindi saliamo a bordo di una Atlantic per una missione di pattugliamento sul mediterraneo! Per finire un capitolo di modellismo finale che guida al montaggio dell’Atlantic con i colori di entrambi gli Stormi che l’hanno utilizzato.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 64 riccamente illustrato con 10 fotografie in b/n 90 fotografie a colori e 13 fotografie a colori nel capitolo modellismo

    Testo in lingua italiano/inglese

    Stampato nel 2019 da Aviation Collectables Company

    Quick view
  • 0 out of 5

    Italian Aviation Series – C 130J Super Hercules

    18.50

    Nuova monografia della collana “Italian Aviation Series” dedicato al programma C-130J che ha rappresentato una svolta storica per l’Aeronautica Militare italiana e per la 46° Brigata Aerea di Pisa, facendo evolvere il modo di operare nell’ambito del trasporto aereo. Nelle pagine centrali sono riprodotti 6 profili esatti nel disegno e nei particolari. Troviamo poi un capitolo di note modellistiche corredate da fotografie del modello, in fase di montaggio e finito, tabelle con le caratteristiche tecniche, innumerevoli fotografie, lo spaccato del motore e la riproduzione di diversi documenti.

    Brossura con punto metallico, 21 x 30 pag. 64 completamente illustrato con circa 136 foto a colori e 6 profili a colori

    Testo bilingue inglese/italiano

    Stampato nel 2014 da Aviation Collectables Company

    Quick view
  • 0 out of 5

    Italian Aviation Series – MB-339A PAN CD MLU

    18.50

    Nuova monografia della collana “Italian Aviation Series” dedicato all’Addestratore Avanzato Aermacchi MB-339, progettato per portare gli Allievi Piloti dalla selezione basica alle macchine operative, oltre che ambasciatore italiano d’eccellenza nelle mani dei piloti delle Frecce Tricolori. Realizzato su specifiche dell’Aeronautica Militare italiana è in servizio con dieci Forze Aeree. Nelle pagine centrali sono riprodotti 8 profili esatti nel disegno e nei particolari. Troviamo poi un capitolo di note modellistiche corredate da fotografie del modello, in fase di montaggio e finito, tabelle con le caratteristiche tecniche, innumerevoli fotografie, lo spaccato del motore e la riproduzione di diversi documenti.

    Brossura con punto metallico 21 x 30 pag. 64 completamente illustrato con circa 124 foto a colori e 8 profili a colori

    Testo bilingue inglese/italiano

    Stampato nel 2014 da Aviation Collectables Company

    Quick view
  • 0 out of 5

    Italian Aviation Series – S2C-5 Helldiver

    15.00

    E’ finalmente disponibile in lingua italiana l’S2C-5 Helldiver, il nuovo libro della collana Italian Aviation Series, unico libro fino ad oggi pubblicato in Italia sull’impiego del bombardiere della Curtiss con l’Aeronautica Militare. Scritto dal famoso scrittore d’aviazione Luigi Gorena, in 52 pagine il libro racconta con precisione e dovizia di particolari lo sviluppo dell’Helldiver, l’arrivo nel nostro Paese e l’utilizzo fatto dall’Aeronautica Militare. Particolarmente interessante il capitolo “Gli Helldiver della Marina” che ripercorre la brevissima e travagliata storia del bombardiere americano con l’ “ancora” in fusoliera, la diatriba con l’Aeronautica Militare che di fatto si oppose all’utilizzo degli Helldiver da parte della Marina Militare e impedì la nascita dell’Aviazione di Marina.

    Brossura, 21 x 29,5 cm. pag. 52 illustrato con circa 120 tra foto, profili, disrgni tecnici a colori e b/n

    Stampato nel 2015 da Aviation Collectables Company

    Quick view
  • 0 out of 5

    Italian Aviation Series – T-33A – Shooting star – RT-33A

    18.00

    Nuovo fascicolo della collana “Italian Aviation Series” dedicato alle varianti adottate in Italia del P-80 “Shooting Star”, progetto Lockeed, per un trentennio protagonisti della formazione dei piloti italiani. Nelle pagine centrali sono riprodotti 8 profili esatti nel disegno e nei particolari. Troviamo poi un capitolo di note modellistiche corredate da fotografie del modello, in fase di montaggio e finito, tabelle con le caratteristiche tecniche, innumerevoli fotografie, lo spaccato del motore e la riproduzione di diversi documenti.

    Brossura con punto metallico, 21 x 30 pag. 64 completamente illustrato con foto a colori e b/n eprofili a colori

    Testo bilingue inglese/italiano

    Stampato nel 2014 da Aviation Collectables Company

    Quick view
  • 0 out of 5

    Tornado IDS/ECR

    18.50

    Nuova edizione della monografia dedicata alll’origine, allo sviluppo e all’impiego del mitico Tornado, uno dei più riusciti prodotti dell’industria militare europea, la cui nascita si può far risalire al 1968 quando i rappresentanti delle aviazioni militari di Germania, Italia, Inghilterra, Canada, Olanda e Belgio raggiunsero un accordo di massima per lo studio e lo sviluppo di un velivolo da combattimento multiruolo, cioè in grado di ricoprire i ruoli dello strike edella ricognizione. La pubblicazione è completamente e dettagliatamente illustrata con fotografie e tavole a colori con i diversi profili, le diverse decorazioni, i patch dei numerosi gruppi di volo e alcuni particolari tecnici come la strumentazione o lo spaccato del motore ed è completata da un capitolo dedicato ai modellisti.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 64 illustrato con foto e profili a colori

    Testo in italiano/inglese

    Stampato nel 2016 da Aviation Collectables Company

    Quick view