Nazionalsocialismo – La Germania da Attila ad Hitler

Aurora

Aurora

Visualizzazione del risultato

  • 0 out of 5

    Nazionalsocialismo – La Germania da Attila ad Hitler

    24.00

    Le nazioni germaniche hanno quasi sempre resistito ai tentativi di sottomissione dei Romani, sono state “civilizzate” più tardi, e soltanto dal cristianesimo; sono passate da uno stato di barbarie alla società cristiana. L’epoca della cavalleria, lo spirito del Medio Evo sono i loro ricordi più vivi che hanno accompagnato la crescita degli Stati germanici attraverso il Rinasimento, il settecento e i due grandi conflitti mondiali. Il genio naturale degli scrittori tedeschi è di un colore lontano, piuttosto che antico. la loro immaginazione gioisce delle vecchie torri, in mezzo ai guerrieri ricoperti di ferro, alle streghe e agli indovini. I misteri di una natura sognatrice e solitaria, formano il principale fascino del loro essere. Una sensazione ancora ben presente durante il periodo nazionalsocialista.

    Brossura, 13 x 19 cm. pag. 286

    Stampato nel 1935 da Edizioni Aurora

    Condizioni del libro: usato in buone condizioni. Le pagine sono ancora attaccate in alto

    Quick view