Esercito Italiano 1946-2018 – I Bersaglieri. Storia araldica uniformi distintivi e medaglie

Athena Books

Visualizzazione di 4 risultati

  • 0 out of 5

    Esercito Italiano 1946-2018 – I Bersaglieri. Storia araldica uniformi distintivi e medaglie

    28.00

    Il libro ripercorre l’evoluzione storico-ordinativa (1946-2018) della Specialità Bersaglieri e ne tratta inoltre nel dettaglio gli aspetti uniformologico-collezionistici quali araldica, distintivi (fregi, mostrine, scudetti, dist. di specializzazione), elementi uniformologici tradizionali del Corpo, distintivi metallici ed in stoffa, medaglie di reparto.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 144 illustrato a colori

    Stampato nel 2018 da Athena Books

    Quick view
  • 0 out of 5

    Fregi scudetti mostrine e distintivi dell’Esecito Italiano 1946-2016

    36.00

    Con centinaia e centinaia di fotografie a colori, spiegazioni storiche e descrizioni nel dettaglio, in più di una ventina di capitoli, vengono qui presentati e classificati tutti gli oggetti di questa specifica Militaria Italiana, dal primo dopoguerra ad oggi. Tutto è considerato: dalle Grandi Unità agli Enti, Scuole e Centri Militari sino alla Banda dell’Esercito. Volume d’interesse assoluto per il collezionista che può trovarvi notizie precise di caratteristiche e materiali e utilizzarla come guida sicura nel reperimento, l’opera si presenta utilissima, naturalmente, anche per l’appassionato e lo studioso. Il volume è stato realizzato utilizzando molti articoli apparsi a suo tempo, sulla Rivista “Uniformi e Armi”.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 222 completamente illustrato a colori e b/n

    Stampato nel 2016 da Athena Books

    Quick view
  • 0 out of 5

    I carristi – L’esercito italiano 1947-2017 storia araldica distintivi e medaglie

    24.00

    Gli autori di quest’opera (Franco Fassio, Ivo Fossati, Giuseppe Lundari, Piero Parlani e Giordano Zampetti), tutti collezionisti, raccontano l’evoluzione storico-ordinativa (1947-2017) della Specialità Carristi e considerano gli aspetti uniformologico-collezionistici (araldica, distintivi – fregi, mostrine, scudetti, brevetti- distintivi metallici ed in stoffa, medaglie con centinaia di foto a colori dei pezzi delle loro collezioni. Si comincia con una cronologia della costituzione di enti e reparti carristi 1947-2017 esponendone poi storia ed araldica: Reggimenti Carri e Corazzati, Reggimenti provenienti dalla Fanteria, Battaglioni Carri e Corazzati, Reparti carristi vari, Scuole e Centri Addestramento. Dopo alcune note sugli Stemmi Araldici, si passa a vedere i fregi da copricapo, gli scudetti omerali, le mostreggiature, i distintivi di specializzazione ed incarico, i contrassegni di riconoscimento dei mezzi corazzati, i distintivi metallici di reparto, i distintivi omerali di reparto, le medaglie di reparto.

    Brossura, 21 x 29,8 cm. pag. 120 riccamente illustrato b/n e colori

    Stampato nel 2017 da Athena Books

    Quick view
  • 0 out of 5

    L’esercito italiano 1946-2019 – La Cavalleria – Storia araldica uniformi distintivi e medaglie

    28.00

    Nel volume, interamente illustrato a colori, viene raccolta tutta l’araldica repubblicana della cavalleria, nonché una ricca ed esaustiva panoramica dei fregi da copricapo, delle mostreggiature, degli scudetti omerali e dei distintivi di specializzazione e incarico dell’uniforme in dotazione dal 1946 fino ad oggi. Seguono altri capitoli che hanno un valore effettivo per chi ha militato nella cavalleria ed un valore collezionistico per chi ama raccogliere cimeli e ricordi militari.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 144 quasi completamente illustrato a colori

    Stampato nel 2019 da Athena Books

    Quick view