Paracadutisti – 1° battaglione paracadutisti GNR “Mazzarini”

Associazione Culturale Istituto Storico RSI

Visualizzazione di 2 risultati

  • 0 out of 5

    Paracadutisti – 1° battaglione paracadutisti GNR “Mazzarini”

    39.00

    Il libro narra le vicende di un pugno di paracadutisti veterani e di molti ragazzi poco più che adolescenti, i quali rifiutata la resa e rialzata la bandiera, avevano ripreso le armi con il desiderio di battersi per difendere l’Onore e la dignità della Patria. Essi si ispiravano al combattimento “a viso aperto” con il nemico, invece si trovano a combattere una “guerra sporca” contro altri italiani. Riusciranno comunque a destreggiarsi contro un nemico subdolo e sfuggente pronto a colpire alle spalle. E’ dunque questa, la storia, frutto di ricerche presso fonti private e documenti ufficiali, del 1° Battaglione Paracadutisti “A. Mazzarini” della guardia Nazionale Repubblicana, comandato dal capitano paracadutista Giuseppe Genovesi.

    Brossura, 14 x 21 cm. pag. 242 + 64 pagine fuori testo con foto b/n

    Stampato nel 1995 da Istituto storico RSI

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    R.S.I. – Albo caduti e dispersi della Repubblica Sociale Italiana

    65.00

    La prima edizione dell’Albo è stata stampata nel Novembre del 2003, mentre la seconda edizione ha visto la luce nel Dicembre del 2005. La motivazione principale alla base delle pubblicazioni è stata la stampa di un documento che raccogliesse un significativo numero di Caduti e Dispersi della Repubblica Sociale Italiana. Altra motivazione, di solidarietà umana, è stata la possibilità di donare la pubblicazione stessa alle famiglie dei Caduti contenuti nell’Albo. Esemplari dell’Albo sono stati anche donati anche a ricercatori che, in ambiti particolari, svolgono ricerche sui Caduti della RSI. Nelle sue oltre settecento pagine, il volume riporta i dati di migliaia di caduti, militari ma, anche civili. Per ogni caduto viene fornito il nome, luogo e data di nascita, oppure l’età, la qualifica, il reparto o, il ruolo ricoperto, la data, il luogo o l’evento che ha portato alla morte del soggetto esaminato. Un’opera meritevole, al di la di ogni considerazione politica.

    Rilegato, 24 x 33,5 cm. pag. 750

    Stampato nel 2003 da Associazione Culturale Istituto Storico RSI

    Condizioni del libro: usatoin ottime condizioni

    Quick view