Armi da Fuoco. Vickers Guide: Heckler & Koch Volume 1

armi da fuoco

Visualizzazione di 49-96 di 457 risultati

  • 0 out of 5

    Armi da Fuoco. Vickers Guide: Heckler & Koch Volume 1

    179.00

    Larry Vickers – James Rupley

    La ditta Heckler & Koch è stata costituita dalla devastazione della Germania del secondo dopoguerra. I tre membri fondatori – Edmund Heckler, Theodor Koch e Alexius (Alex) Seidel – che un tempo avevano lavorato per l’orgogliosa e storica azienda Mauser a Oberndorf am Neckar, in Germania, erano animati da una gran voglia di riportare la realizzazione di pezzi meccanici tedeschi ad alti livelli. Lavorando entro i rigorosi confini inerenti le restrizioni alla produzione di armamenti nella Germania del dopoguerra, formarono insieme la neonata compagnia nel 1949, con Seidel come socio minore senza nome. I loro sforzi di produzione iniziarono in piccolo, realizzando parti per un’ampia gamma di oggetti di uso quotidiano come le macchine da cucire. Tuttavia, presto, con la riforma delle forze armate e di sicurezza tedesche, il loro ingegno e la loro attenzione furono spostati nuovamente sulla produzione di armi, con il fucile G3 che divenne il loro primo prodotto. Questo primo volume della guida Vickers: Heckler & Koch è dedicato alla storia delle pistole Heckler & Koch e mostra i loro sforzi creativi e spesso rivoluzionari, da quei primi anni ai giorni nostri. Attraverso molteplici visite alla fantasmagorica Heckler & Koch “Gray Room” e una serie di collezioni private, gli autori di questo libro sono stati in grado di “assemblare” un’indagine completa che abbraccia la storia della produzione di pistole Heckler & Koch, dal leggero multi-calibro HK4 alla P9S con contraccolpo ritardato a rullo, dalla VP70 con telaio in polimero alla P7 con pistone ritardato, attraverso l’ampia gamma di moderne pistole con telaio in polimero: USP, P2000, HK45, P30 e VP9. Con 100 diverse pistole, mostrate con grandissimi dettagli, Vickers Guide: Heckler & Koch (Volume 1) offre al lettore uno sguardo irripetibile su alcune delle pistole Heckler & Koch più significative prodotte nel corso della sua lunga e illustre storia. Per la realizzazione di questo libro, Larry Vickers e James Rupley hanno collaborato con il famoso istruttore di armi da fuoco ed esperto di Hong Kong James Williamson, di Teufelshund Tactical, così come una serie di altri esperti in materia, le cui intuizioni cumulative consentono una presentazione straordinaria e senza precedenti. Assolutamente consigliato per i culturi e i collezionisti di pistole tedesche.

    Rilegato, 33 x 27,5 cm. pag. 404 riccamente illlustrato con foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2022 da Vickers

    Condizioni del libro: nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Armi italiane della Prima Guerra Mondiale

    24.00

    Rassegna delle armi leggere utilizzate dalle forze italiane nella I G.M. incluso quelle acquistate all’estero e catturate. Pistole, fucili. mitragliatrici fino al primo mitra del 1918 e alle bombe a mano. Ampiamente illustrato con immagini di grande formato che illustrano anche alcuni dettagli costruttivi

    Rilegato, 21,5 x 30 cm. pag. 120 riccamente illustrato con foto b/n

    Stampato nel 2017 da Editoriale Lupo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Armi portatili e munizioni militari italiane 1870-1998

    30.00

    Ruggero Pettinelli

    Per la prima volta, il variegato panorama delle armi e delle munizioni militari italiane a bossolo metallico è raccolto in un insieme organico e bilingue (italiano-inglese). Dal piccolo 6 mm Flobert al poderoso 20 mm Breda, tutti i calibri impiegati dalle nostre forze armate dalla presa di Porta Pia ai giorni nostri sono descritte dal punto di vista storico e merceologico, con un attento esame dei materiali, delle confezioni, delle varianti e dei produttori. Una messe di dati importanti per il perito balistico e per i curatori delle raccolte museali, insostituibile per l’appassionato di tecnica armiera e per il collezzionista.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Armi, Munizioni, Materiali esplosivi

    20.00

    Adolfo Bonforte – Massimiliano Gordon La Pietra – Ilaria Sottotetti

    L’obiettivo del manuale è rivolgersi a cittadini, avvocati, amministratori locali, appartenenti alle forze dell’Ordine, allievi della Scuola di Polizia, ma anche ad Associazioni, a professionisti e sportivi, che delle armi hanno fatto la loro attività principale. Da qui nasce la riflessione sull’importanza di illustrare in modo chiaro ed efficace alcuni complessi meccanismi che regolano la vigente normativa in modo da poter offrire a tutti una guida per fare chiarezza passando attraverso leggi, sentenze, decreti, direttive dell’Unione Europea fino alle note del Ministero dell’Interno. La trattazione degli argomenti è suddivisa in distinti ambiti che spaziano dalle autorizzazioni di carattere amministrativo all’approfondimento sugli illeciti di carattere penale.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Backbone of the Wehrmacht – German K98K Rifle 1934-1945

    215.00

    Dal giugno 1935 fino alla fine della Seconda Guerra mondiale, furono prodotti più di 14 milioni di fucili K98k , in più di cento modelli diversi. Per affrontare questo vastissimo campo di studi, questo testo fornisce: – l’elaborazione militare e commerciale del K98k – i materiali e i metodi usati nella fabbricazione, il controllo e l’approvazione dei componenti – la cronologia anno per anno della fabbricazione, con una particolare attenzione alle caratteristiche e particolarità usate in quel particolare contratto/anno di produzione – dati esaustivi sulle quantità prodotte, tempi di produzione, personale e costi – illustrazioni e spiegazioni su ogni punzonatura, variazione e accessorio. Inoltre: – 34 Mauser e Waffenamt cianografie originali dei componenti e piantine del Mauser/Oberndorf Schiesshaus e dei magazzini di stoccaggio, con le loro localizzazioni – molte informazioni sul “Vereinfaschung” (il K98k semplificato) e sul “Kriegsmodel” – un notevole servizio di informazioni sulle controverse “cinque classificazioni” delle punzonature SS, e sul Leitz “Gewehrkollimator”.

    Rilegato, 22,5 x 28,5 cm. pag. 367 con circa 424 foto e 54 disegni e documenti

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2001da Collector Grade

    Condizioni del libro: nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Backbone of the Wehrmacht Vol. II – Sniper Variations of the German K98k Rifle

    69.00

    Questo secondo volume dedicato allo studio approfondito del fucile tedesco K98k si occupa in particolare delle varianti specificatamente sviluppate per il tiro di precisione. Viene quindi presentata una ricerca particolareggiata delle ottiche, dei supporti e delle munizioni adatte a questo tipo di uso. Il libro, completamente illustrato, è arricchito dalla riproduzione di molti rari e inediti documenti dell’epoca, da disegni tecnici, tavole e codici di fabbricazione. Per l’accuratezza delle ricerche rappresenta uno importante strumento di consultazione per storici e collezionisti.

    Rilegato, 22,5 x 28,5 cm. pag. 222 con 291 illustrazioni e foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1996 da Collector Grade

    Quick view
  • 0 out of 5

    Beretta modello 1934 – Evoluzione e storia

    60.00

    Si tratta della più completa opera dedicata alla pistola Beretta 1934 e alla derivata Modello 1935. L’opera conta di 320 pagine e 930 immagini. Di ogni pistola viene riportata la matricola e ingrandimenti fotografici di alcuni dettagli significativi. La Modello 1934/35 rappresentò l’arma da fianco italiana durante la Seconda Guerra Mondiale guadagnandosi fama di arma sicura e affidabile anche nelle più difficili condizioni ambientali. La produzione proseguì anche dopo il conflitto mondiale concludendosi solo negli Anni ’70 con le ultime commesse. Durante la guerra venne adottata anche dalla Finlandia e dalla Romanaia e fu ordinata dal Giappone. I Tedeschi ne catturarono cospicui lotti e ordinarono il proseguo della produzione sotto il loro controllo. Sono passate in rassegna anche versioni sperimentali mai entrate in produzione e accessori come le fondine. Grazie al meticoloso lavoro di ricerca degli autori, l’opera ha un carattere fondamentale per i collezionisti.

    Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 320 completamente illustrato con circa 930 foto a colori

    Stampato nel 2020 da Editoriale Lupo

    DISPONIBILE IN UN NUMERO LIMITATO DI COPIE. NON E’ UNA RISTAMPA, SONO COPIE DELLA PRIMA EDIZIONE – ULTIMISSIMA COPIA!!!!!!!!

    Quick view
  • 0 out of 5

    Big Book of Ballistics

    39.00

    La fisica delle armi da fuoco e delle munizioni può essere difficile da capire, con numerosi termini tecnici e definizioni che giustificano le spiegazioni, a volte molto complesse. In questo volume, l’autore Philip Massaro, spiega più semplicemente possibile, le balistiche interne, esterne e terminali. Grazie alle nozioni riportate dal volume in questione, le conoscenze tecniche del lettore, riguardo la scelta dei proiettili e le prestazioni degli stessi, saranno portate ad un livello, davvero superiore. Vengono anche prese in considerazione le manipolazioni e personalizzazioni di alcuni componenti. Tra le altre informazioni che troviamo in questo libro: La terminologia della balistica spiegata in un linguaggio comprensibile; Come scegliere le munizioni più indicate; Alcuni principi di tiro a lunga distanza; Balistica terminale dei proiettili da caccia, da tiro e da difesa; Grafici e grafici illustrati che mostrano e confrontano le forme dei proiettili, la traiettoria e la deriva causata dal vento.

    Brossura, 21 x 27,5 cm. pag. 336 riccamente illustrato con foto tabelle e diagrammi b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2017 da Krause

    Quick view
  • 0 out of 5

    Black Rifle II – The M16 in the 21st Century

    225.00

    Questo testo è il seguito del volume The Black Rifle – M16 Retrospective, pubblicato nel 1987, e comincia proprio con un enorme ampliamento del Capitolo 33 di quel volume: “La Terza generazione dell’M16”. I capitoli seguenti che concernono nuovissime aree di studio, cominciano con un dettagliato esame del futuristico programma dell’ “Advanced Combat Rifle”, in cui la Colt fu uno dei quattro finalisti con la nuova famiglia della versatile e componibile “non plus ultra” carabina M4 e la M4A1. Segue la storia del Mk12, la serie di speciali fucili a carattere difensivo sviluppata dal United states Special Operations Command; poi quella del Colt 9mm SMG a recupero doi gas. Il capitolo “La Quarta generazione M16” concerne tra l’altro il semiautomatico e automatico M16A3 della Marina statunitense, e l’M16A4 General Purpose Rifle attualmente in uso nei Marins; il Colt 5,56x30mm MARS; diverse configurazioni del LW15. Seguono poi capitoli sulla rinascita del AR-10, sul contributo canadese allo sviluppo dei fucili e delle carabine e termina con una Guida di consultazione su tutte le munizioni in uso.

    Rilegato, 22 x 28,5 cm. pag. 375 interamente illustrato con circa 623 foto e 104 disegni b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2004 da Collector Grade

    Quick view
  • 0 out of 5

    Blitzkrieg – The MP40 Machinenpistole of WWII

    45.00

    I Tedeschi avevano introdotto la loro prima arma completamente automatica individuale, la MP18, negli ultimi mesi della Prima Guerra Mondiale. La nuova arma tedesca e le tattiche sviluppate per il suo utilizzo furono largamente ignorate dalle nazioni alleate vittoriose. I Tedeschi, tuttavia, videro un grande potenziale nel concetto e nello sviluppo successivo nell’era postbellica. Subito, all’inizio della Seconda Guerra Mondiale i Tedeschi schierarono l’arma rivoluzionaria MP38. Poco più di un anno dopo introdussero la pistola mitragliatrice MP40. Mentre la MP38 cambiava il modo in cui apparivano le armi di quella tipologia, la MP40 in lamiera stampata, rivoluzionava il modo in cui venivano realizzate. Ben presto tutte le nazioni alleate tentarono (alcune con successo) di sviluppare e mettere in campo le pistole automatiche (fucili mitragliatori).
    Questo libro delinea la storia e lo sviluppo delle pistole-mitragliatrici tedesche, dalla MP18 alla MP40. Interamente illustrato con immagini d’epoca b/n, spaccati, disegni, ecc.

    Brossura, 21,5 x 28 cm. pag. 279 riccamente illustrato con foto b/n e disegni b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2016 da Chipotle Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    Blue Book of Tactical Firearms Values 4th Edition

    39.00

    4° edizione del Blue Book of Tactical Firearms values. Questa nuova edizione contiene valori significativamente aggiornati e informazioni che riflettono i nuovi cambiamenti nel settore delle armi da fuoco. Ad esempio, il volume fornisce informazioni dettagliate su oltre 150 modelli di AR-15 e AK-47, sui loro fabbricanti e gli importatori. Più informazioni, più valutazioni, e più informazioni di qualsiasi altra guida sul presente sul mercato. Presenta inoltre di un’ampia elenco di produttori e importatori, fornendo gli indirizzi e il contatto con ciascuno di essi.

    Brossura, 21 x 27,5 cm. pag. 528 con circa 34 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    stampato nel 2013 da Blue Book Publications

    Quick view
  • 0 out of 5

    Bodeo 1889 – Il revolver degli italiani

    69.00

    Malgrado molti siano i collezionisti di quest’arma, in Italia e persino all’estero, mancava finora uno studio sistematico della produzione, con riferimenti precisi ai blocchi di matricole e alla successione dei fabbricanti, che sono stati davvero numerosi. Grazie a un certosino lavoro di ricerca, è stato possibile finalmente colmare questa lacuna, che ha consentito finalmente di far luce anche sui quantitativi complessivi realizzati, a dir poco sorprendenti. Nei soli anni del primo conflitto mondiale, per esempio, sono stati ben 230 mila i revolver modello 1889 consegnati alle nostre forze armate, una quantità che sopravanza, e di molto, quella delle più reputate e considerate pistole semiautomatiche Beretta. In questo libro si è cercato di spostare un po’ più in là il confine delle conoscenze su questa affascinante materia, analizzando tutte le varianti costruttive, tutti i produttori, i “committenti” particolari (come la Guardia di Finanza), le tecniche di produzione e di riparazione, i controlli d’armeria, le fondine, gli accessori, le munizioni, le modalità di tiro e di addestramento dei soldati. Insomma, tutto quanto gravitava intorno al “mondo” del revolver 1889.

    Cartonato con sovracopertina, 22 x 26,5 cm. pag. 216 con circa 477 foto a colori

    Stampato nel 2015 da Edisport Editoriale

    Quick view
  • 0 out of 5

    Bodeo 1889 – Il revolver degli italiani

    34.50

    Malgrado molti siano i collezionisti di quest’arma, in Italia e persino all’estero, mancava finora uno studio sistematico della produzione, con riferimenti precisi ai blocchi di matricole e alla successione dei fabbricanti, che sono stati davvero numerosi. Grazie a un certosino lavoro di ricerca, è stato possibile finalmente colmare questa lacuna, che ha consentito finalmente di far luce anche sui quantitativi complessivi realizzati, a dir poco sorprendenti. Nei soli anni del primo conflitto mondiale, per esempio, sono stati ben 230 mila i revolver modello 1889 consegnati alle nostre forze armate, una quantità che sopravanza, e di molto, quella delle più reputate e considerate pistole semiautomatiche Beretta. In questo libro si è cercato di spostare un po’ più in là il confine delle conoscenze su questa affascinante materia, analizzando tutte le varianti costruttive, tutti i produttori, i “committenti” particolari (come la Guardia di Finanza), le tecniche di produzione e di riparazione, i controlli d’armeria, le fondine, gli accessori, le munizioni, le modalità di tiro e di addestramento dei soldati. Insomma, tutto quanto gravitava intorno al “mondo” del revolver 1889.

    Cartonato con sovracopertina, 22 x 26,5 cm. pag. 216 con circa 477 foto a colori

    Stampato nel 2015 da Edisport Editoriale

    Condizioni del libro: strappo di circa 4 cm. nella sovracopertina in alto a sinistra

    Quick view
  • 0 out of 5

    Bolt Action Military Rifles of the World – The full-color guide to all your favorite vintage and surplus Rifles

    84.00

    Questa bella opera dedicata ai fucili militari bolt-action, ossia a caricamento manuale, riporta tutti i più importanti modelli di ogni paese, dall’Austria alla Yugoslvaia. Completamente illustrato con centinaia di fotografie a colori, qualcuna in bianco e nero e alcuni disegni tecnici, per ogni paese mostra i modelli utilizzati, ne traccia la storia, ne fa una descrizione tecnica con immagini dei particolari, specifiche e informazioni dettagliate sulle munizioni. Questo lavoro, particolarmente accurato, è dedicato a collezionisti, storici, appassionati e professionisti.

    Cartonato con sovracopertina, 28 x 22 cm. pag. 408 interamente illustrato con foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2009 da Mowbray

    Quick view
  • 0 out of 5

    Bombe a mano austriache (1914-1918)

    16.50

    Nevio Mantoan

    Ritorna disponibile un libro esaurito dal 2001. All’interno si trova la repertazione di tutte le bombe a mano austriache: difensive, offensive, per fucile, a liquidi speciali, incendiarie e a tubo di lancio.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Bombe a mano e da fucile tedesche 1915 – 1918

    14.50

    Dalla prima bomba sperimentale del 1907 alle bombe a mano contro i tank, il libro definitivo sulle bombe a mano tedesche impiegate durante la Prima Guerra Mondiale con informazioni, documenti e foto inedite, discriminando il materiale effettivamente usat0o sul fronte italiano. Una guida essenziale, utile ai collezionisti, ai musei e agli storici appassionati della Grande Guerra.

    Brossura, 18,5 x 24 cm. pag. 77 quasi completamente illustrato b/n

    Stampato nel 2014 da Gaspari

    Quick view
  • 0 out of 5

    British Enfield Rifles vol. 1 – SMLE (No. 1) Rifles Mk 1 and Mk I

    26.00

    Bella terza edizione, riveduta e ampliata, del secondo volume di un’opera in quattro tomi dedicata ai fucili d’ordinanza inglesi, prende in considerazione i SMLE (No.1) Mk I e Mk III. Il testo, veramente tecnico, offre autorevoli e accurate informazioni tra cui numeri di serie e dati delle munizioni. Dedicato espressamente ai collezionisti, il volume è completato da fotografie, moltissimi disegni anche tecnici, schede tecniche e da alcune appendici sulla produzione e, molto importante, l’uso e manutenzione.

    Brossura 14 x 21,5 cm. pag. 166 con circa 154 disegni b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2009 da North CApe

    Quick view
  • 0 out of 5

    British Enfield Rifles Vol. 2 – Lee-Enfield No. 4 and No. 5 Rifle

    26.00

    Bella terza edizione, riveduta e ampliata, del secondo volume di un’opera in quattro tomi dedicata ai fucili d’ordinanza inglesi, che prende in considerazione i Lee-Enfield no.4 e no.5. Il testo, veramente tecnico, offre autorevoli e accurate informazioni, tra cui numeri di serie e dati delle munizioni. Dedicato espressamente ai collezionisti, il volume è completato da fotografie, moltissimi disegni anche tecnici, schede tecniche e da alcune appendici sulla produzione e, molto importante, l’uso e manutenzione.

    Brossura, 14 x 21,5 cm. pag. 192 illustrato con circa 42 foto b/n e 123 disegni tecnici

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2008 da North Cape

    Quick view
  • 0 out of 5

    British Military Flintlock Rifles 1740-1840

    56.00

    Questa importante opera, dedicata ai fucili britannici militari a pietra focaia in uso dal 1740 al 1840, attraverso 320 eccezionali fotografie, molte di importanti dettagli, comincia con quelli usati nel corso della Guerra dei Sette Anni e termina con l’Età Napoleonica, che segna la fine di questo tipo di arma. Fra le armi prese in considerazione ricordiamo il Ferguson Breechloader, il Pattern 1776, il Backer e quello usato dai mercenari tedeschi durante la Rivoluzione americana, senza dimenticare baionette e munizioni. Il volume è particolarmente interessante per collezionisti, storici e appassionati di armi antiche.

    Cartonato, 22 x 28,5 cm. pag. 264 con circa 320 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2002 da Mowbray Publishers

    Quick view
  • 0 out of 5

    Browning Machinegun Shop Manual

    45.00

    I manuali BSD originali (Base Shop Data) per le armi Browning calibro .30, calibro .50 e BAR calibro .30 sono stati originariamente compilati dal Dipartimento della difesa degli Stati Uniti allo scopo di addestrare gli armaioli americani a smontare, revisionare e rimontare queste armi. I BSD della Seconda Guerra Mondiale erano ben illustrati con disegni lineari chiari e relativa descrizione. Questi vecchi BSD, sono stati ripristinati digitalmente e riformattati per la presentazione in questo manuale. L’appassionato e il collezionista di oggi, troverà questo manuale inestimabile e prezioso per la manutenzione e la riparazione di queste tre famose armi automatiche della Browning

    Brossura, 21,4 x 27,6 cm. pag. 298 interamente illustrato con disegni b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2002 da Chipotle Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    Build your own AR-15 rifle

    24.00

    Questo libro ci mostra come costruire un’arma del tipo Ar-15, utilizzando pezzi standard ed accessori aggiuntivi e assemblando il tutto a secondo dei nostri desideri e delle nostre necessità. Tra i vantaggi nell’assemblare direttamente l’aarma possiamo annoverare il sicuro risparmio, inoltre si può costruire il fucile utilizzando solo i pezzi preferiti e gli accessori migliori. Il Build Your Own AR-15 è un manuale completamente illustrato che guida passo per passo attraverso fotografie nitide ed esaustive a comprendere l’intero processo di costruzione dell’arma, dall’inizio alla fine.

    Brossura, 20,5 x 25 cm. pag. 80 illustrato con circa 90 foto b/n e disegni

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2010 in Proprio

    Quick view
  • 0 out of 5

    Carabine basculanti e c. – Armi e munizioni per caccia di selezione

    29.90

    La caccia con l’arma rigata per la selezione degli ungulati è, anche in Italia, un’attività ormai diffusa e consolidata. L’autore vuole dare al cacciatore le nozioni necessarie per decidere razionalmente come comporre il trio “tipo di arma – calibro dell’arma – tipo di cannocchiale”. La balistica è stata contenuta in brevi capitoli, facilmente accessibili anche ai molti che non hanno simpatia per la matematica, mentre si è illustrato il metodo con cui scegliere il calibro in base ai selvatici che si intende cacciare. Il testo descrive i vari tipi di fucili da caccia a canna rigata e dei loro principali congegni. Capitoli specifici sono dedicati all’ottica di mira, all’uso corretto e alla manutenzione. Le tavole di tiro alla fine del libro riportano le traiettorie della maggior parte dei proiettili disponibili sul mercato.

    Rilegato, 15 x 21,8 cm. pag. illustrato con numerose foto e tabelle

    Stampato nel 2017 da Edisport

    Quick view
  • 0 out of 5

    Caricare cartucce a pallini e slug

    65.00

    Finalmente il manuale, completo, aggiornato, a colori e in lingua italiana, dedicato esclusivamente alla ricarica delle cartucce a pallini e slug per armi a canna liscia, si compone di 752 + 4 pagine. Sono descritti ed illustrati, con più di 540 foto, componenti e attrezzature facilmente reperibili, e tecniche di ricarica. Il manuale è corredato da tabelle di caricamento relative ai calibri 12, 16, 20, 24, 28, 32, 36/.410, 8mm CF, 6mm Centrale Falco, con numerose combinazioni di componenti. Sono presenti dosi per pallini in piombo ed in acciaio oltre a quelle per palle asciutte, slug o proiettili. Tutte le combinazioni sono state controllate e bancate con moderne e sofisticate attrezzature. Con questa opera si è voluto fornire una utile, precisa, sicura, semplice e soprattutto aggiornata guida per chi vuole intraprende l’attività di caricamento o desidera approfondire alcune sue conoscenze. Sono segnalate le difficoltà ed i pericoli che si possono incontrare, i possibili inconvenienti e gli errori più comuni, ma anche le misure di sicurezza, gli accorgimenti, le correzioni ed i rimedi

    Brossura, 15 x 21 cm. pag. 756 riccamente illustrato con foto a colori e tabelle

    Stampato nel 2018

    Quick view
  • 0 out of 5

    Cartridges of the AR-15: A Complete Reference Guide to AR-15 and Ar-10 Ammo

    33.00

    Patrick Sweeney

    Il noto scrittore di armi ed esperto di AR-15 Patrick Sweeney delinea il campo in continua evoluzione delle cartucce dedicate agli AR-15, in questo approfondita disamina. Che il potenziale utilizzatore sia interessato agli AR-15 per la difesa domestica, il tiro a lunga distanza o la caccia, c’è sicuramente una cartuccia che soddisfa qualunque tipo di esigenza. Sweeney analizza tutte le tipologie disponibili di proiettili, nei diversi calibri:, dal 5.56 NATO/.223 Rem., Ai rimfire come .22LR, fino al .300 AAC Blackout, 7.62 × 40 Wilson, 6.5 Grendel, .264 LBC, .30 Remington AR, .300 Win. Mag., .338 Federal, .450 Bushmaster e molti, molti altri. Cartucce per atmi di precisione, per la caccia alla piccola selvaggina, munizioni di grosso calibro, ecc.

    Brossura, 21 x 27,8 cm. pag. 270 riccamente illustrato con foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2020 da Krause

    Quick view
  • 0 out of 5

    Cartridges of the World – A Complete and Illustrated Reference for Over 1500 Cartridges

    19.50

    Questa dodicesima edizione della guida alle cartucce nel mondo, autentica e importante opera di riferimento e consultazione per professionisti e appassionati, contiene tra l’altro: dati sulla balistica e sulle cariche; cartucce europee e americane, militari e commerciali, comuni e sconosciute; colpi speciali. Il volume più consultato in assoluto da chi ha a che fare con il mondo delle armi da fuoco e della ricarica.

    Brossura, 21 x 27,5 cm. pag. 568 illustrata con foto b/n e colori, 12ª edizione

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2006 da Krause Publications

    Quick view
  • 0 out of 5

    Cartridges of the World – A Complete Illustrated Reference for Hunters Shooters Reloaders and Collectors!

    49.00

    Todd Woodard

    Questa quindicesima edizione della guida alle cartucce nel mondo, autentica e importante opera di riferimento e consultazione per professionisti e appassionati, contiene tra l’altro: dati sulla balistica e sulle cariche; cartucce europee e americane, militari e commerciali, comuni e sconosciute; colpi speciali. Il volume più consultato in assoluto da chi ha a che fare con il mondo delle armi da fuoco e della ricarica.

    Brossura, 21 x 27 cm. pag. 702 con circa 60 foto a colori e 1400 foto di munizioni b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2022 da Krause

    Quick view
  • 0 out of 5

    Cartridges of the World – A Complete Illustrated Reference for More Than 1.500 Cartridges.14th Edition

    45.00

    Questa quattordicesima edizione della guida alle cartucce nel mondo, autentica e importante opera di riferimento e consultazione per professionisti e appassionati, contiene tra l’altro: dati sulla balistica e sulle cariche; cartucce europee e americane, militari e commerciali, comuni e sconosciute; colpi speciali. Il volume più consultato in assoluto da chi ha a che fare con il mondo delle armi da fuoco e della ricarica.

    Brossura, 21 x 27 cm. pag. 566 con circa 96 foto a colori e 1400 foto di munizioni b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2014 da Krause

    Quick view
  • 0 out of 5

    Cartridges of the World. A Complete and Illustrated Reference for More Than 1,500 Cartridges – 16th edition

    45.00

    Frank C. Barnes

    Questa sedicesima edizione della guida alle cartucce nel mondo, importantissima opera di riferimento e consultazione per professionisti e appassionati, contiene tra l’altro: dati sulla balistica e sulle cariche; cartucce europee e americane, militari e commerciali, comuni e sconosciute e una sezione dedicata ai proiettili “speciali”. Il volume più consultato in assoluto a livello mondiale da chi ha a che fare con il mondo delle armi da fuoco e della ricarica.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Choosing Handgun Ammo – The Facts that Matter Most for Self-Defense

    40.00

    L’autore Patrick Sweeney offre agli utilizzatori di armi di piccolo calibro, informazioni prezioni riguardo tutta una serie di problematiche: dal potere d’arresto di questi calibri, ai migliori produttori presenti sul mercato; il tutto attuando dei paragoni con altri tipi di munizioni utilizzate nell’ambito dell’autodifesa. Dall’abbattere i rigori dei test del protocollo di F.B.I allo sfascio di miti onnipresenti e pericolosi riguardanti le munizioni di autodifesa, il maestro armaiolo ti dà una solida idea su ciò che rende solida e affidabile la difesa. Utilizzando ampiamente il laboratorio balistico per le sue prove, Sweeney rivela nozioni di balista, velocità ed energia cinetica per ciascun tipo di munizione utilizzata, analizzandone, di concerto, le prestazioni offensive. Numerose illustrazioni accompagnano il lettore nella comprensione delle informazioni offerte dall’Autore in questo lavoro.

    Brossura, 21 x 27,5 cm. pag. 284 riccamente illustrato con foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2018 da Krause

    Quick view
  • 0 out of 5

    Classic American Small Arms at War Vol. 1 – The M1 Carbine. The American Firepower Series

    59.00

    Questo è il primo volume di una collana che dovrebbe contare sei tomi in totale, aventi per oggetto alcune classiche armi americane utilizzate in combattimento durante la Seconda Guerra Mondiale e in Corea. Con l’utilizzo di immagini di alta qualità bitonale, provenienti dagli archivi nazionali americani, questi titoli presentano un look unico e di gra pregio. questo primo volume prende in esame la carabina M-1 utilizzata sia dai soldati di fanteria che dai carristi e, in generale da tutta una serie di unità non impiegat immediatamente in prima linea. Dai combattimenti nelle foreste di Francia e Germania, alle spiagge di sabbia nera del Teatro del Pacifico e poi in Corea, episodi raccontati visivamente da oltre 100 immagini eccezionali che forniscono una ricchezza di informazioni per i collezionisti, i reenactors, i modellisti, gli storici, e, ovviamente, agli appassionati in generale di armi da fuoco americane.

    Rilegato, 28,5 x 22,5 cm. pag. 96 con oltre 100 foto

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2006 da Historical Archive Press

    Quick view
  • 0 out of 5

    Classic American Small Arms at War Vol. 2 – The M1 Garand – The American Firepower Series

    75.00

    Questo è il secondo volume di una collana che dovrebbe contare sei tomi in totale, aventi per oggetto alcune classiche armi americane utilizzate in combattimento durante la Seconda Guerra Mondiale e in Corea. Con l’utilizzo di immagini di alta qualità bitonale, provenienti dagli archivi nazionali americani, questi titoli presentano un look unico e di gra pregio. Questo secondo volume prende in esame il fucile M-1 Garand, di fatto l’arma che caratterizzava il soldato di fanteria americano durante il secondo conflitto mondiale. Dai combattimenti nelle foreste di Francia e Germania, alle spiagge di sabbia nera del Teatro del Pacifico e poi in Corea, Vietnam e in tante altre guerre, utilizzato e costruito su licenza in diversi paesi, il Garand e rimasto in servizio fino alla fine del secolo, utilizzato tra l’altro anche in versione sniper. Quest’arma viene raccontata visivamente da oltre 100 immagini eccezionali che forniscono una ricchezza di informazioni per i collezionisti, i reenactors, i modellisti, gli storici, e, ovviamente, agli appassionati in generale di armi da fuoco americane.

    Rilegato, 28,5 x 22,5 cm. pag. 96 con oltre 100 foto

    testo in lingua inglese

    Stampato nel 2006 da Historical Archive Press

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni. Piccolissimo difetto in basso sulla costa

    Quick view
  • 0 out of 5

    Classic combat handguns

    12.50

    Il volume raccoglie gli articoli apparsi in “Gun Digest”, dal 1944 ad ora, dedicati alle più popolari pistole da combattimento di tutti i tempi. Il libro offre storia, aneddoti e informazioni su pistole semiautomatiche e revolver riconosciute nel mondo come le più classiche armi corte da combattimento, dalle storiche armi da fuoco come il Modello 1911 e la Luger fino alle classiche moderne come la Glock. L’opera è di sicuro interesse per collezionisti, tiratori e appassionati di armi corte da combattimento.

    Brossura 21 x 27,5 cm. pag. 206 interamente illustrate con foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2012 da Krause Publications

    Quick view
  • 0 out of 5

    Collecting Classic Bolt Action Military Rifles

    49.00

    Questa nuova guida per i collezionisti è dedicata ai fucili militari a caricamento manuale: Mauser, Mannlicher, Krag-Jorgensen, Mosin-Nagat, Lee-Enfield, Springfield e molti altri, usati da differenti nazioni. Il libro fornisce informazioni complete, dati storico-tecnici, comparazioni sulle differenze ed un ampio corredo iconografico utili ai collezionisti e in generale agli appassionati di armi da fuoco.

    Rilegato, 22 x 28 cm. pag. 278 con circa 504 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2005 da Mowbray

    Quick view
  • 0 out of 5

    Colt 1911 e 1911A1. Funzionamento e utilizzi di una delle armi storiche delle forze armate americane

    19.00

    Roberto Allara

    La storia della «1911», poi della «A1», una completa descrizione delle sue caratteristiche, la cronologia della produzione correlata ai numeri di matricola, l’elencazione dei cloni, consigli utilissimi ai collezionisti e una guida alla «accuratizzazione» per tutti coloro che ancora la usano in poligono, rendono questo volume indispensabile agli appassionati di armi in genere e ai fans della gloriosa Colt 1911. In appendice la riproduzione del manuale tecnico originale americano. Volume ormai fuori commercio

     

    Quick view
  • 0 out of 5

    Colt Single Action Army Revolver Study

    65.00

    Nuovo studio sulla Colt Single Action Revolver, la più famosa e popolare pistola al mondo, scritto da uno dei primi autori ad interessarsi dell’argomento più di un quarto di secolo fa, che è tornato sull’argomento per colmare lacune e aggiungere appassionanti testimonianze. Il volume, tra l’altro, comprende dati sui primi numeri di serie, modelli ad espulsione automatica, dati sulle prove effettuate dell’esercito statunitense, nuovi dettagli circa la milizia S.A.A.s, e esaustiva serie di informazioni sulle cartucce. Il volume è ideale per i collezionisti di pistole colt, e ofre una preziosa risorsa per orientarsi nell’acquisto e, anche nella semplice valutazione, di questo tipo di arma.

    Rilegato, 22 x 28,5 pag. 199 alcune illustrazioni e foto b/n

    Stampato nel 2003 da Mowbray

    Quick view
  • 0 out of 5

    Colt’s Python. King of the Seven Serpents

    85.00

    Gurney Brown

    Colt’s Python, King of the Seven Serpents è il seguito del libro di grande successo di Gurney Brown Seven Serpents, the History of Colt’s Snake Guns. Con 304 pagine ricche di informazioni su ogni aspetto di Pythonology, include quanto segue: più di 275 immagini digitali a colori ad alta risoluzione che raffigurano quasi tutte le varianti, lunghezze della canna, finiture, mirini, impugnature e funzioni aggiuntive. Ogni arma viene mostrata con la sua lettera Colt Archives, che mostra quando e dove è stata spedita quella particolare pistola, oltre alla sua configurazione originale. Le informazioni sul numero di serie Python più complete mai pubblicate! Informazioni aggiuntive dai cataloghi di fabbrica Colt, listini prezzi, volantini pubblicitari e opuscoli.

    Rilegato, 31 x 23,5 cm. pag. 304 riccamente illustrato con oltre 275 foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2018 da Blue Book

    Quick view
  • 0 out of 5

    Compendio di balistica

    10.00

    Corrado Fatuzzo

    Questo lavoro non costruisce un trattato, seppur breve, di balistica, bensì una riassuntiva esposizione sistematica della tecnologia delle armi da fuoco in relazione alle esigenze della balistica forense o, meglio, una “analisi sinottica” riguardante quelle complesse macchine termobalistiche chiamate armi da fuoco, tenendo presenti le esigenze probatorie che stanno alla base del processo penale.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Complete Guide to the M1 Garand and the M1 Carbine

    49.00

    Questa è la nuova edizione, aggiornata e ampliata, richiesta da collezionisti e appassionati di armi, dedicata al M1 Garand e al M1 Carbine dall’invenzione, alla seconda Guerra Mondiale, alla Corea e al Vietnam e oltre. Il volume prende in esame tutte le produzioni, con facili e comprensive spiegazioni su tutti i componenti, i pezzi, le varianti e i marchi. Attraverso più di 300 chiarissime fotografie ne mostra tutte le caratteristiche, visioni globali e azioni di tiratori in battaglia. Inoltre 33 tavole forniscono informazioni indispensabili come numeri di serie, marchi, dati di uscita e particolari configurazioni.

    Cartonato, 22 x 28,5 cm. pag. 296 interamente illustrato con circa 300 foto b/n e alcuni disegni

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1999 da Mowbray Publishers

    Quick view
  • 0 out of 5

    Complete Guide to United States Military Combat Shotguns

    59.00

    Nuova edizione ampliata e aggiornata di questo volume dedicato ai fucili da combattimento americani a canna liscia, ampiamente ricercati nell’ambito degli appassionati di armi miltari. Fornisce al collezionista tutte le informazioni neccessarie per per effettuare un acquisto di sicuro valore: dati storici e tecnici delle armi utilizzate durante le due guerre mondiali, la guerra di Corea e del Vietnam e perfino durante la prima guerra del Golfo. Illustrato con circa 600 foto in b/n.

    Rilegato, pag. 312 interamente illustrate con circa 600 foto e disegni b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2007 da Mowbray

    Quick view
  • 0 out of 5

    Crown Jewels – The Mauser in Sweden. A Century of Accuracy and Precision

    105.00

    La storia di questo volume comincia alla fine del non facile regno di Norvegia e Svezia unite, quando si stava cercando di scegliere un fucile a ripetizione tra tre finalisti: Krag-Jorgensen, Mannlicher e Mauser. Vinse la scelta svedese, la carabina Mauser, adottata il 7 agosto 1894. Qui vengono presentati i numerosi modelli, militari e civili, in vari calibri e anche sperimentali in numero limitato, da competizione, prodotti nel corso di cento anni, nonchè molte informazioni sulle munizioni e i mirini, in particolare i vertiginosi numeri micrometrici di quelli usati dalle squadre ufficiali di tiro svedesi.

    Rilegato con sovracopertina, 22 x 28,5 cm. pag. 312 con 690 illustrazioni b/n

    Stampato nel 2003 da Collector Grade

    Condizioni del libro: nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Custom Gunsmithing for Self-Defense Firearms

    30.00

    La competizione, l’autodifesa, la caccia con la pistola a lungo raggio stanno rapidamente crescendo. Molti tiratori vengono coinvolti in queste attività solo per scoprire che hanno bisogno di migliorare le loro armi per ottenere i migliori risultati. Di sovente, sfortunatamente, le tariffe praticate dagli armaioli per personalizzare le armi, hanno dei costi sproporzionati, impedendo a molti tiratori di migliorare le loro armi. In questo volume, l’armaiolo e tiratore competitivo Steve Sieberts, mostra come trasformare e ottimizzare una grande tipologia di armi, permettendo ai tiratori di ottenere migliori prestazioni a costi contenuti. Il tutto senza utilizzare costose macchine utensili ma, un semplice banco di lavoro dotato di attrezzature faciili da reperire. Inoltre, mentre la maggior parte dei libri di questo genere si concentra su un tipo di pistola, questo lavoro mostra come personalizzare una grande varietà di pistole, fucili e fucili da caccia, tra cui 1911, STI 2011, Glock, SIG, Smith & Wesson M & P, Remington Model 700, Savage Modello 12, Ruger Model 77, Ruger 10/22, Remington Model 870, AR-15 e molto altro!

    Brossura, 21 x 27,5 cm. pag. 206 riccamente illustrato con foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2017 da Krause

    Quick view
  • 0 out of 5

    Customize the Ruger 10/22

    39.00

    Bellissima nuova edizione di questo comprensivo manuale per modificare e migliorare da sè, secondo le proprie esigenze, il fucile calibro 22 preferito dagli Americani, il 10/22 Ruger. Il testo, accompagnato da dettagliatissime fotografie in bianco e nero, fornisce le istruzioni, i consigli e gli avvertimenti utili per aumentare, passo dopo passo, le performance dell’arma stessa e delle relative munizioni, a partire dalla vasta scelta di pezzi di ricambio e accessori in commercio. Il libro, completato dall’elenco completo dei venditori e da alcune prove di tiro, è sicuramenteuna una importante opera di consultazione per appassionati di armi e tecnici.

    Brossura, 21 x 27o,5 cm. pag. 302 riccamente illustrato con foto b/n

    testo in lingua inglese

    Stampato nel 2015 da Krause

    Quick view
  • 0 out of 5

    Dalla Pistola Mitragliatrice Beretta M12 alla Pmx. L’evoluzione dal 1950 ai giorni nostri

    70.00

    Carlo Canterini

    L’autore, grazie ad un lavoro meticoloso e certosino riesce in questo difficile obbiettivo con quest’opera incentrata principalmente su una delle armi italiane più famose della seconda metà del XX secolo. Emerge la profonda passione e conoscenza di Carlo Canterini per la meccanica, che si manifesta con un’attenzione quasi maniacale ai dettagli e alle modifiche costruttive che hanno caratterizzato l’evoluzione di quest’arma. Nella descrizione degli accessori, del loro sviluppo ed utilizzo, emerge invece il background dell’istruttore e dell’utilizzatore che approfitta di queste descrizioni per parlarci dei vari reparti e corpi che hanno avuto in dotazione le pistole-mitragliatrici, esaminate in questo lavoro. Questo libro è una vera miniera di dettagliate e circostanziate informazioni inedite (prototipi, schemi di funzionamento, varianti, accessori), in particolare sui modelli speciali e sulle versioni estere della BERETTA M12. Si tratta di un’opera imperdibile per periti balistici ed oplologi. Non si tratta tuttavia, di un libro squisitamente “tecnico” per soli addetti ai lavori.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 359 con oltre 500 illustrazioni a colori e in bianco e nero, schemi tecnici riepilogativi

    Stampato nel 2024 da Arnaud

     

    Quick view
  • 0 out of 5

    Das Gewehr 98

    9.00

    Piccolo manuale di uso e manutenzione del fucile bolt-action progettato nel 1898 dalla Mauser, che entrò in servizio col nome di Gewehr 98. Il manuale è completato da 33 illustrazioni e 1 tabella.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Death From Above – The German FG42 Paratroop Rifle

    69.00

    Questo importante libro rappresenta il primo approfondito studio mai intrapreso sull’enigmatico “Fallschirmjagergewehr 42” (FG42) – certamente la più audace arma leggera venuta fuori dalla Seconda Guerra Mondiale. Questa nuova e ampliata edizione illustra e descrive sette modelli base del FG42, a partire dal primo tipo “A”, passando per la prima o “iniziale” produzione di serie (tipo “E”) con la sua caratteristica impugnatura, fino al definitivo tipo “G”. Il libro, insieme alla storia dello sviluppo del FG42, riporta tutti e tre i manuali ufficiali pubblicati dalla Luftwaffe per supportare i cambiamenti dei vari modelli; con accurate e chiare traduzioni dai testi originali i codici usati per i componenti originali tedeschi; una lista attuale dei numeri di serie degli FG42 esistenti al mondo, in collezioni pubbliche e private, il tutto accompagnato da numerose, rare e originali fotografie e molti disegni tecnici. Per la meticolosità dello studio e le informazioni offerte il libro risulta sicuramente importante per storici e collezionisti.

    Rilegato con sovracopertina, 21 x 28 cm. pag. 216 con circa 278 foto e illustrazioni b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2007 da Collector Grade

    Quick view
  • 0 out of 5

    Defensive Revolver Fundamentals – Protecting Your Life With the All-American Firearm

    24.00

    Guida completa ed esaustiva all’autodifesa con il revolver. Il volume spiega quali sono i vantaggi di un revolver in uno scontro a fuoco, insegna a portare l’arma, a ricaricarlo sotto stress, come difendersi da un violento e repentino attacco, come comportarsi con più aggressori, a conoscere le reazioni del proprio corpo, ad affrontare situazione improvvise e non comuni e ad allenarsi al meglio. Il volume accompagna le spiegazioni con chiare fotografie.

    Brossura, 15 x 22,5 cm. pag. 238 con circa 198 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2013 da Krause

    Quick view
  • 0 out of 5

    Deutsche Abwurfmunition im Zweiten Weltkrieg. Basiswissen uber Bomben, Behalter, Lufttorpedos, Minen, Verpackungen und Zunder

    35.00

    Wolfgang Fleischer

    Ciò che colpisce è la mancanza di una conoscenza di base degli aspetti tattici e tecnici delle bombe, come arma della guerra aerea. Il presente lavoro sulle munizioni aviotrasportate tedesche della Seconda Guerra Mondiale vuole dare un contributo a colmare questa lacuna informativa. Le caratteristiche fondamentali delle bombe per una “futura Luftwaffe” erano già state definite in Germania all’inizio degli anni ’30. Le prime esperienze pratiche potrebbero essere acquisite nell’ambito della Legione Condor nel corso della guerra civile in Spagna fino al 1939, hanno dato un importante impulso all’ulteriore sviluppo. Durante il secondo conflitto mondiale, le munizioni aviotrasportate furono adattate alle mutevoli condizioni di questo conflitto militare globale su terra, mare e aria. La parte principale del libro descrive i diversi tipi di munizioni aviotrasportate tedesche. Per la prima volta, su questa scala vengono fornite informazioni sulla colorazione del corpo della bomba, la sua etichettatura, l’imballaggio, il trasporto e l’effetto di queste munizioni. Il libro con 213 illustrazioni, disegni e schizzi è un’opera di riferimento indispensabile per gli studiosi di storia militare e dell’aviazione da bombardamento, collezionisti di militaria e modellisti.

    Rilegato, 21 x 28,5 cm. pag. 100riccamnete illustrato con foto b/n

    Testo in lingua tedesca

    Stampato nel 2015 da Helios Verlagsges.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Die funf deutschen Pistolen-Karabiner in der Zeit von 1893 bis 1918

    69.00

    Armin Schecker

    Il libro in questione, splendidamente illustrato con immagini a colori, tabelle, e riproduzioni d’epoca, si riferisce essenzialmente alle proprietà tecniche e balistiche delle armi in oggetto. Durante il periodo che va dal 1893 al 1918, in Germania vennero realizzti molti modelli di “pistole a calcio”: Borchardt C93 Kal.7.65; Mauser C96 Cal.7.63; Carabina da caccia Luger del 1902 cal.7.65; Pistola 04 Marina Imperiale Cal.9mm Para; la pistola lunga P 08 del 1914 cal.9mm Para e la Mauser C96 del 1916 cal.9mm Para. Vengono esaminati in dettaglio anche i caricatori e i moschettoni delle pistole stesse.

    Rilegato, 21,5 x 30 cm. pag. 152 con numerose foto a colori e b/n

    Testo in lingua tedesca

    Stampato nel 2015

    Quick view
X