The Falklands War – Then and Now

72.00

Nel 1982, l’Argentina attuò un’invasione su vasta scala delle Isole Falkland – la cui proprietà era stata contestata alla Gran Bretagna per oltre un secolo – che avrebbe messo fine a anni di dispute politiche. Tuttavia la risposta della Gran Bretagna fu di inviare immediatamente una task force per recuperare le isole con la forza, se necessario. Il “conflitto” che seguì (una dichiarazione formale di guerra non fu mai data) durò dieci settimane, è mise assieme la tecnologia del XX secolo con i combattimenti, uomo contro uomo, con la baionetta in uno dei luoghi più inospitali del pianeta. Questo titolo contiene resoconti di testimoni oculari di entrambe le parti che presero parte ai combattimenti e di isolani che non lasciano dubbi sulla ferocia del combattimento terrestre, marittimo e aereo. Le immagine messe a confronto dei luoghi durante la guerra con quelle di qualche anno fa (oltre 1600), mettono in luce la drammaticità dell’evento: relitti di aerei abbattuti, le reliquie e i resti, insieme ai ritratti di coloro che hanno perso la vita e i memoriali sul campo di battaglia, servono come testimonianza grafica, 25 anni dopo la battaglia. Un “rotolo d’onore” elenca le vittime di entrambe le parti e, per la prima volta, le tombe di tutti gli Inglesi caduti – sia sulle isole che nel Regno Unito – sono state visitate e fotografate come una testimonianza duratura di tutti coloro che hanno fatto il supremo sacrificio.

Rilegato, 22 x 30 cm. pag. 624 con oltre 100 foto e cartine

Testo in lingua inglese

Stampato nel 2009 da After the Battle

Disponibile su ordinazione

Qty:
COD: SB11395 Categoria: Tag: , ,

Descrizione

Gordon Ramsey

Nel 1982, l’Argentina attuò un’invasione su vasta scala delle Isole Falkland – la cui proprietà era stata contestata alla Gran Bretagna per oltre un secolo – che avrebbe messo fine a anni di dispute politiche. Tuttavia la risposta della Gran Bretagna fu di inviare immediatamente una task force per recuperare le isole con la forza, se necessario. Il “conflitto” che seguì (una dichiarazione formale di guerra non fu mai data) durò dieci settimane, è mise assieme la tecnologia del XX secolo con i combattimenti, uomo contro uomo, con la baionetta in uno dei luoghi più inospitali del pianeta. Questo titolo contiene resoconti di testimoni oculari di entrambe le parti che presero parte ai combattimenti e di isolani che non lasciano dubbi sulla ferocia del combattimento terrestre, marittimo e aereo. Le immagine messe a confronto dei luoghi durante la guerra con quelle di qualche anno fa (oltre 1600), mettono in luce la drammaticità dell’evento: relitti di aerei abbattuti, le reliquie e i resti, insieme ai ritratti di coloro che hanno perso la vita e i memoriali sul campo di battaglia, servono come testimonianza grafica, 25 anni dopo la battaglia. Un “rotolo d’onore” elenca le vittime di entrambe le parti e, per la prima volta, le tombe di tutti gli Inglesi caduti – sia sulle isole che nel Regno Unito – sono state visitate e fotografate come una testimonianza duratura di tutti coloro che hanno fatto il supremo sacrificio.

Rilegato, 22 x 30 cm. pag. 624 con oltre 100 foto e cartine

Testo in lingua inglese

Stampato nel 2009 da After the Battle

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “The Falklands War – Then and Now”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare…