Siege warfare – The fortress in the early modern world 1494-1660

45.00

Questo testo, oramai da diversi anni diventato classico, è la prima indagine integrata del fenomeno della guerra d’assedio durante il suo periodo più creativo, quello che va dal 1400 al 1600. Duffy dimostra le implicazioni della fortezza per le questioni inerenti l’organizzazione militare, la strategia, la geografia, la legge, i valori architettonici, la vita cittadina, il simbolismo e l’immaginazione. Il libro è ben illustrato, e sarà uno strumento prezioso per appassionati di storia militare e architettonica, nonché per tutte le persone interessate al quel lungo periodo storico, ricco di fatti d’arme, che va dal Medio Evo fino al 1660.

Brossura, 19 x 24 cm. pag. 289 con oltre 100 illustrazioni e planimetrie

Testo in lingua inglese

Stampato nel 1997 da Routledge

Disponibile su ordinazione

Qty:
COD: SB08971 Categorie: ,

Descrizione

Christopher Duffy

Questo testo, oramai da diversi anni diventato classico, è la prima indagine integrata del fenomeno della guerra d’assedio durante il suo periodo più creativo, quello che va dal 1400 al 1600. Duffy dimostra le implicazioni della fortezza per le questioni inerenti l’organizzazione militare, la strategia, la geografia, la legge, i valori architettonici, la vita cittadina, il simbolismo e l’immaginazione. Il libro è ben illustrato, e sarà uno strumento prezioso per appassionati di storia militare e architettonica, nonché per tutte le persone interessate al quel lungo periodo storico, ricco di fatti d’arme, che va dal Medio Evo fino al 1660.

Brossura, 19 x 24 cm. pag. 289 con oltre 100 illustrazioni e planimetrie

Testo in lingua inglese

Stampato nel 1997 da Routledge

 

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Siege warfare – The fortress in the early modern world 1494-1660”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *