Memorie d’Europa – La rivoluzione ungherese

28.00

La rivolta di Budapest inizia il 23 ottobre 1956 con le manifestazioni degli studenti della capitale d’Ungheria; termina il 9 novembre 1956, quando i carri armati sovietici schiacciano la resistenza popolare. Gli ultimi documenti dell’Ungheria libera datano 12 novembre 1956. Dopo 60 anni per la prima volta in italiano, come in una ucronica diretta radiofonica, il racconto ancora largamente rimosso di uno snodo storico della storia europea del XX secolo, che gettò i primi semi della crisi del comunismo sovietico, consumatasi 33 anni dopo. Con fotografie inedite della Rivoluzione ungherese.

Brossura, 17 x 24 cm. pag. 278 con varie foto b/n

Stampato nel 2016 da Il Cerchio

1 disponibili

Qty:
COD: SB04303 Categoria:

Descrizione

AA.VV.

La rivolta di Budapest inizia il 23 ottobre 1956 con le manifestazioni degli studenti della capitale d’Ungheria; termina il 9 novembre 1956, quando i carri armati sovietici schiacciano la resistenza popolare. Gli ultimi documenti dell’Ungheria libera datano 12 novembre 1956. Dopo 60 anni per la prima volta in italiano, come in una ucronica diretta radiofonica, il racconto ancora largamente rimosso di uno snodo storico della storia europea del XX secolo, che gettò i primi semi della crisi del comunismo sovietico, consumatasi 33 anni dopo. Con fotografie inedite della Rivoluzione ungherese.

Brossura, 17 x 24 cm. pag. 278 con varie foto b/n

Stampato nel 2016 da Il Cerchio

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Memorie d’Europa – La rivoluzione ungherese”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *