R.S.I. – Le SS italiane. Storia dei 20000 che giurarono fedeltà a Hitler

39.00

Questo di Riciotti Lazzero, nonostante l’evidente schieramento politico avverso dell’Autore, è stato, sicuramente, il primo libro sulle SS italiane della Repubblica Sociale Italiana, realizzato in maniera organica, analizzando archivi, documentazione originale e rapporti degli stessi organismi militari della RSI. Tanti dati, riferimenti, testimonianze che, differiscono dalla maggior parte dei testi sulla RSI, realizzati attingendo a semplici testimonianze di parte, e agli scritti di parte, solo resistenziale. Riciotti Lazzero utilizza anche questi ma, li aggiunge ai dati tecnici dei documenti, magari interpretandoli a modo suo. Rporta ad esempio per la prima volta informazioni sconosciute, come la presenza di reparti di sicurezza in varie parti d’Europa, reclutati in italia, ecc. Sono le caratteristiche di tutti i volumi sulla RSI realizzati dall’Autore, oltre al volume sulle SS italiane, quello sulle Brigate Nere, quello sulla Decima Mas e quello sul P.F.R. Tutti lavori caratterizzati da una grande “abbondanza” di riferimenti documetari. Il fatto che l’Autore ne dia una sua interpretazione “schierata” è un altro discorso. In appendice al volume, l’elenco con i nomi e i gradi degli appartenenti al reparto italiano.

Brossura, 13,7 x 22 cm. pag. 398

Stampato nel 1982 da Rizzoli

Condizioni del libro: usato in ottime condizioni

1 disponibili

Qty:
COD: SF01158 Categoria: Tag: , ,

Descrizione

Ricciotti Lazzero

Questo di Riciotti Lazzero, nonostante l’evidente schieramento politico avverso dell’Autore, è stato, sicuramente, il primo libro sulle SS italiane della Repubblica Sociale Italiana, realizzato in maniera organica, analizzando archivi, documentazione originale e rapporti degli stessi organismi militari della RSI. Tanti dati, riferimenti, testimonianze che, differiscono dalla maggior parte dei testi sulla RSI, realizzati attingendo a semplici testimonianze di parte, e agli scritti di parte, solo resistenziale. Riciotti Lazzero utilizza anche questi ma, li aggiunge ai dati tecnici dei documenti, magari interpretandoli a modo suo. Rporta ad esempio per la prima volta informazioni sconosciute, come la presenza di reparti di sicurezza in varie parti d’Europa, reclutati in italia, ecc. Sono le caratteristiche di tutti i volumi sulla RSI realizzati dall’Autore, oltre al volume sulle SS italiane, quello sulle Brigate Nere, quello sulla Decima Mas e quello sul P.F.R. Tutti lavori caratterizzati da una grande “abbondanza” di riferimenti documetari. Il fatto che l’Autore ne dia una sua interpretazione “schierata” è un altro discorso. In appendice al volume, l’elenco con i nomi e i gradi degli appartenenti al reparto italiano.

Brossura, 13,7 x 22 cm. pag. 398

Stampato nel 1982 da Rizzoli

Condizioni del libro: usato in ottime condizioni

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “R.S.I. – Le SS italiane. Storia dei 20000 che giurarono fedeltà a Hitler”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare…