Mussolini socialista rivoluzionario – Scritti risse e inventive

16.00

Uscito nel giugno 1953, con il titolo “Mussolini Massimalista”, questo saggio, che rievoca la fase iniziale della vita del futuro “Duce”, raggiunse in pochi mesi un successo editoriale davvero notevole per quel tempo in Italia. Il suo taglio decisamente originale nel far capire le ragioni politiche e sociali che portarono Mussolini al potere, danno al saggio di Dalla Tana un valore storico che, analizzato oggi, mette in luce diversa anche la figura stessa del Duce. Questa edizione viene proposta con la prefazione di Arrigo Petacco e la postfazione di Fabio Fabbri.

Brossura, 13 x 21 cm. pagg. 157

Stampato nel 2014 da Diabasis

Disponibile su ordinazione

Qty:
COD: SB08158 Categoria:

Descrizione

Luciano Dalla Tana

Uscito nel giugno 1953, con il titolo “Mussolini Massimalista”, questo saggio, che rievoca la fase iniziale della vita del futuro “Duce”, raggiunse in pochi mesi un successo editoriale davvero notevole per quel tempo in Italia. Il suo taglio decisamente originale nel far capire le ragioni politiche e sociali che portarono Mussolini al potere, danno al saggio di Dalla Tana un valore storico che, analizzato oggi, mette in luce diversa anche la figura stessa del Duce. Questa edizione viene proposta con la prefazione di Arrigo Petacco e la postfazione di Fabio Fabbri.

Brossura, 13 x 21 cm. pagg. 157

Stampato nel 2014 da Diabasis

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Mussolini socialista rivoluzionario – Scritti risse e inventive”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *