Il valore del denaro

18.00

“Un profeta immeritatamente trascurato, un autore che può incidere più di Marx”. In questo modo Lord Keynes descrive il lavoro di Silvio Gesell. Questo libro ha ispirato economisti e rivoluzionari, utopisti e poeti, sfidando il monopolio dottrinario marxista e il dogma liberale del libero mercato. Quanto mai attuali, ai giorni dello strapotere della finanza, le pagine di Gesell sviscerano il paradosso dell’ossessione monetaria. Il valore del denaro è frutto di una convenzione sociale. Il monopolio della creazione e distribuzione del denaro crea artificialmente miseria e sovrapproduzione, seminando artificialmente povertà in mezzo all’abbondanza.

Brossura, 14 x 21 cm. pag. 189 alcune illustrazioni b/n

Stampato nel 2014 da Mimesis

Disponibile su ordinazione

Qty:
COD: SB08159 Categoria:

Descrizione

Silvio Gesell

“Un profeta immeritatamente trascurato, un autore che può incidere più di Marx”. In questo modo Lord Keynes descrive il lavoro di Silvio Gesell. Questo libro ha ispirato economisti e rivoluzionari, utopisti e poeti, sfidando il monopolio dottrinario marxista e il dogma liberale del libero mercato. Quanto mai attuali, ai giorni dello strapotere della finanza, le pagine di Gesell sviscerano il paradosso dell’ossessione monetaria. Il valore del denaro è frutto di una convenzione sociale. Il monopolio della creazione e distribuzione del denaro crea artificialmente miseria e sovrapproduzione, seminando artificialmente povertà in mezzo all’abbondanza.

Brossura, 14 x 21 cm. pag. 189 alcune illustrazioni  b/n

Stampato nel 2014 da Mimesis

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Il valore del denaro”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *