Leon Degrelle fascista per Dio e per la Patria

19.00

Lo storico belga Jean-Marie Frérotte ci dà una descrizione impressionante dell’infanzia e dell’adolescenza del giovane Léon, trascorsa in una famiglia di otto figli. Allevato nella miseria e negli stenti per mancanza di mezzi economici, in un paesino sperduto e lontano da tutto, dove le follie moderne non avevano ancora contaminato gli animi, Léon si dimostrò uno studente attento e scrupoloso, capace di conciliare la sua esuberante fantasia ed il suo romanticismo giovanile col duro giogo rappresentato dai suoi professori di greco e latino. Nel 1925, entrò nell’Università Cattolica di Louvain (Lovanio). Lettore del giornale “L’Action Française” e fervente ammiratore di Charles Maurras. Comincia così questo stupendo libro dedicato a Degrelle. Stupendo non solo per la narrazione biografica sul grande condottiero, ma perché diversamente dalla maggior parte dei libri a lui dedicati, questo comprende anche saggi che ne contestualizzano le idee in rapporto ai nostri tempi.

Brossura, 17 x 24 cm. pag. 139 illustrato con circa 102 foto b/n

Stampato nel 1997 da Barbarossa

1 disponibili

Qty:
COD: SB00956 Categoria:

Descrizione

A. Chelain  – J. L. Debbaud – P. de Fassange

Lo storico belga Jean-Marie Frérotte ci dà una descrizione impressionante dell’infanzia e dell’adolescenza del giovane Léon, trascorsa in una famiglia di otto figli. Allevato nella miseria e negli stenti per mancanza di mezzi economici, in un paesino sperduto e lontano da tutto, dove le follie moderne non avevano ancora contaminato gli animi, Léon si dimostrò uno studente attento e scrupoloso, capace di conciliare la sua esuberante fantasia ed il suo romanticismo giovanile col duro giogo rappresentato dai suoi professori di greco e latino. Nel 1925, entrò nell’Università Cattolica di Louvain (Lovanio). Lettore del giornale “L’Action Française” e fervente ammiratore di Charles Maurras. Comincia così questo stupendo libro dedicato a Degrelle. Stupendo non solo per la narrazione biografica sul grande condottiero, ma perché diversamente dalla maggior parte dei libri a lui dedicati, questo comprende anche saggi che ne contestualizzano le idee in rapporto ai nostri tempi.

Brossura, 17 x 24 cm. pag. 139 illustrato con circa 102 foto b/n

Stampato nel 1997 da Barbarossa

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Leon Degrelle fascista per Dio e per la Patria”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *