I volontari stranieri e le Brigate Internazionali in Spagna (1936-39)

29.00

Il 22 settembre 1938, nel mezzo dei furiosi combattimenti sull’Ebro, nella vana illusione di ottenere come contropartita il ritiro dei contingenti italiano e tedesco, il governo della Repubblica Spagnola comunicò la decisione di richiamare dal fronte tutti i volontari internazionali e chiese la costituzione di una commissione per controllare l’effettivo ritiro di tutti i combattenti stranieri. Con questo atto si chiudeva un’epoca e nasceva uno dei più straordinari miti del Novecento. L’avventura di quegli uomini viene qui riproposta per un contributo aggiornato alla storia militare, ricostruendo alcuni degli aspetti fondamentali delle unità combattenti, la formazione dei quadri ufficiali e cercando di capire fino a che punto l’ideologia contribuì alla disciplina delle unità.

Brossura, 18 x 25 cm. pag. 72 con 43 illustrazioni b/n e 8 tavole a colori

Stampato nel 2010 da Soldiershop

1 disponibili

Qty:
COD: SB02567 Categoria:

Descrizione

Bruno Mugnai

Il 22 settembre 1938, nel mezzo dei furiosi combattimenti sull’Ebro, nella vana illusione di ottenere come contropartita il ritiro dei contingenti italiano e tedesco, il governo della Repubblica Spagnola comunicò la decisione di richiamare dal fronte tutti i volontari internazionali e chiese la costituzione di una commissione per controllare l’effettivo ritiro di tutti i combattenti stranieri. Con questo atto si chiudeva un’epoca e nasceva uno dei più straordinari miti del Novecento. L’avventura di quegli uomini viene qui riproposta per un contributo aggiornato alla storia militare, ricostruendo alcuni degli aspetti fondamentali delle unità combattenti, la formazione dei quadri ufficiali e cercando di capire fino a che punto l’ideologia contribuì alla disciplina delle unità.

Brossura, 18 x 25 cm. pag. 72 con 43 tra foto a colori e  b/n e 8 tavole a colori

Stampato nel 2018 da Soldiershop

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “I volontari stranieri e le Brigate Internazionali in Spagna (1936-39)”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *