Aureliano l’imperatore soldato

9.00

Roberto Toppetta

Il nome di Aureliano è legato alle Mura di Roma che costruì per preservarla dai barbari, ma il capolavoro di ingegneria militare non basterebbe per porlo tra i grandi imperatori romani, da Augusto a Costantino, tra i quali si erge come ponte di collegamento. Anche per lui valgono l’azione di governo e il talento bellico cesariano, che gli consentirono di fugare le nubi di morte addensatesi sull’immenso mondo romano, smembrato dalle secessioni delle Gallie e del Regno di Palmira, guidato dalla regina Zenobia. Questa biografia riempie finalmente un vuoto. In Italia mancava uno studio a tutto a tondo sul sovrano illirico e quelli in lingua straniera si contano con le dita di una mano.

Brossura, 14,5 x 20,5 cm. pag. 144

Stampato nel 2021 da Chillemi

1 disponibili

Qty:

Descrizione

Roberto Toppetta          Prezzo di listino  15.00 (sconto 40%)

Il nome di Aureliano è legato alle Mura di Roma che costruì per preservarla dai barbari, ma il capolavoro di ingegneria militare non basterebbe per porlo tra i grandi imperatori romani, da Augusto a Costantino, tra i quali si erge come ponte di collegamento. Anche per lui valgono l’azione di governo e il talento bellico cesariano, che gli consentirono di fugare le nubi di morte addensatesi sull’immenso mondo romano, smembrato dalle secessioni delle Gallie e del Regno di Palmira, guidato dalla regina Zenobia. Questa biografia riempie finalmente un vuoto. In Italia mancava uno studio a tutto a tondo sul sovrano illirico e quelli in lingua straniera si contano con le dita di una mano.

Brossura, 14,5 x 20,5 cm. pag. 144

Stampato nel 2021 da Chillemi

Condizioni del libro: nuovo

Ti potrebbe interessare…