Armies of the Hellenistic States 323 BC to AD 30 – History Organization and Equipment

29.00

Questo libro fornisce un’analisi completa e dettagliata dell’organizzazione e delle attrezzature impiegate dagli eserciti degli Stati ellenistici. Dopo la morte di Alessandro Magno nel 323 a.C., il suo immenso impero macedone fu diviso tra i suoi ambiziosi generali, che a loro volta formarono le loro monarchie in Europa orientale, Asia e Nord Africa. Questo lavoro seguirà lo sviluppo delle forze militari ellenistiche dall’esercito lasciato in eredità da Alessandro Magno alle complesse macchine militari che hanno ceduto uno ad uno nelle guerre che si sono susseguite contro i romani nel pieno della loro espansione. Col passare dei decenni e dei secoli, la guerra ellenistica divenne sempre più sofisticata: i “diadochi” (i successori di Alessandro) potevano schierare eserciti con migliaia di uomini, carri, elefanti e macchine d’assedio; questi provenivano da tutti i territori dell’ex impero macedone. Il libro mostrerà anche come le forze ellenistiche furono fortemente influenzate dai modelli romani durante gli ultimi anni di indipendenza dei loro regni. Gli stati analizzati sono: quello Macedone, l’Impero seleucide, l’Egitto tolemaico, il Regno greco-battriano, l’Armenia, Pergamo, Ponto, Cappadocia, Galazia, il Regno dei Bosfori, Epiro, Sicilia, Lega acheea e Lega etolica.

Rilegato, 17 x 24,5 cm. pag. 176 con 80 illustrazioni e 8 mappe

Testo in lingua inglese

Stampato nel 2019 da Pen & Sword

Disponibile su ordinazione

Qty:
COD: SB12567 Categoria:

Descrizione

Gabriele Esposito

Questo libro fornisce un’analisi completa e dettagliata dell’organizzazione e delle attrezzature impiegate dagli eserciti degli Stati ellenistici. Dopo la morte di Alessandro Magno nel 323 a.C., il suo immenso impero macedone fu diviso tra i suoi ambiziosi generali, che a loro volta formarono le loro monarchie in Europa orientale, Asia e Nord Africa. Questo lavoro seguirà lo sviluppo delle forze militari ellenistiche dall’esercito lasciato in eredità da Alessandro Magno alle complesse macchine militari che hanno ceduto uno ad uno nelle guerre che si sono susseguite contro i romani nel pieno della loro espansione. Col passare dei decenni e dei secoli, la guerra ellenistica divenne sempre più sofisticata: i “diadochi” (i successori di Alessandro) potevano schierare eserciti con migliaia di uomini, carri, elefanti e macchine d’assedio; questi provenivano da tutti i territori dell’ex impero macedone. Il libro mostrerà anche come le forze ellenistiche furono fortemente influenzate dai modelli romani durante gli ultimi anni di indipendenza dei loro regni. Gli stati analizzati sono: quello Macedone, l’Impero seleucide, l’Egitto tolemaico, il Regno greco-battriano, l’Armenia, Pergamo, Ponto, Cappadocia, Galazia, il Regno dei Bosfori, Epiro, Sicilia, Lega acheea e Lega etolica.

Rilegato, 17 x 24,5 cm. pag. 176 con 80 illustrazioni e 8 mappe

Testo in lingua inglese

Stampato nel 2019 da Pen & Sword

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Armies of the Hellenistic States 323 BC to AD 30 – History Organization and Equipment”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *