Men and Battles 14 – Stonne 1940

Offerte Speciali

Visualizzazione di 241-288 di 369 risultati

  • 0 out of 5

    Men and Battles 14 – Stonne 1940

    13.20

    Nel corso della campagna di Francia la Panzerdivision di Guderian, spalleggiata dal Reggimento “Gossdeutschland”, e due ecellenti divisioni francesi, le 3e DIM e 3e DCR sono attestate su opposte colline sopra ad un villaggio il cui nome diventerà famoso: Stonne. La battaglia di Stonne è una delle prime del conflitto a vedere in campo due forze potenti ben armate e ben comandate. Di una violenza implacabile, la battaglia è caratterizzata da atti eroici e resta una delle ultime in cui è ancora percettibile una forma di rispetto dell’avversario. Alcuni ufficiali tedeschi ne parleranno come di una “Verdun del 1940”. Completamente illustrato in b/n e colori il libro traccia nel dettaglio questa famosa battaglia.

    Brossur,a 20 x 24 cm. pgg. 84 completamente illustrato b/n e colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2014 da Histoire & Collections

    Condizioni del libro: nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Mercenaries: Putting the World to Rights with Hired Guns

    27.50

    Al J. Venter

    I mercenari sono stati parte della guerra per secoli e, nel mondo di oggi, questi soldati a pagamento sono un’alternativa interessante per i governi occidentali riluttanti a mettere a rischio la vita dei loro militari, per una molteplicità di cause diverse. Questo libro fornisce uno sguardo rivelatore alle moderne azioni dei mercenari in Medio Oriente e in Africa. Dalle guerre in Congo ai veri e propri genocidi nel Biafra, mercenari altamente qualificati sono stati chiamati a combattere per poter tenere in vita sistemi politici non proprio trasparenti. Di volta in volta, i mercenari, motivati da aspetti economici e/o ideologici, hanno rischiato la vita per una causa. Molti mercenari lavoravano come freelance, ma sotto la guida di talentuosi comandanti. Gli Executive Outcomes del Sud Africa sono diventati una leggenda a suo tempo, venendo mandati a combattere un po dovunque nel continente africano. Come una Legione Straniera ad hoc, i suoi combattenti provenivano da paesi di tutto il mondo per partecipare ai conflitti che, senza soluzione di continuità, non sono mai mancanti in Africa.. Negli Stati Uniti, l’editore della rivista Soldier of Fortune ha organizzato ripetute spedizioni dal Laos al Perù. In Afghanistan, il famoso pilota di elicotteri da combattimento noto come Nellis ha prestato i suoi servizi durante innumerevoli insurrezioni e co0nflitti a bassa intensità.

    Rilegato, 15,5 x 23,5 cm. pag. 304 + 16 pagine fuori testo con foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2014 da Casemate

    Condizioni del libro: lieve colpo negli angoli in basso a destra. Su richiesta possiamo mandare delle foto sulla parte danneggiata.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Mes Reveries – Antiapologia della politica contemporanea e altro

    4.20

    Mes Reveries è una raccolta di brevi scritti, con uno stile sarcastico/scanzonato, su taluni problemi particolarmente sentiti al giorno d’oggi, come il degrado della classe politica, la crisi economica, il fenomeno dilagante della delinquenza, il dramma dell’immigrazione. Questi temi, seppur drammatici, sono affrontati dall’autore con un’ironia pungente, talvolta amara, ma anche con sorridente disinvoltura, riuscendo comunque ad immergere il lettore nella tragicità delle questioni, non da ultimo quella della stessa esistenza umana

    Brossura, 15 x 21 cm. pag. 50

    Stampato nel 2013 da Il Cerchio

    Quick view
  • 0 out of 5

    Messerschmitt Bf 109 Vol.2

    9.80

    Storica collana di monografie della Schiffer Publishing dedicata ai mezzi corazzati e agli aerei che hanno prestato servizio nelle forze armate del Terzo Reich durante la Seconda Guerra Mondiale. Ogni monografia è interamente illustrata con fotografie d’epoca di buona qualità, disegni tecnici e in alcuni casi, tabelle riepilogative, accompagnate da esaustive didascalie. La monografia in questione si riferisce al famoso Messerschmitt Bf 109

    Brossura, 21,5 x 28 cm. pag. 48 completamente illustrato con circa 91 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1996 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Mitologia nordica

    10.00

    Ognuno degli otti capitoli che lo compongono è dedicato ad un argomento particolare, o ad un gruppo di argomenti tra loro collegati da qualche affinità: origine della mitologia nordica nell’ambito culturale indoeuropeo, cosmogonia, mondo dell’Edda, concetto di destino (Schicksal) ed eterno ritorno, scienza sacra e simboli, Loki e la vendetta, parole magiche, Ragnarøkkr (crepuscoli degli Dei) e fine del mondo. Ciascuno di questi capitoli è seguito da “escursioni”, che consentono all’Autore di confrontare tra loro le diverse stesure dei testi antichi – solo per la Snorra Edda gli studiosi fanno riferimento a trascrizioni da Otto Codici diversi – di comparare le saghe nordiche con i miti di altre civiltà, di proporre congetture e considerazioni sui personaggi, gli eventi, e i loro significati.

    Brossura, 13 x 21 cm. pag. 394

    Stampato nel 1987 da Settimo Sigillo

    Condizioni del libro: La copertina presenta una piega in alto a destra

    Quick view
  • 0 out of 5

    Monografie aeree polacche – Offerta speciale (sconto 40%)

    12.00

    Collana di monografie di diversi editori polacchi, dedicata ai mezzi aerei (essenzialmente della Seconda Guerra Mondiale). Ogni monografia è caratterizzata da un numero di pagine che varia dalle 40 alle 60, con decine di fotografie in b/n che mostrano gli naerei nelle immagini dell’epoca, alcune pagine di fotografie a colori che riportano i dettagli dei mezzi superstiti oggi custoditi nei musei e per finire, svariate pagine di bellissimi disegni tecnici in scala 1:35. Nell’ultimo decennio del secolo scorso le monografie polacche dedicate al modellismo, sono arrivate all’apice della categoria, rivaleggiando e spesso superando gli analoghi prodotti giapponesi. I volumi sono in offerta a 12,00 euro al posto del prezzo corrente di 18,00/25,00 euro.

    Brossura, 21 x 29,5 cm. pag 88 completamente illustrato con circa 86 foto b/n, 9 profili a colori, numerose pagine con disegni tecnici e profili scala 1:72

    Testo in lingua inglese

    Costo cadauna: 12.00 euro

    Disponiamo delle seguenti monografie:

    –Obrona powietrzna III rzeszy vol. 4°

    –Me 262 Schwalbe

    –samoloty Odrzutowe 1939-45

    –Bv 138

    Quick view
  • 0 out of 5

    Monografie polacche – Offerta speciale (sconto 40%)

    12.00

    Collana di monografie di alcuni editori polacchi, sedicata ai mezzi corazzati (essenzialmente della Seconda Guerra Mondiale). Ogni monografia è caratterizzata da un numero di pagine che varia dalle 40 alle 60, con decine di fotografie in b/n che mostrano i mezzi corazzati nelle immagini dell’epoca, alcune pagine di fotografie a colori che riportano i dettagli dei mezzi superstiti oggi custoditi nei musei e per finire, svariate pagine di bellissimi disegni tecnici in scala 1:35. Nell’ultimo decennio del secolo scorso le monografie polacche dedicate al modellismo, sono arrivate all’apice della categoria, rivaleggiando e spesso superando gli analoghi prodotti giapponesi. I volumi sono in offerta a 12,00 euro al posto del prezzo corrente di 18,00/25,00 euro.

    Brossura, 21 x 29,5 cm. pag. 46 completamente illustrato con circa 35 foto, b/n, 21 foto a colori varie pagine di disegni tecnici scala 1 : 35

    Testo in lingua inglese/polacco

    Disponiamo delle seguenti monografie:

    –Sd.Kfz. 234

    –Dirlevanger

    –Piechota niemiecka vol. 1°

    –Piechota niemiecka vol. 2°

    –Piechota niemiecka vol. 3°

    –Grossdeutschland vol. 1°

    –Grossdeutschland vol. 2°

    –Sturmtiger

    –Waffen-ss

    –Wiking

    –Pojazdy zdobyczne w armii sowieckiej 1941-1945

    –SS Verfugungstruppen 1939

    –Afryka 1940-1942

    –Flakpanzer

    –Sd. Kfz. 250 vol. 1°

    –Nordland

    –Wien 1945

    Quick view
  • 0 out of 5

    Mussolini e Hitler – La Repubblica sociale sotto il Terzo Reich

    11.20

    Poche dense pagine per affrontare un tema cruciale e scottante della nostra storia: la genesi della Repubblica sociale italiana e la sua breve ma intensa vicenda sotto “la tutela” del Reich tedesco. Attraverso lo studio comparato di fonti d’archivio tedesche e italiane, l’autrice mette mano a un’originalissima ricerca sulle reali motivazioni e le prospettive politiche che indussero Mussolini a porsi a capo del nuovo governo fascista. L’autrice a nostro parere trae delle conclusioni troppo affrettate e un tantino superficiali.

    Brossura, 11 x 16,5 cm. pag. 216

    Stampato nel 2009 da Donzelli

    Quick view
  • 0 out of 5

    Mussolinia

    7.80

    Mussolinia è un paesino della Sardegna diverso da tutti gli altri: moderno, geometrico, un po’ veneto-emiliano, un po’ americaneggiante. Una “città nuova” fondata negli anni Venti e poi completamente trasformata dal fascismo, un paese che nel 1928 venne battezzato Mussolinia di Sardegna. Da allora sono passati cinquant’anni. Durante la primavera del 1978, mentre l’Italia segue con ansia crescente gli sviluppi del sequestro di Aldo Moro da parte delle Brigate Rosse, un paio di delitti scuotono la sonnolenta immobilità della cittadina. Il primo delitto risulta poi affondare le proprie radici nel passato della giovane località, e in particolare nella poderosa opera di bonifica svolta nell’immediato dopoguerra per debellare la zanzara anofele. Piano piano il dottor Riccardo Fontana, farmacista veneto paracadutatosi nel Medio Campidano per dimenticare un dramma familiare, si rende conto che in paese le cose non stanno come sembrano, che le persone sono diverse da quanto appare a prima vista…

    Brossura, 13,5 x 20 cm. pag. 158

    Stampato nel 2016 da Tabula Fati

    Quick view
  • 0 out of 5

    Nazionalsocialismo – Propaganda Postkarten Vol I – II

    35.00

    I volume editi da Francis Catella qualche anno fa, assieme ai libri della Bender Publishing, sono da considerarsi i libri di riferimento per gli appassionati di collezionismo, relativamente alle cartoline del terzo Reich. Questo secondo volume che proponiamo, di una serie di tre, nello specifico analizza le carte postali e i souvenir filatelici della Germania nazionalsocialista nel periodo compreso tra il 1929 e il 1945. Il volume è completamente illustrato in b/n e a colori e come affermato, è uno strumento indispensabile per i collezionisti di materiale cartaceo tedesco del Terzo Reich. Molto raro.

    Rilegato, 15,5 x 21,5 cm. pag. 226 +232 completamente illustrato b/n e colore

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 1993 da Catella

    Condizione dei libro: Condizione dei libri: usati con difetti nella copertina. Su richiesta possiamo fornire immagini relative

    Quick view
  • 0 out of 5

    Nazioni e nazionalismi

    9.60

    L’idea di nazione, che pure è stata al centro dei processi storici dai quali sono sorti gli stati contemporanei, è troppo spesso connotata in modo esclusivamente negativo. Gli “a priori” ideologici e politici prevalgono frequentemente sull’analisi razionale. Il mondo attuale, caratterizzato da un lato dalla progressiva relativizzazione delle frontiere e da importanti tentativi di superare lo stato-nazione, assiste dall’altro alla diffusa riscoperta dei nazionalismi e a sanguinosi conflitti interetnici. Tale contesto impone una riflessione più profonda sulle questioni relative alla nazione e al nazionalismo.

    Brossura, 13,5 x 21,5 cm. pag. 210

    Stampato nel 1999 da Asterios

    Quick view
  • 0 out of 5

    Norimberga – Il processo al nazismo

    3.60

    Il mattino del 20 novembre 1945, a sei mesi di distanza dalla fine della Seconda Guerra Mondiale, tra le macerie di una città spianata dai bombardamenti aerei, si apriva la più grande assise della storia. Un atto di accusa di 25.000 parole, oltre 400 udienze, 22 imputati, 12 condanne a morte, 3 ergastoli e decine di anni di reclusione: questo in cifre il bilancio di un processo che non aveva mai avuto l’eguale. In aula fu pronunciata una parola allora quasi sconosciuta: genocidio.

    Brossura, 12 x 16,5 cm. pag. 102 con alcune foto b/n

    Stampato nel 2017 da Mattioli

    Quick view
  • 0 out of 5

    Novecento. Fascismo, America e arte in Margherita Sarfatti

    6.50

    Claudio Siniscalchi

    Novecento non è solo il secolo nel quale Margherita Sarfatti è vissuta. È anche il movimento artistico al quale ha dato il nome: uno stile estetico capace di saldare due tendenze apparentemente in contraddizione: lo spirito modernista proprio dell’avanguardia futurista e il ritorno all’ordine classico affermatosi in Italia nei secondi anni Venti e nel decennio successivo. Margherita Sarfatti è stata uno degli esponenti di primo piano della rivoluzione conservatrice italiana. Partita dal femminismo di inizio secolo, successivamente attratta dal modernismo cattolico, dal socialismo, dal nazionalismo e dall’interventismo, è approdata al fascismo, mantenendo sempre una posizione autonoma, per nulla provinciale e di altissimo livello intellettuale.

    Brossura, 15 x 21 cm. pag. 136

    Stampato nel 2022 da Altaforte

    Condizioni del libro: piccola imperfezione in alto nella quarta di copertina

    Quick view
  • 0 out of 5

    Obiettivo Bin Laden – I Navy Seal nell’Operazione Neptune Spear. Abbottarabad Pakistan- 2011

    10.80

    Il 2 maggio 2011, una caccia all’uomo che dura da ormai più di dieci anni giunge clamorosamente al termine. Osama bin Laden, la mente dell’attentato al World Trade Center dell’11 settembre 2001, la preda più ambita e pericolosa al mondo per gli USA, viene stretto in un tranello mortale. Gli uomini del Naval Special Warfare Development Group, US (SEAL Team Six), sulle sue tracce da molto tempo, sono infatti atterrati dall’Afghanistan per eludere il rilevamento da parte dei militari pakistani con due elicotteri americani diretti verso il sito di Abbottabad dove si riteneva di avere già individuato la residenza occulta di bin Laden stesso. Quaranta minuti più tardi l’operazione poteva dirsi conclusa con l’uccisione di bin Laden. In questo libro la storia del raid è raccontata, dall’inizio alla fine, utilizzando tavole a colori e ricostruzioni in 3D appositamente commissionate, fotografie e mappe. L’operazione, il cui nome in codice è Neptune Spear, viene sapientemente analizzata tanto nella sua esecuzione quanto nelle sue conseguenze geopolitiche e simboliche e le vicende sono descritte in un testo chiaro e conciso.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 126 con circa 28 fotoa colori, 3 cartine e 4 tavole a colori e 6 foto b/n

    Stampato nel 2015 da Libreria Editrice Goriziana

    Condizioni del libro: nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Oh gran bontà de’ cavallieri antiqui!. Scritti sulla Cavalleria e sulla Tradizione cavalleresca italica

    45.00

    Franco Cardini          Prezzo di listino  75.00 (sconto 40%)

    Il cavaliere è una delle figure guida del nostro immaginario occidentale. Un Idealtypus. In un celebre saggio, Cristofer Dawson si è chiesto perché, per noi – che pur viviamo immersi nel mondo del capitale e dei consumi – ,il cavaliere è “tanto più bello” di un agente di cambio. La risposta al quesito del Dawson è complessa. Essa affonda le sue radici nella memoria storica; ma forse tali radici sono ancora più lontane, ancor più profonde. Forse bisogna giungere a toccare l’inconscio, le oscure fonti del Bello Terribile, il Mito, il Sacro.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Operazione Market Garden

    7.20

    Operazione “Market Garden” fu il nome in codice assegnato dai comandi Alleati ad una grande e complessa operazione per prendere il controllo dei ponti sul Reno, sulla Mosa e sul Waal, al fine di creare un corridoio che consentisse alle truppe alleate la penetrazione nei Paesi Bassi e quindi nel bacino della Ruhr, cuore pulsante dell’industria bellica tedesca. L’operazione si rivelò un fallimento: l’ipotizzato crollo delle difese tedesche sul Reno non si verificò, i reparti scelti alleati – 1ª Divisione Aviotrasportata britannica, 101ª e 82ª Divisioni Aviotrasportate statunitensi – subirono gravissime perdite, la battaglia si concluse con un imprevisto successo tedesco, utile per il morale e la propaganda del Terzo Reich.

    Brossura, 14,5 x 21 cm. pag. 92

    Stampato nel 2020 da Chillemi

    Quick view
  • 0 out of 5

    Operazione Shingle. Lo sbarco e la battaglia di Anzio. 22 gennaio – 4 giugno 1944

    14.00

    Francesco Mattesini

    Il 21 gennaio 1944 lo sbarco ad Anzio e Nettuno, realizzato dagli anglo-americani con l’Operazione “Shingle”, é stato considerato dal grande storico statunitense Eliot Morison, come “la creatura di Churchill”. Infatti, quando la situazione sulla linea di resistenza tedesca “Gustav”, che si prolungava da Ortona, passando per Cassino fino alla foce del Fiume Garigliano, era diventata critica per gli Alleati che non riuscivano ad aver ragione della resistenza nemica, l’operazione di sbarco ad Anzio, finalizzata a prendere alle spalle il fronte tedesco per marciare su Roma, ebbe nella sua realizzazione una grande spinta da parte di Churchill. Grande politico, ma pessimo e presuntuoso stratega, fu Churchill a spingere sul Comando Alleato affinché l’operazione “Shingle” fosse realizzata: e ciò avvenne contro l’opinione contraria degli Americani, che temevano sarebbe stata un’impresa difficilissima da realizzare. Le forze erano infatti limitate, a causa della mancanza dei mezzi da sbarco, che avevano lasciato il Mediterraneo dopo l’ operazione militare di Salerno (8 settembre 1943) per poi essere inviati anche in altri settori di guerra contro il Giappone. L’operazione “Shingle”, che comportò l’iniziale sbarco di due divisioni, sottratte al fronte di Cassino, una statunitense e l’altra britannica, entrambe alle dipendenze del Comandante della 5a Armata statunitense generale Mark Clark, doveva essere rapida, con obiettivo iniziale i Colli Albani, per poi raggiungere Roma, attraverso la via consolare Appia. Invece, a causa della reazione tedesca, assolutamente sottovalutata dagli strateghi britannici del 15° Gruppo d’Armate del generale Harold Alexander, così come temevano gli americani, i combattimenti per difendere la testa di ponte di Anzio e Nettuno si prolungarono per più di quattro mesi, facendo aumentare l’impiego delle loro forze, fino a sette divisioni. Soltanto verso la fine di maggio, con lo sfondamento del fronte di Cassino, fu possibile avanzare a tenaglia, anche da Anzio, per poi raggiungere Roma il 4 giugno, conquistando la Capitale italiana, dove avvenne il trionfale ingresso del generale Clark.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Orléans 1429

    12.00

    Questo volume presenta una versione della battaglia di Orléans di cui Giovanna d’Arco fu la principale protagonista, che si basa su fonti inattaccabili. Queste offrono una immagine giorno per giorno di quella terribile battaglia. Vengono riportati il contesto politico, la situazione della città, la tecnologia militare del tempo, così come le schede biografiche dei capitani francesi e inglesi presenti nel corso della battaglia, con i loro emblemi e stendardi. Il testo è accompagnato da bellissime fotografie di pezzi d’antiquariato, ricostruzioni storiche e riproduzioni di opere d’arte.

    Cartonato 21 x 30 cm. pag. 80 interamente illustrate a colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2008 da Heimdal

    Quick view
  • 0 out of 5

    Osprey – Campaign

    12.60

    Collana della Osprey Publishing curata dallo storico David Chandler. Ogni volume, attraverso 70 fotografie in b/n 10 tavole a colori e tre mappe, fornisce dettagliati resoconti delle varie campagne esaminate. Di notevole interesse per gli appassionati di storia e per i giocatori di wargames. Ogni volume termina con una breve guida al campo di battaglia.

    Brossura, 18,5 x 25 cm. pag. 96 con decine di illustrazioni b/n, cartine e mappe tridimensionali e 3 tavole a colori

    testo in lingua inglese

    Disponiamo delle seguenti monografie:

    –n. 122 – Tannenberg 1410 1 copia

    –n. 66 – Bosworth 1485 1 copia

    — n. 9 – Angicourt 1415 1 copia

    –n. 108 – Marathon 490 Bc 1 copia

    –n. 7 – Alexander 334-323 BC 1 copia

    –n. 102 – Bannockburn 1314 1 copia

    –n. 98 – kalka River 1223 1 copia

    –n. 131 – Tewkesbury 1471 1 copia

    –n. 117 – Stirling Bridge & Falkirk 1297-98 1 copia

    –n. 114 – Lepanto 1571 1 copia

    –n. 13 – hantings 1066 1 copia

    –n. 78 – Costantinople 1453 1 copia

    Condizioni delle monografie: Ottimo stato, alcune sono della vecchia serie. Alcune copertine sono ingiallite.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Osprey – Elite

    8.75

    Collana della Osprey Publishing dedicata alle migliori formazioni d’elite di tutto il mondo e di ogni periodo storico. Ogni monografia è costituita da 64 pagine illustrate con fotografie e disegni in b/n e 10 pagine di tavole a colori che descrivono nei minimi dettagli le uniformi, le armi e gli equipaggiamenti dei soldati descritti.

    Brossura, 18,5 x 25 cm. pag. 65 con decine di illustrazioni b/n e 10 tavole a colori

    Testo in lingua inglese

    Disponiamo delle seguenti monografie:

    –n. 19 – The Crusades 1 copia

    –n. 4 – US Army Special Forces 1952-84 1 copia

    –n. 29 – Vietnam Airborne 1 copia

    –n. 28 – Medieval Siege warfare          1 copia

    –n. 193 – Vitnam Anzac. Australian & new Zealand troops in Vietnam 1962-1972         1 copia

    –n. 76 – The german Freikorps 1918-1923          1 copia

    Condizioni delle monografie: Ottimo stato, alcune sono della vecchia serie. Alcune copertine sono ingiallite.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Osprey – Men At Arms Series

    7.50

    AA.VV Prezzo di listino 15.00 (sconto 40%)

    Collana della osprey Publishing che ofre una panoramica sintetica ma completa sulle uniformi, le insegne e gli equipaggiamenti dei soldati di tutti i tempi, a partire dalla storia antica fino ai nostri giorni. Ogni volume è formato da circa 50 pagine e oltre ad alcune decine di fotografie in b/n, propone 8 tavole a colori, opera dei più famosi disegnatori.

    Brossura, 18,5 x 25 cm. pag. 48 con decine di illustrazioni b/n e 8 pagine di tavole a colori

    Testo in lingua inglese

    Disponiamo delle seguenti monografie:

    –n. 50 – Medieval European armies 1 copia

    –n. 129 – Rome’s Enemies 1. Germanics and dacians 1 copia

    –n. 175 – Rome’s Enemies 3. Parthians and sassanid persians 1 copia

    –n. 191 – Henry VIII’s Army 1 copia

    –n. 231 – French medieval Armies 1000-1300 1 copia

    –n. 479 – Roman Centurions 31 BC-AD 500 1 copia

    –n. 200 – El Cid and the Reconquista 1050-1492 1 copia

    –n. 93 – The Roman Army from Adrian to Costantine 1 copia

    –n. 155 – The Knights of Christ 1 copia

    –n. 360 – The Thracians 700 BC-AD 46 1 copia

    –n. 147 – Foreign Volunteers of the Wehrmacht 1941-1945 1 copia

    –n. 470 – Roman Centurions 753-31 BC 1 copia

    –n. 274 – Flags of the Third Reich (2). The waffen-SS 1 copia

    –n. 103 – Germany’s Spanish Volunteers 1941-45 1 copia

    –n. 151 – The Scottish and welsh wars 1250-1400 1 copia

    –n. 75 – Armies of the Crusades 1 copia

    –n. 417 – The Irish defence forces since 1922 1 copia

    –n. 183 – Modern African wars (1). Rhodesia 1965-19

    –n. 220 – The SA 1921-1945: Hitler’s Stormtroopers

    –n. 305 – The russian civil war (2) White armies           1 copia

    Quick view
  • 0 out of 5

    Osprey – New Vanguard

    8.75

    AA.VV.

    Fantastica serie di monografie della Osprey Publishing, che costituiscono per gli storici e gli appassionati di modellismo, una ricca fonte di informazioni su mezzi militari di tutte le epoche storiche, dalle antiche baliste alle galee veneziano ai mezzi corazzati e navali dei due conflitti mondiali, per arrivare ai tempi più recenti. Le monografie sono molto ben illustrate con una serie di tavole a colori e foto dìepoca, quando possibile. Alcuni fascicoli possono essere leggermente ingialliti.

    Disponiamo delle seguenti monografie, al costo di 8.75 euro cadauna

    –n. 43 – Siege weapons of the Far East (1) – AD 612-1300         1 copia

    –n. 44 – Siege weapons of the Far East (2) – AD 960-1644          1 copia

    –n. 58 – Medieval Siege weapons (1) – western Europe AD 585-1385             1 copia

    –n. 69 – Medieval Siege weapons (2) – Byzantium, the islamic world & India AD 476-1526          1 copia

    –n. 78 – Greek and Roman siege machinery 399 BC – AD 363          1 copia

    –n. 95 – Armoured units of the russian civil war: Red army          1 copia

    –n. 128 – Vietnam riverine craft 1962-75       1 copia

    Brossura, 18,5 x 25 cm. pag. 48 con illustrazioni a colori e b/n

    Testo in lingua inglese

    Disponiamo delle seguenti monografie:

    Condizioni delle monografie: usate in ottimo stato

    Condizioni delle monografie: usate in ottimo stato

    Quick view
  • 0 out of 5

    Osprey – Warrior

    8.75

    Fantastica serie di monografie della Osprey Publishing, che costituisce per gli storici e gli appassionati di modellismo, una ricca fonte di informazioni su armi, armamenti, addestramento e motivazioni dei più famosi combattenti di tutti i tempi, dall’antichità antichi fino ai nostri giorni. Ogni monografia è costituita da 64 pagine corredate da circa 60 illustrazioni e fotografie in b/n e 10 pagine di tavole a colori.

    Brosssura, 18,5 x 25 cm. pag. 64 con decine di illustrazioni b/n e 10 tavole a colori

    Testo in lingua inglese

    Disponiamo delle seguenti monografie:

    –n. 41 – Knight Hospitaller (2) 1306-1565 1 copia

    –n. 58 – English medieval knight 1300-1400 1 copia

    –n. 18 – Knight of Outremer 1187-1344 AD 1 copia

    –n. 91 – Knight Templar 1120-1312 1 copia

    –n. 101 – Roman Auxiliary cavalryman AD 14-193 1 copia

    –n. 156  – Early roman warrior 753-321 BC           1 copia

    –n. 15 – Late roman cavalryman 236-565 AD          1 copia

    –n. 72 – Imperial roman legyonary AD 161 – 284           1 copia

    –n. 71 – Roman legionary 58 BC – AD 69          1 copia

    –n. 25 – Italian militiaman 1260-1392         1 copia

    Condizioni delle monografie: ottimo stato. Alcuni volumi sono della vecchia edizione.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Osprey Aircraft Of The Aces

    12.60

    Collana della Osprey Publications dedicata agli aerei piuù famosi di tutti i tempi, a partire dalla Prima Guerra Mondiale fino ai nostri giorni. Ogni monografia è costituita da 96 pagine ed è illustrata con circa 110 fotografie in b/n, 14 pagine di profili a colori (aerei ed equipaggi di volo) e due pagine di disegni tecnici in b/n, opera dei più famosi disegnatori.

    Brossura, 18,5 x 25 cm. pag. 96 illustrato con oltre un centinaio di foto b/n e 10 pagine di profili a colori

    Testo in lingua inglese

    Disponiamo delle seguenti monografie:

    –n. 33 – nieuport Aces of WW 1 1 copia

    -n. 32 – -Albatros Aces of WW 1 1 copia

    –n. 40 – Fokker DrI Aces of WW 1 1 copia

    –n. 42 – American Aces of WW 1 1 copia

    –n. 52 – Sopwith Camel Aces of WW 1 1 copia

    –n. 39 – Spad VII Aces of WW 1 1 copia

    –n. 37 – Bf 109 Aces of the Russian Front 1 copia

    –n. 63 – Fokker D VII Aces of WW 1 vol. 2° 1 copia

    –n. 62 – Sopwith Triplane aces of WW 1 1 copia

    –n. 68 – Bf 109 Defence of the Reich Aces 1 copia

    –n. 30 – P-47 Thunderbolt Aces of the Ninth and Fifteenth Air Force 1 copia

    –n. 46 – Austro-Hungarian Aces of WW 1 1 copia

    –n. 42 – American Aces of WW 1 1 copia

    –n. 47 – Spad XII/XIII Aces of WW 1 1 copia

    –n. 17 – German Jet Aces of WW 2 1 copia

    –n. 8 – Corsair Aces of WW 2 1 copia

    –n. 7 – Mustang Aces of the Ninth & Fifteenth Air Force & the RAF 1 copia

    –n. 4 – Korean war Aces 1 copia

    –n. 76 – More Bf 109 Aces of the Russian Front 1 copia

    –n. 14 – P-38 Lightning Aces of the Pacific and CBI 1 copia

    –n. 6

    Quick view
  • 0 out of 5

    Osprey Aircraft Of The Aces Special

    14.40

    Collana della Osprey Publications dedicata agli aerei più famosi di tutti i tempi. In particolare, la presente collana analizza le grandi unità aere (dotate anche di velivoli diversi) che hanno caratterizzato con le loro azioni le battaglie aeree, come ad esempio l’VIII Fighter Command americano in Europa durante la II G.M. Ogni monografia è costituita da 144 pagine ed è illustrata con circa 130 fotografie in b/n, e 16 pagine di profili a colori (aerei ed equipaggi di volo) e 6 pagine di disegni tecnici in b/n opera dei più famosi disegnatori.

    Brossura, 18,5 x 25 cm. pag. 144 con decine di foto b/n, profili a colori e tavole a colri

    Testo in lingua inglese

    Disponiamo delle seguenti monografie:

    –n. 31 – VIII Fighter Command at war – Long Reach 1 copia

    –n. 61 – Twelve to One. V Fighter Command Aces of the Pacific 1 copia

    Condizioni delle monografie: ottimo stato.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Osprey Aviation Elite

    14.40

    Collana della Osprey Publishing dedicata ai grandi gruppi aerei che con le loro azioni hanno determinato l’esito di battaglie fondamentali per l’esito dei conflitti stessi. Ogni volume è costituito da 128 pagine caratterizzate da un testo esaustivo e completo, circa 120 fotografie in b/n, 14 pagine di tavole a colori che riportano aerei, simboli di reparto ed equipaggi di volo e alcune pagine di tabelle tecniche.

    Brossura, 18,5 x 25 cm. pag. 128 co decine di foto b/n e circa 14 pagine con profili e stemmi a colori

    Testo in lingua inglese

    Disponiamo delle seguenti monografie:

    –n. 4 – lentolaivue 24 2 copie

    –n. 2 – 56th Fighter Group 1 copia

    –n. 1 – Jagdgeschwader 2 “Richtofen” 1 copia

    –n. 5 – B-29 Hunters of the JAAF 1 copia

    Condizioni delle monografie: ottimo stato

    Quick view
  • 0 out of 5

    Osprey Combat Aircraft

    10.50

    Collana della Osprey Publishing dedicata alle unità aeree di tutti tempi che hanno impiegato un determinato tipo di velivolo. Ogni volume di 96 pagine, corredato da circa 105 foto in b/n, 15 pagine di tavole a colori (aerei, particolari degli stessi ed equipaggi di volo) e 3 pagine di disegni tecnici in b/n opera dei più famosi disegnatori, documenta gli aerei, gli equipaggi e le uniformi, e nel testo vengono esaminate le tattiche impiegate su tutti i teatri di guerra.

    Brossura, 18,5 x 25 cm. pag. 96 con decine di foto b/n, profili a colri e tavole a colori

    Testo in lingua inglese

    Disponiamo delle seguenti monografie:

    –n. 21 – B-24 Liberator Units of the Fifteenth Air Force 1 copia

    –n. 11 – B-24 Liberator units of the Pacific war 1 copia

    –n. 8 – P-61 Black Widow Units of WW 2 1 copia

    –n. 77 – Us Navy A-1 Skyraider units of the Vietnam war

    Condizioni delle monografie: ottimo stato

    Quick view
  • 0 out of 5

    Over There In Italy – L’ Italia E L’intervento Americano Nella Grande Guerra

    15.00

    A cura della Società di Storia Militare, il volume propone una vasta serie di contributi storici relativi all’intervento americano nella Prima Guerra Mondiale. Tra gli altri ricordiamo i contributi di Virgilio Ilari, Piero Crociani, Gregory Alegi, Basilio di Martino, Furio Lazzarini, Gianluca Pastori, Marco Sciarreta, Carla Sodini e molti altri ancota.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 440 con foto e illustrazioni b/n

    Stampato nel 2018 da Società Italiana di Storia Militare

    Quick view
  • 0 out of 5

    Pattuglie ad Est. L’Esercito Italiano alla frontiera orientale durante la Guerra Fredda

    8.00

    Pierpaolo Donvito

    Per chi non ha vissuto il periodo della Guerra Fredda, può sembrare strano pensare a Trieste come la città tanto contesa, estremo avamposto alla frontiera orientale d’Italia, alla soglia di Gorizia, al Carso, alle Valli del Natisone e alle Alpi Giulie come baluardi contro una possibile invasione da est e come luoghi di una contrastata e sofferta storia di confine.  Durante la Guerra Fredda il confine orientale fu il più delicato d’Italia e richiese la massiccia presenza dell’Esercito Italiano per garantire la sua difesa, principalmente nel quadro del confronto con il Patto di Varsavia ma anche nei momenti di tensione con la Repubblica Federale Socialista del Maresciallo Tito e per i contenziosi ancora esistenti dopo il Trattato di pace del 1947.

    Brossura, 15 x 23 cm. pag. 268 cin varie foto e cartine b/n e colori

    Stampato nel 2022 da Luglio Editore

    Condizioni del libro: piccola imperfezione nella quarta di copertina in basso a destra

     

    Quick view
  • 0 out of 5

    Per il Sangue Versato – La Legione Straniera in Indocina

    15.00

    Per il Sangue Versato, pubblicato nel 1969 dal reporter di guerra ed ex-paracadutista Paul Bonnecarrère rappresenta una pietra miliare nella letteratura militare sulla Legione Straniera. Vincitore del premio “Ève Delacroix”, fu scritto ad Aubagne, casa madre della Legione, sulla base delle interviste ai protagonisti e ai sopravvissuti di quegli epici momenti. In modo particolare, descrive i combattimenti che coinvolsero, tra il 1946 e il 1950, il 2° e il 3° Reggimento Straniero nel Tonchino. Con un ritmo intenso Bonnecarrère ricostruisce le gesta e gli eroismi dei legionari lungo la Route Coloniale 4 (cioè Strada Coloniale 4). Una strada che collegava la base di Cao Bang alle retrovie francesi e che era difesa da un articolato sistema di fortini, noti come Postes Kilometriques (PK), elemento centrale del Counterinsurgency francese nel nord del Vietnam. L’autore, oltre a una dettagliata ricostruzione storica di quegli anni, offre però al lettore anche una avvincente descrizione dei complessi meandri dell’animo umano. Una immersione nella “Psicologia del Profondo” di questi combattenti europei che diviene ancora più complessa perchè focalizzata sugli ultimi romantici, esponenti di un mondo oramai scomparso.

    Brossura, 15 x 21 cm. pag. 384 + 32 pagine fuori testo con foto b/n + 8 pagine fuori testo con foto a colori

    Stampato nel 2017 da Edizioni Il maglio

    Condizioni del libro: la pagina 121 presenta delle piegature e alcune pagine non sono in linea con le altre

    Quick view
  • 0 out of 5

    Per il Sangue Versato – La Legione Straniera in Indocina

    15.00

    Per il Sangue Versato, pubblicato nel 1969 dal reporter di guerra ed ex-paracadutista Paul Bonnecarrère rappresenta una pietra miliare nella letteratura militare sulla Legione Straniera. Vincitore del premio “Ève Delacroix”, fu scritto ad Aubagne, casa madre della Legione, sulla base delle interviste ai protagonisti e ai sopravvissuti di quegli epici momenti. In modo particolare, descrive i combattimenti che coinvolsero, tra il 1946 e il 1950, il 2° e il 3° Reggimento Straniero nel Tonchino. Con un ritmo intenso Bonnecarrère ricostruisce le gesta e gli eroismi dei legionari lungo la Route Coloniale 4 (cioè Strada Coloniale 4). Una strada che collegava la base di Cao Bang alle retrovie francesi e che era difesa da un articolato sistema di fortini, noti come Postes Kilometriques (PK), elemento centrale del Counterinsurgency francese nel nord del Vietnam. L’autore, oltre a una dettagliata ricostruzione storica di quegli anni, offre però al lettore anche una avvincente descrizione dei complessi meandri dell’animo umano. Una immersione nella “Psicologia del Profondo” di questi combattenti europei che diviene ancora più complessa perchè focalizzata sugli ultimi romantici, esponenti di un mondo oramai scomparso.

    Brossura, 15 x 21 cm. pag. 384 + 32 pagine fuori testo con foto b/n + 8 pagine fuori testo con foto a colori

    Stampato nel 2017 da Edizioni Il maglio

    Condizioni del libro: copertina leggermente rovinata in alto a sinistra

    Quick view
  • 0 out of 5

    Per Julius Evola

    15.00

    Il testo si propone un fine divulgativo, coniugato con la ricerca scientifica. E’ uno scritto di base teso a stuzzicare l’interesse per Julius Evola, i necessari approfoondimenti e, soprattutto, il dibattito sulla sua opera. Un’operazione quindi volta ad attualizzare un interessante percorso esistenziale.

    Brossura 15 x 21 cm., pagg. 463

    Stampato nel 2017 da INLAB

    Quick view
  • 0 out of 5

    Perchè non sono democratico

    9.80

    Non è vero che democrazia e libertà siano la stessa cosa. La democrazia è solo un sistema politico. Il peggiore. Si può essere per la libertà di tutti i cittadini e non essere democratici. E non è detto che l’alternativa alla democrazia debba essere neccessariamente la dittattura.. Del resto, mentre i dittattori non si possono inventare, la democrazia è essa stessa la dittattura delle lobies e dei furbi che ingannano il popolo con il suo consenso variamente estorto. Leggete e meditate attentamente…….

    Brossura 15 x 21 cm. pag. 144

    Stampato nel 2010 da Nuova Impronta

    Quick view
  • 0 out of 5

    Pistole Beretta. I modelli che hanno fatto la storia

    52.00

    Adriano Simoni

    I modelli che hanno attraversato la storia, dal 1915 a oggi. Il racconto di un’icona del Made in Italy redatto da Adriano Simoni, uno dei massimi esperti del settore. Oltre 1.200 immagini e 41 tabelle che svelano nel dettaglio ogni singola pistola. Un volume prezioso per i collezionisti e per tutti gli amanti del “brand” armiero italiano.

    Brossura, 21 x 21 cm. pag. 384 riccamente illustrato con foto a colori

    Stampato nel 2021 da Editoriale C&C

    Condizione del libro: piccolo strappo sul dorso

    Quick view
  • 0 out of 5

    Pistole militari imperiali

    19.60

    Loriano Franceschini

    In Europa la Prima Guerra Mondiale è scoppiata da pochi mesi ma in Germania le necessità militari appaiono già sproporzionate rispetto alle possibilità produttive dell’industria bellica nazionale. In particolare le quantità di Parabellum 08 fabbricate non riescono a integrare le perdite crescenti. L’Heeresverwaltung, l’amministrazione dell’esercito tedesco, contatta alcune fabbriche di armi in patria e all’estero, fa produrre pistole nel Belgio occupato, ne ordina altre in Austria. In alcuni casi si tratta di modelli già noti, altri invece sono progettati ex novo per fronteggiare le esigenze del momento. La loro funzione iniziale è sollevare le Parabellum d’ordinanza dal servizio di retrovia e renderle disponibili per l’impiego in linea, ma avranno in gran numero il battesimo del fuoco su tutti i fronti della Grande Guerra. Una ricognizione a vasto raggio su quelle che i Tedeschi chiamarono «pistole di necessità», Behelfspistolen, sulle ditte che le fabbricarono, sulle loro caratteristiche tecniche e sulle varianti che le caratterizzarono.

    Brossura, pag. 232 con 440 illustrazioni a colori e b/n

    stampato nel 2006 da Editoriale Olimpia

    Quick view
  • 0 out of 5

    Pistolets Mitrailleurs du Monde Entier. Tome 1

    39.00

    Jean Huon

    Jean Huon

    I primi fucili mitragliatori furono sviluppati durante la Grande Guerra. Dopo il 1918, l’arma era considerata di interesse solo moderato per i soldati che non ne capivano l’utilità, fatta eccezione per la “pulizia” delle trincee. Diversi conflitti, come la Guerra del Chaco o la Guerra Civile Spagnola, consentono tuttavia di misurarne le capacità. Le cose cambiano all’inizio della Seconda Guerra Mondiale quando i tedeschi fecero un utilizzo massiccio di questo tipo di armi. Con l’evoluzione del conflitto, un armamento differenziato divenne essenziale. Si passò alla produzione di modelli meno raffinati, più facili da produrre e di facile manutenzione. Dal 1945 alla fine del 20° secolo, i fucili mitragliatori furono modernizzati, ma a volte scomparvero dall’equipaggiamento militare a favore dei fucili d’assalto. Vengono sviluppati nuovi modelli, con tecnologia avanzata, utilizzati principalmente dalle forze dell’ordine o da unità speciali. Per più di un secolo sono stati creati circa 700 modelli di fucili mitragliatori o pistle-mitragliatrici. Questo che proponiamo è il primo volume di una serie di 2 e si occupa delle realizzazione nei seguenti paesi: Sudafrica, Albania, Algeria, Germania, Argentina, Australia, Austria, Belgio, Brasile, Bulgaria, canada, Cile, Corea del Sud, Croazia, danimarca, Egitto, Spagna, Estonia, stati Uniti, finlandia e francia. Interamente illustrato a colori con numerose tabelle e particolari delle armi esaminate.

    Rilegato, 21,5 x 30 cm. pag. 256 illustrato con foto a colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2022 da Memorabilia

    Quick view
  • 0 out of 5

    Poeti dell azione

    4.20

    l sacrificio era la loro parola d’ordine, i tesserati i loro nemici. Erano i mistici del Fascismo, gli intransigenti, gli apostoli, i domenicani della rivoluzione, coloro cioè che volevano dare al mondo la forma dei loro sogni e dei loro ideali. I relatori raccontano in questa conferenza, con parole pregnanti e scevre di retorica, l’epopea di Niccolò Giani e dei suoi camerati

    Quick view
  • 0 out of 5

    Postcards of the Wehrmacht vol. one

    21.00

    Il Terzo Reich ha prodotto, durante la Seconda Guerra Mondiale, una quantità e una varietà incredibili di cartoline che costituiscono una documentazione visiva unica delle forze armate della Germania. Questo libro offre una non comune collezione di illustrazioni, mostra scene di combattimento, equipaggiamento e truppe nel minimo dettaglio. Il volume, completamente illustrato, mostra un certo numero di fotografie inedite e rappresenta una importante opera di riferimento non solo per collezionisti ma anche per storici o appassioanti di storia.

    Brossura 20 x 26,5 cm. pag. 126 interamente illustrate con foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2011 da MAR Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    Pretorianos

    11.00

    La Guardia Pretoriana, con le sue luci e le sue ombre, ha costituito da subito un elemento essenziale per poter capire il percorso storico dell’Impero romano. Essa inquadrava inizialmente i migliori soldati delle Legioni romane, in seguito si inizio a reclutare ache tra i migliori e più valorosi soldati delle forze ausiliarie. Sostegno della monarchia, attore politico e forza d’elite sul campo di battaglia, i pretoriani “marcarono” la storia del Principato. Questa monografia, ampiamente documentata, prende in esame l’aspetto organizzativo e tattico come pure la sua indole politica ed economica. La Guardia pretoriana si pose in strettissima relazione con la capitale dell’Impero e con le differenti dinastie che si sucedettero nell’esercizio del potere. L’iconografia conta circa 60 illustrazioni in b/n, 4 pagine di tavole a colori e 4 pagine dedicate ai reenector.

    Brossura 17 x 24 cm. pag. 246 con molte foto b/n e colori

    Testo in lingua spagnola

    Stampato nel 2006 da Almena

    Quick view
  • 0 out of 5

    Prussian and Austrian army uniforms in 1742-1770

    24.50

    Il volume presenta una vasta selezione dall’opera del Generale e scrittore Ferdinand Friedrich von Nicolai (1730-1814), libro che l’autore presentò con il titolo “Uniforme des Trouppe” ed oggi conservato nella Wurttembegische Landesbibliothek di Stoccarda. Il lavoro mostra un gran numero di uniformi ed equipaggiamenti dell’esercito Prussiano ed Austriaco della seconda metà del XVIII secolo: infanteria, cavalleria, artiglieria ed altri corpi sono raffigurati con tavole a colori, figurini e interessanti tavole sulle giubbe usate all’epoca, con precisi ragguagli sui colori. Il lavoro, che esibisce anche taluni abbigliamenti dell’esercito Sassone, testimonia la passione e la scientifica precisione uniformologica del Generale, che partecipò anche alla Guerra dei Sette Anni, ottenne incarichi di tutto rilievo e fu ambasciatore alla Corte di San Pietroburgo: notevole personalità di intellettuale e militare in prestigiosa carriera nel secolo di Federico il Grande.

    Brossura, 20,3 x 25,5 cm. pag. 110 illustrato completamente a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2016 da Soldiershop

    Quick view
  • 0 out of 5

    QdG – Italia e Serbia passato presente e futuro di un amicizia

    13.30

    Supplemento a Geopolitica, Vol. II – anno 2013

    Sommario: Italia – Serbia. Dalla cooperazione all’integrazione regionale; Serbia: una priorità per la politica estera italiana; Serbia e Italia insieme per rafforzare cooperazione e sviluppo; La cooperazione tra Serbia e Italia nella prospettiva dell’integrazione europea di Belgrado; Eurointegrazione, Kosovo e Metohija, cooperazione: la priorità della politica estera serba; Italia e serbia partner strategici; Il ruolo dell’Italia nell’integrazione europea della regione balcanica; Cenni sulla legislazione serba in materia di investimenti esteri; La cooperazione economica tra Serbia e Italia; Italia e Serbia: esempio di una proficua collaborazione che perdura da oltre un secolo; Nazione serba e tradizione cristiana. Storia, liturgia, etnografia; “La notte più splendente del sole” veglia pasquale a Kovilj; La Serbia e i suoi rapporti nella regione. Il quadro storico e le relazioni con l’Italia; Gli Est e gli Ovest della Serbia; Identità e destino della Serbia. Immagini della Serbia in Italia e in Europa al di là del cliché del balcanismo; L’iniziativa della Regione Umbria in Serbia; Friuli Venezia Giulia e Serbia: un rapporto plurisecolare.

    Brossura, 15,5 x 23,5 cm. pag. 184 con alcune cartine

    Pubblicato nel 2013 da Avatar

    Quick view
  • 0 out of 5

    Radio Venezia Giulia – Informazione, propaganda e intelligence nella «guerra fredda» adriatica (1945-1954)

    14.40

    Nell’autunno del 1945, su proposta del CLN giuliano e per iniziativa del Ministero degli Esteri, viene allestita “Radio Venezia Giulia”, l’unica emittente clandestina italiana del dopoguerra, allo scopo di garantire l’informazione e il sostegno psicologico alla popolazione italiana della regione Venezia Giulia e in particolare a quella residente in Istria sotto il controllo jugoslavo. Grazie all’impegno della missione diplomatica del conte Justo Giusti del Giardino, l’attività di “Radio Venezia Giulia”, assume pure la funzione di strumento per la raccolta di informazioni, per mezzo di propri agenti, nei territori occupati dagli jugoslavi, contrastando così i diversi tentativi di infiltrazione dello spionaggio titoista e di propaganda anti italiana, in uno scenario di piccola “guerra fredda” adriatica. Dopo un breve periodo di interruzione riprende i programmi grazie ad un accordo tra il governo italiano e la Rai che rileva la frequenza e muta denominazione in “Radio Venezia III”, premessa ad un successivo accordo che inserisce quel particolare servizio radiofonico nell’ambito della propria programmazione, con la rubrica quotidiana “Ai fratelli giuliani” e poi “L’ora della Venezia Giulia”, rivolgendosi non solo agli italiani della zona B e dei territori ceduti alla Jugoslavia ma anche, in considerazione della buona ricezione, anche agli esuli sparsi in Italia.

    Brossura, 14 x 21 cm. pag. 234 + 16 pagine fuori testo con 6 foto b/n e 15 a colori

    Stampato nel 2013 da Goriziana

    Quick view
  • 0 out of 5

    Reloading for Handgunners

    19.80

    Questo manuale completamente illustrato è sicuramente una indispensabile guida per la ricarica delle cartucce per armi corte per lo svago, la caccia e la competizione. Il libro descrive passo a passo tecniche e consigli di ricarica, riporta i dati di ricarica dei calibri più comuni. Fornisce speciali informazioni per le competizioni e la caccia; mette in guardia contro i più comuni errori che vengono commessi sia da novizi che da esperti, insegna come raggiungere con abilità la più alta qualità di munizioni per ogni evenienza.

    Brossura, 21 x 27,5 cm. pag. 222 interamente illustrato con circa 183 foto b/n e numerose tabelle

    Testo in lingua inglese

    Condizioni del libro: nuovo

    Stampato nel 2011 da Krause Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    Remount blue – Dalla linea gotica al Lago di Garda.

    14.00

    Il libro propone il racconto scritto da David Brower, capitano dell’86 battaglione della Xa divisione da montagna degli Stati Uniti, che segue passo passo la faticosa avanzata americana tra il gennaio e il maggio 1945 contro le posizioni tedesche sull’Appennino e nel nord Italia. Il testo fu predisposto all’indomani della fine della guerra, ma rimase inedito ed oggi compare in traduzione italiana. Brower narra con notevole efficacia le operazioni che coinvolsero direttamente il suo battaglione dai dintorni di Pistoia fino sul crinale appenninico, nella discesa verso Modena, fino all’attraversamento del Pò, all’entrata in Verona, alla risalita lungo la riva orientale del Lago di Garda, al trasferimento sul confine “caldo” della Jugoslavia. Alcune delle pagine più drammatiche sono riservate agli scontri tra americani e tedeschi nel tratto compreso tra Malcesine e Torbole.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 258 con circa 60 foto b/n, 2 foto a colori e 9 mappe

    Stampato nel 2013 da Museo Storico Italiano della Guerra

    Quick view
  • 0 out of 5

    Riservati alla vista – Mezzi d’assalto italiani dal 1945 ad oggi

    7.20

    Luca Poggiali

    Prima opera dedicata ai mezzi d’assalto italiani dopo il 1945, sia quelli adottati dagli incursori della Marina Militare che quegli esportati che, cosa quasi del tutto sconosciuta, ottennero dei successi. Oltre 100 immagini e un capitolo dedicato ai mezzi realizzati in altre parti del mondo. Un lavoro realizzato superando i problemi di segretezza che da sempre circonda tutto il settore, dove l’Italia ha sempre avuto un ruolo di rilevo.

    Brossura, 21 x 29,5 cm. pag. 80 completamente illustrato con foto b/n e colori

    Stampato nel 2015 da Editoriale Lupo

    Condizioni della monografia: piega sulla copertina in alto a destra

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ritenzione d’arma -Teoria Tecniche e Attrezzature

    14.50

    Qualsiasi sia il suo ambito, un professionista sa che la prevenzione è la migliore arma contro gli imprevisti. Prima che questi abbiano luogo. Ritenzione d’Arma è un manuale fondamentale per l’operatore di sicurezza moderno. Poiché la società si evolve verso una realtà sempre più violenta è importante curare la propria preparazione. Portare un’arma al fianco oggi non da nessuna garanzia ma molte responsabilità. Ritenzione d’Arma vi mostrerà passo per passo i punti chiave per migliorare la vostra sicurezza e professionalità. Attraverso una trattazione sviluppata per rendere facile l’apprendimento e un ancor più facile recupero delle informazioni verrete guidati nei seguenti argomenti: – Una guida riccamente illustrata per una scelta ragionata della fondina. – Come disinnescare i meccanismi mentali che paralizzano in situazione di pericolo. – Le tecniche di estrazione da porto occulto. – I principi che regolano i moderni sistemi di addestramento e come metterli in pratica. – Le tecniche di ritenzione in fondina e ad arma estratta. Il manuale è rivolto principalmente a: – Chi per lavoro porta un’arma al fianco. – Istruttori di difesa personale che lavorano con servizi di sicurezza o forze dell’ordine. – Il privato cittadino che detiene il porto d’armi per difesa personale.

    Brossura 14 x 21 cm. pag. 316 interamente illustrate con 249 foto b/n

    Stampato nel 2012 da Ritter Edizioni

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ritterkreuz Numero 63 – Maggio 2019

    4.00

    La legione olandese sul fronte dell’Est, album fotografico di Sergio Volpe

    – SS-Hauptsturmführer Karl Kloskowski di Cesare Veronesi

    – Waffen SS in guerra 89a parte: la SS-Sturmbrigade ‘Wallonien’ di Massimiliano Afiero

    – I volontari rumeni nella Waffen-SS di Alexandre Sanguedolce

    – Battaglione Volontari di Sardegna ‘Angioy’ di Paolo Crippa

    – 38.Waffen-Grenadier-Division der SS ‘Nibelungen’ di Charles Trang

    – L’SS-Panzer-Regiment 11 ‘Hermann von Salza’ di Wolfgang Gast

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 50 riccamente illustrato con foto e cartine b/n

    Stampato nel 2019 da Ritterkreuz

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 50 riccamente illustrato con foto e cartine b/n

    Stampato nel 2019 da Ritterkreuz

    Condizioni della monografia: piccola piega in basso a destra delle pagine

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ritterkreuz Numero 64 – Luglio 2019

    4.00

    – La legione olandese sul fronte dell’Est, album fotografico di Sergio Volpe

    – SS-Hauptsturmführer Karl Kloskowski di Cesare Veronesi

    – Waffen SS in guerra 89a parte: la SS-Sturmbrigade ‘Wallonien’ di Massimiliano Afiero

    – I volontari rumeni nella Waffen-SS di Alexandre Sanguedolce

    – Battaglione Volontari di Sardegna ‘Angioy’ di Paolo Crippa

    – 38.Waffen-Grenadier-Division der SS ‘Nibelungen’ di Charles Trang

    – L’SS-Panzer-Regiment 11 ‘Hermann von Salza’ di Wolfgang Gast

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 50 riccamente illustrato con foto e cartine b/n

    Stampato nel 2019 da Ritterkreuz

    Condizioni della monografia: piccola piega in basso a destra nella copertina

    Quick view
X