Berlin a vida o muerte – Volontari spagnoli nel Terzo Reich

volontari stranieri

Visualizzazione di 15 risultati

  • 0 out of 5

    Berlin a vida o muerte – Volontari spagnoli nel Terzo Reich

    19.00

    Comandato dal Generale Munoz Grande, il corpo di spedizione spagnolo formato da migliaia di volontari, la Divisione “Azul”, partì per il fronte orientale nell’agosto del 1941 inquadrato nella Wehrmacht tedesca, dopo aver prestato giuramento ad Adolf Hitler. Dopo il contributo offerto ala campagna di Russia che in due anni costò alla Divisione quasi 4.000 effettivi tra caduti e feriti, i volontari spagnori combatterono ancora in difesa della vecchia “Europa, prima in Normandia e poi a Berlino. Miguel Ezquerra, già capitano dell'”Azul”, racconta l’ultima epica battaglia sostenuta dai suoi uomini nella capitale del Reich assediata dai bolscevicchi. L’unità riuscì ad contare alcune centinaia di combattenti inquadrati in due compagnie delle waffen-SS e, prese il nome del suo comandante. Il testo è arricchito dal lungo saggio di Carlos Caballero “Il battaglione fantasma. Spagnoli nella Wehrmacht e nelle Waffen SS (1944-45)”.

    Brossura, 15 x 23 cm. pag. 240 + 16 pagine fuori testo con 29 foto b/n

    Stampato nel 2004 da Ritter Edizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    French Units in the Waffen-SS

    33.00

    La storia delle unità francesi delle Waffen-SS durante la Seconda Guerra Mondiale (Französische SS-Freiwilligen-Grenadier-Regiment; Französische SS-Freiwilligen-Sturmbrigade, Waffen-Grenadier-Brigade der SS “Charlemagne”; 33. Waffen-Grenadier-Division der SS “Charlemagne”), è riportata in questo libro conciso e dettagliato. il volume esamina inizialmente i numerosi movimenti fascisti e nazional-socialisti che esistevano in Francia prima dell’inizio del conflitto, proprio da questo bacino, vennero reclutati la maggior parte dei volontari. Vengono esaminate le campagne di reclutamento e la formazione dei volontari SS, insieme alle operazioni di combattimento in Galizia, Pomerania, Kolberg, e nella zona Gotenhafen, a cui presero parte i francesi. Fino alla battaglia finale di Berlino che rese nota al mondo, l’unità francese delle Waffen-SS. Il libro è completato da alcune mappe e tabelle dettagliate.

    Rilegato, 16 x 23,5 cm. pag. 134 con alcune foto b/n

    testo in lingua inglese

    Stampato nel 2016 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Gli Eretici – Dalla brigata d’Assalto SS alla Divisione “Charlemagne”

    30.00

    “Gli eretici” è il secondo volume di una trilogia romanzata e politicamente scorretta iniziata con “I Volontari” dallo scrittore francese Saint Loup, pseudonimo di Marc Augier. Libro questo, dedicato ai volontari della 33ª Divisione granatieri delle Waffen SS “Charlemagne” e, in particolare, alla descrizione degli ultimi combattimenti nella Berlino assediata dove, 300 francesi della Charlemagne, difesero la Zitadelle. L’autore, vero e proprio bardo pagano del Novecento, intreccia così la ricostruzione storiografica con un secondo livello narrativo: quello epico. Infatti, attraverso il protagonista Le Fauconnier, il lettore avrà modo di conoscere un fatto pressoché inedito avvenuto all’interno di un ordine mistico‐pagano nella città medievale di Hildesheim, che ospitava la Haus Germania, sede politica delle SS. Luogo che, secondo Augier, vide la pianificazione di un complotto all’interno della stessa Waffen SS. Obiettivo: far prevalere la fazione europeista delle Waffen SS sulla vecchia guardia pangermanista.

    Brossura, 15 x 21 cm. pag. 452 + 8 pagine fuori testo a colori e 8 pagine b/n

    Stampato nel 2018 da L’Assalto Edizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Gli Eretici – Dalla brigata d’Assalto SS alla Divisione “Charlemagne”

    15.00

    “Gli eretici” è il secondo volume di una trilogia romanzata e politicamente scorretta iniziata con “I Volontari” dallo scrittore francese Saint Loup, pseudonimo di Marc Augier. Libro questo, dedicato ai volontari della 33ª Divisione granatieri delle Waffen SS “Charlemagne” e, in particolare, alla descrizione degli ultimi combattimenti nella Berlino assediata dove, 300 francesi della Charlemagne, difesero la Zitadelle. L’autore, vero e proprio bardo pagano del Novecento, intreccia così la ricostruzione storiografica con un secondo livello narrativo: quello epico. Infatti, attraverso il protagonista Le Fauconnier, il lettore avrà modo di conoscere un fatto pressoché inedito avvenuto all’interno di un ordine mistico‐pagano nella città medievale di Hildesheim, che ospitava la Haus Germania, sede politica delle SS. Luogo che, secondo Augier, vide la pianificazione di un complotto all’interno della stessa Waffen SS. Obiettivo: far prevalere la fazione europeista delle Waffen SS sulla vecchia guardia pangermanista.

    Brossura, 15 x 21 cm. pag. 452 + 8 pagine fuori testo a colori e 8 pagine b/n

    Stampato nel 2018 da L’Assalto Edizioni

    Condizioini del libro: piccolo colpo in alto a destra del libro

    Quick view
  • 0 out of 5

    Hitler’s French Volunteers

    18.85

    Dal 1941 al 1945, un gran numero di soldati stranieri furono inseriti nei ranghi dell’esercito tedesco al fine di compensare le enormi perdite subite dalla Wehrmacht, tra questi, vi erano molte migliaia di francesi. Sia nella lotta contro i sovietici sul fronte orientale, con l’Afrika-Korps in Tunisia o la strisciante guerra contro la resistenza nella stessa Francia, vide questi volontari collaborare con i tedeschi, in genere con l’autorizzazione del governo di Vichy, anche se non vi fu mai nessun atto formale in tal senso. Per la prima volta questo libro fornisce dettagli delle varie unità, insieme a fotografie rare e inedite, docunenti personali dei membri sopravvissuti intervistati dall’autore. Una nuova visione dell’apporto francese, alla guerra tedesca, in cui i volontari con lo scudetto tricolore non vengono descritti come semplici mercenari (anche il tasso di diserzione non andò oltre i limiti classici), ma come ferventi nazionalisti che, seppur indossando la divisa tedesca, combattevano per garantire un futuro migliore alla loro patria.

    Rilegato, 19 x 25 cm. pag. 144 illustrato con circa 270 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2016 da Pen & Sword

    Quick view
  • 0 out of 5

    I Volontari – La L.V.F. sul Fronte dell’Est

    29.00

    Saint Loup

    Dalla Parigi sfolgorante di luci e di vita alle cupe steppe mortali della Russia, dall’odio atavico per i Germani al giuramento di fedeltà prestato al capo del Reich millenario: che cosa spinse migliaia di giovani patrioti francesi, fra il 1941 e il 1945, a scegliersi un destino per certi versi discutibile e che mai avrebbero potuto immaginare né per sentimento né per educazione? È Saint-Loup a fornire la risposta, in questo primo volume di una trilogia appassionante. Né traditori della patria, né criminali comuni, né tantomeno filonazisti — a dispetto della deformazione della verità che rappresenta il fardello più pesante da portare per i vinti di tutte le guerre: piuttosto, invece, combattenti per un’altra idea di Europa, così possente da consentire a questi figli della miglior Francia di superare pregiudizi e convenzioni per impegnarsi in una battaglia epocale. In un grandioso affresco, Saint-Loup restituisce qui un prezioso quadro d’insieme e una diversa visione della Seconda guerra mondiale, che rende giustizia a quanti combatterono dall'”altra” parte.

    Brossura, 15 x 21 cm. pag. 440 + 16 pagine fuori testo con 21 foto in b/n e 25 foto a colori

    Stampato nel 2014 da L’Assalto Edizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Meine Ehre heist Treue! – Uniforms of the Finnish SS volunteers

    40.00

    Questa bella opera illustrata, frutto di una accurata ricerca soprattutto negli Archivi Militari di Helsinki, è specificamente dedicata alle uniformi e alle insegne delle unità di volontari finnici, quei cira 1400 uomini che servirono nella Divisione Wiking, ma affronta anche l’argomento più generale delle uniformi e delle insegne delle Waffen-SS. Il libro è accompagnato da fotografie originali inedite in bianco e nero, da fotografie a colori di attuali composizioni fatte con uniformi originali ed equipaggiamenti e insegne autentici

    Cartonato, 21,5 x 30 cm. pag. 160 interamente illustrate con circa 188 foto b/n e 39 foto a colori

    Testo in lingua finlandese con didascalie e riassunto dei capitoli bilingui inglese/finlandese

    Stampato nel 1999 da Wiking-Divisioona OY

    Quick view
  • 0 out of 5

    Seconda Guerra mondiale. For Free India. Indian soldiers in Germany and Italy during the Second World War

    175.00

    Questo importante lavoro presenta la storia dei “Liberi Indiani” volontari negli eserciti tedesco e italiano nella Seconda Guerra Mondiale. Questi soldati, originariamente inquadrati nelle forze britanniche, furono catturati dagli italo-tedeschi durante la campagna in Africa settentrionale e, convinti dalla propaganda nazionalista del carismatico Chandra Bose, che propugnava una lotta serrata contro gli Inglesi per poter finalmente avere un’India libera dal giogo colonialista, passarono nelle fila tedesche nella “Legion Freies Indien”. Il volume, frutto di un lavoro decennale in archivi di tutto il mondo, è completato da un notevole apparato iconografico costituito da centinaia di fotograie (molte delle quali inedite) seppiate e colori, da diverse riproduzioni di documenti, piantine, fregi e mostrine, mappe, bandiere, onorificenze e francobolli. davvero un lavoro di altissimo livello su un argomento poco conosciuto, anche ad un pubblico avezzo allo studio del secondo conflitto mondiale.

    Cartonato, 22 x 30,5 cm. pag. 456 interamente illustrato con foto b/n e colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2010 da Aad Neeven

    Condizioni del libro: come nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Seconda Guerra Mondiale. Hitler’s Green Army . The German Order Police and Their European Auxiliaries 1933-1945 – Vol I. Western Europe and Scandinavia

    185.00

    Opera in due volumi dedicata alla storia, all’organizzazione e all’impiego della polizia tedesca e alle forze di polizia ausiliaria dei vari paesi occupati durante la Seconda Guerra Mondiale. Lo studio prende anche in esame le numerose organizzazioni paramilitari proveniente sempre dai paesi occupati che fornirono un gran numero di volontari. L’abbondante materiale iconografico è interessante anche per gli studiosi e gli appassionati di uniformologia. In appendice 20 tavole a colori di Darko Pavlovic, illustrano le uniformi, i distintivi, gli stendardi, copricapi, mostrine ecc. Centinaia di illustrazioni, cartine, tabelle e organigrammi. Il volume in questione prende in considerazione l’Europa occidentale e la Scandinavia.

    Rilegato, 22 x 29 cm. pag. 367 con centinaia di illustrazioni e foto b/n + alcune tavole a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2005 da Europa Books

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Seconda Guerra Mondiale. Hitler’s Green Army. The German Order Police and their European Auxiliaries 1933-1945 – Vol. II . Eastern Europe and the Balkans

    185.00

    Opera in due volumi dedicata alla storia, all’organizzazione e all’impiego della polizia tedesca e alle forze di polizia ausiliaria dei vari paesi occupati durante la Seconda Guerra Mondiale. Lo studio prende anche in esame le numerose organizzazioni paramilitari proveniente sempre dai paesi occupati che fornirono un gran numero di volontari. L’abbondante materiale iconografico è interessante anche per gli studiosi e gli appassionati di uniformologia. In appendice 20 tavole a colori di Darko Pavlovic, illustrano le uniformi, i distintivi, gli stendardi, copricapi, mostrine ecc. Centinaia di illustrazioni, cartine, tabelle e organigrammi. Il volume in questione prende in considerazione l’Europa dell’Est e i balcani.

    Rilegato 21 x 28 cm. pag.  512 con centinaia di illustrazioni e foto b/n e colori +  alcune tavole a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2006 da Europa Books

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Sotto le insegne del Terzo Reich – La collaborazione militare in Francia durante la II G.M. 1940-1945

    28.00

    Nel 1941, con l’inizio dell’Operazione “Barbarossa”, la guerra della Germania contro l’Unione Sovietica, decine di migliaia di volontari, provenienti dai paesi occupati dai Tedeschi, decisero di partecipare a questa immane lotta. Autorizzata da Adolf Hitler nel corso dell’estate del 1941, con la riserva che l’iniziativa della sua formazione fosse stata decisa dai partiti politici collaborazionisti e filo-tedeschi, fu costituita a Parigi l’associazione L.V.F. I Francesi della Legion des volontaires francais contre le bolchevisme trascorsero ben due inverni, insieme ai camerati tedeschi, nelle lande gelate del fronte orientale. Contemporaneamente altri Francesi si arruolavano volontari nell’N.S.K.K, nell’Organizzazione Todt, nella Legion Speer e nella Kriegsmarine. Nel 1943 venne costituita la “Sturmbrigade” francese, confluita in seguito nella neocostituita 33 Divisione granatieri SS Charlemagne.

    Brossura, 15 x 21 cm. pag. 184 + 32 pag. fuori testo di foto b/n + 16 pag. fuori testo di foto a colori

    Stampato nel 2018 da L’Assalto Edizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Axis Forces N. 2

    12.99

    Nuova rivista dedicata alla storia delle formazioni dell’Asse durante la Seconda Guerra Mondiale. L’attenzione della rivista si focalizza principalmente sulle formazioni volontarie straniere dell’Asse, ma, prende anche in considerazione, vista anche l’entità del fenomeno, la storia e le vicissitudini delle unità delle Waffen SS tedesche, di quelle nazionali di Italia (con particolare attenzione alla Repubblica Sociale Italiana) e di altri paesi europei, coinvolti nel conflitto.

    – Gli articoli presenti in questo numero, sono i seguenti:

    – The Flemish Legion by Antonio Guerra

    – Felix Steiner and the European Volunteers by Johannes Scharf

    – The Wiking and the battles in the Izyum area, July 1943 by Marc Rikmenspoel

    – SS-Unterscharführer Max Rudolf Pesarra by John B. Köser

    – The Italian SS Legion by Massimiliano Afiero

    – Foreign Volunteer Legion Military Award & Insignia by Rene Chavez

    Brossura, 17,5 x 25,5 cm. pag. 72 riccamente illustrato con foto e mappe b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2017 da Soldiershop

    Quick view
  • 0 out of 5

    The History of the Galician Division of the Waffen-SS – On the Eastern Front April 1943 to July 1944 Vol. I

    52.00

    Il primo volume di due tomi sulla storia della divisione SS reclutata nella Galizia, regione che come allora fa parte del territorio ucraino, è basata su oltre 25 anni di accurate ricerche in archivi e collezioni private in tutto il mondo: dall’Europa all’Australia, dal Nord-America al Canada. Completato da racconti individuali e contributi di molti veterani, che aggiungono una dimensione personale accattivante, questo nuovi due volumi, sostituiscono il lavoro precedente dello stesso autore pubblicato nel 2002. Melnyk è riconosciuto come un’autorità in materia e il suo corposo trattato è completato e arrichito da innumerevoli foto d’epoca, cartine e documenti e ancora note e riferimenti, che impreziosiscono ulteriormente il presente lavoro.

    Rilegato, 18 x 25,5 cm. pag. 414 con numerose foto e cartine b/n

    Testo in ilingua inglese

    Stampato nel 2016 da Fonthill Media

    Quick view
  • 0 out of 5

    The History of the Galician Division of the Waffen-SS Stalin’s Nemesis Vol II

    52.00

    Questo secondo volume di due tomi sulla storia della divisione SS reclutata nella Galizia, regione che come allora fa parte del territorio ucraino, è basata su oltre 25 anni di accurate ricerche in archivi e collezioni private in tutto il mondo: dall’Europa all’Australia, dal Nord-America al Canada. Completato da racconti individuali e contributi di molti veterani, che aggiungono una dimensione personale accattivante, questo nuovi due volumi, sostituiscono il lavoro precedente dello stesso autore pubblicato nel 2002. Melnyk è riconosciuto come un’autorità in materia e il suo corposo trattato è completato e arrichito da innumerevoli foto d’epoca, cartine e documenti e ancora note e riferimenti, che impreziosiscono ulteriormente il presente lavoro.

    Rilegato, 18 x 25,5 cm. pag. 382 con numerose foto e cartine b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2016 da Fonthill Media

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Spanish in the SS and Wehrmacht, 1944-1945 – The Ezquerra Unit in the Battle of Berlin

    65.00

    Parlando di intervento spagnolo nel corso della Seconda Guerra Mondiale viene immediatamente alla mente la Division Azul, mentre ci sono stati diversi altri interventi spagnoli meno conosciuti, ma non meno importanti, trascurati dalla storiografia corrente. Questa bella opera, completamente illustrata, cerca di rimediare a questa manchevolezza presentando l’unità Ezquerra nelle sue ultime settimane di guerra impegnata nella difesa di Berlino, in Italia nella lotta antipartigiana, e seguendola nei suoi combattimenti insieme a Leon Degrelle o nella sua partecipazione nelle operazioni contro il “maquis” in Francia, inquadrata all’interno del servizio segreto tedesco.

    Testo in lingua inglese

    Rilegato con sovracopertina 18,5 x 26 pagg. 224 quasi completamente illustrato

    Stampato nel 2012 da Schiffer

    Quick view
X