Visualizzazione di 3 risultati
-
Il falco e il leone – Soldati italiani al confine orientale 1941-1943
€23.00Questo saggio è un interessante approfondimento alle tematiche legate alla frontiera orientale italiana durante la Seconda Guerra Mondiale, con particolare riguardo agli anni 1941-1943. Il difficile rapporto tra Italiani e Tedeschi, Italiani e Serbi e soprattutto tra Italiani e Croati viene analizzato con puntualità e senza prevenzioni di parte attraverso i molti documenti ritrovati e riportati dall’Autore. Attraverso questa lettura viene alla luce l’impossibilità di un “rapporto sereno” tra le varie componenti etniche presenti su questo scenario di guerra. Solo ricordando tutte le conseguenze del conflitto in Jugoslavia e nella Venezia Giulia, allora italiana, insieme all’analisi dei presupposti e dei fatti politici e militari legati allo scoppio della guerra, si può arrivare a comprendere meglio una pagina di storia così importante e sottovalutata per anni da molti storici italiani e d’oltre confine.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 221 + 32 pagine fuori testo con illustrazioni e cartine b/n
Stampato nel 2010 da Settimo Sigillo
-
La memoria non condivisa – (Venezia Giulia contesa 1914-1941)
€20.00L’autore dopo “Foibe, Una tragedia annunciate” e “Venezia Giulia 1943” conclude la sua trilogia giuliana ripercorrendo, dal primo conflitto mondiale alla campagna militare italo-tedesca del 1941, le tappe fondamentali della questione dei confini orientali e di una memoria storica tra italiani e slavi ancora oggi non condivisa.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 204 + 31 pagine fuori testo con illustrazioni , cartine, foto e tabelle b/n
Stampato nel 2007 da Settimo Sigillo
-
Venezia Giulia 1943 – Prove tecniche di guerra fredda
€14.50La Venezia Giulia nel 1943 è stato teatro non solo di una guerra civile fra le due fazioni in lotta ma anche “terra di conquista”da parte del IX Korpus titino. Ciò che è accaduto in quel lembo d’Italia dalla nascita della Repubblica Sociale Italiana fino al trattato di Osimo, è stata una vera e propria guerra fredda, combattuta tra due diverse concezioni politiche, da due opposte visioni del mondo. Non si può comprendere la storia del dopoguerra italiano e jugoslavo, se non si comprende l’origine della questione friulana e dalmata e il dramma dell’esodo di quelle popolazioni scacciate dalla propria terra.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 139 + 16 pagine fuori testo con 20 foto b/n e riproduzione di documenti
Stampato nel 2003 da Settimo Sigillo