Bloody Vienna. The Soviet Offensive Operations in Western Hungary and Austria, March-May 1945

Unione Sovietica

Visualizzazione di 13 risultati

  • 0 out of 5

    Bloody Vienna. The Soviet Offensive Operations in Western Hungary and Austria, March-May 1945

    39.00

    Kamen Nevenkin

    L’operazione per la conquista della città di Vienna iniziò il 16 marzo 1945 quando le Armate d’assalto del 2° e 3° Fronte ucraino riuscirono a penetrare nella difesa tedesca (e ungherese) tra Esztergom e il Lago Balaton. Terminò meno di un mese dopo, il 13 aprile 1945, quando tutti i suoi obiettivi furono raggiunti e Vienna fu conquistata. La sconfitta di Vienna inflisse un colpo mortale all’economia germanica: il Terzo Reich perse le sue importanti regioni economiche in Ungheria e nell’Austria orientale che erano ancora in gran parte non toccate dalla guerra. Infine, la vittoria di Vienna permise a Stalin di consolidare la sua presenza nell’Europa centrale e orientale e di legittimare il suo dominio assoluto sulla regione. Gli alleati occidentali e i piccoli paesi democratici dell’Europa occidentale furono costretti a rendersi conto che l’Armata Rossa non sarebbe tornata indietro e non sarebbe tornata in patria, ma avrebbe eretto una cortina di ferro dietro la quale si sarebbero installati i regimi comunisti. Così, l’impero sovietico si espanse a ovest e l’Europa fu divisa per i successivi 45 anni. Scritto da un importante ricercatore bulgaro, il libro fornisce un’analisi dettagliata di questa battaglia. È stato consultato un numero considerevole di documenti di guerra tedeschi e sovietici, e questo ha permesso all’autore di raccontare la storia dalla prospettiva di entrambe le parti. Il volume contiene anche molte fotografie mai pubblicate prima.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Il nemico è alle porte – L’assedio di Stalingrado raccontato da un tiratore scelto dell’Armata Rossa

    18.00

    Vassili era solo un ragazzo quando, nei boschi degli Urali, impara a usare un fucile per difendersi dai lupi. Giovanissimo, non avrebbe mai immaginato che quella stessa arma gli sarebbe servita ad avere la meglio su uomini che combattevano contro il suo paese. Accade per le strade lastricate di sangue di Stalingrado, nel pieno della seconda guerra mondiale, mentre il mondo intero si trova davanti a un bivio. il giovane Vassili stringe tra le braccia il suo fucile di precisione: Ora dopo ora, il fucile di Vassili – formidabile tiratore scelto – spara e colpisce, fino a diventare un vero e proprio incubo per l’esercito tedesco. Peccato che la traduzione di questo eccellente volume, abbia una connotazione fortemente politicizzata.

    Brossura, 13 x 20 cm. pag. 275

    Stampato nel 2018 da Red Star Press

    Quick view
  • 0 out of 5

    Notes of a russian sniper

    38.00

    Questa cronaca di quell’inferno che fu la battaglia di Stalingrado è assolutamente straziante: battaglia per la morte, combattimenti strada per strada, mattone per mattone, vita come topi in un disperato tentativo di sopravvivere. I normali ruoli della guerra furono sovvertiti, nei dintorni regnavano i tiratori scelti, un nemico sconosciuto che logorava i nervi dei soldati abbrutiti dalla convinzione di non vedere l’indomani. L’autore, volontario per la battaglia, impiegato dai superiori come tiratore scelto non appena furono riconosciute le sue capacità, nei primi dieci giorni uccise 40 soldati tedeschi – le sue vittime furono 225 – e venne quindi considerato un simbolo della resistenza russa contro la Germania nazionalsocialista. L’opera, che mostra la disperazione e la vita in condizioni estreme dei soldati di entrambi gli schieramenti, è oramai considerata un classico della letteratura di guerra.

    Cartonato con sovracopertina, 16 x 24 cm. pag. 194 + 8 pagine fuori testo con foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2009 da Frontline

    Quick view
  • 0 out of 5

    Red Army Sniper – A Memoir of the Eastern Front in World War II

    29.00

    Yevgeni Nikolaev fu uno dei principali tiratori scelti russi della Seconda Guerra Mondiale e il suo libro di memorie fornisce e un resoconto senza precedenti, riguardo azioni di prima linea nella cruente guerra sul fronte orientale. Nikolaev è accreditato di ben 324 uccisioni e il suo servizio in tempo di guerra include il periodo in cui operò durante l’assedio di Leningrado nel 1941/1942. Il suo libro di memorie non è un resoconto neutrale e apolitico. Lontano dalla verità Nikolaev afferma, ad esempio, che fu la Finlandia ad attaccare la Russia e non il contrario. D’altronde era un membro del NKVD e di conseguenza non può sorprende che il suo libro sia pieno di interpretazioni errate e giustificazioni storiche delle azioni poste in essere dall’Unione Sovietica. Allo stesso modo, Nikoalev è sprezzante nei confronti dei suoi avversari tedeschi. In diverse occasioni, parla della sua controparte germanica come banditi e feccia, e “implora il lettore” di “dare un’occhiata alla “bestia di un bastardo” che ha tirato giù. Libro di parte che però impersona, perfettamente, l’ideologia del soldato comunista convinto che vede il nemico come qualcosa di ripugnante, senza pensare che anch’esso combatteva per una Patria.

    Rilegato, 16 x 24 cm. pag. 208

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2017 da Greenhill Books

    Quick view
  • 0 out of 5

    Rusos contra Stalin – Una Historia del Ejercito Ruso de Liberacion

    14.00

    Collana di monografie dell’editore spagnolo Galland Books dedicata essenzialmente alla Seconda Guerra Mondiale. I volumi sono interamente illustrati con fotografie d’epoca in b/n di eccellente qualità e tavole a colori con profili dei mezzi e tavole uniformologiche e, sono indicati sia per i modellisti che per gli appassionati di storia. La presente monografia si occupa in particolare delle formazioni militari russe che combatterono sotto la bandiera del Terzo Reich contro l’Armata Rossa.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 88 illustrato con foto b/n e colori ed alcune tavole a colori

    Testo in lingua spagnola

    Stampato nel 2010 da Galland Books

    Quick view
  • 0 out of 5

    SGM – Kharkov ultimo trionfo della Panzerwaffen

    8.00

    Collana di monografie derivate dalla rivista “Storia & Battaglie” di Editoriale Lupo. Gli argomenti trattati riguardano, essenzialmente, tematiche inerenti la Seconda Guerra Mondiale. Le monografie sono costituite da circa 80 pagine, con un testo accurato e un ottimo apparato iconografico rappresentato da 100/110 fotografie b/n, una decina di disegni tecnici e una serie di utilissime tabelle. Questa monografia in particolare, si occupa della battaglia di Kharkov, ultimo trionfo della panzerwaffen tedesca.

    Sommario.

    – Kharkov ultimo trionfo della Panzerwaffen

    – La situazione strategica iniziale

    – La superiorità tattica tedesca

    – Le armi della battaglia

    – La Divisione Grossdeutschland nella battaglia di Kharkov

    – La questione dei carri tedeschi

    – Kharkov: la vittoria dell’SS Panzer-Korps

    – Luftwaffe contro VVS all’epoca di Kharkov

    – Le conseguenze della 3ª battaglia di Kharkov

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 66 completamente illustrato con circa 101 foto b/n e 9  cartine

    Prodotto da Editoriale Lupo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Soviet and russian Ekranoplans

    69.00

    Nuova edizione riveduta e ampliata dedicata a questo particolare elemento dell’aviazione, gli ecranoplani progettati sia in Russia che in altri paesi. La maggior parte del libro è dedicata alla descrizione particolareggiata di ogni specifico progetto sviluppato in Unione Sovietica, con una attenzione particolare alle attività di Rostislav Alekseyev, che giocò un ruolo di primaria importanza nello sviluppo di questa tecnologia, ma non tralascia quelli studiati negli altri grandi studi di progettazione come Sukhoi, Bartini e Beriyev, sia quelli entrati in produzione che quelli sperimentali o solo in fase di studio, che quelli progettati in altri paesi come gli USA, la Germania e la Cina. Il volume è assolutamente, completamente illustrato con fotografie, profili, piani e accompagnato da schede tecniche.

    Cartonato con sovracopertina 22 x 29 cm. pag. 336 interamente illustrate con disegni b/n e foto b/n e colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2010 da Midland

    Quick view
  • 0 out of 5

    Soviet secret projects. Bombers since 1945

    49.00

    La fine della Guerra Fredda ha permesso ai ricercatori di accedere agli sconosciuti e innovativi progetti dell’industria aerea russa (miolti dei quali di derivazione tedesca). Questo volume prende in cosiderazione molti progetti di bombardieri disegnati dalla fine degli anni ’40 ad oggi e mostra proprio quanto siano state creative quelle progettazioni, di cui la maggior parte erano della Tupolev ma molte anche Myasishchev, Sukhoi e Yakovlev. L’accesso agli archivi originali degli uffici sovietici ha permesso di raggiungere un alto livello di approfondite e accurate informazioni. Il volume descrive inoltre la competizione fra i progettisti per le commesse e ne mostra i progressi dietro alla Cortina di Ferro. Il libro è accompagnato da disegni ed illustrazioni inediti e da molte fotografie di modellini costruiti apposta per questo lavoro.

    Rilegato con sovracopertina 21 x 28 cm. pag. 176 con molte foto b/n + 6 pagine di foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2004 da Midland

    Quick view
  • 0 out of 5

    Soviet secret projects. Fighters since 1945

    89.00

    La fine della Guerra Fredda ha permesso ai ricercatori di accedere agli sconosciuti e innovativi progetti dell’industria aerea russa (molti dei quali di derivazione tedesca). Questo volume prende in cosiderazione molti progetti di caccia disegnati dalla fine degli anni ’40 ad oggi e mostra proprio quanto siano state creative quelle progettazioni, uscite dalle fabbriche russe di cui la maggior parte era OKBs, Lavochkin, Mikoyan, Sukhoi e Yakovlev, senza dimenticare alcuni nomi minori. L’accesso agli archivi originali degli uffici sovietici ha permesso di raggiungere un alto livello di approfondite e accurate informazioni. Il volume descrive inoltre la competizione fra i progettisti per le commesse e ne mostra i progressi dietro alla Cortina di Ferro. Il libro è accompagnato da disegni ed illustrazioni inediti e da molte fotografie di modellini costruiti apposta per questo lavoro.

    Rilegato con sovracopertina 21 x 28 cm. pag. 176 interamente illustrate con foto b/n + 28 foto a colori

    Testo in linmgua inglese

    Stampato nel 2005 da Midland

    Quick view
  • 0 out of 5

    SS-Schijger Bataillon Norge – Norwegian Ski Infantry on the East Front 1941-44

    55.00

    La Norvegia fu una delle nazioni che offrì un numero elevato di volontari per la macchina da guerra tedesca nel corso della Seconda Guerra Mondiale. Circa 12.000 Norvegesi si offrirono volontari al Terzo Reich. La maggior parte di questi, impiegati in unità meccanizzate, finì nelle famose Divisioni SS “Wiking” e “Nordland”, ma un numero considerevole occupò il proprio posto nei libri di storia come membro delle élite delle unità sub-divisionali della SS-Division “Nord”, che combattè vicino al Circolo Polare artico nel corso della guerra. Questo libro, completamente illustrato con oltre 300 fotografie originali e 7 mappe, completato dagli Ordini di Battaglia di tutte le unità norvegesi e della lista dei caduti, racconta la storia di una di queste unità: il battaglione di sciatori SS-Schijager Batallion “Norge”.

    Cartonato con sovracopertina, 20 x 26 cm. pag. 254 interamente illustrato con circa 330 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2011 da Leandoer & Ekholm Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    Tanks in the winter war 1939-1940 – Operations Scandinavia 1939

    55.00

    Questo di Kolomyjec è un libro unico nel suo genere. Certamente ci sono stati molti libri scritti sulla Guerra d’Inverno, nessuno ha però descritto la storia delle unità sovietiche impiegate nel conflitto. Questo libro si basa su fonti russe e, pertanto, si distingue notevolmente da altri libri sul mercato inerenti il conflitto russo-finlandese. Si sono sempre date informazioni limitate sulle unità sovietiche, sul loro equipaggiamento, sui comandanti e le operazioni, contrariamente alla parte finlandese che è sempre stata descritta con dovizia di particolari. Di ottimo livello è anche la parte iconografica.

    Rilegato, 20 x 26 cm. pag. 221 completamente illustrato con foto b/n e 33 pagine di cartine e disegni dei mezzi corazzati a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2011 da Leandoer and Eckholm

    Quick view
  • 0 out of 5

    Warsaw 1 – Tanks in the Uprising August 1944- October 1944

    49.00

    Durante la Rivolta di Varsavia nel 1944 – 63 giorni per cercare di liberare la città dall’occupazione nazionalsocialista – in sanguinosi scontri tra l’esercito polacco e il gruppo di resistenza perirono centinaia di rivoltosi. In questi scontri vennero utilizzati, per la prima volta su larga scala nell’ambito urbano, reparti corazzati per sedare la rivolta e, unico esempio, anche i rivoltosi si avvalsero di carri armati. Questa bella opera, completamente illustrata, presenta nel dettaglio attraverso fotografie originali, moltissime delle quali assolutamente inedite, profili a colori e schede tecniche tutti gli armamenti e i veicoli utilizzati da entrambi i contendenti. Il volume è completato inoltre dai completi ordini di battaglia di entrambe le parti.

    Cartonato con sovracopertin,a 20 x 26 cm. pag. 299 interamente illustrato con circa 264 foto b/n, 4 cartine e 60 profili a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2011 da Leandoer & Ekholm Publishers

    Quick view
  • 0 out of 5

    Warsaw II – Tank battle at Praga July-Sept. 1944. The 4th SS-Panzerkorps vs the 1st Belorussian front

    39.00

    Secondo l’autore, la teoria per cui l’Armata Rossa, su ordine di Stalin, si fermò alle porte Varsavia nell’agosto 1944, per lasciare che le truppe tedesche sopprimessero la rivolta polacca capeggiata dai filo-britannici, non ha fondamenti storici. Certo a Stalin non sorrideva l’idea di una rivolta vittoriosa portata a termine da elementi filo-britannici ma, Il fatto è che l’ultimo giorno del mese di luglio (la notte prima dell’inizio della rivolta), l’Armata Rossa era sulla strada nel Praga (la parte ad est di Varsavia sulla riva orientale della Vistola), quando le truppe tedesche portarono un attacco violentissimo. Questa battaglia durò fino alla fine di settembre quando l’Armata Rossa riusci a prevalere sui germanici; a quel punto era troppo tardi per la resistenza polacca all’interno della città. Il combattimento in questa circostanza fu tra i più cruenti tra quelli combattuti sul fronte orientale. Numerose fotografie in b/n e 47 pagine di cartine e tavole a colori che ripotano i mezzi corazzati usati nella battaglia.

    Rilegato, 20 x 26 cm. pag. 256 completamente illustrato con numerose foto b/n e profili di carri a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2009 da Leandoer and Ekholm

    Quick view
X