Il mito del Vril – Una forma segreta di energia nell’esoterismo nella teologia e nella terapeutica

Peter Bahn

Visualizzazione del risultato

  • 0 out of 5

    Il mito del Vril – Una forma segreta di energia nell’esoterismo nella teologia e nella terapeutica

    24.50

    All’origine del “mito del Vril” c’è il romanzo di ispirazione esoterica dello scrittore inglese Edward Bulwer-Lytton “La Razza Ventura” del 1871 nel quale si narra di una civiltà sotterranea, quella dei Vrilya, che con la forza del Vril produce energia e luce, fa lievitare le pietre, guarisce malattie ecc. Questa teoria influenzò teosofi come Blavatsky e steiner e negli anni ’30 ebbe origine una misteriosa “Società di Vril” che, nel periodo intercorso tra la fine della Prima Guerra Mondiale e la conclusione della Seconda Guerra Mondiale avrebbe disposto di un’enorme potenza grazie appunto al controllo effettivo o presunto di quella forma di energia. A questo gruppo di persone viene attribuito lo sviluppo dei dischii volanti tedeschi.

    Brossura, 15 x 21 cm. pag. 266 con 18 illustrazioni e foto b/n

    Stampato nel 2007 da Settimo Sigillo

    Quick view
X