Caller 1535 – Carlo V, Cagliari e la crociata contro gli infedeli

Maurizio Corona

Visualizzazione di 3 risultati

  • 0 out of 5

    Caller 1535 – Carlo V, Cagliari e la crociata contro gli infedeli

    50.00

    Nell’estate del 1535, l’armata e la flotta di Carlo V partono alla conquista di Tunisi salpando dal Golfo degli Angeli, che fronteggia Cagliari, l’antica Càller. L’opera narra una guerra di scontro fra due culture e società, l’Occidente e l’Oriente. Sensibile all’afflato del favoloso e dell’esotico, l’autore tratta però con inappuntabile precisione da storico i fatti cruenti ed esaltanti di battaglie per terra e mare, vittorie e sconfitte, saccheggi, stupri, incendi e tragiche vendette. Con severità di studioso, Corona sviluppa una trama precisa dopo aver compulsato migliaia di documenti da numerosi archivi e da fonti sinora trascurate. Il testo, che scorre pure con la fluidità di un romanzo, è rigoroso resoconto storico. Ogni personaggio, anche minore, è inquadrato con esaustiva esattezza. Numeri di navi e uomini, posizioni di scontri navali e terrestri, distanze, armamenti, tattiche e strategie: nulla è trascurato. Non ultima cosa è da rilevare il gusto grafico del libro, con i box e le note illuminanti e l’iconografia che entra a far parte della narrazione anche con rare immagini.

    Rilegato, 22,5 x 23 cm. pag. 350 con numerose illustrazioni e foto a colori

    Stampato nel 2015 da Akademeia

    Quick view
  • 0 out of 5

    Civiltà antiche – La rivolta di Ampsicora – Cronaca della prima grande insurrezione sarda (215 a.C.)

    75.00

    Il libro di Maurizio Corona, racconta con vivezza di particolari le vicende di quello che può essere definito il primo grande momento di autocoscienza nazionale della Sardegna. Il volume, riccamente illustrato è il primo di una collana editoriale dedicata a episodi e personaggi della storia sarda, si legge con facilità anche quando si sofferma su particolari di tecnica e strategie militari e ricostruisce luoghi, itinerari e fatti d’arme, proponendo all’attenzione del lettore curiosità culturali che arricchiscono piacevolmente il testo. Libro ormai fuori commercio da qualche anno.

    Rilegato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 348 numerose illustrazioni a colori tra foto, disegni e riproduzioni di figurini del tempo

    Stampato nel 2005 da Akademeia

    Condizione del libro: nuovo (intonso)

    Quick view
  • 0 out of 5

    La storia in miniatura. La historia en miniatura. L’Iber, museo de los soldaditos de plomo. Valencia

    30.00

    Maurizio Corona – Alejandro Noguera Borel

    L’immane avventura dell’uomo in quindici sale. Questo è il museo Lber di valencia. Centomila figurini raccontano con realistica finzione la storia militare, politica, sociale, economica e culturale dell’umanità. Nessun’altra collezione di questo genere offre altrettanto fascino. Se poi a percorrere gli spazi è un appassionato di soldatini  e di storia come maurizio Corona, cui fa da mentore Alejandro Noguera, direttore del museo stesso, allora prende forma un libro. Entrambi, in simbiosi culturale e con identica passione, consegnano al lettore pagine di parole e immagini che hanno la vivacità della cronaca pur conservando il marchio nobile della storia.

    Quick view
X