Armi Bianche. Le armi in asta delle fanterie europee dal 1000 al 1500

Mario Troso

Visualizzazione di 2 risultati

  • 0 out of 5

    Armi Bianche. Le armi in asta delle fanterie europee dal 1000 al 1500

    95.00

    Mario Troso

    Ottimo volume, sempre di grande attualità, dedicato interamente alle tematiche delle armi lunghe tra Medio Evo e Rinascimento. Uno studio semplificato delle coeve tattiche di combattimento e tecniche di impiego e una trattazione dettagliata su Roncole, Ronche, Ronconi e altre tipologia di armi in asta, utilizzate dalle fanterie europee dall’anno mille fino ad arrivare al 1500, in pieno rinascimento. Il volume è ottimamente illusttarto e per ogni arma lunga trattata viene proposta una scheda tecnica relativa. Un grande volume dell’Istituto Grafico De Agostini.

    Rilegato, 22,5 x 29 cm. pag. 298 con numerose foto e illustrazioni b/n

    Stampato nel 1988 da  Istituto Geografico De Agostini

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni privo di sovracopertina

    Quick view
  • 0 out of 5

    Rinascimento. Italia! Italia! 1526-1530. La prima guerra d’indipendenza italiana

    69.00

    Per la prima volta viene trattatta nel suo insieme la guerra che si svolse in Italia tra il 1520 e il 1530 coinvolgendo la penisola dalla Lombardia alla calabria. Nei testi di storia essa appare per lo più come un episodio della lotta tra Francesco I di Francia e carlo V d’Asburgo e assume talvolta l’indicazione fuorviante di “Guerra di Cognac, località dove, nel maggio 1526, venne stipulato il trattato di alleanza tra Roma, Firenze, Venezia, Milano e la Francia contro l’Imperatore Carlo V. Si è cercato quindi di ricostruire tutte le vicissitudini del conflitto (sconosciuto nel suo significato globale agli italiani), con spirito unitario, evitando di costringere i suoi proragonisti negli stereotipi convenzionali costruiti nel nostro ottocento, che ha privileggiato singoli episodi e personaggi assurti a simbolo di valore risorgimentale.

    Rilegato con sovracopertina 21 x 28 cm. pag. 288 con 69 illustrazioni e 32 tavole a colori

    Stampato nel 2001 da Albertelli

    Condizioni del libro: nuovo

    Quick view
X