Visualizzazione di 6 risultati
-
Betasom 1940-1943. I Sommergibili Italiani in Guerra negli Oceani Vol 1
€35.00Francesco Mattesini
Utilizzando un’imponente documentazione d’archivio, l’opera esamina l’attività dei sommergibili italiani negli oceani durante la Seconda Guerra Mondiale. Descrive le azioni di ogni unità subacquea e ne commenta con obiettività i risultati. Francesco Mattesini è prestigioso autore, obiettivo e rigoroso nella documentazione degli avvenimenti. Non solo, le sue opere hanno avuto presentazioni estremamente lusinghiere da parte dei vertici USMM; inoltre possiamo tranquillamente affermare, che per quanto riguarda Betasom, le sue ricerche sono unanimemente considerate fondamentali per un’approfondita conoscenza delle vicende della nostra Base Atlantica. Questa nuova versione riveduta e assai arricchita su ben tre volumi di quasi 900 pagine complessive rappresenta quindi il massimo sulla materia!
-
Betasom 1940-1943. I Sommergibili Italiani in Guerra negli Oceani Vol 2
€35.00Francesco Mattesini
Utilizzando un’imponente documentazione d’archivio, l’opera esamina l’attività dei sommergibili italiani negli oceani durante la Seconda Guerra Mondiale. Descrive le azioni di ogni unità subacquea e ne commenta con obiettività i risultati. Francesco Mattesini è prestigioso autore, obiettivo e rigoroso nella documentazione degli avvenimenti. Non solo, le sue opere hanno avuto presentazioni estremamente lusinghiere da parte dei vertici USMM; inoltre possiamo tranquillamente affermare, che per quanto riguarda Betasom, le sue ricerche sono unanimemente considerate fondamentali per un’approfondita conoscenza delle vicende della nostra Base Atlantica. Questa nuova versione riveduta e assai arricchita su ben tre volumi di quasi 900 pagine complessive rappresenta quindi il massimo sulla materia!
-
Betasom 1940-1943. I Sommergibili Italiani in Guerra negli Oceani Vol 3
€35.00Francesco Mattesini
Utilizzando un’imponente documentazione d’archivio, l’opera esamina l’attività dei sommergibili italiani negli oceani durante la Seconda Guerra Mondiale. Descrive le azioni di ogni unità subacquea e ne commenta con obiettività i risultati. Francesco Mattesini è prestigioso autore, obiettivo e rigoroso nella documentazione degli avvenimenti. Non solo, le sue opere hanno avuto presentazioni estremamente lusinghiere da parte dei vertici USMM; inoltre possiamo tranquillamente affermare, che per quanto riguarda Betasom, le sue ricerche sono unanimemente considerate fondamentali per un’approfondita conoscenza delle vicende della nostra Base Atlantica. Questa nuova versione riveduta e assai arricchita su ben tre volumi di quasi 900 pagine complessive rappresenta quindi il massimo sulla materia!
-
Betasom. I sommergibili italiani negli oceani
€34.90Elio Andò
Dalle tempestose acque del Nord Atlantico a quelle calde delle Antille, dalle coste del Brasile al Madagascar, dalle isole di Capo Verde allo stretto di Malacca trentadue battelli italiani scrissero pagine di autentica virtù bellica e marinara apprezzate dall’alleato tedesco e rispettate dai nemici di ieri. In oltre 190 immagini fotografiche, selezionate tra più di un migliaio, con 8 tavole a colori, vengono ripercorsi quegli eventi attraverso volti di uomini, sagome di sommergibili, resoconti di missioni.
Rilegato, 20 x 28 cm. pag. 124 riccamente illustrato con foto b/n
Stampato nel 2018 da Italia Editrice
-
Padre Carlo Messori Roncaglia cappellano di Betasom e la sua missione sul Smg. Archimede
€22.00Studio e omaggio alla vita di un religioso che di fede e coraggio fece ragione di vita e sostegno ai commilitoni con instancabile dedizione: basta leggere il suo giornale di bordo riportato all’attenzione dei lettori in questo lavoro. Si considera la tragica fine del Smg. Archimede nella sua ultima missione e se ne forniscono dati tecnici in appendice.
Studio e omaggio alla vita di un religioso che di fede e coraggio fece ragione di vita e sostegno ai commilitoni con instancabile dedizione: basta leggere il suo giornale di bordo riportato all’attenzione dei lettori in quest’opera. Si considera la tragica fine del Smg. Archimede nella sua ultima missione e se ne forniscono dati tecnici in appendice. – See more at: http://www.nonsolostoria.it/ultime-novita/3570-padre-carlo-messori-roncaglia.html#sthash.ctVnu2Ra.dpuf
Studio e omaggio alla vita di un religioso che di fede e coraggio fece ragione di vita e sostegno ai commilitoni con instancabile dedizione: basta leggere il suo giornale di bordo riportato all’attenzione dei lettori in quest’opera. Si considera la tragica fine del Smg. Archimede nella sua ultima missione e se ne forniscono dati tecnici in appendice. – See more at: http://www.nonsolostoria.it/ultime-novita/3570-padre-carlo-messori-roncaglia.html#sthash.ctVnu2Ra.dpufBrossura, 16 x 23 cm. pag. 107 illustrato con circa 23 foto b/n e 3 foto a colori
Stampato nel 2015 da Sarasota
-
Vedetta Atlantica
€40.00La rivista “Vedetta Atlantica” ha avuto il merito di far conoscere la vita a bordo dei sommergibili; gran parte degli articoli pubblicati sono proprio dei lettori della rivista, membri degli equipaggi che quando tornavano a terra trasferivano su carta i loro pensieri. In verità il contenuto della rivista, arricchita da numerosi schizzi e caricature, abbonda di pettegolezzi e di vignette. Ma questo volume, incentrato su quei preziosi fascicoli – raccolta del Giornale dal 6 novembre 1941 al 1 dicembre 1942 – è ampiamente completato dalla storia completa della Base atlantica, da un intero capitolo dedicato ai sommergibili atlantici – caratteristiche tecniche e cenni storici – e da un bel servizio sui luoghi di Betasom oggi, dove cioè la base Atlantica Italiana della Seconda Guerra Mondiale aveva la sua sede e gli alloggi per il suo personale.
Brossura 21 x 30 cm. pag. 432
Stampato nel 2011 da Sarasota