Guadalcanal. Cactus air force contre marine imperiale Vol. 1

Bernard Baeza

Visualizzazione di 2 risultati

  • 0 out of 5

    Guadalcanal. Cactus air force contre marine imperiale Vol. 1

    69.00

    Bernard Baeza

    In questo lavoro viene descritta la campagna aeronavale di Guadalcanal dall’inizio dell’Operazione Watchtower, alla fine di luglio 1942, fino alla svolta decisiva del 15 novembre dello stesso anno che motivò la rinuncia giapponese. Per la gioia degli appassionati di narrazioni operative, i combattimenti aerei sono descritti in modo esaustivo, dettagliato e quotidiano. Per ogni azione che ha dato luogo a un confronto, i piloti dei due schieramenti vengono elencati tramite tabelle in cui sono specificate le vittorie e le sconfitte. Se il campo aeronautico è privilegiato, il libro lo associa molto utilmente ai numerosi spostamenti di squadriglie, velivoli e personale, il tutto illustrato con tabelle che riportano le perdite mensili. Inutile dire che anche il contesto storico è accuratamente affrontato, e quindi non sono state dimenticate le battaglie terrestri e gli scontri navali che erano in gioco a Henderson-Field e Guadalcanal Airfield. Ma il lavoro non si limita solo ai combattimenti sull’isola e sopra di essa. Viene riportata dettagliatamente anche l’azione degli Alleati sulle basi giapponesi di Rabaul e Buin, così come le battaglie aeronavali delle Salomone orientali e quella delle Isole Santa Cruz. Il risultato è un’opera colossale, il cui primo volume accompagna il lettore dal 7 agosto al 10 ottobre 1942, periodo durante il quale i giapponesi, sorpresi dall’Operazione Torre di Guardia, impiegarono un po’ di tempo per cogliere l’esatta misura della situazione nelle Salomone. In tal modo dovettero subire l’azione Cactus Air Force che ha contribuito notevolmente al fallimento dei due contrattacchi di terra. Questi eventi e la conseguente battaglia navale delle Salomone orientali sono illustrati da circa 750 illustrazioni. Gli amanti aeronautica troveranno in appendice uno studio comparativo del Grumman F4F-4 e del Mitsubishi A6M2 unitamente ai dati di produzione dei due velivoli ed i dettagli della loro numerazione nonché le caratteristiche tecniche con planimetrie a “tre viste” di tutti i aerei impegnati in questa campagna.

    Rilegato, 21,5 x 20,5 cm. pag. 378 molto ben illustrate con circa 700 foto b/n, 47 profili a colori e 20 disegni 3D foto b/n e profili di mezzi a colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2015 da Lela Press

    Quick view
  • 0 out of 5

    Guadalcanal. Cactus air force contre marine imperiale Vol. 2

    69.00

    Bernard Baeza

    Il secondo volume di Guadalcanal: Cactus Air Force contro Imperial Navy descrive la preparazione e l’esecuzione del terzo contrattacco giapponese per il quale, l’Alto Comando imperiale, impiegò enormi risorse militari. Apprendiamo perché e come la Cactus Air Force, quasi annientata a metà ottobre, riuscì a risorgere dalle sue ceneri per scoraggiare infine l’avanzata giapponese. Il periodo dall’11 ottobre al 15 novembre 1942, vide anche svolgersi importanti battaglie navali compresa la battaglia aeronavale delle Isole Santa Cruz.  Il volume riporta, inoltre in appendice, documenti operativi autentici dell’epoca, l’elenco dei piloti che hanno acquisito il titolo di “Assi” durante questa campagna e il numero delle loro vittorie. Ciliegina sulla torta, sono inoltre elencati, con il loro numero di serie, tutti i velivoli che hanno partecipato alle diverse operazioni, il nome e il destino del loro pilota nonché la data e le circostanze della loro eventuale distruzione, e l’elenco completo dei mezzi perduti da U. S. Navy e U. S. Marine Corps su questa zona d’operazione. Lavoro superbo, indicato anche per i  modellisti.

    Rilegato, 21,5 x 20,5 cm. pag. 432 con circa 800 fotografie, 56 profili a colori e illustrazioni 3D foto b/n e profili di mezzi a colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2015 da Lela Press

    Quick view
X