Armi Bianche – Bayonets of the World. The Complete Edition

baionette

Visualizzazione di 16 risultati

  • 0 out of 5

    Armi Bianche – Bayonets of the World. The Complete Edition

    115.00

    Rassegna illustrata delle baionette di 46 stati, con 781 disegni dettagliati e informazioni su olte 1000 baionette e foderi, organizzate per paese produttore e con indicazioni su lunghezza della lama, marchi e punzoni. Il volume, per la precisione dei disegni e la completezza delle informazioni, è sicuramente una importantissima opera di riferimento per collezionisti e appassionati.

    Cartonato con sovracopertina 22 x 30 cm. pag. 670 con circa 781 disegni b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2009 da S.I. Publicaties

    Quick view
  • 0 out of 5

    Baionette

    25.00

    La baionetta, in un mondo di strabilianti sistemi di guerra chimici, biologici, nucleari, può sembrare un oggetto anacronistico e privo di pratica utilità. Invece va sottolineato che quasi tutti gli Eserciti contemporanei la mantengono fra le armi in dotazione – gli inglesi, per esempio, hanno adottato il modello “LIA1” da impiegarsi con il fucile “FN”, e gli americani usano la “M7” montata su fucile “M16” – e una attenta valutazione fa pensare che lo faranno a lungo. Bisogna infatti considerare l’utilità per qualsiasi Esercito di mantenere in dotazione un semplice e “primordiale” attrezzo: un coltello. Questo volume è dedicato specificatamente ai collezionisti, ogni modello è accompagnato da una fotografia, il testo è completato dalla indispensabile nomenclatura illustrata da accurati disegni e dai marchi di fabbrica.

    Brossura 14,5 x 21,5 cm. pag. 136 con 301 foto b/n

    Stampato nel 1972 da Albertelli

    condizioni del libro: in perfette condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Baionette italiane 1814 – 2017

    50.00

    Un testo interamente dedicato all’analisi e alla descrizione delle baionette italiane, da quelle dello Stato Sardo e del successivo Regno d’Italia fino a quelle della R.S.I. e della Repubblica. Un’opera che si avvale di un ricchissimo corredo iconografico di foto in gran parte d’epoca, particolarmente prezioso per il carattere inedito del materiale. Così le baionette raccontano la loro storia, e con essa la storia degli avvenimenti bellici cui hanno preso parte. È un modo per far parlare le cose, per sottrarle al loro isolamento di oggetti d’uso e inserirle nel contesto generale della vicenda umana, con una capacità d’indagine e una chiarezza espositiva in cui l’Autore, giunto così al suo terzo libro sulle armi bianche, si rivela ancora una volta maestro.

    Brossura, 19,5 x 27 cm. pag. 416 illustrato

    Stampato nel 2018 da IdeaLibri

    Quick view
  • 0 out of 5

    Bayonets of the First World War

    39.00

    Questo, conciso ma dettagliato studio sulle baionette della Prima Guerra Mondiale, presenta in oltre 270 immagini a colori, il loro sviluppo e l’utilizzo nel corso della guerra. Vengono prese in considerazione le baionette di tutti i contendenti: Impero Austro-ungarico, Belgio, Bulgaria, Canada, Francia, Germania, Gran Bretagna, Grecia, Italia, Spagna, Giappone, Montenegro, Portogallo, Romania, Russia, Serbia, Turchia e Stati Uniti. La superba qualità delle immagini permette di apprezzare nella loro completezza baionette e accessori, mentre le immagini close-up offrono uno sguardo chiaro e particolareggiato di impugnature, punti di connessione, lame, e una grande varietà di marcature dei produttori. Indicato per i collezionisti di armi bianche della Grande Guerra.

    Cartonato, 23,5 x 31 cm. pag. 80 completamente illustrato con circa 273 foto a colori e b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2013 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Collezionismo. The Service Daggers of the SS

    240.00

    Ralf Siegert

    Spettacolare volume finalmente pubblicato in lingua inglese dopo l’edizione tedsca apparsa alcuni anni fa; Il libro di riferimento, in assoluto, per i collezionisti delle daghe delle SS. Bellissima edizione formato album (con cofanetto in cartoncino rigido) di 417 pagine con più di 1200 fotografie e illustrazioni dei pugnali servizio delle SS, tra cui la Röhm Dagger e l’Himmler Dagger, sono spiegate e commentate in dettaglio. Vengono mostrati numerosissimi esempi di pugnali riferiti all’ampio periodo storico che vide questo speciale corpo trasformarsi da una milizia para-militare in un esercito con circa un milione di soldati. Tra l’altro un capitolo in particolare è dedicato ai pugnali muniti di catena, tra i più ricercati tra i collezionisti. le immagini sono di altissima qualità, riprese in studio, grazie alla collaborazione dei più grandi collezionisti di tutto il mondo. Oltre a queste immagini a colori, il libro presenta anche diverse decine di immagini d’epoca in b/n che mostrano sia i membri delle SS che portano questi pugnali, sia alcuni interessanti disegni tecnici degli stessi.

    Rilegato con cofanetto , 28,5 x 22,5 cm. pag. 417 completamente illustrato con circa 1200 foto a colori e b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2014 da B&D Publishing

    Condizioni del libro: piccolo colpo nel dorso del cofanetto. Libro in perfette condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Deutsche Seitengewehre und Bajonette. German 1740-1945 Sidearms and Bayonets

    49.00

    Questo bel catalogo completamente illustrato presenta più di 450 pezzi fra armi da fianco e baionette degli eserciti tedeschi dal 1740 alla fine della Seconda Guerra Mondiale, alcuni adattatori di baionette per fucili stranieri e alcune placchette metalliche da applicare ai coltelli. Di ogni pezzo il catalogo offre una fotografia, una descrizione tecnica e la valutazione.

    Cartonato 15 x 21,5 cm. pag. 364 con 435 pezzi illustrati con foto b/n

    Testo in tedesco, didascalie in tedesco e inglese

    Stampato nel 2000 da Niemann

    Condizioni del libro: nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    European Bayonets of the American Civil War – A Guide to the Imported Bayonets of the Union and Confederacy, Including American-made Bayonets for Foreign Arms

    46.00

    Dedicata a collezionisti ed appassionati, il volume analizza in modo sistematico e completo, anche attraverso di un prezioso apparato iconografico di oltre 400 illustrazioni in b/n, la storia delle baionette importate dai paesi europei (in particolare Germania, Austria, Inghilterra, Francia e Belgio) nel corso della Guerra Civile Americana da Unionisti e Confederati. Le fotografie di altissima qualità mostrano nel dettaglio marchi, punzoni e tutti i particolari insispensabili per il riconoscimento dei pezzi. Un ultimo capitolo è poi dedicato alle baionette fabbricate in America per gli eserciti di altre nazioni. Sicuramente uno dei volumi più completi sull’argomento.

    Brossura, 21,5 x 28 cm. pag. 213 con circa 416 tra illustrazioni e foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2013 da Mowbray

    Quick view
  • 0 out of 5

    Gazette des Armes hors-serie n°18 – Les baionettes de la guerre 14-18

    18.00

    Questa bella monografia, Hors-série della rivista “Gazette des armes” dedicata alle baionette con cui nel primo conflitto mondiale erano equipaggiati i diversi modelli di fucile, carabina e moschetto, tratta in profondità le caratteristiche, le qualità e i difetti di queste armi paese per paese. L’opera, completamente illustrata, con moltissime immagini delle singole baionette, delle armi su cui si potevano montare e dei particolari oltre che da uniformi e accessori è completata da moltissime fotografie originali. Per l’accuratezza delle ricerche è uno strumento importante per collezionisti e appassionati.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 80 interamente illustrato con foto a colori e b/n

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2010 da Régi-Arm

    Quick view
  • 0 out of 5

    Le baionette del fucile mod. 1891 viste da vicino

    50.00

    Dario Viganò

    In questo libro, un vero e proprio manuale destinato a collezionisti ed appassionati, vengono analizzate per la prima volta in maniera scientifica le baionette del fucile italiano modello 1981.Prototipi, ordinarie, emergenza, varianti della baionetta sono qui presentate con una precisa analisi e riproduzione di marchi, punzoni, matricole e quant’altro possa essere propedeutico alla loro catalogazione. Il tutto esposto con chiarezza e tantissime illustrazioni a colori a compendio del testo. L’autore, ufficiale in SPE in congedo dell’Esercito Italiano, ha studiato e raccolto in anni un numero veramente ragguardevole di queste armi bianche.

    Brossura, 20 x 28,5 cm. pag. 252 riccamente illustrato con circa 400 foto a colori e b/n

    Stampato nel 2021 da Arnaud

    Quick view
  • 0 out of 5

    Le Nouvel Atlas de la Baionnette de Collection Vol. 1

    69.00

    Jean Pierre Vial

    Questo primo volume di Jean-Pierre Vial, completamente riveduto, corretto e aggiornato della ben nota opera ATLAS DE LA BAIONETTE DE COLLECTION, prende in esame le baionette di tutto il mondo e di tutti i tempi. In questo primo tomo, oltre 1740 baionette tutte di lunghezza inferiore ai 444mm, vengono presentate attraverso foto in bianco e nero e i disegni di Kiesling con tutti i dati di produzione e storico-tecnici. La presente edizione aggiunge molte nuove informazioni riguardanti baionette precedentemente non trattate. Uno dei lavori più completi in assoluto su questa tipologia di armi bianche. Un lavoro di assoluto riferimento per i collezionisti di ogni parte del mondo. Interamente illustrato in b/n.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Le Nouvel Atlas de la Baionnette de Collection Vol. 2

    69.00

    Jean Pierre Vial

    Questo secondo volume di Jean-Pierre Vial sulle baionette di tutto il mondo, anch’esso completamente riveduto, corretto e aggiornato, Prende in esame tutte le baionette di lunghezza tra i 445mm e 512mm sempre con dovizia di dettagli e particolari oltre ad una iconografia unica nel suo genere. Questo volume di grosso formato è la riedizione del volume apparso diversi anni fa e ben noto ai collezionisti. La presente edizione aggiunge molte nuove informazioni riguardanti baionette precedentemente non trattate. Uno dei lavori più completi in assoluto su questa tipologia di armi bianche. Un lavoro di assoluto riferimento per i collezionisti di ogni parte del mondo. Interamente illustrato in b/n.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Le Nouvel Atlas de la Baionnette de Collection Vol. 3

    99.00

    Jean Pierre Vial

    Questo terzo volume di Jean-Pierre Vial sulle baionette di tutto il mondo, presenta 726 schede tecniche, complete di disegni al tratto e foto, altrettante baionette (classfficate per lunghezza da 608mm a 1312mm). Questo volume di grosso formato è la riedizione del volume apparso diversi anni fa e ben noto ai collezionisti. La presente edizione aggiunge molte nuove informazioni riguardanti baionette precedentemente non trattate. Uno dei lavori più completi in assoluto su questa tipologia di armi bianche. Un lavoro di assoluto riferimento per i collezionisti di ogni parte del mondo. Interamente illustrato in b/n.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Les baionnettes reglementarires françaises de 1840 à 1918

    18.00

    Il 19° secolo è il momemto più importante dell’evoluzione dell’arma portatile. E’ anche il periodo più fecondo per l’evoluzione della baionetta in Francia. Quest’opera presenta i modelli in uso dal 1840 al 1918, dalla conquista dell’Algeria alla fine della Grande Guerra, in cui quelli regolamentari sono i più belli e più interessanti tecnicamente. Illustrate da fotografie dei particolari più significativi e da un notevole archivio di foto d’epoca troviamo tra le altre: la famosa sciabola-baionetta “Chassepot”, le baionette dei moschettieri Berthier, le baionette per le colonie, la sciabola-baionetta “Meunier”, nonchè le spade-baionetta per fucili da 11 e 8 mm.

    Brossura, pag. 78 interamente illustrate con foto b/n e colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 1999 da Regi-Arm

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Socket Bayonet in the British Army 1687 – 1783

    29.00

    Questo volume, importante ed indispensabile opera di consultazione per collezionisti e appassionati di militaria, presenta la storia completa dell’attacco con cui veniva fissata la baionetta all’arma da fuoco, che giocò un ruolo importante nella formazione dell’Impero Britannico. Nel volume viene mostrata, attraverso centinaia di fotografie, dipinti e immagini storiche, l’evoluzione della baionetta dagli albori fino alla fine della Rivoluzione Americana con tutti i suoi marchi.

    Brossura 18 x 25 cm. pag. 134 con molte foto e disegni b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2000 da Mowbray Publishers

    Quick view
  • 0 out of 5

    The U.S. Krag Bayonets – History Variations Modifications

    185.00

    Autoritratto e definitiva opera sulle baionette utilizzate sui fucili Krag, che rimasero in servizio con le forze americane per un breve periodo ma che, presso altre forze armate, costituirono la dotazione standard per molti anni. il disegno, le modifiche apportate durante il corso degli anni, i marchi, la fondina, i numeri di produzione, le caratteristiche dei vari modelli in dotazione presso l’Accademia allievi di West Point dal 1865 al 1963. Oltre tre anni di ricerca ha prodotto una storia completa sullo sviluppo, produzione, prove sul campo con relativi risultati di queste baionette. per Larry Thomas, Sr., direttore del Museo delle armi militari americane, il libro sull’US Krag Bayonets è stato lungamente atteso e, il presente studio sarà sicuramente riconosciuto come il lavoro definitivo sull’argomento per le generazioni future. Splendidamente allestito e ricco di foto d’epoca e di disegni progettuali, il volume può sicuramente soddisfare le esigenze dei collezionisti più difficili. – Scott Duff, autore e presidente di Scott A. Duff Publications afferma che il volume in questione, costituisce la guida essenziale per i collezionisti statunitensi. Quarant’anni di collezionismo e tre anni di intensa ricerca hanno prodotto questo studio accurato, e splendidamente pienamente documentato. Ricca iconografia a colori e in bianco e nero.

    Rilegato, 22,5 x 28,5 cm. pag. riccamente illustrato con foto b/n e colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2009 da D&D Blade Research

    Condizioni del libro: nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    U.S. Knife Bayonets and Scabbards – A Collector’s Guide

    40.00

    Questo nuovo volume, costituisce un’eccellente guida per i collezionisti di baionette americane. Il periodo storico considerato è quello compreso dall’utilizzo del fucile M1892 Krag, per arrivare all’M-16. Fino agli anni ottanta, nessuna arma poteva considerarsi completa senza la sua baionetta corrispondente e il fodero (l’uso dell’arma bianca in cima al fucile e venuta menmo negli ultimi decenni, anche se molti reparti la considerano ancora come una parte dell’arma stessa). Coloro che collezionano fucili militari, spesso gravitano verso la raccolta di baionette. Così, lo studio e l’acquisizione di baionette americane e dei loro foderi sono cresciuti in una tipologia di collezionismo di nicchia a se stante. Questo libro, sostituisce, per completezza, molti lavori precedenti e tra l’altro prende in esame le seguenti baionette con i relativi foderi: Modello 1892, M1905 (1906-1922), M1917, M1905 (1942-1943), M1, M4, M5, M6, M7, M9, e tanti altri modelli. L’impianto iconografico è costituito da circa 550 immagini che includono sia i pezzi completi, sia i loro particolari.

    Brossura, 21,5 x 28 cm. pag. 167 con circa 550 foto b/n e 8 pagine di foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2015 da Scott A. Duff Publications

    Quick view
X