XXVIII – L’assedio Torino 1706

18.00

Fabio Galvano, districando il complesso groviglio di fatti storici, narra le vicende che videro protagonisti Pietro Micca che dà fuoco alla mina e salta in aria sacrificandosi con i francesi che avevano invaso la galleria; il popolo che sotto il bombardamento dà prova di una virtù schietta, semplice e pittoresca; i soldati che combattono sui bastioni e nei fossi, con i loro codini intrecciati, le zimarre bordate, i cappelli a tricorno, tra i fumi degli scoppi e le voragini che si aprono; il principe Eugenio, alla guida delle truppe imperiali che in ultimo arriva a bandiere spiegate, come in un dramma abilmente costruito, a liberare la città mentre “il sole della vittoria rompe dalla collina di Superga”.

Rilegato, 16 x 24 cm. pag. 338 + 8 pagine fuori testo con foto b/n

Stampato nel 2005 da Utet

1 disponibili

Qty:
COD: SF00511 Categoria:

Descrizione

Fabio Galvano

Fabio Galvano, districando il complesso groviglio di fatti storici, narra le vicende che videro protagonisti Pietro Micca che dà fuoco alla mina e salta in aria sacrificandosi con i francesi che avevano invaso la galleria; il popolo che sotto il bombardamento dà prova di una virtù schietta, semplice e pittoresca; i soldati che combattono sui bastioni e nei fossi, con i loro codini intrecciati, le zimarre bordate, i cappelli a tricorno, tra i fumi degli scoppi e le voragini che si aprono; il principe Eugenio, alla guida delle truppe imperiali che in ultimo arriva a bandiere spiegate, come in un dramma abilmente costruito, a liberare la città mentre “il sole della vittoria rompe dalla collina di Superga”.

Rilegato, 16 x 24 cm. pag. 338 + 8 pagine fuori testo con foto b/n

Stampato nel 2005 da Utet

Condizioni del libro: usato in perfette condizioni con sovracopertina

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “XXVIII – L’assedio Torino 1706”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *