Sul Carso della Grande Guerra – Storia itinerari monumenti musei

12.00

L’unica guida storico-escursionistica che porta alla scoperta delle trincee, dei campi di battaglia e dei monumenti del fronte italo-austriaco del Carso e dell’Isonzo con un linguaggio semplice e chiaro, adatto anche “ai non addetti ai lavori”. Ciò che è necessario sapere sulla guerra di trincea, sugli eventi bellici e sui grandi e piccoli monumenti sorti in memoria del conflitto, per conoscere i diversi e non sempre evidenti “segni di guerra” del Carso e del Collio goriziano anche oltre confine, attraverso 11 Itinerari riccamente illustrati, facili da percorrere a piedi e in macchina, interessantissimi sia dal punto di vista storico che naturalistico. Con schede sui principali Musei della Grande Guerra in Italia, Slovenia e Austria.

Brossura, 11,5 x 20,5 cm. pag. 180 con circa 126 foto b/n, 17 foto a colori , 12 cartine a colori e 5 cartine b/n

Stampato nel 2005 da Gaspari

1 disponibili

Qty:
COD: SB02318 Categorie: ,

Descrizione

Lucio Fabi

L’unica guida storico-escursionistica che porta alla scoperta delle trincee, dei campi di battaglia e dei monumenti del fronte italo-austriaco del Carso e dell’Isonzo con un linguaggio semplice e chiaro, adatto anche “ai non addetti ai lavori”. Ciò che è necessario sapere sulla guerra di trincea, sugli eventi bellici e sui grandi e piccoli monumenti sorti in memoria del conflitto, per conoscere i diversi e non sempre evidenti “segni di guerra” del Carso e del Collio goriziano anche oltre confine, attraverso 11 Itinerari riccamente illustrati, facili da percorrere a piedi e in macchina, interessantissimi sia dal punto di vista storico che naturalistico. Con schede sui principali Musei della Grande Guerra in Italia, Slovenia e Austria.

Brossura, 11,5 x 20,5 cm. pag. 180 con circa 126 foto b/n, 17 foto a colori , 12 cartine a colori e 5 cartine b/n

Stampato nel 2005 da Gaspari 

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Sul Carso della Grande Guerra – Storia itinerari monumenti musei”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *