L’antisemitismo italiano – Una disamina delle leggi razziali del 1938 del noto studioso olandese dell’ebraismo

10.00

….Se un paese si risveglia, se, ripudia il materialismo opportunistico, vive di un proprio ideale, l’ebraismo si accorge subito del pericolo che incombe ai suoi disegni di dominio. Anche se questo paese non prende alcuna misura speciale contro di esso, l’ebraismo sa di essere il suo nemico e, per questo, si accinge a lavorare senza tregua a suo danno…. Una disamina delle leggi razziali del 1938 del noto studioso olandese dell’ebraismo.

Brossura, 14 x 21 cm. pag. 24

Stampato nel 2017 da Efeppi

Esaurito

COD: SB10272 Categoria:

Descrizione

H. De Vries de Heekelingen

….Se un paese si risveglia, se, ripudia il materialismo opportunistico, vive di un proprio ideale, l’ebraismo si accorge subito del pericolo che incombe ai suoi disegni di dominio. Anche se questo paese non prende alcuna misura speciale contro di esso, l’ebraismo sa di essere il suo nemico e, per questo, si accinge a lavorare senza tregua a suo danno…. Una disamina delle leggi razziali del 1938 del noto studioso olandese dell’ebraismo.

Brossura, 14 x 21 cm. pag. 24

Stampato nel 2017 da Efeppi

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “L’antisemitismo italiano – Una disamina delle leggi razziali del 1938 del noto studioso olandese dell’ebraismo”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *