La guerra dei radar – Il suicidio dell’Italia 1935 – 1943

12.50

Piero Baroni

“Vedere di notte”, scoprire l’insidia, la minaccia, il profilo della morte in agguato nelle tenebre, nell’oscurità impenetrabile, usando gli occhi delle onde elettromagnetiche. 1935-1943, l’alba della guerra elettronica. Il duello delle intelligenze, il confronto spietato e senza appello delle comunità scientifiche, dellle organizzazioni industriale, dei governi, delle intuizioni e percezioni dottrinarie degli stati Maggiori degli schieramenti in campo, prima e durante la Seconda Guerra Mondiale. obiettivo strategico il Radar.

Brossura 14,5 x 20,5 cm. pag. 288

Stampato nel 2007 da Greco & Greco

Disponibile su ordinazione

Qty:
COD: SB01554 Categoria:

Descrizione

Piero Baroni

“Vedere di notte”, scoprire l’insidia, la minaccia, il profilo della morte in agguato nelle tenebre, nell’oscurità impenetrabile, usando gli occhi delle onde elettromagnetiche. 1935-1943, l’alba della guerra elettronica. Il duello delle intelligenze, il confronto spietato e senza appello delle comunità scientifiche, dellle organizzazioni industriale, dei governi, delle intuizioni e percezioni dottrinarie degli stati Maggiori degli schieramenti in campo, prima e durante la Seconda Guerra Mondiale. obiettivo strategico il Radar. 

Brossura 14,5 x 20,5 cm. pag. 288

Stampato nel 2007 da Greco & Greco 

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “La guerra dei radar – Il suicidio dell’Italia 1935 – 1943”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *